Visualizza la versione completa : E' arrivata la vasca per i pagliaccetti!!
Dopo almeno 6 anni di attesa e 2 rinvii dovuti a prole, finalemente ieri ha fatto il suo ingresso in taverna la nuova vasca.
Ovviamente la moglie ne è stata subito "felice" non avendo mai fatto caso al basamento che veniva utilizzato come deposito e che credeva in fase di realizzo un piano cottura per la taverna ... #07#07
comunque ecco le foto della vasca ancora impachettata, vediamo se riesco a trovare il tempo di montare la struttura questo fine settimana e prepararmi per il varo! -e50
http://s1.postimage.org/gZCkA.jpg (http://postimage.org/image/yh2immkk/)
http://s1.postimage.org/gZHjS.jpg (http://postimage.org/image/yh5tpbk4/)
DevilAle
26-10-2010, 13:04
Ovviamente la moglie ne è stata subito "felice" non avendo mai fatto caso al basamento che veniva utilizzato come deposito e che credeva in fase di realizzo un piano cottura per la taverna .
quindi non sono l'unico che deve mentire spudoratamente per queste cose...:-))
Fantastico l'acrilico e rifinita in maniera stupenda.
Per portare fuori la vacchia vasca in 4 abbiamo fatto fatica per portare dentro questa a parità d ifatica bastavano due persone.
altro che pagliaccetti!!!complimenti per il vascone!!;-)
ALGRANATI
26-10-2010, 17:02
misure??
Ciao Matteo,
230x100x60 il leuco solo a vederla è cresciuto di 2 cm ...
Ciao Matteo,
230x100x60 il leuco solo a vederla è cresciuto di 2 cm ...
Sti gran c***i !!!!!!! Complimenti!!!! #25 #25
Alla faccia..credevo fosse più piccina!!:-))
dibifrank
26-10-2010, 21:06
complimenti stupenda tienici aggiornati#25
ALGRANATI
26-10-2010, 21:22
Ciao Matteo,
230x100x60 il leuco solo a vederla è cresciuto di 2 cm ...
mi pareva di averla riconosciuta.......ci siamo incontrati l'altro giorno davanti alla vasca :-D:-D;-)
yessss ...
persona fantastica il costruttore ... e molto piacere di averti conosciuto di persona
Ieri giornata di grandi lavori finalemnte la vasca è andata sul basaemento!!!
La finitura della vasca è fantastica.
http://s1.postimage.org/DEhpS.jpg (http://postimage.org/image/28hlidxhg/)
http://s1.postimage.org/DEjV0.jpg (http://postimage.org/image/28hn5x9z8/)
http://s1.postimage.org/DEmp9.jpg (http://postimage.org/image/28hotgmh0/)
una delle due mandate e l'uscita per il cambio d'acqua. All'interno del pozzetto le due feritoie da 30 cm
http://s1.postimage.org/DEoUi.jpg (http://postimage.org/image/28hqgzyys/)
http://s1.postimage.org/DEror.jpg (http://postimage.org/image/28hs4jbgk/)
Sulla parte superiore ci sono tre canaline per lo scorrimento delle lampade per facilitarne il posizonamento e la manutenzione.
http://s1.postimage.org/DEtTA.jpg (http://postimage.org/image/28hts2nyc/)
il pozzetto esterno con tre scarichi da 50
ALGRANATI
01-11-2010, 12:06
cazzarola.......invidia...:-D
In attesa che l'impianto di RO faccia il suo sporco lavoro ... in due giorni è arrivato a malapena a un terzo del totale della vasca. Datemi una mano a scegliere i colorio dei rivestimenti.
In primis il basamento penso di lasciarlo bianco.
1) Non ho idea di che colore fare la chiusura della parte superiore della vasca, praticamente la parte che nasconderà le luci che va dal soffitto al bordo superiore della vasca.
2) che colore usare per nascondere la parte tecnica in modo da non vederlo dalla vasca. Il classico azzurro, blu scuro nero oppure bianco?
3) Farei anche dei pannelli per il lato lungo posteriore dello stesso colore per fare in modo di chiudere l'accesso o la vista a persone indesiderate. Penmsavo di fare dei paramenti asportabili che se voglio li tolgo .... ma di che colore??
Ciao
Sandro S.
03-11-2010, 13:31
....piccina...
mamma mia che vascone #25
Dai datemi na mano per lo sfondo e la parte superiore .... nero, blu rosso o color confetto? Avevo pensato anche di provare con delle serigrafie o tipo legno oppure finto carbonio .... bha!!!
Perchè vien sempre messo lo sfondo azzurro?
Ciao
Io lo sfondo l'ho avuto nero e azzurro....nero a me piace molto di piu....se poi lo fai riempire di coralline viene uno spettacolo...nella prossima vasca..invece di usare il classico dc-fix...userÒ dei pannelli in plexy colorati in modo tale da poter fare alcune prove e poter cambiare a piacimento senza compromettere la vasca.......
Lento lento ho buttato il primo pacco di sale che mi ha rifilato il pescivendolo .... effetto cromatico stupefacente sembra di avere buttato un flacone di coccolino, vediamo chi indovina il sale utilizzato?
http://s1.postimage.org/PUCkA.jpg (http://postimage.org/image/2xdqisukk/)
http://s1.postimage.org/PUEPJ.jpg (http://postimage.org/image/2xds6c72c/)
http://s1.postimage.org/PUHjS.jpg (http://postimage.org/image/2xdttvjk4/)
Poi una foto della temporanea vasca per la parte tecnica, penso che la terrò solo per l'avvio dopo sistemerò con qualche cosa di più carino per il momento è capiente, sui 300 lt e non è costata niente.
http://s1.postimage.org/PXqqJ.jpg (http://postimage.org/image/2xgzxyhms/)
http://s1.postimage.org/PXsVS.jpg (http://postimage.org/image/2xh1lhu4k/)
Prima di fare lavorare la pompa penso di averne ancora per un paio di giorni .... spero.
Ciao
ALGRANATI
04-11-2010, 16:50
quello nuovo di acquaristica
Non so se sia quello nuovo di acquaristica ma non penso. Tra gli altri mi sembra che non sia nemmeno nella lista dei sali testati da Roberto.
E' Haquoss Hi Tech Reef Salt 20Kg per 600 Litri - Sale Marine Sintetico Bicomponente
La cosa carina è il fatto del bicomponente solo che se devi fare 600 lt di acqua non devi tanto a stare a misuralo ma se lo usi per i cambi penso sia una rottura fare le due misurazioni ... la parte di macro sali è compeltamente bianca ma quando versi l'altro composto prende un viraggio azzurro che sembra innaturale .... mi avevano avvertito che lo faceva e che dopo un po' va via.
Nessuno lo ha provato?
Ciao
In attesa che l'impianto di RO faccia il suo sporco lavoro ... in due giorni è arrivato a malapena a un terzo del totale della vasca. Datemi una mano a scegliere i colorio dei rivestimenti.
In primis il basamento penso di lasciarlo bianco.
1) Non ho idea di che colore fare la chiusura della parte superiore della vasca, praticamente la parte che nasconderà le luci che va dal soffitto al bordo superiore della vasca.
2) che colore usare per nascondere la parte tecnica in modo da non vederlo dalla vasca. Il classico azzurro, blu scuro nero oppure bianco?
3) Farei anche dei pannelli per il lato lungo posteriore dello stesso colore per fare in modo di chiudere l'accesso o la vista a persone indesiderate. Penmsavo di fare dei paramenti asportabili che se voglio li tolgo .... ma di che colore??
Ciao
1) il canopy lo farei bianco
2) decisamente blu .... io adesso ho questo colore, ho avuto nel vecchio reef lo sfondo nero ma non mi piaceva, bianco lascerei perdere ;-)
3) bianchi ...
oppure fai come ho fatto io .....pietra ricostruita ... una figata ;-) ... metti delle calamite (abb potenti perchè il pannello avrà il suo peso) ed il gioco è fatto ... in questo caso al punto 1 farei pure pietra ricostruita (quella per interni a base gesso facile da lavorare e con un peso accettabile)
:-)
Ho messo na pompa per far girare l'acqua spero che il blu puffo sparisca .... è osceno!!!!
http://s3.postimage.org/SDpg0.jpg (http://postimage.org/image/32x2gdf7o/)
http://s3.postimage.org/SDrL9.jpg (http://postimage.org/image/32x43wrpg/)
Con sto sale non serve nemmo lo sfondo ....
Ho provato con una ondulina nera ma non l'ho tagliata a misura. Sicurametne con il bianco viene più luminoso l'effetto non è brutto.
http://s3.postimage.org/SDwKr.jpg (http://postimage.org/image/32x7ezgp0/)
Il responsabile della pulizia vetri!!! Dicamo che per il momento non è collaborativo e si vede..
http://s3.postimage.org/SDzeA.jpg (http://postimage.org/image/32x92it6s/)
complimentoni per il pulitore dei vetri!!:-))
Bella! Io farei di bianco la struttura del mobile. Poi abbinerei i pannelli del canopy con quelli da mettere nel mobile per coprire quelle aperture... utilizzerei pannelli laccati lucidi, di un colore che ti piace... Antracite non starebbe male...
Finita di riempire ... na settimana di acqua.
Sandro S.
07-11-2010, 23:39
e poi dicono che con l'acrilico è come vedere un blocco di sola acqua trasparente.....
qua è tutto blu :-D
spero torni subito trasparente
ah però la vaschetta...mia moglie non sa ancora che vorrei fare un cubo in camera da letto per cavallucci, gorgasie, pesci lima, pesci ago..
Consiglio a tutti sto sale .... è na zuppa di puffi!!!
Ho fatto la slitta per le lampade. Questo dovrebbe consentirmi di effettuare più agevolmente i cambi delle luci o per posizionarle meglio in base alla rocciata.
http://s2.postimage.org/TIF20.jpg (http://postimage.org/image/3549c3sis/)
Il solito effetto puffo ..... quasi quasi non conviene nemmeno usare le luci blu .... altro che 20000k ribadisco perplessità sul sale:
http://s2.postimage.org/TIK1i.jpg (http://postimage.org/image/354cn6hic/)
http://s2.postimage.org/TIP0A.jpg (http://postimage.org/image/354fy96hw/)
peer sciogliere il sale ho usato una 6055 ... avevo anche una maxjet da 400 lt ora ma ho voluto esagerare!!!
Paolo Piccinelli
08-11-2010, 18:27
il blu puffo te lo ritroverai nel bicchiere dello skimmer per i prossimi 6 mesi... chiedi a SJoplin!
Vasca favolosa, mi unisco all'invidia!#25
seguo con interesse.....firmato Gargamella.
ALGRANATI
08-11-2010, 22:37
stupenda la rotaia per la plafo.
stupenda la rotaia per la plafo.
mi associo.bella idea!!
Matteo,
la rotaia l'ho fatta perchè per cambiare una lampadina è sempre un casino poi in origine mi sarebbe piaciuto motorizzarle e spostarla tipo il sole s dx a sin (ovviamente non serviva un caxxo .... ma ne ho di cose che non mi sono mai servite) .... poi però per questo effetto se usi una plafo led diciamo che la cosa non è più necessaria sfruttando la dimmerazione dei led ... se mai un gorno userò una plafo led e se andrò avanti con il progettino di arduino...
Oppure direi che potrebbe essere usata mooolto facilemente per vedere come ci starebbe la plafo di lollo al plasma e confrontarla con una 250 e una 400 tutte sopra la stessa vasca !!!!
Se riesco questa sera svuoto la prima vasca di rocce!!
Devo trovare una soluzione per diminuire un po' il rumore degli scarichi!!!
ALGRANATI
09-11-2010, 20:37
mi fai una foto delle rotaie e magari quanto le hai pagate e dove le hai trovate.
per gli scarichi....spiega meglio.
Ciao oggi ti faccio delle foto dei particolari, per il momento di do questo link dove puoi vedere il tipo di carellini disponibili
http://www.mondinitrento.com/Prodotti/FR_VA_Car.html (ho cercato in google per trovare una foto) io li ho trovati in ferramente e penso che il prezzo si aggiri dai 5 agli 7 euro li ho presi con altra roba quindi non ricordo.
Per quanto riguarda la rotaia invece sempre dal solito sito è questa http://www.mondinitrento.com/Prodotti/FR_TU_Mon.html non ho idea del costo ne avevo degli spezzoni in officina ma non credo sia expensive chiedo all'ufficio acquisti .... comunque non la trovi al brico o altro ma sicurametne dove trovi i carrelli trovi anche la rotaia.
Fammi sapere se non la trovi altrimentie dovrei averne ancora un paio di metri posso fartela arrivare in filiale a milano e te la passi a prendere, idem per i carellini ma vedrai che in una buona ferramente trovi tutto.
Ciao
ALGRANATI
10-11-2010, 22:57
grande.....mi piace moltissimo l'idea...adesso la passo al fai da te per eccellenza.:-D
Rettifico il costo di un carellino è 3.20 € .... appena presi altri due.
ALGRANATI
11-11-2010, 20:35
dai fammi una foto in dettaglio della rotaia con il carrello sopra
Questa sera faccio di meglio visto che devo fare il secondo carrello ci faccio qualche foto fin che lo foro .... le ruote scorrono all'interno...
Il carrello puo scorrere o tutto su un binario oppure sui due binari esterni perpendicolarmente in base al tipo di plafo.
http://s2.postimage.org/emlB9.jpg (http://postimage.org/image/t5b7z8tg/)
http://s2.postimage.org/emo5i.jpg (http://postimage.org/image/t5cvilb8/)
Poi ho fatto il sostegno per le rocce
http://s2.postimage.org/emUw9.jpg (http://postimage.org/image/t5ydi3qc/)
scarico con una sola pompa accesa
http://s2.postimage.org/eoQK9.jpg (http://postimage.org/image/t87eu3xg/)
http://s2.postimage.org/eoTei.jpg (http://postimage.org/image/t892dgf8/)
prima foto con sassolini
http://s2.postimage.org/epeGA.jpg (http://postimage.org/image/t8ny7kv8/)
questa sera vo di trapano
inviolata
12-11-2010, 14:03
Complimenti verrà stupenda! :)
io ho utilizzato i tuoi stessi sali e devo dire che nell'arco di 10 giorni il colore mi è andato via....si raccoglie nello skimmer velocemente....poi non so.....forse ancora a distanza di mesi ce ne trovi dentro come ti han detto prima ma la gran parte se ne va in poco tempo.
ALGRANATI
12-11-2010, 19:45
che spettacolo.....come mi rode il culo non essere + vicino-04
Mi associo a matteo ed io sono ancora più lontano..peccato mi sarebbe piaciuto vederla..
Quanto costa? Mi piacerebbe farne una 80x80x55 .. E fare fuori la mia..
Matteo ecco i dettagli del carellino devo dire che sono proprio soddisfatto della praticità.
Il carellino dentro il binario
http://s3.postimage.org/1v2q9w8ec/IMG_2508.jpg (http://postimage.org/image/1v2q9w8ec/)
http://s3.postimage.org/1v2rxfkw4/IMG_2509.jpg (http://postimage.org/image/1v2rxfkw4/)
La realizzazione della slitta. Le tre corsie sono a 25 cm una dall'altra. Ho usato quindi una barra da 70 e forata per le rotelle a 50 (25 e 25 dal centro) sulla parte inferiore ci sono i cavetti che fuoriescono (ovviamente per farli passare ho dovuto forare anche il sopra ed inserito l'apposito blocco)
http://s3.postimage.org/1v2v8i9vo/IMG_2512.jpg (http://postimage.org/image/1v2v8i9vo/)
La slitta perpendicolare al binario, in questo modo ci stanno 5 xr4 ... oppure la userò per montare i led
http://s3.postimage.org/1v2ww1mdg/IMG_2517.jpg (http://postimage.org/image/1v2ww1mdg/)
questa invece parallela e ci stanno su quello centrale 3 xr4 ma montandone in maniera diversa ci posso fare stare quello che volglio
http://s3.postimage.org/1v3074bd0/IMG_2518.jpg (http://postimage.org/image/1v3074bd0/)
http://s3.postimage.org/1v33i70ck/IMG_2519.jpg (http://postimage.org/image/1v33i70ck/)
Sappi che a me rode altrettanto non avere delle persone valide come voi che mi possono dare una mano di persona!!!!
DAto che non penso di riuscire ad aspettare per la maturazione ed il periodo di buoi domani svuoto le altre due vasce e caccio tutto dentro .... tanto prima che si stabilizzi il sistema ne passerà di tempo ... poi ho quattro coralli del menga e la prossima volta per il tour di milano mi associo per fare caciare..
Ciao
superpozzy
14-11-2010, 01:29
per queste immagini bisognerebbe creare una sezione chiamata "vietato ai malati di cuore e alle donne incinta"...che dolore...
miky, hai veramente una signora vasca!
hai scelto i colori del retro?
la tracimazione è un'opera d'arte! sembrano gli acquedotti romani...
ma è stata creata su tuo disegno/progetto o l'hai acquistata che era già pronta? si può dire il produttore?
...tanto prima o poi ci passo da padova...
complimenti ancora per la vasca!!
una cosa però...tempo fa lessi un post dove un utente aveva problemi alla vasca,causati dal rilascio di sostanze dalla plastica della cassetta,magari era un'altro materiale,ma io non mi fiderei a metterla in vasca.
ALGRANATI
14-11-2010, 13:23
Cazzarola sono una figata bestiale..............LOLLOOOOOO :-D:-D hai visto tutto???
Cazzarola giornata devastante!!!! Ho finito adesso cazzarola la prossima volta organizzo na corriera ai milanesi!!!
Allora questi sono i titolari della vasca sono netrati per primi ed ancora devono vederla tutta!!
http://s4.postimage.org/1jpd86uas/IMG_2524.jpg (http://postimage.org/image/1jpd86uas/)
Dai il risultato non mi dispiace, adesso sto provando le correnti:
http://s4.postimage.org/1jpevq6sk/IMG_2534.jpg (http://postimage.org/image/1jpevq6sk/)
http://s4.postimage.org/1jpgj9jac/IMG_2535.jpg (http://postimage.org/image/1jpgj9jac/)
http://s4.postimage.org/1jpi6svs4/IMG_2537.jpg (http://postimage.org/image/1jpi6svs4/)
http://s4.postimage.org/1jpjuc89w/IMG_2541.jpg (http://postimage.org/image/1jpjuc89w/)
http://s4.postimage.org/1jpn5ex9g/IMG_2544.jpg (http://postimage.org/image/1jpn5ex9g/)
synt mi tocco e spero che non sia il mio caso eventualmente tra un anno le tolgo. Sotto sono riuscito a creare molto spazio per circolare l'acqua non penso di avere problemi di ristagno anzi.
superpozzy il pozzetto di tracimazione ho preso spunto da una vasca americana segnalata da abra e l'ho disegata, ance se penso che quella usasse un pettine classico ... non ricordo.
Poi diciamo che la dimensione e le proporzioni si è arrangiato il mastro plexyglassaio .... la vasca è seplast!!!
I pesci che prima sembravano stretti adesso manco si vedono devo popolare un po' e devo cercare un po' di talee.
Bhe intanto aspetto le diatomee e le filamentose .....
E' così enorme che le acro che non si direbbero piccole sembrano minuscole..eccellente, molto luminosa..
ALGRANATI
15-11-2010, 08:20
la rocciata non mi convince....mi riesci a fare una foto dal laterale?
Certo aspetta che vada via un po' di quel ***** di blu ieri ho provato ma fan cagare.
La parte che non mi paiace tanto è la parte a sx anche se potrebbe avere un suo perchè.
Per il movimento
Attualmente ho una mandata da newjet 4500 che prelava a 1 mt e che sul lato posteriore crea una corrente il cui movimento gira sulla vasca il leucosterno diventa matto, poi ho messo 2 6055 con modifica da Lollo che spazzano sulla parte superiore ma
Ci sono anche due 6100 una bassa sotto la mandata giusto per smuovere il sotto e l'altra un po' più alta sulla mandata opposta che per il momento spara sul vetro.
Sono ovviamente abbastanza provvisorie, volevo provare a controllarle con ARDUINO perchè secondo me i programmi del multicontroller potrebbero essere decisamente migliorabili nel caso si usino più pompe.
Ecco Le foto della vista frontale. Come ti dicevo non è gran che anche perchè mi ero rotto le palle e tutte le rocce belle erano finite. Ci ho relegato tutti i molloni che se ci sarà bisogno di spazionio troveranno altra sistemazione.
La visuale dal basso della parte frontale
http://s2.postimage.org/1g3977vc4/IMG_2549.jpg (http://postimage.org/image/1g3977vc4/)
Ad altezza vasca
http://s2.postimage.org/1g3aur7tw/IMG_2550.jpg (http://postimage.org/image/1g3aur7tw/)
lato sinistra
http://s2.postimage.org/1g3ciakbo/IMG_2551.jpg (http://postimage.org/image/1g3ciakbo/)
e lato destro
http://s2.postimage.org/1g3e5twtg/IMG_2552.jpg (http://postimage.org/image/1g3e5twtg/)
lato sinistro da visuale più alta
http://s2.postimage.org/1g3ftd9b8/IMG_2562.jpg (http://postimage.org/image/1g3ftd9b8/)
prima o poi spero di finire con la sospensione ma mi sa che è ancora presto
http://s2.postimage.org/1g3hgwlt0/IMG_2567.jpg (http://postimage.org/image/1g3hgwlt0/)
visione d'insieme
http://s2.postimage.org/1g3j4fyas/IMG_2569.jpg (http://postimage.org/image/1g3j4fyas/)
Nuvamente il reparto flosci!!
http://s2.postimage.org/1g3krzask/IMG_2571.jpg (http://postimage.org/image/1g3krzask/)
Come puoi vedere i pesci manco si vedono. Son appena partito e penso già alle modifche in caso di smantellamento ma i fori sul fondo per il ricircolo non ci sarebbero stati male.
Ciao
ALGRANATI
15-11-2010, 22:09
è piu bella di quello che si capiva dalle prime foto........ma quelle cassette rimarranno così visibili??
Mi fa piacere!!
No le cassette verrano copeerte ma avevo finito le rocce :-D:-D, di domenica pomeriggio non sapevo dove cercarle però prima devo rivedere le pompe non sono soddisfatto e vedere come reagisce la vasca.
Alla fine ho fattolo sfondo nero non mi dispiace l'effetto.
Voglio inserire un naso quale mi consigli?
ciao
ALGRANATI
16-11-2010, 09:22
nessuno ma se vieni da noi te ne trovo 1 che è uno spettacolo;-)
Ok allora per il momento niente naso lasciamolo al mare, anche se mi prude ..... vorrà dire che se proprio ci sbatto addosso e me lo regalano perchè gli diventa stretta la vasca farò il sacrificio di ospitarlo .... ma lameno non contribuisco al loro mercato.
comuqneu che pesci potrebbero essere in alternativa con le stesse caratteristichè di grande pascolatore?
cosa ci metteresti dentro?
ALGRANATI
16-11-2010, 23:26
io , in un mostro come la tua vasca....................metterei 10 flavescens;-)
finita e davvero bellissima!!
adesso i 2 pagliaccetti si perdono!
e davvero bello poter dare tanto spazio ai nostri amati animaletti,semmai il costo dell'energia per un qualsiasi motivo dovesse calare (aspetta e spera),me la faccio una vasca seri come la tua!
Si in effetti ci avevo pensato.
Quello che ho adesso ha preso come sfida personale la corrente della tunze 6100. Parte da fondo vasca e corre come un matto!!! 8 ore continue così manco è venuto a mangiare il pirla.
Splendida !!!!!!!!!
Per qualche talea vieni che te la regalo
#25
Molto volentieri Federico così mi fai vedere l'effetto dei led. E' già su la plafo?
francesco-mingarelli
20-02-2011, 20:05
aggiornamenti???
Ciao Franceso,
aggiornamenti ... si mi ero ripromesso di essere regolare ma non riesco più di tanto .... son troppo pigro..
allora mi considero ancora in maturazione ovviamente quindi non mi aspetto grossi risultati.
Le resine hanno fatto il loro lavoro è sono arrivato a PO4 0,2 a PO4 0 misurato con martini e PO4, 0,003 con l'hanno per fluoro quindi posso dire che ne ho pochi o niente ....
quei quattro pesc che ho in vasca non cacano a sufficenza e ovviamente sono arrivato un po' scarso di nutirmenti qualche talea ci ha lasciato le basi ed un po' alla volta sto cercando di risporcare.
Sto asepttando che mi montino su gli 8 kw sul tetto e poi cercherò di conumarli tutti sparandoli sulla vasca.
A presto ci caccio delle foto.
ciao
francesco-mingarelli
03-03-2011, 22:11
attendo allora!!! a presto.
eheh ora mi sfanculizzerà...
Con un paradiso di vasca come questa come mai non hai pensato ad un DSB ?
io ce lo avrei visto proprio bene XD
sarà che le rocce appoggiate direttamente sulla vasca non m'hanno mai attirato
comunque è spettacolare, copmplimenti!
francesco-mingarelli
07-08-2011, 20:52
allora??? per gli aggiornamenti devo pregarti?? :-D:-D:-D
ho smontato tutto ......
Dai vedo se riesco a postare qualche foto, diciamo che sto finendo la maturazione è un po' in autogestione gli tolgo solo la patina dai vetri.
francesco-mingarelli
08-08-2011, 19:21
la stai a trascurà!!!?? hehehe
dai sono curioso di vedere l'evolversi di una piscina come la tua!!
alessio1992
02-08-2013, 19:44
Ma non ci sono piu aggiornamenti di questi piscina...??
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Daniel89
03-08-2013, 09:02
alessio http://www.youtube.com/watch?v=Jcu_Wto4oC4 ;-)
io l'ho vista 1 mesetto fa e devo dire che, nonostante michele sia molto preso col lavoro e stia lasciando andare la vasca da sola limitandosi a pulire i vetri quando si ricorda, la vasca fa la sua figura per la sua imponenza e per i tonni che ci nuotano dentro e anche l'angolo di destra non è male ;-)
....a settembre michele si è ripromesso di dargli una riordinata come si deve :-)
alessio1992
03-08-2013, 10:27
Cavolo mette paura per quanto è grande...i pesci sembrano minuscoli...comunque michele dedicati di piu a quella piscina...:):)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
CAvolo che bella piscina, credo che mi toccherà venirla a vedere visto che sono spesso a padova, sarebbe possibile?
ciao volevo chiederti come ti trovi con la tracimazione a sfioro e se hai avuto problemi di rumorosità nello scarico...grazie in anticipo:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |