Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario marino


Reef Aquarium
26-10-2010, 10:25
Ciao a tutti, dopo tanti anni nel campo dell'acqua dolce ho deciso di passare a quella salata.
Vi elenco quello che ho già:
Vasca da 150x45x45
Plafoniera 8 t5 da 39 watt
Termoriscaldatore

Quello che vorrei fare io è avere un acquario di sole rocce vive e ovviamente i pesci.
Vi dico questo perchè i fondi a disposizione sono di 250 euro e quindi non posso pensare a reattori o altro.
Da quanto ho potuto capire leggendo le guide on-line quello che serve per il mio scopo è uno schiumatoio e le pompe di movimento. Giusto?
Quali mi cconsigliate come pompe e come schiumatoio?

GROSTIK
26-10-2010, 11:39
#24.... con solo 250€ .... con quelle misure, stiamo parlando di 300 litri anche se di soli pesci ... la vedo molto dura ... considera che la plafo con t5 da 39w mi sembra corta .... avresti delle zone buie ai lati .... hai una sump?

Deux
26-10-2010, 11:52
quoto Grostik, con quella plafoniera hai 60 cm di ombra nella vasca e comprare delle pompe per quelle misure con uno skimmer anche se usato la vedo impossibile...

Reef Aquarium
26-10-2010, 11:59
Secondo me non sono esttamente 300 litri perchè bisogna considerare che 7 centimetri restano vuoti non la riempio mai fino all'orlo, poi se metto le rocce vive automaticamente perdo litri d'acqua quindi sarò un 240 litri netto secondo me.
La plafoniera non ho problemi di ombra perchè le lampade sono messe sfalsate a destra e a sinistra. Non ho la sump.

GROSTIK
26-10-2010, 12:35
ok .... però per avere una vasca pesci devi mettere uno skimmer performante (e secondo me ti fai fuori tutto il budget solo per lo skimmer ....:-) ....hai un vano filtro interno allora?

Reef Aquarium
26-10-2010, 13:27
ok .... però per avere una vasca pesci devi mettere uno skimmer performante (e secondo me ti fai fuori tutto il budget solo per lo skimmer ....:-) ....hai un vano filtro interno allora?

Ho un filtro esterno Askoll. Devo toglierlo giusto? Ma girando su internet ho visto che uno skimmer con un 140 euro si trova. Dici tu che non va bene?

GROSTIK
26-10-2010, 14:31
ci sono skimmer e skimmer .... ;-) puoi anche cercare sul mercatino di AP ma ti serve uno skimmer da appendere alla vasca... potresti andare sul deltec MCE 600 il 300 mi sa che è piccolo per la tua vasca ... oppure un Turboflottor 1000 (io l'ho avuto buon skimmer), il Tunze 9006 ,il BM NAC5E (cerca nella sezione tecnica marino, le caratteriste e le esperienze su questi skimmer ) .... il filtro esterno va bene se lo carichi con resine e carbone attivo e per la filtrazione meccanica ... non metterci cannolicchi per fare un biologico ;-) ...

Reef Aquarium
26-10-2010, 16:16
Che tipi di resine devo mettere? il carbone attivo va bene quello che uso per l'acqua dolce?

aquilax
26-10-2010, 16:32
i fondi a disposizione sono 250 € escluse le rocce vero?

daniele5235
26-10-2010, 16:32
A mio parere soli pesci vai bene col biologico, la plafo che hai descritto e' anche sovradimensionata e sempre a mio parere puoi evitarti anche la spesa dello skimmer

RobyVerona
26-10-2010, 17:04
Gestire una vasca di soli pesci con il solo biologico è pressochè impossibile... I pesci sporcano anche perchè solitamente si esagera con la popolazione. Quindi considera di mettere uno skimmer esterno. L'opzione turbo flotor 1000 è a mio avviso l'unica percorribile con il budget che ti sei prefissato. Lo skimmer in oggetto è di vecchia concezione ma funziona molto bene, lo trovi usato spesso sul mercatino anche a 100€. Il filtro estreno lo userai solamente per mettere al suo interno carboni attivi o resine per i fosfati, anche se per queste sarebbe molto più indicato un filtro a letto fluido.

daniele5235
26-10-2010, 17:21
Perché la popo' dei pesci marini ha una compozizione chimica differente da quella dei pesci d'acqua dolce?

jorgo
26-10-2010, 17:32
No Daniele, ma i pesci marini sono molto più sensibili di quelli "dolci" alla propria popò. Ed inoltre ti si riempirebbe la vasca di alghe. Comunque solo di rocce, e anche a prenderle usate, ci sarebbero almeno 200 euro da spendere...

Reef Aquarium
26-10-2010, 17:58
le rocce le ho già che mi sono state regalate. Ho visto il Deltec MCE 300 con 159 euro l'ho trovato nuovo. Credo che vada bene perchè dice fino a 320 litri.

GROSTIK
26-10-2010, 18:02
Perché la popo' dei pesci marini ha una compozizione chimica differente da quella dei pesci d'acqua dolce?

non c'è nessuna differenza .... ;-)
la questione è che l'utilizzo del biologico classico abbiamo la nitrificazione (grazie alle presenza di ossigeno) con risultato finale di avere un accumulo di NO3 che portano alla formazione di alghe infestanti e sono tossici per i pesci ad una concentrazione dai 100 a 200 ppm, non abbiamo la fase di denitrificazione (che avviene in parte nelle rocce vive)..... si deve utilizzare un apposito filtro "denitrificatore" dove in condizioni di anareobirosi avviene la degradazione dei nitrati ad azoto gassoso ... questi filtri si usano ancora in parte nel dolce (una volta si usavano anche nel marino )oppure i NO3 si eliminano facendoli assorbire dalle piante (nel marino si possono usare le macroalghe per avere lo stesso effetto).... ma i denitrificatori sono filtri che hanno una gestione complicata ed onerosa.... per questo si preferisce l'asportazione meccanica dell'organico attraverso gli skimmer ;-)

RobyVerona
26-10-2010, 21:45
Perché la popo' dei pesci marini ha una compozizione chimica differente da quella dei pesci d'acqua dolce?

non c'è nessuna differenza .... ;-)
la questione è che l'utilizzo del biologico classico abbiamo la nitrificazione (grazie alle presenza di ossigeno) con risultato finale di avere un accumulo di NO3 che portano alla formazione di alghe infestanti e sono tossici per i pesci ad una concentrazione dai 100 a 200 ppm, non abbiamo la fase di denitrificazione (che avviene in parte nelle rocce vive)..... si deve utilizzare un apposito filtro "denitrificatore" dove in condizioni di anareobirosi avviene la degradazione dei nitrati ad azoto gassoso ... questi filtri si usano ancora in parte nel dolce (una volta si usavano anche nel marino )oppure i NO3 si eliminano facendoli assorbire dalle piante (nel marino si possono usare le macroalghe per avere lo stesso effetto).... ma i denitrificatori sono filtri che hanno una gestione complicata ed onerosa.... per questo si preferisce l'asportazione meccanica dell'organico attraverso gli skimmer ;-)

Il ragionamento non fa un grinza...

Comunque per quanto riguarda gli skimmer non guardare al dato di targa dichiarato dalla casa... Io ad esempio per 270 lt d'acqua circolante ho sotto il mobile uno skimmer che il produttore dichiarava per 900 lt... Io andrei sul deltec MCE600 e vedrai che non sarà assolutamente sovradimensionato :-)

tene
26-10-2010, 22:21
anche io opterei per un deltec mce600 che non e' assolutamente sovradimensionato
le rocce che ti hanno regalatodove le stai tenendo ?se in vasca immagino allora tu abbia gia' anche le pompe di movimento
il deltec mc300 non comprarlo e' buono ma piccolissimo per la tua vasca

Zau
28-10-2010, 15:01
Secondo me non riusciresti a creare un buon acquario con soli 250€, se fai conto che le rocce vive (30kg) le hai già quei 250 ti vanno via solo per lo skimmer, dopo devi avere anche delle pompe di movimento e molto altro... ti consiglierei di aspettare un po' di tempo e di metterti via un po' di soldini :-))

Reef Aquarium
29-10-2010, 09:17
Allora ragazzi ho acquistato il Deltec MC600, una plafoniera con 2 hqi e 2 t5, pompe di movimento. Ora il negoziante ha detto guarda stai partendo con una buona attrezzatura e ti consiglio anche il rettore di calcio. Voi cosa dite? Si può somministrare in modo liquido oppure autocostruirlo?

Paolo Piccinelli
29-10-2010, 10:28
Ora il negoziante ha detto guarda stai partendo con una buona attrezzatura e ti consiglio anche il rettore di calcio.

chiedi al negoziante a che cavolo ti serve il reattore di calcio in una vasca di soli pesci! ;-)

Reef Aquarium
29-10-2010, 10:41
Ora il negoziante ha detto guarda stai partendo con una buona attrezzatura e ti consiglio anche il rettore di calcio.

chiedi al negoziante a che cavolo ti serve il reattore di calcio in una vasca di soli pesci! ;-)

No siccome all fine del progetto che avevo in mente io non ho fatto nulla allora ho optato per una scelta completa per mettere anche coralli

Paolo Piccinelli
29-10-2010, 11:11
ok, allora aggiungi uno zero dietro a 250 euro...

Reef Aquarium
29-10-2010, 11:39
ok, allora aggiungi uno zero dietro a 250 euro...

Si ormai ho capito che bisogna spenderci soldini

Paolo Piccinelli
29-10-2010, 11:43
allora, per risparmiare un pochino, prima chiedi qui e poi vai in negozio... oppure usa il nostro mercatino.

Per le mie vasche da almeno 3 anni compro tutto lì, tutto usato ritirato da appassionati... puoi vedere l'acquario nel mio blog.

Nopago
31-10-2010, 01:00
ciao, se non vuoi fare la sump come skimm ti consiglio questo io ce l'ho ed è buono :

http://www.aquariumshop.it/aquarium-systems-ioskimm-schiumatoio-completo-pompa-acquari#800lt-p#2201.html

non costa un botto..

mauro56
31-10-2010, 09:59
Congratulazioni Alb a non esserti fatto deprimere da tanti pareri...:-D:-D:-D
Allora... hai una vasca da 300l lordi, una plafo che la copre con 2 hqi (dicci da quanto) e due neon, un deltec MCE 600 nuovo.
Facci capire che rocce hai (a quanto ho capito le hai gia, sbaglio?)
Poi ti diamo consigli sulle pompe, sul sale da comprare e slull'impianto di osmosi. a quel punto puoi partire con la fase di maturazione (ci vuole pazienza!!)

Per ora il reattore di calcio puo' attendere, potrai inizialmente integrare con soluzioni di calcio e carbonati (si chiama bicomponente)
E' pero' importante che leggi qualcosa, Grostik ha riassunto bene il problema della denitrazione, ma per non trovarti nei guai dovresti sapere almeno le basi (come funziona il calcio, cosa sono i fosfati a cosa serve il movimento etc..)
Qui trovi le guide di acquaportal poi dai un'occhiata alla chimica e cosi' non vai alla cieca...
http://www.acquaportal.it/Marino/

Sappi inoltre che nella tua città ci sono acquariofili molto bravi (troppo.. direi da invidia :-D:-D:-D )con cui puoi relazionarti ed avere pareri anche su dove comprar eetc..