Entra

Visualizza la versione completa : Helppppp echinodorus


giovannidfl
25-10-2010, 21:24
Ho su una pietra lavica un echinodorus che si stà ingiallendo... di solito fertilizzo con flora pride della tetra ...come fondo ho quarzo ceramizzato....che posso fare per ffarlo ritornare rigoglioso.
Ps. la lampada bianca e rossa è utile o no???

Raf28
25-10-2010, 21:50
ciao, in che senso su una pietra lavica? se è un echinodorus dovrebbe essere interrato nel fondo, e sotto il ceramizzato dovrebbe esservi un sottofondo fertilizzato visto che questo tipo di piante trae il nutrimento dalle radici: se cosi non è dovresti usare un fertilizzante in pasticche per il fondo piuttosto che liquido, le lampade rosse-rosa lasciale perdere....
ma sicuro che non è un anubias fissata su una roccia lavica?

giovannidfl
25-10-2010, 21:55
sisi sicuro ...e poi mi ho acquistato anche questa lampada non rosa, rossa della Hasse che a detta del negoziante è utile perchè nn fa crescere le alghe brune.
Quindi cosa dovrei fare con questa pianta?

Ozelot
25-10-2010, 23:02
Le Echino vanno interrate nel fondo, e fertilizzate principalmente dal fondo......
Lampade rosse non ne ho mai viste...... :-/


Sposto in Piante

Entropy
26-10-2010, 10:33
Quindi cosa dovrei fare con questa pianta?

Se è un Echinodorus la devi assolutamente interrare nel fondo ed integrare quest'ultimo con pasticche/tabs/capsule apposite.
Riguardo la luce della Hasse, è una di quelle rosse a risparmio energetico? --> http://www.acquaritech.it/catalog/product_thumb.php?img=images/ES%20rosa.jpg&w=80&h=80

Se sì, lascia perdere........
Ma che tipo di plafoniera e di luci hai attualmente? E in quanti litri?

giovannidfl
26-10-2010, 15:57
allora l'acquario è di 30 litri ed uso la lampada rossa energy saving da 15 w attacco e27 rossa è il caso di cambiarla????
Cmq ricapitolando devo prendere l'echinodorus togliere quella specie di lana attorno alle radici che stà nella pietra lavica, metterla nel quarzo ceramizzato con accanto una pasticca di fertilizzante ????se si mi potete indicare qualche marca di quest'ultimo???

ps. L'areatore serve tenerlo acceso o no????

Scusate le continue domande ma è da solo 1 mese che ho l'acquario.....

Entropy
26-10-2010, 16:34
allora l'acquario è di 30 litri ed uso la lampada rossa energy saving da 15 w attacco e27 rossa è il caso di cambiarla????
Cmq ricapitolando devo prendere l'echinodorus togliere quella specie di lana attorno alle radici che stà nella pietra lavica, metterla nel quarzo ceramizzato con accanto una pasticca di fertilizzante ????se si mi potete indicare qualche marca di quest'ultimo???

ps. L'areatore serve tenerlo acceso o no????

Scusate le continue domande ma è da solo 1 mese che ho l'acquario.....

C'era pure la lana intorno alle radici? ........#23
Allora, come detto in precedenza, sostituisci l'attuale lampada rossa con una normale lampada a risparmio energetico da 15W e 6000 - 6500°K. Ma i 30 litri sono lordi o netti? Che altre piante hai in vasca?
Per l'Echinodorus, assolutamente ripulisci le sue radici da tutta la lana, taglia la parte finale (sempre delle radici) ed inserisci la pianta nel fondo. Poi, in prossimità delle sue radici, infili un paio di tabs apposite. Di marche valide ce ne sono tante: Seachem, Dennerle, JBL,.... Magari, se le trovi, prendi le "Starter Tabs" della Dennerle, che sono specifiche per la prima messa a dimora delle piante.
Lascia perdere l'areatore e spegnilo (disperde la CO2 presente in acqua).

giovannidfl
26-10-2010, 17:26
Ciao Andrea,

allora ho un echinodorus ed un'anubias sulla stessa pietra lavica che presenta 2 fori.... per quanto riguarda i litri sono 30 perchè così c'è scritto sulla confezione dell'acquario.
Lo stesso procedimento lo devo effettuare con l'anubias???

Ps. E' consigliabile aggiungere altre piante in una vasca del genere???

Giovanni

Ozelot
26-10-2010, 23:07
Per l'anubias va bene stare su una pieta lavica, sempre che tu abbia tolto la "lana" dal rizoma.....

Piccolo consiglio.....dai uno sguardo a questo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

giovannidfl
27-10-2010, 11:24
ok grazie per i consigli toglierò la lana anche dall'anubias....

agolone
27-10-2010, 12:06
da quanto tempo hai inserito la pianta con tutta la lana?