Entra

Visualizza la versione completa : rocciata e granchietto consiglio


marco73x
26-10-2010, 19:23
leggendo ho notato che avevo fatto la rocciata troppo ripida, ora ci ho rimesso mano... dite che può andare secondo voi?..ho cercato di lasciare gradini tra le rocce per i coralli... inoltre nel catino dove ho messo qualche roccia, mi è rimasta dell'acqua, con molti minuscoli animaletti trasparenti e un piccolo granchietto, ho letto l'articolo, so che possono creare problemi ma nn saprei se è dannoso o no... l'aspetto mi sembra innocuo... a parte il fatto che potrebbero essercene altri... ma lo rimetto in vasca o è da eliminare? mi dispiace poverino -28d#
http://s1.postimage.org/iLsP9.jpg (http://postimage.org/image/122uju1ms/)
http://s1.postimage.org/iMW6r.jpg (http://postimage.org/image/124jqpvwk/)

bubba21
26-10-2010, 19:44
A me ispira poca fiducia :-))

Deux
26-10-2010, 19:50
la rocciata mi sembra un pò ammassata..ma sono gusti!!
Il granchietto mi sembra peloso dalla foto e quindi credo che possa far danni..per sicurezza lo metterei nella sump!!

Stefano G.
26-10-2010, 20:35
prova a chiedere a Vic Mackey ;-) nel dubbio mettilo nella sump

marco73x
26-10-2010, 20:51
ah, ecco, nn pensavo ci fosse anche questa possibilità... chi è vic? utente del sito esperto?... per ora lo infilo nella sump.... :-) evidentemente questo piccolo cambiamento nell'arredamento ha dato noia agli inquilini... è uscito anche una specie di millepiedi e un paio di lumache... speriamo in bene!! :-)
lo so deux, prima avevo fatto due atolli con la roccia finale che faceva da ponte e grotte, ma erano troppo ripide e inoltre avendo due lati in visione avrei avuto problemi per la pulizia perchè appoggiavano su tre..... magari ci penso un attimino e in serata tolgo una roccia e ci lavoro un attimo, da domani lascio tutto a maturasre
... intanto grazie a tutti dei consigli!!

ALGRANATI
26-10-2010, 20:58
quello è un Petrolisthes , innocuo e fantastico granchietto filtratore.

marco73x
26-10-2010, 21:03
della voce di algranati mi posso fidare ciecamente... :-) grazie matteo, allora me lo tengo caro caro e lo rimetto subito in vasca!!

ALGRANATI
26-10-2010, 21:10
per sicurezza....fammi una foto della faccia

ALGRANATI
26-10-2010, 21:12
mi stà venendo il dubbio:-D:-D

comunque sia...rimettilo in vasca e ce ne preoccuperemo quando e se ti farà danni.

marco73x
26-10-2010, 21:16
eh no eh... :-) c....o l'ho già rimesso dentro... :-):-):-) nn farmi scherzi da acquariofilo... chi lo riprende più adesso? posso solo usare il tritolo!!

BREGOLI BETTINA
26-10-2010, 21:28
Guarda che matteo e un po burlone piace scherzare ma con i consigli e sincero ciao

ALGRANATI
26-10-2010, 21:33
a parte scherzi......anche se non fosse il Petrolisthes , non cambia nulla...al 99% delle volte non fanno nulla e sono animali intelligenti e meravigliosi...........cibalo come fai con tutti gli altri animali che hai in vasca ......se avrà cibo a sufficenza non avrà bisogno di andare a cercarne altro + difficile da procurarsi.

marco73x
26-10-2010, 21:45
lo so bettina... :-) anche a me piace scherzare... ci mancherebbe.. e tengo il giudizio di algranati in debita considerazione vista l'esperienza e la passione.
va bene matteo... anche a me nn sembrava un predatore, mi sarebbe dispiaciuto eliminarlo... speriamo solo che il buio nn gli dia noia :-)
al massimo se è dannoso organizzero un'operazione per inserirti in vasca un vermocane!! :-):-):-D

Deux
27-10-2010, 00:04
cosa si intende per granchio filtratore?e' la prima volta che lo sento.. *curioso*

bubba21
27-10-2010, 00:15
della voce di algranati mi posso fidare ciecamente... :-) grazie matteo, allora me lo tengo caro caro e lo rimetto subito in vasca!!

Ed è qui che ti sbagli! Quando hai bisogno di informazioni sui granchi non prendere in considerazione Matteo perchè ha un debole per quei mostriciattoli pelosi! Se potesse farebbe una vasca solo per loro! :-D :-D

marco73x
27-10-2010, 00:44
:-) piacciono anche a me cmq... :-) in fondo sono buffi e simpatici... come i paguri... ma se mi insidia i pesci quando sarà... :-) mi faccio sentire.. :-) in ogni caso ora è ad ingrassarsi in qualche roccia!! sperem!! male che vada inserisco un polpo affamato!!-05#18
credo che per filtratore si intenda detrivoro... nn saprei esattamente... anche nel catino dava cmq sensazione di cibarsi muovendo le zampette a più nn posso verso la bocca!!

ALGRANATI
27-10-2010, 07:28
i granchi filtratori hanno sulle chele delle setole che muovono in acqua pèer catturare i nutrienti in sospensione.

marco73x
27-10-2010, 13:50
in effetti... come ho detto... quella era la sensazione!! :-) che si cibasse di buona lena!!

Athos78
27-10-2010, 13:54
Non per andare contro corrente, ma temo che quelle che ha davanti siano due chele belle grosse e robuste ... -28d#

Deux
27-10-2010, 14:08
i granchi filtratori hanno sulle chele delle setole che muovono in acqua pèer catturare i nutrienti in sospensione.

Molto interessante!!Ti ringrazio per la spiegazione.:-))

marco73x
27-10-2010, 14:39
in effetti le chele sono robustine, ma nn è detto sia dannoso spero, ho visto granchi con chele all'apparenza molto più temibili, come il trapezia o il porcellana... ormai il dado è tratto, vedremo a tempo debito, cmq facendo una ricerca su internet un animale che gli assomiglia molto è il Leptograpsus variegatus... secondo voi potrebbe essere?
http://www.leith.ie/oz/?attachment_id=52
è anche simile al percnon per la colorazione, ma ho visto che nn ha le chele, se nn in certe varietà, e poi ha 8 zampe... ma è spiaccicato al Leptograpsus...
vedremo dai, che nettuna ce la mandi buona!! :-))

marco73x
01-11-2010, 20:29
identificato finalmente... non è un vero e proprio granchio ma un anomuro... ed è al 90% un pisidia longicornis... dovrebbe essere innocuo oltre a buon spazzino... ed è piuttosto comune immetterlo tra le rocce vive pare!!
grazie a tutti!