Entra

Visualizza la versione completa : il mio nano ROCCIATA ** new foto **


pogio
02-01-2006, 21:40
questo e il mo nano credo definitivo!!! ha fatto gia due sett di buio ora inizio con la luce!! che ne dite?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg2665-400_207.jpg

pogio
02-01-2006, 21:43
ah!! un consiglio!!! ora ho due pl da 11w sono il massimo che aveva la plafo oroginale!!! ho gia la plafo hqi da 150 ma manca il bulbo che arrivera a giorni!!! ma non so quando!!! nel frattempo posso iniziare a illuminare con le pl??? gli da fastidio il cambio?
non cè nulla in vasca naturalmente!!

firstbit
02-01-2006, 22:04
aspetta due giorni e via da subito con le hqi ;-)

pogio
02-01-2006, 22:21
ok :-))

Ottonetti Cristian
03-01-2006, 01:17
aspetta due giorni e via da subito con le hqi ;-)

quoto, Ottima partenza, mi piace la rocciata ;-)

leletosi
03-01-2006, 10:18
ammazza che scogliera che hai in vasca.....sembra molto naturale ed imponente. bravo #25 ovviemente deve piacere ;-)

l'hqi da 150w è un dono del cielo credo......sempre sia lodata :-D

pogio
03-01-2006, 10:21
i gusti sono sempre soggettivi, per l'hqi penso servano piu di 2 g, ho questo enigma sul vetro di protezione!!! ma ne sto parlando sull'atro post!!!
grazie mille

Mkel77
03-01-2006, 10:23
Ma hai il pratiko in vasca? E' caricato con supporto biologico? toglilo............


le tue rocce sono spettacolari.............prezzo?

pogio
03-01-2006, 10:26
18 al kg

no non è biologico per ora solo resine è carbone, da usare quando serve diciamo

in supm volevo mettere un filtro ad alga con 7 8 cm di sabia, che ne dite???

gabriele
06-01-2006, 10:27
ho ricevuto le foto e ho preparato la scheda
tra un anno ci risentiamo e se la vasca è cresciuta come spero e credo rifacciamo la scheda "un anno dopo" e se merita facciamo il nano reef vasca del mese sul NP

pogio
07-01-2006, 01:59
OK

japigino
07-01-2006, 18:06
questo e il mo nano credo definitivo!!! ha fatto gia due sett di buio ora inizio con la luce!! che ne dite??
solo due settimane di buio? ma non si dovrebbe fare un mese minimo? io l'ho lasciata circa 3 mesi al buio............ -28d#
comunque complimentoni davvero....bella rocciata.........

pogio
07-01-2006, 23:34
consultando il forum mi è stato detto che con sump e skimmer andavano bene 10 -15 gg!!! speriamo bene!!
grazie duventeranno due bei nanetti!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg2648-400_907.jpg

Ottonetti Cristian
09-01-2006, 15:18
Penso anc' io, diventerà proprio una bella vasca complimenti ;-)

japigino
09-01-2006, 19:55
consultando il forum mi è stato detto che con sump e skimmer andavano bene 10 -15 gg!!! speriamo bene!!
grazie duventeranno due bei nanetti!!!
ma sei sicuro? non credo 10 giorni....cmq io sapevo minimo un mese di buio, per non rischiare l'esplosione alghe....poi non so....sono neofita come te.....a me hanno detto minimo un mese....in tutti i casi..........

pogio
24-01-2006, 14:00
aggiornamento vasca dopo 30gg tutto sembra procedere bene i valori da quelli iniziali

ph=8 kh=8 no2=0 no3=20 po4=0 cu=0 ca=320 sal=1023 temp=26/27

attuali

ph=8,5 kh=10 no2=0 no3=5 po4=0 cu=0 ca=420 sal=1023 temp=26/27

il fotoperiodo è di 4 ore sono in ritardo di una sett per via dell'HQI!!!

kurtius
24-01-2006, 14:15
Akkio hai la mia stessa vasca e la mia stessa illuminazione! Mi spiegheresti, se ti va, come ci hai messo la sump? Hai forato il vetro? #24

grazie!

pogio
24-01-2006, 14:22
si forata sul retro!!! foro da 3 cm la sump è fai da te sui 30l

kurtius
24-01-2006, 14:40
Quindi foro da 3 cm sul retro per lo scarico, e per la mandata?

P.S.: Hai per caso avuto problemi con i vetri della Jalli?

pogio
24-01-2006, 15:10
per la mandata pompa multijet da 1200 l/h direttamente con un tubo da 1 cm il vetro della jalli e un temperato da 4 mm fatto fare dal vetraio!! in aggiunta un vetrino che si applica direttamente sul bulbo da 2 mm!!!

Ottonetti Cristian
24-01-2006, 16:15
continua a crescere bene, complimenti ;-)

japigino
02-02-2006, 18:07
eh sì.....facci sapere..................

pogio
02-02-2006, 18:25
tutto procede bene sembra!!! ora sono a 5 ore di luce!! gli esserini crescono, ho notato solo che il colore generale delle rocce si è un po' scurito!!!! le parti che erano bianche non lo sono piu tanto!!! che dite mi devo preoccupare??? cè tanta roba sul fondo!!! ma per ora non sifono!!!

japigino
02-02-2006, 19:34
tutto procede bene sembra!!! ora sono a 5 ore di luce!! gli esserini crescono, ho notato solo che il colore generale delle rocce si è un po' scurito!!!! le parti che erano bianche non lo sono piu tanto!!! che dite mi devo preoccupare??? cè tanta roba sul fondo!!! ma per ora non sifono!!!
bene.......quando arrivi a fotoperio di 8 ore facci sapere i valori.......fino a quel momento non fare test.......tanto non servono....

claux
02-02-2006, 20:30
Mi piace molto complimenti #25

pogio
03-02-2006, 10:09
ragazzi mi sto preoccupando un po' quella sensazione di scurimento delle rocce continua!!! anche sul fondo sopra i detriti si forma una laniccia marroncina!!! sono a un mese e mezzo di maturazione!!! 5 ore di luce!! devo correre hai ripari facendo qualcosa??? o lascio andare cosi??? i valori misurati la scorsa settimana non erano male!!!

Ottonetti Cristian
04-02-2006, 12:50
prova a non aumentare la luce, le rocce fanno bollicine di ossigeno???

japigino
04-02-2006, 13:17
secondo me è partito troppo presto con la luce........io ho aspettato 3 mesi prima di accendere l'HQI da 70W.......lui se non erro 2 settimane?
correggimi se sbaglio pogio...........
cmq non aumentare la luce e vedi come va.......e facci sapere ovviamente......

pogio
04-02-2006, 13:19
si due settimane di buio!!! sule rocce cè qualche billicina!!! sono a 5 ore dovrei aumenatre a 6 resto cosi???

japigino
04-02-2006, 13:25
secondo me dovevi fare un mese di buio totale...........e forse anche più......
cmq secondo me non devi aumentare la luce........fermati a 5 ore.......o addirittura riduci a 4...........
poi lascio la parola aglii esperti.............

leletosi
04-02-2006, 13:47
scusa ma perchè hai fatto 3 mesi di buio mario???

sono parecchio controproducenti #24

japigino
04-02-2006, 15:07
scusa ma perchè hai fatto 3 mesi di buio mario???

sono parecchio controproducenti #24
bella domanda......
non ti ricordi che io avevo modificato il coperchio del mio acquarietto esagonale con 3 PL da 11W da 10000°K ed una da 9W BLU ed una ventolina processore?

poi è successo che le PL dopo circa un mesetto hanno deciso di spegnersi.....praticamente per la modifica che io avevo fatto, la superficie di cui beneficiavano era alquanto sconnessa, per cui si sono rovinate ed ho dovuto rifare tutto dall'inizio.......ovvero ho deciso di scoperchiare la vasca, di cambiarle ubicazione acquistando un supporto porta televisore che è diventato porta acquario, e di acquistare un faretto HQI da 70W a 80€ senza lampadina o meglio con lampadina adatta al dolce, da un ragazzo del forum che ovviamente me l'ha spedito a casa non funzionante, vuoi per le botte prese nel trasporto........quindi mi son dovuto dar da fare per farmi riparare il faretto, perchè aveva l'accenditore rotto, e nel frattempo mi son dato da fare per cercare una lampadina HQI da 70W da 10000°K...........tutto questo "casino" mi ha portato 2 mesi di perdita di tempo......per cui dai primi di ottobre, che ho avviato la vasca, ho acceso la luce (PL) dopo un mese.....e poi ho rifatto un'altro mese di buio, perchè sono rimasto senza luce, e nel frattempo mi sono procurato l'HQI ed intanto è arrivato Natale...........

lo so che è una storia off topic....ma questa è la mia storia caro lele e cari i miei amici del forum che mi state aiutando a far crescere la mia piccola "pozzanghera"...............
grazie

leletosi
04-02-2006, 15:18
azz....non ricordavo così tanti imprevisti.....mi spiace davvero


cmq rimane non è una cosa positiva....
il periodo giusto rimane 30 gg di buio....e non oltre ;-)

pogio
04-02-2006, 15:38
lele secondo te che devo fare?? è normale questo marroncino?? mi devo fermare con la luce? devo mettere qualcosa???

come puoi vedere dalle foto il colore generale è cambiato sono alghe marroncine!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg2813-040206_135.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/040206_748.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg2816-040206_455.jpg

japigino
04-02-2006, 15:50
azz....non ricordavo così tanti imprevisti.....mi spiace davvero


cmq rimane non è una cosa positiva....
il periodo giusto rimane 30 gg di buio....e non oltre ;-)

eh lo so ma purtoppo questo è quello che mi è accaduto........cosa deve fare pogio???
io gli ho consigliato di femarsi con la luce.....voi che dite???

zefiro
04-02-2006, 15:55
a silicati come và? #24 puoi fare una foto ravvicinata alle rocce..cmq riduci il fotoperiodo...a me sembrano diatomee..

pogio
04-02-2006, 15:57
eppure i valori non sono male ph=8 kh=9 no2=0 no3=5 po4=0 nh4=0 i silicati in RO 0,25

zefiro
04-02-2006, 16:01
sono diatomee..silicati alti

pogio
04-02-2006, 16:06
foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg2822_299.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg2819_209.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg2817_200.jpg

pogio
04-02-2006, 16:07
sulle rocce ci sono delle bollicine!!!!

pogio
04-02-2006, 16:08
e quindi che devo fare!!! metto delle resine??

zefiro
04-02-2006, 16:12
Allora se partono bollicine da sotto e la superficie sembra gelatinosa con grosse bolle che si staccano sono ciano..se sono marroncine e aumentano con l'aumentare delle ore di luce e le bolle sono molto superficiali sono diatomee..a me sembrano diatomee visto anche il valore di silicati..cmq in parte è dovuto alla maturazione in parte all'eccesso di concentrazione..metti resine antisilicati in un postfiltro dell' impianto d'osmosi..

zefiro
04-02-2006, 16:16
Riduci anche un pò il fotoperiodo la luce le fa moltiplicare come folli..a me è successo pure..poi ho messo un postfiltro tipo atlas con resine, il tutto fornito dall'efficentissimo Decasei #36# ed ho risolto tutto #36# #36#

zefiro
04-02-2006, 16:17
i valori della R.O. li hai mai misurati? nitrati e silicati..?

pogio
04-02-2006, 16:22
0,25 sono i silicati della RO i nitrati sono a zero, ora faro altre misurazioni sulla RO, so che i silicati in vasca non si possono misurare o sbaglio??? penso siano diatomee i ciano li conosco bene!!!

zefiro
04-02-2006, 16:28
Probabilmente immetti silicati con l'acqua d'osmosi durante il reintegro e la luce le fa moltiplicare..fai come ti ho detto riduci le ore di luce e vedrai che sparirà anche il marroncino e dotati di resine e filtro post-osmosi..mi pare che si possano misurare ma cmq una piccola quantità è sempre presente anche dal vetro della vasca vengono immessi silicati..ma se li mettiamo anche con l'acqua d'osmosi c'è un sacco di pappa per le diatomee..

pogio
04-02-2006, 16:30
mi spieghi bene questo filtro post osmosi??? come devo fare???

zefiro
04-02-2006, 16:44
Rivolgiti a decasei sul forum mandagli un mp..non è nulla di che lo colleghi alla uscita dell'acqua d'osmosi quella dell'impianto, è un cestello trasparente con in mezzo una colonna più piccola all'interno fai fluidificare le resine..tipo un letto fluido..poi l'acqua esce e va nella tanica/serbatoio dove la raccogli normalmente..alcuni siti tipo acquaingros mi pare li vendano ma costano più di quanto ho comprato io resine e postfiltro..poi Decasei per resine e trattamento acque è un mago..si occupa di questo del resto ;-)

pogio
04-02-2006, 22:18
ma decasei ha un sito online??

pogio
04-02-2006, 22:22
ho fatto un po' di prove ed i risultati sono questi!!
il mio impianto d'osmosi non filtra gli NO3 misurando l'acqua di rete leggo 12,5 all'uscita dell'osmosi idem!!!
cosa differente per i silicati, mentre dalla rete leggo oltre i 2.0 quella di RO tra 0.25 e 0.5
1)ora mi chiedo, devo sostituire l'impianto d'osmosi?
2)ho letto che i silicati non dovrebbero essere bloccati, invece non è cosi,come mai?
3)avere i silicati tra 0,25 e 0,50 è nocivo?? dovrebbero essere a zero??
4)

voi che valori avete sull'acqua RO? avete mai fatto dei test?

zefiro
05-02-2006, 13:38
forse la membrana del tuo impianto è vecchia o rotta..dovresti cambiarla dato che non abbatte per nulla i nitrati ne i silicati..l'impianto era nuovo o comprato usato?..la membrana andrebbe cambiata ogni 6/8 mesi dipende anche da quanto si usa l'impianto..cambia prima la membrana e poi rieffettua i test..se ancora i valori sono alti prendi un postfiltro e immettici le resine antisilicati/nitrati che mi ha fornito decasei sono usati per depurazione industriale (mi pare) non le trovi in giro per i siti di acquariofilia..avevo il tuo stesso problema ma non per la qualità della membrana ma perchè avevo nitrati e silicati a valori altissimi..adesso tutto risolto ;-) la cosa che non mi torna è se hai 12,5 in uscita nell'osmosi di NO3 come fanno a stare a 0 in acquario? #24

pogio
05-02-2006, 13:53
non ho 0 in acquario ho 5,probabilmente le rocce vive funzionano bene!! con lo skimmer non lo so!!! pero stanno a 5 in vasca!! i silicati invece li bolcca perche escono tra 0,25 e 0,5 dal rubinetto arrivo a fondo scala cioè oltre i 2.0 forse pero' non è abbastanza!!

sergioc
05-02-2006, 16:27
non ho mai misurato l'acqua di rubinetto, ma in quella prodotta con l'impianto di osmo inversa i test salifert non rilevano ne' nitrati ne' silicati. Non uso post filtro.

Ora potrebbe essere che da casa tua esce acqua molto più "inquinata" (tra virgolette, ovvio) e l'osmosi non ce la fa... ma non credo... Io abito tra monte mario e primavalle, quindi molto vicino agli impianti di smistamento e depurazione di ottavia (prima era di fronte al gemelli, dove ora inizia il tunnel) Tu dove sei? Nessuno ha notato differenze di acqua tra le varie zone di Roma?

pogio
05-02-2006, 21:55
sicuramente il mio impianto d'osmosi è vecchio!!! devo cambiare la membrana io gia la usavo per il mio acquario d'acqua dolce!!! come un cretino non ho fatto i test!!!

il fatto è che dicono che l'osmosi non ferma i silicati ma non è cosi!! vedrai sergioc, che se misuri i silicati del tuo rubinetto, li troverai sicuramente piu' alto della RO

leletosi
06-02-2006, 10:16
spetta......i silicati li ferma eccome solo che negli impiantini economici che troviamo online, spesso si consiglia un post filtro con resine apposite per ammazzare definitivamente quei pochi silicati che riescono a passare.

è chiaro che l'acquan in entrata abbia i po4 e i sio2.....però in uscita qualche traccia la puoi avere lo stesso.....ed ecco che arriva il post filtro.

se ti ho messo in mente io che la membrana non li filtra in toto mi spiace, mi sarò spiegato male.

ps ricordo che anche chi possiede un filtro a 5-6 stadi.....utilizza ugualmente un post filtro per i sio2.....non tutti, ma qualcuno lo fa. proprio perchè qualcosina passa ;-)

pogio
06-02-2006, 10:22
ok è molto piu chiara cosi la situazione!!!
ma no3 in entrata a 12,5 e in uscita dall'osmosi sempre 12,5 non va bene!!!!
i silicati in uscita a 0,35 sono troppi!!! la membrana è arrivata!!! io la usavo gia da prima per i discus

leletosi
06-02-2006, 10:26
bhè, direi che adesso non c'è più alcun dubbio.

membrana (o impianto #24 ) da sostituire.

valuta bene s ti conviene comprare tutto nuovo o sostituire gli elementi filtranti.

ciao ;-)

pogio
06-02-2006, 12:30
no cambio tutto ne voglio uno migilore!!! io ne ho uno della ottavi doppio stadio!!! ne volevo uno un po' piu' completo!!! tu che mi consigli???

leletosi
06-02-2006, 12:37
ruwal 50 S senza pensarci #36#

pogio
06-02-2006, 12:43
chi ce l'ha on line?

sergioc
06-02-2006, 12:48
ruwal 50 S senza pensarci #36#
#36# #36# #36# #36#
e' quello che ho io! Preso online l'anno scorso in offerta a 85 euro!

pogio
06-02-2006, 12:50
ok l'ho trovato si abissi ma di questo che ne pensate?

leletosi
06-02-2006, 13:33
eh bhè......mooooolto bello.....

pogio
06-02-2006, 21:31
oltre che bello spero sia funzionale!!!

pogio
06-02-2006, 22:12
un quesito:

allora se controllando i valori dell'acqua RO vedo che gli no3 sono a 12,5 mentre nella vasca sono a 5 mi viene fuori questa riflessione!!
allora il mio piccolo nano sta lavorando bene!!!! visto che riesce ad assimilare gran parte di no3
!!

quando con il nuovo impianto RO ne introdurro praticamente 0 le cose non potranno essere che positive

voi che ne pensate???

leletosi
06-02-2006, 23:04
mi sembra che non faccia una grinza #22

pogio
06-02-2006, 23:09
#19

pogio
11-02-2006, 16:25
ho cambiato la pompa di movimento!!! ho inserito una MJ da 750 ora il movimento mi gusta di piu!!! prima con la 300 era un po ferma!!!

pogio
10-03-2006, 11:51
aggiornamento!!!

la vasca è ancora in maturazione fotoperiodo 7 ore da lunedi saranno 8, ho intenzione di arrivare a 9

ieri ho misurato i valori è si sono decisamente stabilizzati, ho provveduto nel tempo a regolarne qualcono che era un po bassino!!

PH=8
KH=7
NO2=0
NO3=2,5
CA=420 reintegro ogni sett!! suppongo che le alghe calcaree lo consumano
MG=1300/1400
PO4=0
Silicati (osmosi) = 0

non ho effettuato ancora nessun cambio!!! solo reintegro acqua evaporata!!

tra due sett sono a fotoperiodo completo!! ora chiedo per il primo cambio quanti litri?? 5 bastano??

sufono tutto lo sporco delle rocce?

posso mettere qualche animale? che mi consigliate???

la vasca è in maturazine dal 23/12/05

Ottonetti Cristian
10-03-2006, 18:54
bello l' impianto nuovo......... #17 #17

pogio
10-03-2006, 21:59
non male!! comunque ci ho abbinato anche un post osmosi!!! sono soddisfatto!!

Ottonetti Cristian
11-03-2006, 12:13
azzo e ci mancherebbe.........

pogio
11-03-2006, 15:16
ecco una foto, lo stato attuale della mia vasca è questa...
che ne dite? http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg2933-400_654.jpg

R@sco
11-03-2006, 15:32
mamma mia quante incrostazioni rosa........................ :-)

da chi le hai prese le rocce???

pogio
11-03-2006, 15:36
rosa tendenti al violetto!! spero diventino viola! il rosa è un po fricchettone :-)

R@sco
11-03-2006, 15:38
beh...ma molto bello l'effetto....... :-))

pogio
11-03-2006, 15:42
si si sono soddisfatto!! la prossima settimana sono a fotoperiodo completo di 9 ore!! se i valori restano stabili inserisco qualcosa!! cosa non lo so ancora!!
che ci vedete bene?

Ottonetti Cristian
13-03-2006, 01:03
bah sembra crescere proprio bene.....complimenti #25 #25

pogio
29-03-2006, 23:12
primi ospiti http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg2990-400_988.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg2986-400_660.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg2983-400_469.jpg

Ottonetti Cristian
30-03-2006, 00:05
ok x i discosomi, molto belli......per la caulastrea avrei aspettato un po di piu ;-)

R@sco
30-03-2006, 00:09
begl'animali però................. ;-) ;-)

pogio
30-03-2006, 00:12
perche pensi sia troppo presto?? che problemi potrebbero esserci?? dicono sia abbatanza robusto come animale!!

Ottonetti Cristian
30-03-2006, 00:17
robusto si, è vero, ma io non lo avrei messo come primo animale tutto qui, alla fine è sempre un corallo duro......

pogio
11-04-2006, 20:10
altro inquilino :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg3026-bis2_236.jpg

pogio
16-09-2006, 14:51
ecco una panoramica qualche mesetto dopo!!! purtroppo per motivi di lavoro non sono piu' molto presente sul forum!!! ma il mio nano procede, discretamente!!!

R@sco
16-09-2006, 23:12
le foto non mi sembrano granchè.... :-)

mettine altre però......................... #22

Ottonetti Cristian
17-09-2006, 15:11
peccato per le foto non si capisce molto ma sembra che meriti....