Visualizza la versione completa : Ha partorito!!!!
ManzoGTI
26-10-2010, 02:15
Eccomi qua con la prima richiesta di "aiuto" :)
Ho acquistato sabato pomeriggio due Guppy, una era incinta e l'altro è maschio.
Mio cugino mi ha prestato una vaschetta per utilizzarla come sala parto, sennò gli altri pesciolini mi avrebbero mangiato i nuovi nati nel giro di pochissimo tempo ..... così ho fatto, ho separato la mamma e stamattina sono nati! Stasera ho tolto anche la mamma dalla vaschettina e l'ho rimessa nell'acquario.
Adesso i Guppy baby sono circa 20#25, gli ho dato un mangiare simile a polverina rossa, non ricordo il nome però me l'ha dato mio cugino che di queste cose un pò ci capisce, adesso però è partito per lavoro e io non so come andare avanti!
Cosa faccio?
li tengo nella vaschetta e attendo un pò di tempo prima di metterli insieme agli altri pesciolini?
Ho 2 Neon , 2 Guppy e 2 ventose per il fondo/vetri che fanno da spazzini ....
spero di ricevere qualche consiglio :)
devi risistemare la popolazione del tuo acquario...
neon e guppy sono incompatibili per i valori...
e le ventose per fondo vetri spazzini ecc, cosa sono?
che valori hai? di quanti litri è la vasca?
dario1988
26-10-2010, 10:18
Quoto Ale, descrivi un pò la vasca..
(Le 'ventose' spero non siano i pleco :-D )
Secondo me sono ancistrus
ritorno un pò alla tua domanda iniziale, quanto è grande la vasca dove tieni gli avanotti?quanto sono grandi?
poi come consigliato dagli atri sistema la fauna e posta una foto per identificare i "ventosa"
ManzoGTI
26-10-2010, 21:31
devi risistemare la popolazione del tuo acquario...
neon e guppy sono incompatibili per i valori...
e le ventose per fondo vetri spazzini ecc, cosa sono?
che valori hai? di quanti litri è la vasca?
in che senso risistemare la popolazione? .......
vi spiego un pò la situazione così premetto e capite la mia situazione di "apprendimento" in quanto ad acquari :)
mi stà aiutando mio cugino nella realizzazione, due settimane fa abbiamo creato la vasca, lasciata a riposo dopo tutti i vari trattamenti ecc ecc.... acqua piante .... ecc ecc ....
lui poi mi ha fatto analizzare l'acqua e dicono che i valori sono ottimali, quindi abbiamo iniziato a mettere i vari pesciolini all'interno, partendo da due pulitori di fondo (con la bocca a ventosa) , uno è marroncino, mentre l'altro è questo in foto:
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs813.snc4/69361_10150300063845705_626555704_15118465_2015438 _n.jpg
abbiamo proseguito con due piccoli neon, eccoli in foto:
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs786.snc4/66599_10150304954170705_626555704_15197592_157679_ n.jpg
e sabato ho acquistato 2 Guppy, maschio e femmina.
La femmina era incinta, quindi ha partorito 23 piccolini ........
ieri l'altro abbiamo sistemato in una vaschetta la mamma , in attesa del parto.....
ieri sono nati 23 guppy e ho tolto quasi subito la mamma, rimettendola nel 30 litri, avevo letto in giro che poteva accadere che la mamma mangiava i piccoli ed era consigliato separarli .......
non sapevo però che guppy e neon non possono convivere insieme nello stesso acquario, anzi mi sembra molto strano poichè tutti i vari negozianti che ho sentito e pure mio cugino, dicono il contrario ........ ma io appunto mi ritengo ignorante e non posso giudicare le vostre affermazioni, ho solo da imparare ...... quindi chiedo consiglio :) ! ;-)
(Le 'ventose' spero non siano i pleco :-D )
Secondo me sono ancistrus
...purtroppo mi scuso ma non ne conosco i nomi di queste razze ........ ho anche un libretto comprato l'altra sera, ma non capisco quali sono, forse perchè i miei son piccolini e leggermente diversi da quelli in foto......
ritorno un pò alla tua domanda iniziale, quanto è grande la vasca dove tieni gli avanotti?quanto sono grandi?
poi come consigliato dagli atri sistema la fauna e posta una foto per identificare i "ventosa"
30litri ... è questo:
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs444.ash2/71787_10150299954505705_626555704_15116429_4224781 _n.jpg
e questi sono gli avanotti (i piccoli guppy si chiamano così giusto? ) ..... nella loro vaschettina interna al 30litri , dimensioni saranno 15cm x 8cm ...... credo, all'incirca ........
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs834.snc4/69443_10150306132200705_626555704_15222645_4657303 _n.jpg
sono minuscoli, nati ieri mattina ! :)
comunque ringrazio tutti per i consigli ;)
dopo due settimane non si possono inserire i pesci, l'acquario non è ancora pronto. il picco dei nitriti potrebbe ancora non essere arrivato.
neon e guppy vogliono valori di acqua diversi. i valori di ph gh kh li sai?
i neon in 30 litri ci stanno un pò stretti
per i piccoli puoi allestire una piccola nursery in plastica con un semplice termostato un aeratore.
il pesce ventosa è un otocinclus affinis
p.s. belle foto
Anche gli otocinclus affinis (il pesce con la ventosa) se non ricordo male vogliono acqua più acida rispetto ai guppy.
I neon sono pesci da branco, quindi averne solo due è un po' come far vivere due aringhe da sole: sono spaesate. Tra l'altro malgrado le loro ridotte dimensioni sono grandi nuotatori e vogliono vasche lunghe, meglio almeno 100 cm.
L'altro pesce marrone che sta sul fondo riesci a fotografarlo? Se è, come temo, un piccolo ancistrus diventa bello grosso, arriva a non riuscire a girarsi in quell'acquario: io ho un 125 litri e sapendo le dimensioni che raggiunge ho evitato di prenderlo.
Complimenti per le foto.
allora in 30 litri non puoi tenere nessuno dei pesci che hai... (forse gli otocinclus vittatus (?). (l'affinis non lo trovi in commercio)) comunque sono tutti a rischio per il pico dei nitriti. dovevi aspettare un mese per inserire i pesci... e trenta litri sono pochi per quei pesci, che oltrtutto hanno esigenze di valori differenti... in più evita le sale parto causano più danni di sviluppo negli avanotti che altro... se puoi riporta i pesci al negoziante.
ManzoGTI
27-10-2010, 01:18
riportare i pesci al negoziante? ......
ma se sono i negozianti che mi danno certi consigli, avevo chiesto esplicitamente se c'era necessità di acquari con maggiore portata di litri, ma dicono che non ci sono problemi, sono solamente un pò più difficili da gestire con soli 30 litri , ma nessun problema di tutto ciò che mi dite voi......... boh?! .........
Allora il consiglio diventa duplice: riporta i pesci al negoziante e poi cambia negoziante di riferimento. Oppure, tanto per far qualcosa di bello, chiedigli un black moor da mettere nello stesso acquario e vediamo che ti dice, o magari un betta o uno scalare
ManzoGTI
27-10-2010, 08:51
Allora il consiglio diventa duplice: riporta i pesci al negoziante e poi cambia negoziante di riferimento. Oppure, tanto per far qualcosa di bello, chiedigli un black moor da mettere nello stesso acquario e vediamo che ti dice, o magari un betta o uno scalare
avendo visto un Betta tutto blu a casa di un mio amico, avevo già chiesto al negoziante , però c'era solamente rosso e non mi piaceva e l'unica controindicazione che mi ha dato è stata quella di non mettere due betta insieme.
ma sono 30litri lordi o netti?
Ti ha solo detto di mettere un solo betta maschio? E il fatto che il betta attacchi altri pesci in quanto molto territoriale non te lo ha detto?
Ti linko la scheda relativa al betta, così ti fai un'idea di che pesce è
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=B&t=248581
purtroppo su 100 negozianti 40 sono disonesti, 40 sono incompetenti e 20 sanno il fatto loro...
che macchina fotografica hai utilizzato per le foto?
Pasquale P.
31-10-2010, 19:08
io allevo i guppy da diverso tempo e lascio partorire le femmine direttamente nella'acquario.
ad oggi seguendo questa mia linea di allevamento "naturale", non ho registrato nessun atto di cannibalismo e i miei pesci sono in continuo e perenne aumento. le tre specie di pesci che hai in acquario sono tutte specie di gruppo, due esemplari di ognuna di esse non servono assolutamente a nulla.
ti consiglio di dedicarti ai guppy solo perchè sei un neofita, anche se 30 l sono pochi.
ti consiglio anche di introdurre almeno altre due femmine, per garantire a quella che hai attualmente un po di tregua dalle continue "molestie" del maschio.
la vasca dove accresci gli avanotti mi sembra troppo ricca di mangime depositato sul fondo: somministra piccolissime dosi molte volte al giorno, piuttosto che copiose quantità!
ManzoGTI
31-10-2010, 20:26
che macchina fotografica hai utilizzato per le foto?
sono un "fotografo" , più per passione che per lavoro, ma in qualche cosa mi arrangio anche come lavoretti.......ho un'attrezzatura che non è specifica per far foto a pesci in acquario, ci vorrebbero ottiche particolari con filtri particolari che tolgono i vari riflessi dei vetri (cosa che purtroppo non ho) però mi arrangio con la mia Canon Eos 7d con un Canon 17-55mm F2.8 IS USM .......
ti piacciono le foto?
io allevo i guppy da diverso tempo e lascio partorire le femmine direttamente nella'acquario.
ad oggi seguendo questa mia linea di allevamento "naturale", non ho registrato nessun atto di cannibalismo e i miei pesci sono in continuo e perenne aumento.
ma hai solamente Guppy? ... o anche altre specie di pesci mescolate insieme? ......
le tre specie di pesci che hai in acquario sono tutte specie di gruppo, due esemplari di ognuna di esse non servono assolutamente a nulla.
infatti ho già comprato altri 3 neon e mi sono accorto appunto che fanno gruppo e stanno molto meglio e "felici" girellando tutti insieme....
ti consiglio di dedicarti ai guppy solo perchè sei un neofita, anche se 30 l sono pochi.
lo so, e cercherò una soluzione per acquistare un 60litri appena avrò disponibilità......
ti consiglio anche di introdurre almeno altre due femmine, per garantire a quella che hai attualmente un po di tregua dalle continue "molestie" del maschio.
penso che sarà il mio prossimo aquisto....
la vasca dove accresci gli avanotti mi sembra troppo ricca di mangime depositato sul fondo: somministra piccolissime dosi molte volte al giorno, piuttosto che copiose quantità!
[/QUOTE]
grazie del consiglio, me l'hanno già consigliato anche in negozio, ogni 2 giorni pulisco la vaschetta con una siringona dal fondale e somministro il mangiare più volte ma con minore quantità..... :)
si, mi piacciono molto le tue foto
Pasquale P.
01-11-2010, 19:57
si allevo solo guppy in una vasca da 120 l da 5 anni, ma adesso sono costretto a lasciar perdere il loro allevament (a malincuore ovviamente) perchè il negozio dove finora ho portato i miei guppy ha chiuso, e io non riesco più a gestire questa moltitudine in costante aumento.
------------------------------------------------------------------------
le foto sono molto belle.... la tua apparcchiatura..... troppo costosa (ma la desidererei molto!)
ManzoGTI
23-11-2010, 00:50
tra due giorni sarà un mese che i piccoli avanotti sono nati, quali sono le dimensioni consigliate per poterli togliere dall'incubatrice senza rischiare attacchi da altri pesci?
, quali sono le dimensioni consigliate per poterli togliere dall'incubatrice senza rischiare attacchi da altri pesci?
la dimensione consigliata è "maggiore della dimensione della bocca dei coinquilini".
un mese di età vuol dire tutto e niente, dipende da quanto sei riuscito a farli crescere.
ManzoGTI
23-11-2010, 13:55
io penso sia ancora un pò presto, sono della lunghezza di 1cm circa , quasi tutti ..... li terrò un altro pò li dentro, mi sa che è meglio! :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |