vit
25-10-2010, 17:00
Salve a tutti, a breve dovrei allestire un acquario marino tropicale, ma prima vorrei tolto un dubbio al quale nessuno mi ha mai saputo rispondere seriamente!
il problema è questo:
Io ho sempre saputo che la prima cosa da fare, nel creare un acquario marino tropicale è quella di creare uno strato abbastanza spesso di sabbia corallina(molto fine) percchè questa compattandosi diventa sede di batteri anaerobi che completeno il ciclo azoto (nitriti in nitrati).
Spesso però mi è successo di vedere nei negozi, acquari privi di sabbia corallina o meglio privi di
qualsiasi fondo, quindi con roccie adagiate direttamente sul vetro dell'acquario.....
allora mi chiedo, la base di sabbia corallina è essenziale oppure no?
se si, quanti kg vanno utilizzati?
ed in fine, secondo quale criterio scelgo la giusta dimensione dei granuli?
il problema è questo:
Io ho sempre saputo che la prima cosa da fare, nel creare un acquario marino tropicale è quella di creare uno strato abbastanza spesso di sabbia corallina(molto fine) percchè questa compattandosi diventa sede di batteri anaerobi che completeno il ciclo azoto (nitriti in nitrati).
Spesso però mi è successo di vedere nei negozi, acquari privi di sabbia corallina o meglio privi di
qualsiasi fondo, quindi con roccie adagiate direttamente sul vetro dell'acquario.....
allora mi chiedo, la base di sabbia corallina è essenziale oppure no?
se si, quanti kg vanno utilizzati?
ed in fine, secondo quale criterio scelgo la giusta dimensione dei granuli?