PDA

Visualizza la versione completa : Deposizione meeki


Pasqualino
26-10-2010, 12:38
Ciao a tutti...
ho la femmina dei meeki con un pancione che non riesce più a nuotare,si isola sul fondo,nascosta tra un legno ed una pianta,il maschio le stà lontana,ma lei è disturbata dal pesce di fondo,non mi sembra stia mangiando,l'organo depositore è ben visibile,la temperatura attuale è di 27 gradi e mezzo,devo alzarla?cosa devo fare per agevolare la deposizione?temperatura ottimale?
attendo con ansia e vi ringrazio!

Patrick Egger
26-10-2010, 14:10
Ciao.

Cerca di postare qualche foto della femmina.
è la sua prima deposizione?
Grandezza e valori dell' acqua?
Quando hai cambiato l'ultima volta l'acqua e quanta?

Pasqualino
26-10-2010, 14:53
Ciao.

Cerca di postare qualche foto della femmina.
è la sua prima deposizione?
Grandezza e valori dell' acqua?
Quando hai cambiato l'ultima volta l'acqua e quanta?

In questo momento non ho tempo di postare la foto,devo andare al lavoro,
è la sua prima deposizione,l'acquario è di 150 litri netti,i valori devo rimisurarli,l'ultimo cambio è stato di 20 litri una settimana fà...
che ne dite?

Patrick Egger
26-10-2010, 21:48
Per me fa fatica di deporre le uova.Per questo sono importanti i valori dell'acqua.Cerca di misurarli.

Intanto sposto in sezione più adatta.

federchicco
28-10-2010, 05:27
la temperatura attuale è di 27 gradi e mezzo,devo alzarla?cosa devo fare per agevolare la deposizione?temperatura ottimale?
attendo con ansia e vi ringrazio!

la temperatura va bene
che non mangi è normale se deve fare le uova
però il pancione potrebbe anche essere un inizio di bloat se sono stati alimentati troppo o con troppe proteine e i thorichthys sono facili a queste malattie

Pasqualino
28-10-2010, 11:31
Ma con il bloat è normale avere l'organo depositore ben visibile?....mmmm....
comunque posto i valori rilevati questa mattina con i reagenti tetra ed askoll....

NO2 0,0
NO3 100 (RUBINETTO 25 mg)
GH 12,5
PH 6,0-6,4
KH 4

Gli NO3 sò che sono altissimi ma non riesco a farli scendere,nemmeno con i cambi,non sò perchè,esiste qualche prodotto valido?
secondo voi perchè non riesce a deporre?
Attendo con ansia e vi ringrazio!

crilù
28-10-2010, 15:14
Non è possibile che non scendano con i cambi..a 100 sono pericolosissimi per i tuoi pesci. Devi fare prima un cambio abbondante poi giornalmente uno piccolino fino a quando non si riducono. Quanto cibo somministri? quando fai i cambi lo sifoni il fondo?
Per ora prova così, inutile mettere prodotti in acqua per tamponare la situazione, è meglio trovare la causa, ciao

Pasqualino
28-10-2010, 15:41
Ciao Crilù...
provo con cambi quotidiani allora...
che ne dici di 40 litri in una sola volta per iniziare?
l'acquario è da 150 litri...
dò da mangiare tre volte al giorno,ma poco...
e quando faccio il cambio settimanale sifono anche il fondo....non devo?

crilù
28-10-2010, 19:09
No...devi sifonare e anche bene adesso, per avere i nitrati così alti qualcosa nel fondo c'è, deiezioni dei pesci, foglie marce, cibo avanzato etc...
Incomincia pure con 40 lt. poi misuri i nitrati e vedi di quanto sono scesi e ti regoli di conseguenza con i prossimi cambi. Mi raccomando la temperatura, che sia simile a quella in vasca, ciao

Pasqualino
28-10-2010, 19:13
Ok...grazie mille...
ma sarà per questo che non depone?

crilù
28-10-2010, 19:24
Oddio...questo non lo so...però se intanto ha l'acqua pulita qualcosa secondo me fa, di solito con i nitrati a 100 i pesci si ammalano...ciao

polimarzio
28-10-2010, 23:14
Meglio cambiare subito il 50% di acqua usando acqua povera di N03, poi dopo 24h ulteriore cambio del 40% e misurazione dei nitrati.

Pasqualino
29-10-2010, 18:54
Ho cambiato 40 lt adesso...domani altri 40 và bene?
ho notato che la femmina ha scavato una buca dietro il legno,ma continua ad essere disturbata dal botya,che devo fare?ma il maschio non la difende?non la stimola?l'unica cosa che fà è di cacciarla dinuovo dietro il legno non appena lei accenna ad allontanarsi...è normale?

polimarzio
29-10-2010, 23:13
Ho cambiato 40 lt adesso...domani altri 40 và bene?
ho notato che la femmina ha scavato una buca dietro il legno,ma continua ad essere disturbata dal botya,che devo fare?ma il maschio non la difende?non la stimola?l'unica cosa che fà è di cacciarla dinuovo dietro il legno non appena lei accenna ad allontanarsi...è normale?
Il maschio dovrebbe vigilare e allontanare gli altri pesci, tuttavia visto il comportamento del maschio il botia è meglio toglierlo.
40LT su 150 sono troppo pochi per riportare i nitrati ad un range normale.

Pasqualino
30-10-2010, 11:08
Credo proprio che al maschio non interessa nulla della femmina,infatti,se dovesse riuscire a deporre,non credo che il maschio le fecondi...
comunque,ho rifatto il test stamattina,Polimarzio hai ragione,sono ancora a 100...preparo altri 40 litri per domattina...ok?

crilù
30-10-2010, 11:23
Oggi no? prima agisci meglio è...

Pasqualino
30-10-2010, 11:29
ma devo metterla una notte a decantare no?

crilù
30-10-2010, 11:33
In caso di emergenza puoi usarla subito con biocondizionatore ovviamente. Per la temperatura ti aiuti con acqua calda, di sicuro fa meno danni dei nitrati alti.

Pasqualino
30-10-2010, 11:57
ok allora...
ma scusami...allora non serve usare il biocondizionatore quando la lascio una notte a decantare...giusto?

polimarzio
30-10-2010, 15:03
ok allora...
ma scusami...allora non serve usare il biocondizionatore quando la lascio una notte a decantare...giusto?
Ti ridadisco di cambiare subito almeno il 50%, ossia 75lt.
Allo scopo devi usare acqua povera di nitrati che addizionerai ad un biocondizionatore facendo attenzione a non provocare escurzioni termiche.
Ciao

crilù
30-10-2010, 15:32
ok allora...
ma scusami...allora non serve usare il biocondizionatore quando la lascio una notte a decantare...giusto?

Mannaggia Pasqualino...certo che serve il biocondizionatore
Lasciandola decantare il cloro evapora, i metalli pesanti si chelano e la temperatura si porta a quella ambiente.
In caso di emergenza si può agire come ho scritto che non è da fare sempre ovvio. Il biocondizionatore ha anche ha anche altre proprietà che penso tu conosca, ciao

Pasqualino
18-11-2010, 18:48
Niente da fare amici....
il mio meeki è morto,non doveva deporre,aveva il pancione a causa di quella malattia di cui non ricordo il nome...
gli si erano alzate le squame....
mannaggia...

crilù
18-11-2010, 20:01
Idropisia...ma quando hai iniziato a scrivere l'unico sintomo era il pancione o ce n'erano altri?

Pasqualino
18-11-2010, 20:03
solo il pancione...e null'altro...

crilù
18-11-2010, 20:06
Peccato...comunque cerca di tenere l'acqua il più possibile pulita. Se ti è morto in vasca fai un cambio.
Ricorda che i nitriti devono essere sempre a 0 ed i nitrati sotto i 20, ciao