Visualizza la versione completa : Iniziare acquario marino 100 o 250 litri????
Ciao ragazzi ho voglio inizia re con un acquario marino meglio da 100 o 250 litri??
Cosa ne dite?? meglio piu piccolo o piu grande??
egabriele
25-10-2010, 15:15
Ciao ragazzi ho voglio inizia re con un acquario marino meglio da 100 o 250 litri??
Cosa ne dite?? meglio piu piccolo o piu grande??
Se hai spazio e soldi non c'e' dubbio: GRANDE!!!
nel marino + grande = + facile, +stabile, + possibilita' di recuperare un errore ecc....
Massimo-1972
25-10-2010, 15:19
Ovviamente 250 ... non c'è dubbio
dipende da cos avuoi fare........ci sono varie tipologie di marino: inanzitutto se lo vuoi tropicale o mediterraneo, se vuoi solo pesci (allora sicuramente il 250 che nel 100 ne metteresti al max 2 minuscoli), se vuoi solo coralli (allora col 100 faresti una bella vaschettina e andrebbe bene per iniziare e capire se ti interessa questo mondo senza spenderci capitali esorbitanti), se vuoi coralli e pesci e soprattutto che tipio di coralli (allora il 250 sicuramente)....il mio consiglio è quello di cercarti sul forum delle vasche di riferimento e farle il più simile possibile....calcola bene i costi che tra un 100 l e un 250 si può quadruplicare la spesa..
Vorrei allestire un acquarietto con coralli molli e qualche pesciolino... Tutto qua visto che ho gia un 250 litri volevo mantenere quello. Pero ho paura di non riuscire tutto qua anche se ho gia un esperienza di 4 anni in dolce.
allegrotto86
25-10-2010, 16:37
scusate l'OT, ma per poter allevare un numero discreto di pesci, diciamo 3 acanturidi (ad esempio hepatus, leucosternon e flavescens) e una decina di altri piccoli (tipo cromis, pseudocromis, mandarini etc) qual'è il litraggio minimo indispensabile avendo una tecnica adeguata?
para 85 allora senza dubbio fatti il 250 che ti permette di fare una bella vasca con pesci e coralli...unico consiglio se non è bucata bucala e metti sump..
allegrotto per tenere 3 acanturidi come quelli secondo me ci vorrebbe una vasca come minimo con 150 cm di lato lungo, una profondità e uno spessore di almeno 60, visto che sono pesci che nuotano molto e che necessitano di tanto spazio oltre a essere parecchio aggressivi tra di loro se si ritrovano troppo stretti, soprattutto se hanno colori e forme simili (in questo caso hepatus e leuco)
Si la buco e ci metto una samp.
La acquario e un tenerif sinuo della askoll. Ci mettero sotto una sump e una vasca di rabbocco.
Di altro oltre allo schiumatoio, plafoniera(6x54w) cosa devo prendere??
innanzitutto pompe di movimento, se vuoi risparmiare vai sulle koralia e ti direi 2 koralia 5 contrapposte, se no tunze o vortech ma costicchiano parecchio.
poi ti serviranno rocce vive circa un 40 kg, sale (ti consiglio i secchielli da 20 kg) e riscaldatore.
così hai la base per partire con la maturazione, inoltre ti consiglio un impiantino per l'acqua di osmosi che ti agevolerà nel riempimento della vasca e nei cambi d'acqua.
Non mettere sabbia a meno che tu non abbia intenzione di fare un dsb, ma come primo marino te lo sconsiglio.
per il resto se ne riparlerà una volta che la vasca è partita...
come optional potresti anche prendere un filtro a letto fluido per eventuali resine e carbone attivo...
Sump che dimensione metto ?
Ti ringrazio per tutti i consigli che mi hai dato fino ad ora...
per le dimensioni dipende da che skimmer metterai e soprattutto dalle dimensioni del mobile....se riesci mettine una il più grande possibile visto che dovrà alloggiare lo skimmer, la pompa di risalita, il riscaldatore, eventuale filtro a letto fluido e aver la possibilità di mettere altri elementi come un reattore di zeolite o un reattore di calcio se inizierai a pensare di allevare sps...poi calcola che più grande è più acqua avrai e quindi un aumento di litraggio è sempre positivo...;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |