stefano79
24-10-2010, 23:46
ciao a tutti
ho in vasca tre pagliacci del genere amphiprion nigripes(2) e un ocelaris.
ora visto che uno dei tre e' andato in simbiosi con la goniopora infastidendola nn poco -04 stavo prendendo in considerazione l'acquisto di un anemone con qualche riserva visto la sua fama di animale pericoloso.
La vasca e' ripartita il 10 luglio ,10 giorni fa' circa ho dovuto rinserire tutto quello che avevo pargheggiato in giro pesci compresi anche se sui vetri ho ancora delle diatomee a sprazzi a causa dell ciclo algale che mi ha fatto visita .
In sump ho delle resine in una calza sotto lo scarico della vasca criptica della prodac e un sacchetto carbone zeolite sempre della medesima marca
gli ultimi test effettuati in settimana mi indicano i po4 a 0.001 e gli no3 a o,sto portando a valori ottimali il ca e il mg con il ph con range tra 8.1 a 8.3 con kh a 7
la popolazione(aime') come gia' so' e' troppa ,ho adottato l'ocellarsi e 2 cromis da un amico che si vanno ad aggiungere hai miei 2 clown 1 centropyge bispinosun 2 cardinale e dal preferito di mia moglie 1 canthigaster. Come coralli diverse montipore(talee)una calaustrea 2 rocciette di briaerum una chatafilya due ricordea una fungia e la goniopora.
x la parte tecnica sul mio cubo 60x60 ho un ati160 sotto e come movimento 1 vortech mp20 sul fianco ,una 6045 nel vetro posteriore e un altra 6045 (penso provvisoria) messa sul fondo dietro alla rocciata (che e' centrale nella vasca)per avere movimento anche li.
fatta tutta questa premessa sul mio stato di sviluppo del cubo ,che faccio prendo in considerazione l'acquisto di questo bell'animale?se si quale si addice al tipo di pesci che ho e sopratutto quale e' piu' indicato a neofiti?
p.s. posto qua' non so se e' la sez.giusta chiedo ai mod.eventualmente di postarla in quella corretta:-))
ciauzzzzzzzzzzzz
ho in vasca tre pagliacci del genere amphiprion nigripes(2) e un ocelaris.
ora visto che uno dei tre e' andato in simbiosi con la goniopora infastidendola nn poco -04 stavo prendendo in considerazione l'acquisto di un anemone con qualche riserva visto la sua fama di animale pericoloso.
La vasca e' ripartita il 10 luglio ,10 giorni fa' circa ho dovuto rinserire tutto quello che avevo pargheggiato in giro pesci compresi anche se sui vetri ho ancora delle diatomee a sprazzi a causa dell ciclo algale che mi ha fatto visita .
In sump ho delle resine in una calza sotto lo scarico della vasca criptica della prodac e un sacchetto carbone zeolite sempre della medesima marca
gli ultimi test effettuati in settimana mi indicano i po4 a 0.001 e gli no3 a o,sto portando a valori ottimali il ca e il mg con il ph con range tra 8.1 a 8.3 con kh a 7
la popolazione(aime') come gia' so' e' troppa ,ho adottato l'ocellarsi e 2 cromis da un amico che si vanno ad aggiungere hai miei 2 clown 1 centropyge bispinosun 2 cardinale e dal preferito di mia moglie 1 canthigaster. Come coralli diverse montipore(talee)una calaustrea 2 rocciette di briaerum una chatafilya due ricordea una fungia e la goniopora.
x la parte tecnica sul mio cubo 60x60 ho un ati160 sotto e come movimento 1 vortech mp20 sul fianco ,una 6045 nel vetro posteriore e un altra 6045 (penso provvisoria) messa sul fondo dietro alla rocciata (che e' centrale nella vasca)per avere movimento anche li.
fatta tutta questa premessa sul mio stato di sviluppo del cubo ,che faccio prendo in considerazione l'acquisto di questo bell'animale?se si quale si addice al tipo di pesci che ho e sopratutto quale e' piu' indicato a neofiti?
p.s. posto qua' non so se e' la sez.giusta chiedo ai mod.eventualmente di postarla in quella corretta:-))
ciauzzzzzzzzzzzz