Entra

Visualizza la versione completa : Botia Lohachata sta male


Folesaur
25-10-2010, 18:46
Salve a tutti mi sono registrato perchè temo per l'incolumità del mio botia, racconterò in breve la storia per arrivare il prima possibile a una soluzione, avevo una "coppia" introdotti in vasca il 9/10/10 di botia lohachata, ma la settimana scorsa uno dei due ha cominciato a muoversi meno senza però perdere colore, l'unico sintomo era il ventre gonfio di sera,( ma credo che sia dovuta al cibo visto che anche l'altro era così) e pirtroppo dopo due giorni l'ho trovato morto. così per non lasciare il superstite solo sabato 23/10/10 ho preso altri due lohachata, ma oggi al ritorno dal lavoro ho visto che uno dei nuovi arrivati è leggermente scolorito e decisamente poco vivace. le analisi dell'acqua sia il gg della morte del primo che di oggi sono NO3 >25mg/l - NO2 0mg/l - dGH >7° - dKH tra 10°e15° - PH tra 7,6e8,0 - Cl 0mg/l effettuati con le strice Acquavital multitest in1 di acquariummunster. la vasca è 60#70l avviata da più di 3mesi, mai nessun morto, e è popolata da 6BarbusTretrazona verde, 6Cardinali, ora 3Botia Lohachata 1Cory Aeneus albino e 1 Cory Peleatus, 1pesce "ventosa" Hypostomus credo e 3 pesciolini di fiume (sembranpocelie). cosa da segnalare che sembra grattarsi sul fondo ogni tanto ma ho visto fare anche altri pesci che ora stan benissimo, però non essendo sivcuro penso sia un parassita forse??come devo agire?? non voglio perdere un'altro botia senza far nulla vi allego anche qualche foto


http://s1.postimage.org/eH11S.png (http://postimage.org/image/ttarz744/)

http://s1.postimage.org/eHHri.jpg (http://postimage.org/image/tu2w43ic/)

http://s1.postimage.org/eIklA.jpg (http://postimage.org/image/tutcpnes/)

grazie in anticipo per le risposte

polimarzio
25-10-2010, 23:23
Salve a tutti mi sono registrato perchè temo per l'incolumità del mio botia, racconterò in breve la storia per arrivare il prima possibile a una soluzione, avevo una "coppia" introdotti in vasca il 9/10/10 di botia lohachata, ma la settimana scorsa uno dei due ha cominciato a muoversi meno senza però perdere colore, l'unico sintomo era il ventre gonfio di sera,( ma credo che sia dovuta al cibo visto che anche l'altro era così) e pirtroppo dopo due giorni l'ho trovato morto. così per non lasciare il superstite solo sabato 23/10/10 ho preso altri due lohachata, ma oggi al ritorno dal lavoro ho visto che uno dei nuovi arrivati è leggermente scolorito e decisamente poco vivace. le analisi dell'acqua sia il gg della morte del primo che di oggi sono NO3 >25mg/l - NO2 0mg/l - dGH >7° - dKH tra 10°e15° - PH tra 7,6e8,0 - Cl 0mg/l effettuati con le strice Acquavital multitest in1 di acquariummunster. la vasca è 60#70l avviata da più di 3mesi, mai nessun morto, e è popolata da 6BarbusTretrazona verde, 6Cardinali, ora 3Botia Lohachata 1Cory Aeneus albino e 1 Cory Peleatus, 1pesce "ventosa" Hypostomus credo e 3 pesciolini di fiume (sembranpocelie). cosa da segnalare che sembra grattarsi sul fondo ogni tanto ma ho visto fare anche altri pesci che ora stan benissimo, però non essendo sivcuro penso sia un parassita forse??come devo agire?? non voglio perdere un'altro botia senza far nulla vi allego anche qualche foto

Da quello che hai riferito, oltre al valore del ph decisamente troppo alto per questa specie, e i nitriti che necessitano di diluizione, non mi pare di riscontrare altre anomalie.

crilù
26-10-2010, 00:56
Ma per hypostomus intendi il pleco? non ci sta in 60 lt....
Prima di inserire i nuovi pesci hai fatto l'adattamento?

Folesaur
26-10-2010, 10:59
Salve a tutti mi sono registrato perchè temo per l'incolumità del mio botia, racconterò in breve la storia per arrivare il prima possibile a una soluzione, avevo una "coppia" introdotti in vasca il 9/10/10 di botia lohachata, ma la settimana scorsa uno dei due ha cominciato a muoversi meno senza però perdere colore, l'unico sintomo era il ventre gonfio di sera,( ma credo che sia dovuta al cibo visto che anche l'altro era così) e pirtroppo dopo due giorni l'ho trovato morto. così per non lasciare il superstite solo sabato 23/10/10 ho preso altri due lohachata, ma oggi al ritorno dal lavoro ho visto che uno dei nuovi arrivati è leggermente scolorito e decisamente poco vivace. le analisi dell'acqua sia il gg della morte del primo che di oggi sono NO3 >25mg/l - NO2 0mg/l - dGH >7° - dKH tra 10°e15° - PH tra 7,6e8,0 - Cl 0mg/l effettuati con le strice Acquavital multitest in1 di acquariummunster. la vasca è 60#70l avviata da più di 3mesi, mai nessun morto, e è popolata da 6BarbusTretrazona verde, 6Cardinali, ora 3Botia Lohachata 1Cory Aeneus albino e 1 Cory Peleatus, 1pesce "ventosa" Hypostomus credo e 3 pesciolini di fiume (sembranpocelie). cosa da segnalare che sembra grattarsi sul fondo ogni tanto ma ho visto fare anche altri pesci che ora stan benissimo, però non essendo sivcuro penso sia un parassita forse??come devo agire?? non voglio perdere un'altro botia senza far nulla vi allego anche qualche foto

Da quello che hai riferito, oltre al valore del ph decisamente troppo alto per questa specie, e i nitriti che necessitano di diluizione, non mi pare di riscontrare altre anomalie.

ok grazie mille per il PH lo posso abbassare con un'impianto CO2?? un'abbasamento potrebbe dar fastidio alle altre specie??

Ma per hypostomus intendi il pleco? non ci sta in 60 lt....
Prima di inserire i nuovi pesci hai fatto l'adattamento?

hoi non so quale sia perchè non mi ricordo il nome, me l'han venduto come il "pesce ventosa" cmq non è un gigante proprio! sarà 2-3cm!! si si li ho lasciati nel sacchetino nell'acquario come si fà di solito 2ore credo, poi li ho messi in acquario, dopo un secondo giravano gia a grufolare, poi lunedi lui ha smesso, grazie per i consigli