Entra

Visualizza la versione completa : 500 litri homemade!


shaolinx
25-10-2010, 21:23
Ecco finalmente la presentazione nel mio acquarietto da 500 litri che ho costruito ed allestito questa estate!

Data di avvio: 21/08/2010

Tecnica:
allora...l'acquario e' di 200x50x50 cm ed e' costruito con una struttura in ferro dolce, saldato e poi verniciato, siliconato i 3 vetri (di 1cm di spessore) e poi spalmato litri e litri di silicone sulla fondo e sulla parete posteriore per isolare tutto.
poi incollato il fondale, fatto in poliuretano espanso, sul quale e' stato spalmato silicone e subito buttata sopra della sabbia per fare l'effetto roccia.

dietro il pannello sono state fatte 2 nicchie con una sezione di tubo di plastica per nasconderci i 2 riscaldatori da 200watt, e i tubi di ingresso acqua (in alto a destra) e lo scarico (in alto a sinistra).

sotto l'acquario (nascosto nel mobile che e' un tutt'uno con la struttura) c'e' un acquarietto da 50litri trasformato in sump, dove l'acqua scende con un sifone "troppo pieno" e viene rimandata su da una pompa da 1000l/h. meta' filtro e' composto da spugna e l'altra meta' da 20 kg di cannolicchi.

il coperchio e' fatto di lamiera zincata ed ospita 6 neon T5 da 21watt l'uno... fotoperiodo circa 11 ore ma 4 neon si accendono con mezz'ora di ritardo e si spengono con mezz'ora di anticipo x simurare un minimo l'alba ed il tramonto.
in linea teorica i watt/litro sono pochi pero' le piante non sembrano risentirne, anzi....crescono a vista d'occhio!

Fauna (aggiornata al 22/11/2012):

1x Otocinclus affinis
8x Corydoras paleatus (+ 5-6 avanotti appena nati)
1x Hemigrammus erythrozonus
4x Hyphessobrycon herbertaxelrodi
3x Moenkhausia oligolepis
2x Pterophyllum scalare (coppia)
7x Hyphessobrycon pulchripinnis
3x Megalamphodus sweglesi
1x Hyphessobrycon socolofi
2 x Nannostomus beckfordi
2x Hoplosternum thoracatum (coppia)

so gia' che alcuni dovrebbero vivere in gruppi più numerosi, infatti devo riinfoltire i ranghi!

Flora:

cryptocoryne
echinodorus
anubias nana
anubias
microsorium pteropus
vallisneria
(piu qualcun'altra ma non conosco il nome)

Gestione:
Cambio settimanale di 100 lt con acqua di rubinetto
Fertilizzante PMDD ogni tanto

---------------------------------------------------------------------------------------------------
20/09/2010

http://img594.imageshack.us/img594/9683/24380821.jpg

---------------------------------------------------------------------------------------------------
08/02/2011


http://img200.imageshack.us/img200/2884/51772663.jpg

http://img820.imageshack.us/img820/5572/20203433.jpg

----------------------------------------------------------------------------------------------------
10/07/2011

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/270390_2233167109565_1414001_n.jpg

----------------------------------------------------------------------------------------------------

17/06/2012

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/252244_4078421839780_1530406802_n.jpg

terminus
25-10-2010, 21:44
L'allestimento a livello di flora mi piace molto, però per i pesci credo che ci siano delle incompatibilità quella che mi salta principalmente agli occhi sono i neon con gli scalari come ph.
Inoltre ti consiglio di calare il fotoperiodo 12 ore mi sembrano veramente troppo.
Scusa le mie critiche ma secondo me può venir fuori una vasca eccellente.

shaolinx
25-10-2010, 21:48
quante ore di fotoperiodo dovrei mettere?

Ale87tv
25-10-2010, 21:54
che valori di acqua hai? perchè molly e scalari vogliono valori opposti... la vasca è bella, molto molto bella, non rovinarla con sti errori da novellino ;-)

shaolinx
25-10-2010, 22:25
io valori non li so ancora, devo ancora far analizzare l'acqua in negozio...

terminus
25-10-2010, 22:38
quante ore di fotoperiodo dovrei mettere?

Io non supererei le 9 ore, però fallo non di colpo altrimenti le piante ne potrebbero soffrire se è già molto che sono abituate alle 2 ore.
Per i valori soporattutto il kh il gh e di conseguenza il ph ti consente di capire quali pesci possono stare meglionella tua vasca , però naturalemte la scelta è tua a seconda delle specie che vuoi tenere puoi anche procurarti o aggiustare l'acqua rendendola più o meno acida.

Ale87tv
25-10-2010, 23:12
segnati assolutamente i valori, non accontentarti di un vanno bene, altrimenti comprati i test a reagente...

massidago1974
25-10-2010, 23:25
direi che per cominciare potevi anche farne uno un po' piu' grosso:-D

terminus
26-10-2010, 09:22
segnati assolutamente i valori, non accontentarti di un vanno bene, altrimenti comprati i test a reagente...

Quoto, visto che hai fatto 30 io farei 31 e mi prenderei per lo meno il test del ph, del kh, nitriti e nitrati che a mio avviso sono fondamentali.

Ale87tv
26-10-2010, 10:14
anche Gh :-)

Parmino
26-10-2010, 10:20
Ciao,a proposito della vasca più che farti i complimenti non posso...Che invidia,complimenti!Lo sfondo è carino e nasconde bene tutta la parte tecnica.

Anche se non hai tanti watt/litro le piante che hai scelto non dovrebbero risentirne.

Argomento pesci:l'analisi dell'acqua falla ma..ormai!Prima bisognava avere i valori dell'acqua e poi metterci i pesci giusti.Oppure mettere acqua con i valori dei pesci che si desideravano.Vabbeh,puoi ancora regolare i valori pian piano coi cambi parziali,a questo punto è l'unica.
A parte i giusti consigli che ti sono già stati dati aggiungo una cosa sulla popolazione:così com'è sembra che nella vasca tu abbia messo dei superstiti provenienti da altre vasche:1 otocinclus,1 cardinale,7 neon....fa un po' l'effetto fritto misto.Scegli invece di rinfoltire qualche branco (quando avrai i valori dell'acqua) e punta su quello per avere un migliore effetto estetico oltre che per il benessere dei pesci stessi.
Con un litraggio del genere 7 neon..ma dai..70 ce ne stanno!!!!!:-D:-D

Cmq che invidia...
L'ho già detto?

shaolinx
26-10-2010, 17:39
perche dite fritto misto? a parte i molly che sono li "per caso", gli altri sono tutti sudamericani....

x parmino: il cardinale me l'hanno regalato e ce l'ho gia' da un 2 anni, gli oto non ne ho trovati altri in negozio...li avevano finiti tutti, ma e' gia' in programma di aggiungerne altri 4-5

Cookie989
26-10-2010, 17:44
perche dite fritto misto? a parte i molly che sono li "per caso", gli altri sono tutti sudamericani....

x parmino: il cardinale me l'hanno regalato e ce l'ho gia' da un 2 anni, gli oto non ne ho trovati altri in negozio...li avevano finiti tutti, ma e' gia' in programma di aggiungerne altri 4-5

Fritto misto perchè anche se sono pesci sudamericani richiedono valori diversi, prova a dare un'occhiata sulle schede del forum :-))
quoto tutti i consigli per la fauna e complimenti per il bellissimo lavoro!

Melodiscus
26-10-2010, 23:17
Da un possessore di un vascone del genere, scusami ma ci si aspetterebbe una preparazione migliore.
E' vero la vasca ha un grosso potenziale, ma per me non esiste aver messo pesci e poi dire "ah devo ancora far analizzare l'acqua dal negoziante" come minimo l'acqua dovresti analizzartela da solo, scusa non voglio sembrare brusco, il fatto è che secondo me se ti fai un po di lettura la vasca può venire una gran figata, due metri di vetro... briglia sciolta alla fantasia. ;-)

Il colpo d'occhio è eccezionale cmq gran figata, secondo me con le dovute accortezze ci potresti anche far convivere discus e altum in quel mostro. :-))

La definirei una vasca... Ambiziosa! #25

Ale87tv
27-10-2010, 09:25
2x Baryancistrus sp. L018
http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=153 sai vero che viene di 35 cm?

1x Otocinclus affinis
l'affinis non si trova in commercio... potrebbe essere un vittatus o un macrospillus prova a vedere.. http://www.planetcatfish.com/catelog/genus.php?genus_id=49#105
non so se è il caso di prenderne altri 5 o restituire quello che hai...

6x Corydoras paleatus
http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=271

7x Paracheirodon innesi
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Paracheirodon&species=innesi&id=93
ph ottimale sul 6- 6,5

6x Hemigrammus erythrozonus
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Hemigrammus&species=erythrozonus&id=518
ph sul 6- 6,5

6x Hyphessobrycon herbertaxelrodi
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Hyphessobrycon&species=herbertaxelrodi&id=472
ph sul 6 - 6,5

3x Moenkhausia oligolepis
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Moenkhausia&species=oligolepis&id=590
pH sul 6 - 6,5

1x Cheirodon Axelrodi
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Paracheirodon&species=axelrodi&id=106
sul 6,0- 6,5 va tenuto in gruppi

4x Pterophyllum scalare
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Pterophyllum&species=%22scalare%22&id=99
ottimo tra il 6.0 e il 6.8

8x Molly selvatici (2 maschi e 6 femmine)
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Poecilia&species=sphenops&id=134
ph 7,5 8,0 acqua dura

quindi bisogna sapere i valori della tua acqua prima... a qualcosa dovra rinunciare
personalmente avrei fatto meno branchi e più numerosi...

Zena68
28-10-2010, 07:21
Complimenti per la vasca, non voglio farti demoralizzare ma dai retta a tutti e erca di cambiare i pesciotti e far convivere pesci che abitano nella stessa zona anche se tutti sud americani una domanda hai mai pensato a dei ciclidi nani ??? es ramirezi, apistogramma c'e ne sono fino a stufarti eheheh ,anche il badis badis e carino ,ecc..... ovviamente sud americani ...per il resto davvero una bella vasca....

shaolinx
07-11-2010, 00:29
fatto i test questa sera:

ph 6,5
NO2 <0.3
NO3 5,0
Kh 5
PO4 0,25

shaolinx
08-02-2011, 21:57
2 nuove foto in prima pagina

Mr.G
08-02-2011, 22:21
Secondo me gli NO2 sono troppo alti.

puddux
08-02-2011, 23:44
lasciando stare i commenti sui pesci che sono scontati e di poca utilità visto che se hai messo quei pesci, giustamente non t'interesserà quello che dicono gli altri, GRAN GRAN GRAN BEL LAVORO ! COMPLIMENTONI DAVVERO !!!

Nunzio Catania
09-02-2011, 01:56
azzo hai speso un milione di miliardi di euro e non hai i tuoi test??? e no caro amico....encomiabile nel lavoro eseguito, un pò meno nella gestione!! quella vasca potrebbe diventare magnifica...hahha e anche molto dispendiosa...
400 watt di riscaldatori a manetta tutto il giorno piu' l'illuminazione....manca solo che ci fai l'assicurazione e praticamente ti costa quanto una monovolume!!
cmq...BELLA VASCA!

bettina s.
09-02-2011, 14:46
shaolinx non so se essere più invidiosa della vasca oppure dei valori della tua acqua di rubinetto: ho riletto bene il primo post e mi pare che tu utilizzi solo acqua di rubinetto. -04

Perciò: doppia invidia!!! :-D

Davvero notevole!!!!

Secondo me gli NO2 sono troppo alti.
Nel test Sera il valore minimo è < 0,3 (il che significa: assenti).


x Baryancistrus sp. L018
http://www.planetcatfish.com/catelog...species_id=153 sai vero che viene di 35 cm?

ma son due metri di vasca, poi mi pare che più di 20 cm non cresca ;-)

Non variare il periodo di illuminazione: squadra che vince non si cambia. ;-)

roo
09-02-2011, 15:21
veramente bello

mucchina
09-02-2011, 15:43
Bellissimo......#25#25#25....complimenti....:-)):-))

shaolinx
09-02-2011, 20:00
azzo hai speso un milione di miliardi di euro e non hai i tuoi test??? e no caro amico....encomiabile nel lavoro eseguito, un pò meno nella gestione!! quella vasca potrebbe diventare magnifica...hahha e anche molto dispendiosa...
400 watt di riscaldatori a manetta tutto il giorno piu' l'illuminazione....manca solo che ci fai l'assicurazione e praticamente ti costa quanto una monovolume!!
cmq...BELLA VASCA!

guarda che il lavoro l'ho fatto io e non ho speso milioni di miliardi di euro! e i riscaldatori non e' che corrono tutto il giorno a manetta....anzi...nessun aumento della bolletta rispetto a prima che avevo 4 acquari in funzione!

susanna1988
10-02-2011, 23:31
la vasca è bella occhio ai neon contali spesso perchè gli scalari potrebbero confonderli con degli avannotti e mangiarseli...per i valori puoi trovare un ph di comunità per fare stare bene tutti

bettina s.
10-02-2011, 23:37
per i valori puoi trovare un ph di comunità per fare stare bene tutti

io eviterei, non ci sono valori intermedi che fanno star bene tutti e lui ha solo i platy che non c'entrano con gli altri.;-)

AlfaSte
12-02-2011, 10:29
La vasca è STUPENDA.
Però i test?!?

Comprati quelli a reagente e tini d'occhio i valori
Abbina meglio le varie specie, ci sono delle incompatibilità.
Poi dierei che è proprio bella
Ottimo lavoro#25

lorenzomuto
12-02-2011, 13:27
bello complimenti

shaolinx
12-02-2011, 14:33
i test li ho...ci sono i valori nella seconda pagina!

atomyx
19-02-2011, 22:59
Mamma mia cosa ho visto !!!
Due, dico DUE metri di vasca !
Se io dovessi allestire una vasca da due metri con la stessa flora che ho nella mia vaschetta sminchiata non mi basterebbero due mila euro di piante...
Una vasca da sogno.
Se posso darti un consiglio ti direi di togliere i Platy e magari anche i pleco che dalle foto mi sembra di avere visto. Un bel banco di Otocinclus (una ventina) creano un effetto incredibile sui vetri. Quando si spostano lo fanno in massa e si riattaccano ai vetri tutti assieme.
Nel fondo se fotti in te proverei a piantumare con della Hemiantus partendo da un angolo ben illuminato.
Veramente molto bello...
Se vuoi esagerare potresti provare con alcuni punti luce a led... Consumano poco, durano tanto e danno un effetto spot sulle piante esigenti molto bello.
Occhio ai fosfati... Se ti partono le verdi filamentose su una vasca di quelle dimensioni è un disastro.

F.ilippo
21-02-2011, 22:35
Ciao,

Molto bella la vasca...
Avresti qualche immagine della costruzione?

luck_90
02-03-2011, 23:53
La vasca è una meraviglia ma la cosa che mi lascia piu di stucco è il fatto che utilizzando solo acqua di rubinetto hai quei valori (che culooooooooo) :) COMPLIMENTONI

shaolinx
03-03-2011, 18:52
ecco 2 foto fatte durante la costruzione...

http://img714.imageshack.us/img714/6186/004umz.jpg

http://img839.imageshack.us/img839/9159/fotografie0022l.jpg

shaolinx
12-07-2011, 21:16
foto del nuovo allestimento in prima pagina!

E_anna
13-07-2011, 11:59
che lavoraccio......però il risultato è a dir poco spettacolare
COMPLIMENTI

Ale87tv
13-07-2011, 12:14
fauna attuale? :-)

VLADLEN
13-07-2011, 12:15
Grande!!

che invidia... io ho sparso per casa 5 sputazze... rispetto alla tua....

terminus
13-07-2011, 12:33
Mi piace molto. Bravo

Tek1
13-07-2011, 12:34
Incredibile, una delle migliori che abbia mai visto :)
La popolazione com'è? Vedo che c'è un solo otocinclus xD

shaolinx
13-07-2011, 17:56
al momento di pesci ho:

5 scalari (1 lo devo dar via perche e' un po' troppo rompipxxxxe con gli altri suoi simili)
2 ancistrus
6 corydoras
1 oto
4 Moenkhausia oligolepis
numero imprecisato di neon di varie specie
1 femmina di molly selvatica superstite



secondo voi....ci starebbe bene un pesce coltello con questi altri?

Ale87tv
13-07-2011, 18:25
no, se li mangia i più piccoli...

non riesci a fare un banco unico di caracidi e a dare via la molly?

shaolinx
13-07-2011, 19:00
di caracidi ne avevo 3 specie (neon "classici", rossi, neri) tutti in gruppi da 10...poi alcuni sono morti (o pappati dallo scalare piu grosso) e devo solo rinfoltire un po' i branchi.

diciamo comunque che stavo cercando qualche altro pesce "particolare" da inserirci dentro.

Metalstorm
13-07-2011, 19:24
come pesce coltello che intendevi?

Se intendevi i "coltelli di vetro", ovvero i kryptopterus, potrebbero andare come misure della vasca (per un bel branco sarebbe la morte sua!).....ma essendo piccoli predatori non vorrei ti pappassero i neon...inoltre non mi sbilancio sulla compatiblità con lo scalare, in quanto non ne ho idea

shaolinx
13-07-2011, 19:26
no intendevo l'apteronotus albifrons....quelli "di vetro" sono asiatici e io ho solo pesci sudamericani

Brendan
13-07-2011, 20:25
Ti prego togli i molly.
Per il resto vasca bellissima! #25

Luca_fish12
13-07-2011, 20:52
La vasca oltre ad essere allestita molto bene ha davvero tantissime potenzialità, quando sistemerai la fauna verrà proprio bella! ;-)

Ho visto nelle foto uno scalare con la colorazione koi...non mi piace molto, li preferisco tutti con il colore wild però sono gusti! ;-)

Sistema la fauna e diverrà ancora più bella!


Un consiglio: ho letto che sono stati decimati i 3 branchi di caracidi che avevi...e volevi ricomprarli; secondo me è sbagliato perchè offrirai semplicemente altri bocconcini agli scalari... Hai testato l'incompatibilità, adesso cambia pesci no? Metti per esempio le petitelle che sono più grandi, oppure i nannostomus... :-)

Un acquario interamente amazzonico sarebbe fantastico!


Un'ultima cosa (poi non ti scoccio più) ;-) visto che hai ben 500 litri a disposizione, perchè non metti oltre alla coppia di scalari (se lascerai solo la coppia) anche una coppia di ciclidi nani?


Per la fretta ho fatto una marea di errori, ho dato una correzione generale! #06

shaolinx
13-07-2011, 23:07
gli scalari sono 2 wild (coppia gia' formata), 2 koi (uno me l'ha regalato 2 anni fa un amico e mi dispiacerebbe darlo via, e l'altro lo dovro' dar via perche e' il piu rissaiolo, entrambi maschi comunque), e 1 nero/bianco (che credo sia femmina, ma e' ancora giovane per saperlo con sicurezza). decisamente i 2 wild sono i piu belli...neanche io amo molto quelli "artificiali"


comunque sotto coi consigli per la popolazione! :)
suggeritemi pure altre specie compatibili!

Luca_fish12
13-07-2011, 23:09
Dette sopra! ;-)

faggio
14-07-2011, 00:57
innanzitutto mi aggiungo ai tanti complimenti che ti sono già stati fatti :-)
poi ti volevo chiedere una cosa che non c'entra assolutamente niente con la popolazione che hai in vasca....da cosa è composto il fondo? hai fondo fertile o integri con le tabs? oppure nessuno dei due? :-) perchè non sono riuscito a trovarlo nella descrizione...
------------------------------------------------------------------------
ps: hai impianto a CO2?

shaolinx
14-07-2011, 07:30
il fondo va contro tutto quello che ho letto fin'ora in giro, ho voluto fare comunque questo esperimento eppure funziona alla grande perche non ho mai avuto piante cosi belle e vigorose....

substrato di 3-4cm di sabbia di fiume (Tagliamento), presa in un boschetto sull'argine che e' molto argillosa, infatti si compatta abbastanza creando zone anossiche, eppure le radici non marciscono, anzi! e sopra 2-3cm di ghiano misto multicolore.

niente co2

Ale87tv
14-07-2011, 09:33
i valori come sono?

Luca_fish12
14-07-2011, 11:18
Ti sei fidato di raccogliere in natura della sabbia e l'hai messa in 500 litri? :-)

Ti ammiro, io non avrei rischiato così tanto (anche in proporzione al lavoro da fare per rismontare tutto)...comunque le zone anossiche non fanno bene, perchè non metti qualche lumachina che ti smuove un po' il fondo? [Melanoides tubercolata] :-)

Comunque sì, posta i valori della vasca come dice Ale!



P.s. anche io ho in mente di prendere dell'argilla da un fiume vicino Orvieto questa estate, per vedere come va, però la metterò in un piccolo acquario vuoto, così se non va bene pazienza ma non distruggo una vasca! xD

AlessandroC
14-07-2011, 12:47
per quanto riguarda la popolazione di questo bellissimo acquario, hai l'imbarazzo della scelta!

Io di sicuro metterei sul fondo dei ciclidi nani come dice Luca, senza esagerare con specie particolari, potresti provare con i ramirezi (in 2 metri di lunghezza addirittura 2 coppie!),
oppure abbondare con i carinissimi apistogramma borelli, fare un gruppo di 5f e 2 m ad esempio!

O ancora un gruppetto di Cleithracara Maronii!

Perchè no sempre un gruppetto di Mikrogeophagus altispinosus!

Hai davvero l'imbarazzo!:-)

Non so quanto sei disposto a dar via i pesci, ma io al posto dei neon, che leverei tutti, metterei un unico banco di cardinali, 20#25!Sono più grandi e non vengono mangiati di sicuro, poi sono più simili di valori con gli scalari, sopratutto d'estate!;)


e se vuoi un altro banchetto (però cominciano a diventare tanti, ma sai com'è, non ho idea di cosa voglia dire una vasca così!!) molto carino, ti consiglio anche io i nannostomus, sono pesci innocui e se ambientati bene hanno bellissimi colori!

Che dire, mi ci tufferei in una vasca così!:-)

Per il fondo con zone anossiche, nella sezione articoli ce n'è uno interessantissimo in cui in pratica si prendono i tubifex vivi, e si lasciano entrare nel fondo, in pratica creano un sistema di gallerie fantastico che smuoverebbe e fertilizzerebbe tutto!oltre a dare cibo vivo gratis!

Ale87tv
14-07-2011, 13:40
considerando che ci sono già 2 coppie di ciclidi (scalari) al massimo metterei una coppia o un trio di nani...

Darren
14-07-2011, 14:02
Bel Lavoro, quanto ti è costato?:-))

shaolinx
14-07-2011, 18:15
@Luca_fish12
perche non avrei dovuto fidarmi? e' stata comunque lavata e "microondata" tutta prima di mettercela dentro! in ogni caso e' un anno che e' dentro e non ha dato nessun problema, le radici non marciscono, le piante crescono veloci e sane anche senza co2 e fertilizzazione.
Le Melanoides tubercolata ci sono gia'

@AlessandroC
dove li trovo i tubifex vivi?

@Darren
considerando tutte le prove iniziali con una struttura diversa ecc ecc....ad "occhio" un migliaio di euro....abbondante!

Luca_fish12
15-07-2011, 00:54
Shaolinx non c'è scritto nelle info della vasca che hai le Melanoides e nemmeno che tipo di fondo hai e quale trattamento gli hai fatto.... #24

Che facciamo ce le inventiamo le cose noi lettori? ;-)

Aggiungi le molte info assenti, soprattutto sull'arredamento che non c'è scritto nulla! :-)

Andrea Greco
17-07-2011, 14:13
la vasca è bella occhio ai neon contali spesso perchè gli scalari potrebbero confonderli con degli avannotti e mangiarseli...

Direi che in 2m di vasca, 500 litri e tutte quelle piante i neon stanno tranquilli.

Luca_fish12
17-07-2011, 19:36
la vasca è bella occhio ai neon contali spesso perchè gli scalari potrebbero confonderli con degli avannotti e mangiarseli...

Direi che in 2m di vasca, 500 litri e tutte quelle piante i neon stanno tranquilli.

Non hai mai visto come predano gli scalari allora! :-)

Nei fiumi altro che 2 metri...Sono formidabili, si mimetizzano tra le piante essendo molto sottili e fanno uno scatto velocissimo!

Magari i neon si riescono a nascondere (per un po'), ma se un pesce è una preda non può durare per tanto tempo...#13

L'unica cosa sarebbe farli crescere insieme per farli abituare, ma non sempre funziona, meglio mettere i cardinali semmai che sono più grandi!

shaolinx
18-07-2011, 18:38
comunque non e' che se li son mangiati tutti gli scalari...solo i piu piccoli! altri son morti "per cause naturali".

linda galdiolo
19-07-2011, 16:02
molto bello....tra un po arriva anche il mio 550 litri...:-)

faggio
19-07-2011, 16:14
molto bello....tra un po arriva anche il mio 550 litri...:-)

perdonate l'OT: Linda ho visto che sei acquariofila da un anno circa giusto......e hai già una vasca da 550 litri!!!!!!!!!-:33 che invidiaaaaaaaaaaaa :-D :-D :-D ahahahahhaha

shaolinx
17-06-2012, 20:33
nuove foto in prima pagina

Manuelao
17-06-2012, 20:35
Molto bello complimenti

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Lorenzooff
18-06-2012, 10:00
bello, mi piace molto.con l'ultima modifica è ancora piu selvaggio

jackrevi
18-06-2012, 15:55
semplicemente bellissimo #25

Lorenzo56
25-06-2012, 16:03
Il mio è uno sputo a confronto, complimenti.




Unica cosetta, avrei messo un ghiaietto scuro.

antoniotrovato55
27-06-2012, 21:36
davvero bello scusa ho capito male o hai detto che nn fertilizzi?

nikke89
28-06-2012, 01:51
prima o poi arriverà anche per me una cisterna casalinga(ci spero)!! -d05 non c'è che dire..veramente bellla!

shaolinx
28-06-2012, 13:38
fertilizzo raramente con un preparato fatto in casa per i microelementi

Felix7
29-06-2012, 15:30
Semplicemente spettacolare!!!

Mauro82
30-06-2012, 19:20
Bello...anche se ci vedrei bene dei discus..:-D:-D:-D Ho allevato scalari per più di dieci anni e da circa 6 mesi son partito con i discus (spettacolo anche se lo scalare è sempre stato il mio pesce preferito!)#70

Ricky biella
01-07-2012, 15:43
Vasca molto curata e ben fatta ,devo farti i miei complimenti.Ottimo lavoro.

uomolupo
03-07-2012, 13:58
ti faccio i miei complimenti :-) a me piacerebbe molto avere un 500 litri ma purtroppo lo spazio a disposizione non è molto e inoltre ho 16 anni non posso andarmene da adesso :-D è comunque ho un dubbio, io ho una vasca da 140 litri ( ora devo comprare un 180 ) cosa hai messo come sfondo ? è molto bello :-) è quale tipo di breccia hai usato ? Grazie :-)

shaolinx
04-07-2012, 18:10
x uomolupo: e' scritto in prima pagina come ho fatto...e' schiuma poliuretanica comunque

jezzy
13-07-2012, 00:05
Di compimenti te ne hanno già fatti molti, di invidia (scontata) anche... quindi passo subito ad un'osservazione che nessuno ha fatto: hai una sump che corrisponde circa al 10% della vasca e una pompa da appena 1000 l/h sui 500 totali, che si aggiunge al NON FERTILIZZATO e a NON CO2... queste caratteristiche vanno contro agli standard ideali! Sbaglio?

Incredibile.

Non resisto, complimenti anche da parte mia.

shaolinx
14-07-2012, 12:00
eppure si autoregola benissimo cosi....

briciols
17-12-2012, 20:21
Mi sono imbattuto ora in questa vasca davvero sorprendente ! :)
Ma è sempre attiva? :) sarei curioso di vedere gli aggiornamenti :) #70#70#70

Kromie
17-12-2012, 22:53
Non mi sembra abbia elencato i molly..!! Non li ha!!! E neon e scalari fanno parte dello stesso biotopo non sono incopatibili, vanno solo abituati insieme da quando gli scalari sono piccoli , inoltre è soggettiva da scalare a scalare l'aggressività negli ultimi anni in quelli d'allevamento è molto calata..Da che mondo e mondo si fanno vasche di discus e scalari non ho mai visto tutti questi problemi!! La vasca è stupenda , molto naturale!! Per l'illuminazione , il fotoperiodo forse è un po alto io non supererei le 10 ore , però bisogna anche considerare che ha 126 W su 500 litri quindi non so quanto possa incidere negativamente!! I test falli da solo!! Per il resto complimenti specie se è il primo come mi pare d'aver capito #70
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo solo ( anche se il post è vecchio ) che molto spesso per avere una bella vasca non serve una gran tecnica o un gran protocollo di fertilizzazione!! Ci sono oggetti in acquariofili che stanno diventando status!! Per fare una bella vasca servono una serie di fattori che la portano all'equilibrio che non sono necessariamente la C02 o il fertilizzante di una marca nota, ho visto vasche da fare invidia alle ada in cui fertilizzavano col rinverdente per i geranei!! Senza hql o una schiera di T5 ma con delle semplici e 27, senza impianti a elettrovalvola ma col lievito o le pastiglie o talvolta senza niente.. nel tempo ho visto rimanere questi equilibri più duraturi e naturali!! Certo che non resenteranno mai la perfezione , ma la sensazione che questi acquari danno è molto più naturale degli acquari iper contollati che per la loro perfezione resentano l'artificiale, chiaro delle basi di massima ci vanno ma senza sfociare nella compulsività!! Dico questo perchè di recente ho rinnovato i miei metodi di gestione e noto risultati molto più soddisfacenti nonostente le mie vasche sono esteticamente più povere di quelle che avevo prima !! Questo per quanto riguarda il dolce è la mia opinione!!! Scusate l'ot ma mi è nato spontaneo scriverlo!!!