Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento 400L


Goodevil89
25-10-2010, 13:57
Salve ragazzi...vorrei cimentarmi con l'allevamento di qualche ciclide americano però sono molto indeciso su quali specie mettere e soprattutto vorrei avere il maggior numero di informazioni possibile sulla specie scelta...stavo pensando a dei geophagus perchè mi sembrano pesci molto interessanti sia per la loro stazza che per i loro colori...ho letto quest'articolo veramente ben fatto di Patrick http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/geophagus.asp , tra le specie descritte quella che mi sembra molto interessante sono i Geophagus sp “Orange Head”.
Vorrei sapere un pò le loro abitutini,i loro paramentri dell'acqua,di che filtraggio hanno bisogno,se mangiano solo mangime ecc...ho cercato su internet ma ho letto pareri abbanstanza discordanti e per questo vorrei avere qualche delucidazione in più da coloro che posseggono questa specie...Ovviamente accetto consigli anche su altri ciclidi...inoltre in 400L quanti ne posso mettere?
Spero mi possiate dare una mano!
Ciao

marco87
25-10-2010, 17:01
puoi pensare di tenerne un gruppetto di 5 direi, sono abbastanza tranquilli come geo...la vasca cos'è 150x50cm circa?
in una vasca del genere userei due filtri, tipo due pratiko 300...
mangiano più o a meno tutto, di base un granulato proteico va bene da integrare come al solito con uno vegetale, verdure e surgelato vario...
acqua più tenera possibile soprattutto se vuoi pensare di riprodurli e ph acido con l'aiuto di torba e/o pigne, catappa...

Goodevil89
25-10-2010, 17:48
Il filtraggio non è un problema...la temperatura deve essere tra i 20 e i 25 o tra i 25 e i 30?Perchè su internet ho trovato diversi pareri...Quanti cm diventano grandi?I cambi ogni quanto vanno fatti?Sull'articolo dice 80% ogni settimana ma non è pericoloso cambiare tutta quell'acqua?
Inoltre conviene prenderli wild oppure F1?Quanto ci mettono a raggiungere la maturità sessuale e com'è la loro crescita?
Sull'allestimento mi sembra chiaro che devo usare del fondo sabbioso,con rocce piatte e qualche ramo/tronco....che illuminazione vogliono?
Se qualcuno potesse rispondere a tutte queste mie domande gli sarei grato...

marco87
25-10-2010, 18:15
ok:-))
temperatura mai sotto i 25- 26, io li tengo a 26° durante l'inverno e in estate sui 28-29 con picchi a 31- 32 per stimolarli a deporre...
non diventano enormi come altri geo, i maschi dominanti possono crescere fino a 20- 22cm, le femmine un bel pò più piccine...
la maturità sessuale credo ci arrivino prima del'anno di età sui 10- 12cm...crescono a bomba i primi 7-8mesi se hanno spazio e ben alimentati...
per quanto riguarda i cambi, dipende molto dalla popolazione della vasca, io cambio circa il 25% ogni due settimane, anche perchè sono 100Lt di osmosi, è abbastanza poco però i nitrati non salgono mai sopra 10- 15ppm grazie anche alle piante galleggianti per cui son tranquillo...
per quanto riguarda F1/wild, ti dico inizia a trovarli che non è così easy, se puoi scegliere tra i due meglio F1 che in genere sono più resistenti, senza parassiti etc etc, pur conservando il comportamento e la livrea di un esemplare selvatico...
sabbia d'obbligo, qualche legno per creare nascondigli, sassi piatti su cui depongono, qualche pianta robusta tipo vallisneria gigantea e galleggianti tipo pistia limnobium per tenere a bada i no3...
illuminazione vedi te, non sono particolarmente fotofobici, però i colori si apprezzano al meglio con una illuminazione quanto meno decente...

Goodevil89
25-10-2010, 19:09
Grazie mille per i consigli...quando dovrebbe costare un esemplare all'incirca?Io ho trovato dei geophagus red head a 19 euro ma sono small è un buon prezzo?Sapresti consigliarmi qualche negozio che spedisce in Italia?
Ci sono dei geophagus che vivono a temperature tra i 20#25 gradi?
Ho letto che mangiano tanto e spesso ma con quale cibo è preferibile cibarli?Accettano anche pesce tipo latterini ecc?

marco87
25-10-2010, 20:39
in italia li ha, non sempre, le onde a offanengo(CR), altri non saprei, non sono pesci molto diffusi anche se a Roma potresti trovarli da qualche parte...
i prezzi sono quelli, dai 20€ in su per esemplari di 5-6cm...
A quella temperatura non so, forse ci sono specie che arrivano dall'uruguay o argentina ma temo di no...
mentre nel genere gynogeophagus che arrivano appunto dalla parte meridionale del brasile, uruguay e argentina ce n'è sicuramente che vanno fatti scendere a T anche sotto i 20° durante l'inverno per simulare la stagione fredda come in natura...
però non sono esperto del genere per cui fai una ricerca sul forum dovresti trovare qualcosa...
per quanto riguarda il cibo scegli un granulato di buona qualità, io ti consiglio SHG, da dare tutti i giorni e uno a scaglie o granulato vegetale, poi accettano verdure tipo cornetti, zucchine sbollentati qualche minuto ogni 2-3gg e surgelato, artemia krill mysis una volta ogni 4-5gg...i pesci forse li mangiano anche se fatti a pezzetti però non sono predatori preferiscono i bocconi piccoli...;-)

Goodevil89
25-10-2010, 22:50
Marco innanzitutto grazie mille per tutte le risposte...proverò a chiedere a Gianni la sua disponibilità sia per i geophagus che per i gymnogeophagus...hai/avete qualche altra idea per l'allestimento di questo 400L?