Visualizza la versione completa : sfondo 3D??
Ciao a tutti!!!ho una vasca da allestire 120x40x50 sto cercando di chiarirmi un pò le idee sui salmastri.Volevo chiedervi se inerendo uno sfondo in 3D appunto in un salmastro mi allontanavo troppo dal biotopo,leggendo vari articoli sui pesci d'acquasalmastra ho notato che molti han bisogno di anfratti e nscondigli.Chiedo gentilmente consiglio e pareri a voi grazie!!
Paolo Piccinelli
25-10-2010, 07:43
lo sfondo a mio avviso non disturba affatto... di che pesci parliamo?
avevo pensato ai Tetradon Biocellatus?o dici che per un neofita del salmastro è troppa pretesa?:-))Tornando al discorso dello sfondo,nn avrei problemi anche se ti dico che lo sto costruendo da me con polistyrolo,silicone, sabbia e plastivel?Più che altro perchè nn sò se l'acqua salmastra possa deteriorarmelo con il tempo.
Paolo Piccinelli
26-10-2010, 07:30
invece del plastivel dai un paio di mani di resina epossidica e sei blindato!
il tetraodon da solo va bene.
per resina ipossidica intendi quella bicomponente che ti vendono nei kit, con i fogli telati di vetroresina?nn sò se mi sono spiegato
federchicco
27-10-2010, 06:54
avevo pensato ai Tetradon Biocellatus?o dici che per un neofita del salmastro è troppa pretesa?:-))Tornando al discorso dello sfondo,nn avrei problemi anche se ti dico che lo sto costruendo da me con polistyrolo,silicone, sabbia e plastivel?Più che altro perchè nn sò se l'acqua salmastra possa deteriorarmelo con il tempo.
lo sfondo non ha molto senso per loro o meglio è fatto di radici di mangrovie
Paolo Piccinelli
27-10-2010, 09:34
la resina epossidica la compri in barattolo da 1 - 2 - 5 litri e la devi miscelare con l'apposito indurente, poi la stendi come una vernice spessa con un normale pennello.
Quando è indurita diventa plastica ed è praticamente eterna.
la resina epossidica la compri in barattolo da 1 - 2 - 5 litri e la devi miscelare con l'apposito indurente, poi la stendi come una vernice spessa con un normale pennello.
Quando è indurita diventa plastica ed è praticamente eterna. La resina l'ho trovata! sto andando avanti con il lavoro,nn garantisco niente!! appena sono a buon punto vedo di postarvi delle foto, grazie di nuovo ma tanto ci sentiremo presto ho bisogno di una marea di informazioni#28g#28g
lo sfondo a mio avviso non disturba affatto... di che pesci parliamo?Cosa dice Federchicco nn è sbagliato.Informandomi un pò meglio ho notato che gli abitat salmastri sono caratterizzati soprattutto dalle radici di mangrovia,tu che ne pensi?Nn sò se abbandonare l'idea del 3D, sono anche a metà dll'opera!!!
federchicco
29-10-2010, 08:39
Nn sò se abbandonare l'idea del 3D, sono anche a metà dll'opera!!!
se l'hai già iniziato non ti resta che completare l'opera
sarebbe un peccato fermarsi
lo dicevo solo perché le radici di mangrovia offrono molti più ripari e sono più naturali
Nn sò se abbandonare l'idea del 3D, sono anche a metà dll'opera!!!
se l'hai già iniziato non ti resta che completare l'opera
sarebbe un peccato fermarsi
lo dicevo solo perché le radici di mangrovia offrono molti più ripari e sono più naturali
Il lavoro nn lo abbandono tranquillo,anche perchè mi sembra stia venendo abbastanza bene e poi stavo pensando perchè nò, di inserirle un pò di radici appunto nello sfondo che ne pensi?secondo voi è un legno di mangrovia?io nn lo sò riconoscere,scusate la qualità delle foto nn posso far di meglio:
http://s4.postimage.org/qmzVr.jpg (http://postimage.org/image/1hirj2lr8/)
ma l'acquario in foto è 120x40x50?
ma l'acquario in foto è 120x40x50?:-D:-D40x20x24 19L. circa che penso ospiterà delle neocardine(red cherry),per il legno che sai dirmi?
sembrerebbe la classica radice di mangrovia ma aspetta gli esperti
Ti ringrazio per l'interessamento
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |