Visualizza la versione completa : Corydoras Hastatus
Riky1989
26-10-2010, 00:13
Ciao a tutti,
Volevo avere delle informazioni riguardo a questi piccoli corydoras (il fatto che siano piccoli è una delle poche informazioni che ho) e sapere se magari qualcuno tra noi li ha allevati con successo o comunque esperienze da riportare.
Vi ringrazio in anticipo! :-))
fulvioander
26-10-2010, 15:27
Ciao di preciso cosa vuoi sapere?
Una delle caratteristiche principali di questo coryè che molto spesso non staziona sul fondo,ma sta in sospensione a mezz'acqua,muovendo le pinne ma rimanendo sempre nello stesso posto,un po' come fanno i colibrì davanti ad un fiore.
Ne ho circa una trentina ma per adesso non sono ancora riuscito a riprodurli
Cookie989
26-10-2010, 17:41
Dai un'occhiata qui:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Corydoras&species=hastatus&id=272
Riky1989
26-10-2010, 18:39
Interessante! Con cosa li alimenti? Hai dedicato una vasca interamente a loro o vivono con qualche altro pesce? Per il resto si comportano come gli altri cory?
Grazie conmuqnue ad entrambi per le informazioni e al link :-))
Danzinger
26-10-2010, 19:49
Io ho un amico che li riproduce con regolarità, ne ha una popolazione di circa 60 in una vasca a loro dedicata.
Riky1989
26-10-2010, 20:37
Sai dirmi le caratteristiche della sua vasca e come li alimenta? Qualche particolare sulla riproduzione?
fulvioander
26-10-2010, 21:54
Ciao io li tengo in una vasca da 150L con altri corydoras e red cherry,li alimento con Sera Nip,Sera Viformio e Sera Spirulina Tabs,quando possibile con il vivo.A parte il fatto di stazionare a mezz'acqua si comportano come gli altri
Riky1989
27-10-2010, 18:15
Bene bene non hanno quindi particolari esigenze alimentari, io ai miei aeneus aggiungo ogni tanto un pezzo di zucchina sbollentata o qualche pisello sempre sbollentato per il resto il viformo và alla grande e anche le tabs di spirulina, in più aggiungo ogni tanto delle tabs vegetali e qualche fiocco o grano di mangime che arriva fino a loro.
Per la riproduzione hai provato ad effettuare dei cambi con acqua + fresca in modo da portare la temperatura della vasca attorno ai 24°?
Danzinger
27-10-2010, 18:26
Le caratteristiche dell'acqua mi informo.
Di sicuro so che li alimenta molto con artemia decapsulata, per gli altri mangimi mi informo.
Riky1989
27-10-2010, 18:52
Grazie mille Danzinger! :-))
fulvioander
27-10-2010, 21:12
Ciao,guarda che non basta immettere acqua fredda per avere la riproduzione dei corydoras,sono riuscito a riprodurre 7/8 specie di cory,ma per altrettante usando lo stesso sistema non è successo niente.Ho una vasca, per farti un esempio,che contiene oiapoquensis,reinoldsi e aspidoras cf. taurus e solo questi ultimi si sono riprodotti.Un'altra contiene blochi,spectabilis ed ellisae,ma solo i primi si sono riprodotti.
Penso che entrino in gioco più fattori per la riuscita della riproduzione,magari bisogna variare l'alimentazione oppure la conducibilità.Non è una cosa così semplice
Riky1989
28-10-2010, 11:53
Scusami non voleva essere un offesa.. Sò bene che per alcune speci non è così facile, non conoscendo questa ho provato a d azzardare non me ne volere :-))
fulvioander
29-10-2010, 22:49
ciao non preoccuparti non sono offeso ma penso che la discussione possa servire anche ad altri per non arrendersi di fronte alle prime difficoltà,perchè una regola che vale per alcuni e per altri no,non vuol dire che sia una regola sbagliata
Danzinger
02-11-2010, 12:08
Mi sono informato.
Acqua: gh non misurato, kh 5, ph 6.8. Cambi 1 volta la settimana 20% temp.24 gradi.
Oltre le artemie usa copepodi e a volte delle pasticchette a base animale comprate in ebay.
Riky1989
02-11-2010, 20:07
Grazie delle informazioni! Appena matura la nuova vasca (e appena li trovo) ne inserirò una quindicina :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |