PDA

Visualizza la versione completa : mi sapete dire che coralli sono ?


Francesco.
26-10-2010, 18:16
http://s3.postimage.org/grTbr.jpg (http://postimage.org/image/xdxhgnr8/)


http://s3.postimage.org/grVGA.jpg (http://postimage.org/image/xdz50090/)


http://s3.postimage.org/gs79i.jpg (http://postimage.org/image/xe7eoqpw/)



http://s3.postimage.org/gsc8A.jpg (http://postimage.org/image/xeaprfpg/)

Hypa
27-10-2010, 03:12
prima foto, Parazoanthus
seconda, clavularia
terza, forse Euphyllia glabrescens
quarta, clavularia viridis

Francesco.
27-10-2010, 07:02
Grazie mille hypa =) tu cosa mi consigli tra queste in rapporto facilita bellezza ? Grazie in anticipo

ALGRANATI
27-10-2010, 08:17
bellezza sicuramente euphyllia, per facilità ,,,clavularia.

Hypa
27-10-2010, 11:18
Secondo me un ottimo connubio tra bellezza e facilità può essere la clavularia viridis,oltre ad essere molto bella e molto colorata,si espande facilmente,creando un tappeto che se posizionato in modo intelligente ti creerà un effetto spettacolare,vidi in un negozio una volta (qualche anno fa) una colonia di clavularia viridis che prendeva un quarto di una vasca da esposizione da 600 litri,metà della colonia era attaccata ad un vetro laterale,l'altra metà stava sul fondo della vasca..La mia cresce velocemente ed il movimento che gli conferisce lo spostameto dell'acqua è bellissimo a mio avviso..in sei mesi ha colonizzato completamente una nuova roccia,ed altri 4 pezzi si sono attaccati ad altre rocce,inoltre un pezzo l'ho legato,con un elastico(in modo molto delicato e senza che stringesse)sul tubo della risalita dell'acqua..e crescendo lo ricoprirà facendolo sparire.

Francesco.
27-10-2010, 11:29
Capito siete sempre d'aiuto =) devo pensare come fare corrente sul fondo allora ... Xke ank io ero orientato sulla virdis

Lo zar
28-10-2010, 13:26
Questa è la mia virdis,facile e bella!


http://s2.postimage.org/fvmLr.jpg (http://postimage.org/image/vgvhy3hg/)

Hypa
28-10-2010, 14:55
Ottimo,vedo che ha anche una corrente adeguata,io ti consiglio di predisporre già da ora le rocce che vuoi che colonizzi,inizierà a "colare",ti metto due foto della mia,la prima è di com'è ora la seconda di com'era qualche mese fa
http://s4.postimage.org/m2JQA.jpg (http://postimage.org/image/18rcf5r50/)

http://s4.postimage.org/m2Rk0.jpg (http://postimage.org/image/18rhdrsmc/)

Lo zar
28-10-2010, 18:12
Ottimo,vedo che ha anche una corrente adeguata,io ti consiglio di predisporre già da ora le rocce che vuoi che colonizzi,inizierà a "colare",ti metto due foto della mia,la prima è di com'è ora la seconda di com'era qualche mese fa
http://s4.postimage.org/m2JQA.jpg (http://postimage.org/image/18rcf5r50/)

http://s4.postimage.org/m2Rk0.jpg (http://postimage.org/image/18rhdrsmc/)

Bellissima,e gran crescita,la mia è molto sbiadita paragonata alla tua -20

Hypa
28-10-2010, 22:48
La mia è sempre stata così,forse un po di colore in più lo ha preso quando l'ho posizionata più vicino alla luce..ma in effetti la fotocamera non riesce a catturare il verde dei tentacoli,dal vivo è verde fosforescente..tipo evidenziatore,almeno due volte più forte rispetto alle foto..appena mi compro una reflex metto foto decenti.

Hypa
29-10-2010, 00:19
Comunque influisce anche la quantità di tentacolini che tira fuori,secondo me tra qualche tempo anche la tua sarà "brillante".

Lo zar
29-10-2010, 14:41
La mia è sempre stata così,forse un po di colore in più lo ha preso quando l'ho posizionata più vicino alla luce..ma in effetti la fotocamera non riesce a catturare il verde dei tentacoli,dal vivo è verde fosforescente..tipo evidenziatore,almeno due volte più forte rispetto alle foto..appena mi compro una reflex metto foto decenti.

La mia è come in foto,strano,eppure 5x39 t5,su180litri lordi,dovrebbero bastare! #24

Hypa
29-10-2010, 15:34
la tua illuminazione va benissimo.

Lo zar
29-10-2010, 20:42
la tua illuminazione va benissimo.

Allora spero in una colorita!:-))

buddha
29-10-2010, 23:40
MA LA TERZA FOTO NON MI PARE UNA GLABRESCENS..oppure è proprio chiusa..mi pare di scorgere un fisco orale su una serie di polipi..non hai un'altra foto?
comunque quoto la viridis senz'altro anche io..

otaner
02-11-2010, 15:35
La clavularia diventa persino infestante;

http://s1.postimage.org/IPLFS.jpg (http://postimage.org/image/2j0evxpl0/)

ciao

Renato

Hypa
02-11-2010, 16:14
La clavularia diventa persino infestante;

http://s1.postimage.org/IPLFS.jpg (http://postimage.org/image/2j0evxpl0/)

ciao

Renato

Che spettacolo!! mi piace tantissimo a tappeto..magari in una vasca grande sarebbe esagerata quella estenzione,ma per un quarto del fondo ed un pezzo sui vetri laterale e posteriore mi piacerebbe tanto.