Visualizza la versione completa : Esperienza di accoppiamento (ex distinzione cannibalismo/accoppiamento)
mmm no, il piccolino si nasconde sotto l'anubias nana mentre il più grosso sta molto più esposto, ha scoperto l'eratore, ci ha giocato tutto il pomeriggio a mangiare le bolle.. comunque da quando gli ho messi si sono vivacizzati anche i grandi, pensano di avere 2 nuovi giochi probabilmente #rotfl#
I miei sono cresciuti anche più velocemente però all'inizio erano buffi perchè viaggiavano in coppia...veramente anche adesso c'è il più piccino che segue quello grande.
si mi sono accorto di un rallentamento nella crescita.. per questo ho deciso di liberarli, ero indeciso se azionare il 5lt, ma credo che questa sia la soluzione migliore.
comunque ho notato solo ora.. quello nero ha le due code unite sopra, dovrebbe essere "pregiato" per i criteri di classificazione no?
si mi sono accorto di un rallentamento nella crescita.. per questo ho deciso di liberarli, ero indeciso se azionare il 5lt, ma credo che questa sia la soluzione migliore.
comunque ho notato solo ora.. quello nero ha le due code unite sopra, dovrebbe essere "pregiato" per i criteri di classificazione no?
Siiiiiiiii......video, video..........-11-11
eccolo qua:
http://www.youtube.com/watch?v=OC0Rc6Xl9D0
Bello AleKK.........si sono subito messi "al lavoro" :-D:-D
devono guadagnarsi il pasto XD
Sembrano i rimorchiatori che guidano le navi in porto :-D:-D
Sono molto belli...se mai arriverà il giorno che i miei se ne andranno mi viene quasi voglia di riprovare con questa specie :-)
non so dove tu veda i rimorchiatori #rotfl#
ma ornando al fatto della pinna.. confermate che il tipo butterfly è "pregiato"? nessuno nella mia vasca ha la pinna unita, chisa che esce..
comunque che ti prenderesti crilù?
Hai presente le navi da crociera? ecco quelli sono i genitori.
Sai che vengono accompagnate in porto da piccole chiatte o rimorchiatori che dir si voglia, quelli sono i piccoli.
io adoro i red cap...se solo non fossero così maledettamente delicati...
ah pensavo alla forma dei rimorchiatori.. #rotfl#
comunque perchè delicati? cioè mi sembra lo siano un po' tutti questi pesci (comunque il mio red cap è il più sveglio di tutti, mai avuto problemi, almeno lui #rotfl# )
porto buone nuove, i piccoletti si son ambientati bene, mangiano e devo dire che son più svegli dei grandi quando bisogna mangiare..
ora nuotano molto meglio, e si sono irrobustiti molto da quando erano nel loro reparto.
il supplì ha un piccolo strato di wen sulla testa, penso si stia sviluppando.. ma il piccoletto (che sembra sempre + un blackmoor) non sta sviluppando gli occhi.. o meglio hanno proprio una forma diversa da quello che è un blackmoor.. quindi penso non li sviluppi proprio..
aggiornerò più avanti con foto.
Se qualcuno sa come avviene lo sviluppo dei caratteri dominanti è ben accetto :-)
onlyreds
12-04-2011, 15:12
mi sa che quello che ne sa di più sei tu con la tua esperienza... :-))
beh.. grazie.. :-)
è che configo nel potente google, se mai qualcuno cerca li potrebbe spuntare il mio topic e se ne sa puo' consigliarmi #rotfl#
esistono ryukin testa di leone?
onlyreds
13-04-2011, 10:18
intendi ruykin col wen? non penso sia impossibile che vengano fuori
si ryukin con il wen intendevo, sai se esistono ibridi del tipo + caratteri di speci diverse? per dire un lion head telescopico?
onlyreds
13-04-2011, 16:50
guarda, non mi è mai capitato di vedere occhi telescopici e wen sullo stesso pesce, ma credo che possa succedere. Alla fine è solo una questione di combinazione genetica e percentuale di probabilità che venga fuori
acquar54
13-04-2011, 19:12
ciao stai facendo qualche errore di gestione...innanzi tutto devi dirci il litraggio...poi come seconda cosa le varietà del pesce rosso devono avere delle temperature un pò + alte rispetto ai loro cugini ''comuni''...(25°vanno bene)...ti consiglio di metterlo da un'altra parte potrebbe essere un problema anche di mal funzionamento della vasca...anche a me è successo non pensare e ho capito che il filtro non funzionava correttamente..a volte anche i pesci rossi possono essere bisticcioni fra di loro ma solo perchè sentono qualcosa che non va in vasca...non lo fanno per ammazzasse a vicenda tranquillo:))))))anche se sembra cosi...((((ah dai delle giuste porzioni di cibo importantissimo!!!!!!!!!!!!!!
ciao stai facendo qualche errore di gestione...innanzi tutto devi dirci il litraggio...poi come seconda cosa le varietà del pesce rosso devono avere delle temperature un pò + alte rispetto ai loro cugini ''comuni''...(25°vanno bene)...ti consiglio di metterlo da un'altra parte potrebbe essere un problema anche di mal funzionamento della vasca...anche a me è successo non pensare e ho capito che il filtro non funzionava correttamente..a volte anche i pesci rossi possono essere bisticcioni fra di loro ma solo perchè sentono qualcosa che non va in vasca...non lo fanno per ammazzasse a vicenda tranquillo:))))))anche se sembra cosi...((((ah dai delle giuste porzioni di cibo importantissimo!!!!!!!!!!!!!!
te che ti sei fumato di buono? fb2
se questa discussione ha 27 pagine evidentemente non è possibile dare una risposta leggendo solo il primo messaggio no? facci un occhio..
comunque se ti riferisci alla pesciolina backmoor l'ho uccisa qualche settimana fa.. aggiornati oltre che aggiornare il post counter.. :-)
acquar54 scusa ma hai proprio toppato :-D:-D:-D........hai trattato come "neofita" uno degli utenti più attivi della sezione #07
grazie malù ma ho ancora molto da imparare.. soprattutto nella gestione delle piante T_T
Ah beh...se è per quello ti seguo a ruota...C'è da dire che ogni possessore di carassi ha problemi con le piante però, salvo i soliti due...
salvo i soliti due...
#rotfl#
acquar54
14-04-2011, 13:27
ciao stai facendo qualche errore di gestione...innanzi tutto devi dirci il litraggio...poi come seconda cosa le varietà del pesce rosso devono avere delle temperature un pò + alte rispetto ai loro cugini ''comuni''...(25°vanno bene)...ti consiglio di metterlo da un'altra parte potrebbe essere un problema anche di mal funzionamento della vasca...anche a me è successo non pensare e ho capito che il filtro non funzionava correttamente..a volte anche i pesci rossi possono essere bisticcioni fra di loro ma solo perchè sentono qualcosa che non va in vasca...non lo fanno per ammazzasse a vicenda tranquillo:))))))anche se sembra cosi...((((ah dai delle giuste porzioni di cibo importantissimo!!!!!!!!!!!!!!
te che ti sei fumato di buono? fb2
se questa discussione ha 27 pagine evidentemente non è possibile dare una risposta leggendo solo il primo messaggio no? facci un occhio..
comunque se ti riferisci alla pesciolina backmoor l'ho uccisa qualche settimana fa.. aggiornati oltre che aggiornare il post counter.. :-)
o beh ma che è tutto sta furia...calmati mica sto a uccide qualcuno...se scrivi c'è gente che vuole solo risponderti,...non me importa de messaggi ho risposto alla tua domanda...se ti piace ok sennò non rispondere...CIAO-28
ma che furia.. hai risposto ad un messaggio di 5 mesi fa.. ma soprattutto per quale motivo doveva essere un malfunzionamento della vasca il fatto che 3 pesci rincorrevano la mia femmina? :|
io le risposte le accetto, ma trovo poco costruttive quelle utili ad aumentare solo il post counter :-)
onlyreds
14-04-2011, 14:13
'bboni, state 'bboni
acquar54, più che altro io non ho capito a quale domanda hai risposto...-51
http://s2.postimage.org/mubz4ehw/DSC01347.jpg (http://postimage.org/image/mubz4ehw/)
http://s2.postimage.org/mufa73hg/DSC01349.jpg (http://postimage.org/image/mufa73hg/)
http://s2.postimage.org/mulwchgk/DSC01351.jpg (http://postimage.org/image/mulwchgk/)
http://s2.postimage.org/musihvfo/DSC01352.jpg (http://postimage.org/image/musihvfo/)
http://s2.postimage.org/muz4n9es/DSC01357.jpg (http://postimage.org/image/muz4n9es/)
http://s2.postimage.org/mv5qsndw/DSC01362.jpg (http://postimage.org/image/mv5qsndw/)
piccolo up di foto, il black sta sviluppando gli occhi
onlyreds
13-05-2011, 15:20
belleeee!!
:-) il black moor sta venendo davvero carino, più avanti metterò nuove foto.. (magari prima pulisco il vetro #rotfl#
:-).. (magari prima pulisco il vetro #rotfl#
Capita anche a me.......prima faccio la foto e poi mi rendo conto che il vetro è sporco -28d#
scusate se mi inserico in ot(o quasi ) ma dopo aver letto ben 29 pagine tutte d'un fiato penso che un piccolo " parere" mi si possa dare....attualmente ho 3 carassi in vasca (un black moore e 2 oranda di circa 7 cm coda inclusa) e a volte fanno il trenino...mi spiego...si rincorrono per l'acquario dandosi degli impercettibili colpi appena sotto l'ano...a volte sempra proprio che siano attaccati tra loro....eppure non noto tubercoli nuziali o altro...voi chè dite(sarà un tentativo di accoppiamento???)?il dimorfismo per me è ancora un mistero...
comunque seguo con interesse quasta discussione anche se ,purtroppo non vi posso essere dialcun aiuto :-)
Ciao Madame :-)
I miei sono carassi comuni ma ti giuro che quando è il momento "clou" te ne accorgerai di sicuro.
Il maschio segue proprio la femmina e non si schioda, questa cerca di scappare per tutta la vasca e ti cambia anche il layout.
I tuoi dovrebbero essere più "delicati"...dovrebbero :-))
ormai...so che il "dovrebbero"non fa parte dei miei carassi...sono delle belve quando ci si mettono :-D (Distruggono e sradicano alla grande ;-) )
potrebbe essere riproduzione, ma devono essere sessualmente attivi.. se no lo vedo come un gioco (tipo i cani quando si montano per dominare)
riporto su il tread per non aprirne uno nuovo....sono disperata,letteralmente...da poco ho inserito l'ultimo carassio(4 giorni) (e giuro che sarà proprio l'ultimo)è un black moore testa di leone sugli 8 cm...bene...i 2 maschi(entrambi sugli 8/9 cm) lo stanno massacrando! proprio come descritto da alek nei primi post di questo tread lo incastrano negli arredi,lo braccano,lo stressano a morte da più di 48 ore,tanto che stasera (in un attimo di tregua )se ne stava apparentemente esausto,sfinito,oserei dire agonizzante in un angolino.gli hanno levato una decina di squame,sembrano impazziti!ora ho separato in 2 la vasca con una lastra di plexiglas forata visto che temevo per l'incolumità dell'ultimo arrivato,il problema è che il plexiglass è bianco,non trasparente e lascia ben poca visibilità tra una parte e l'altra...in più mi si è rotto il clima e la vasca sfiora i 30 gradi...ora il pesce sembra stare meglio...ma ...come faccio??? c'e la possibilità chenon si accettino?nel nuovo arrivato non vedo opercoli ma le pinne pettorali(insomma le 2 laterali) hanno una fila di puntini bianchi sul primo raggio...quindi devo pensare ad un altro maschio?quindi non è un corteggiamento?mi sento un po paranoica e preoccupata....illuminatemi vi prego!
p.s.ho perlustrato la vasca...nessunissimo segno di uova o affini...
Purtroppo succede.......ho tentato, a turno, l'inserimento di 2 black moore ed un red cap.....ho dovuto riportarli tutti in negozio -04
malù,come e per quanto ci hai provato prima di desistere?nel fratempo hai fatto altri inserimenti con successo?
onlyreds
23-08-2011, 11:33
mi devo arrendere all'evidenza... anche i rossi a volte sono "territoriali" :-( ma che strano però...
si i rossi sono territoriali ma potrebbe essere che si tratti di una femmina non del tutto matura..
comunque dacci una controllata se non smettono puoi provare ad isolarli e lasciare nella vasca principale solo il nuovo arrivato..
malù,come e per quanto ci hai provato prima di desistere?nel fratempo hai fatto altri inserimenti con successo?
Ho provato i black moore per circa 15 giorni e mordevano la coda ai "vecchi"......il red cap solo tre giorni perchè i miei avevano le code veramente malridotte e lui insisteva.........inserimenti non ne tento più, ho subito inserito il sale ma le morsicature alla coda del mio veil-tail (5 anni) mi hanno fuorviato e non mi sono accorto della batteriosi che ne è seguita, quando ho iniziato a vedere le "righe" di sangue ho subito preparato la vasca con antibiotico ma è stato tutto inutile -20
OT
Piccolo sfogo.......adesso ho due rossi (M+F) in vasca dedicata con infiammazione cronica alla vescica, e due (M+F) bei pesciotti nella vasca grande.......se si decidono a riprodursi terrò qualche piccolo altrimenti (dopo la loro morte) se ho ancora la voglia di "rossi" metto due coda singola.
io aggiorno,dopo la separazione della nottata col plexiglass stamane mi sveglio,vado a controllare...e................................... ..non so come ma il più famelico dei 2 maschi stava dalla parte del black testa di leone -05 non chiedetemi come ha fatto visto che non vi erano fessure,ok che l'ho chiamato attila...ma mi chiedo se non sia più un mac gyver........oggi ho fatto un bel cambio,tolto il plexigl. e puntato il ventilatore a palla sull'acquario...risultato?x oggi tutto calmo.....nn so più cosa pensare....speriamo comunque non vi siano più screzi tanto brutti...
Malù ma non si muore per una batteriosi alla coda...che farmaco hai usato?
Qui l'esperta sei tu, probabilmente qualcosa si è "aggiunto" o era già in atto, in effetti è sempre stato il più deboluccio....... comunque Bactrim, mezza compressa in 5/6 litri......ma è stato solo un proforma, al mattino ha mangiato come al solito e alla sera si lasciava trasportare dalla corrente su di un fianco.
Alekk......scusa per l'OT :-))
Allora il problema era un altro :-(
Scusate l'OTissimo
tranquilli, per tornare in tema vi metto qualche fotina aggiornata dei due protegonisti a 10 mesi :)
http://s2.postimage.org/29huk0nxg/DSC01380.jpg (http://postimage.org/image/29huk0nxg/) http://s2.postimage.org/29hw7k0f8/DSC01382.jpg (http://postimage.org/image/29hw7k0f8/) http://s2.postimage.org/29hxv3cx0/DSC01383.jpg (http://postimage.org/image/29hxv3cx0/)
il supplì è diventato bellissimo e il black è perfetto *_*
onlyreds
24-08-2011, 12:08
che spettacolo!!
Vero, bravo #36# i miei sono sparsi per il mondo :-(
Però metti a posto quella povera anubias...;-)
quella anubians non vuole stare a terra, l'ho ripiantata diverse volte ma ogni volta si solleva e si aggrappa al sasso dietro.. evidentemente le piace.. XD
E lasciacela...ma ora non risparire di nuovo però ;-)
eh dipende dall'università.. ho periodi più pieni e periodi meno pieni in cui riesco a scrivere.. e che dio ringrazi le neritine che mi aiutano a tenere puliti i vetri ahah
Ohhhh........Supplì, il mio preferito è davvero una bellezza :-)
Gattomeow
29-08-2011, 00:30
Ho letto tutte le pagine, davvero un thread emozionante! Spero di riuscire un giorno a riprodurrei pesciotti quando avrò un acquario ben avviato! Secondo voi i pesci a negozio è bene prenderli tutti insieme oppure un pò per volta?
per il fatto del territorio tutti assieme, per non caricare subito il filtro un po' per volta.. comunque io li ho messi tutti assieme, già gli avevo e non ho potuto fare altro..
ole aggiornamento
hanno compiuto 1 anno! *_*
http://s10.postimage.org/7a23w8pat/DSC01440.jpg (http://postimage.org/image/7a23w8pat/) http://s10.postimage.org/48bbmac5x/DSC01441.jpg (http://postimage.org/image/48bbmac5x/) http://s10.postimage.org/emc5fiwwl/DSC01445.jpg (http://postimage.org/image/emc5fiwwl/)
http://s10.postimage.org/lhwdymrdh/DSC01447.jpg (http://postimage.org/image/lhwdymrdh/) http://s10.postimage.org/jfvwkdted/DSC01448.jpg (http://postimage.org/image/jfvwkdted/) http://s10.postimage.org/xdio3fgut/DSC01449.jpg (http://postimage.org/image/xdio3fgut/)
http://s10.postimage.org/kan1k5qmt/DSC01454.jpg (http://postimage.org/image/kan1k5qmt/) http://s10.postimage.org/xwnrcp89h/DSC01456.jpg (http://postimage.org/image/xwnrcp89h/) http://s10.postimage.org/do4z4pyc5/DSC01457.jpg (http://postimage.org/image/do4z4pyc5/)
questa è l'ultima arrivata (era mooooooolto piccola ma si è salvata), adesso misura poco più di 2 cm:
http://s7.postimage.org/ffgmi30dj/DSC01433.jpg (http://postimage.org/image/ffgmi30dj/)
Veramente belli, quello bianco e rosso (supplì?) è uno splendore.
Sì, sì........vorrei sapere anche io chi è supplì #36#
è quello bianco e rosso :) ah mi son dimenticato di dirlo, se guardate bene è un maschietto.. ha già sviluppato i tubercoli nunziali (dalle foto si vede poco su quella nella terza riga al centro si vedono un po')
ora si può dire che è sicuramente un ryukin :) peccato che le foto non rendono sembra arancione invece è di un bel rosso acceso (come il papà defunto)
Bello, bello, visto che...... ci piace#70..... "devi" tenerlo bene ed in vita mooolto a lungo :-D
beh con tutta la fatica che ho fatto per farlo nascere e crescere ci mancherebbe ahah XD
Signori, dopo due anni i due piccoletti si sono riprodotti anche loro questa mattina... Esubero di nascite! ahah
Comunque azzeccato, supplì è un maschio e il black una femmina. :D
camiletti
08-12-2012, 19:06
seguo, sono curioso di sapere come andrà avanti ;-)
Ho riletto tutta la discussione.. Tutto molto bello, complimenti!
susanna1988
08-12-2012, 20:31
ragazzi ma sti opercoli sono tipo delle palline un pò sopra elevate sotto la pancia??
ragazzi ma sti opercoli sono tipo delle palline un pò sopra elevate sotto la pancia??
L'opercolo è un organo mobile, simile ad un coperchio (operculum significa appunto coperchio), che chiude l'apertura di una cavità in animali, vegetali o funghi.
Nei pesci è la copertura posta a protezione delle branchie
seguo, sono curioso di sapere come andrà avanti ;-)
mah, ho salvato una decina di ovetti..spero non si schiudano tutti se no è la fine ahah
Lucrezia Blu
17-12-2012, 15:15
Bella discussione complimentissimi ad Alekk ed a Crilù!
Posso dare un piccolo contributo perchè anche io ho un bel pescetto di 6 mesi nato e allevato in casa!
Ha sei mesi, è lungo circa 6 cm senza la coda.
Il papà è un oranda testa di leone preso nero è diventato tutto rosso nel giro di 3 mesi con la caudale bordata di bianco;Per quanto riguarda la mamma è un chicco di riso con wen tutta rossa con la caudale bordata di nero.
L'accoppiamento è stato molto più soft, credo perchè cmq entrambi sono grandi (11 cm lui e 9 lei)e poi erano uno contro uno! Hanno fatto molte uova, le ho prese con un mestolo da cucina e messe in un acquarietto da 30 litri riempito con acqua dell'acquario e un pò del rubinetto, dopo 4-5 giorni sono nati 7 pescetti, ma sin da subito si vedeva che erano molto più piccoli rispetto ad Elvis. Ho messo il filtro ad aria e ho tenuto la temperatura molto alta (26-27 gradi) li ho alimentati da subito con i naupli di artemie, circa 6 volte al giorno per 2 mesi, poi ho diminuito piano piano; nelle prime 2 settimane sono morti tutti tranne Elvis.
E' cresciuto a vista d'occhio, a 4 mesi era tutto nero, poi in questi ultimi due mesi ha colorato il corpo di rosso lasciando tutte le pinne nere.
Lui è proprio una via di mezzo tra madre e padre come aspetto. E' nell'acquario con mamma papà e zia da quando aveva 4 mesi, non ci sono mai stati problemi.
Poi 3 giorni fa (dopo un pazzo inseguimento) ho trovato l'acquario letteralmente ricoperto di uova, sembrava avesse nevicato, ne ho prese un pò, ed ora ho 30 cuccioletti appena nati in una vaschetta da 30 litri ... e si ricomincia! ;-)
nella vasca da bagno!! letto tutto,gran bell'esperienza!!
Lucrezia Blu
01-01-2013, 13:26
Ciao a tutti e buon 2013!
I pescetti ora hanno poco più di due settimane sono in una vaschetta da 30 litri
Il Negro
03-01-2013, 01:07
Ciao a tutti, mi potreste aiutare risolvendoil m interrogativo? Il mio black moore puó accoppiarsi con un carassus originale rosso o con un oranda? Grazie
IL NEGRO
onlyreds
03-01-2013, 15:37
Ciao a tutti, mi potreste aiutare risolvendoil m interrogativo? Il mio black moore puó accoppiarsi con un carassus originale rosso o con un oranda? Grazie
IL NEGRO
certo, sono tutti della stessa razza. però... ci vuole un maschio ed una femmina, altrimenti non funziona :-D:-D
Non ci posso credere.. il nuovo esemplare femmina che ho comprato da un mese da stamane è inseguito senza sosta dai due maschi... non pensano neppure al cibo per inseguirla..
Ora l'ho vista che sta espellendo le uovaaaaaaaaa -:33
Mai vista una cosa del genere :-)
Ecco si sono appiccicate dapperttutto -:33
Le ho cerchiate :-)
http://i.imgur.com/cW8L1.jpg
http://i.imgur.com/vtcge.jpg
onlyreds
05-01-2013, 00:53
è una bella esperienza, eh?!?!?
è una bella esperienza, eh?!?!?
Si, non l'avevo mai viste :-)) . Ne ha fatte tantissime,però non ne ho presa nessuna... molte sono ancora li, soprattutto nell'anfora..
Non è che mi trovo qualche minuscolo pesciolino in vasca tra un pò? :-))
credo sia impossibile :-))
onlyreds
05-01-2013, 20:23
impossibile no, ma difficilissimo per il fatto che i genitori si pappano tutte le uova e se per caso una dovesse schiudersi, l'avannotto verrà pappato non appena prova a fare due pinnate in giro...
impossibile no, ma difficilissimo per il fatto che i genitori si pappano tutte le uova e se per caso una dovesse schiudersi, l'avannotto verrà pappato non appena prova a fare due pinnate in giro...
ah bene-:33 ... si mangiano pure gli avannotti #28g
Lucrezia Blu
21-01-2013, 19:02
Ciao ragazzi, vi aggiorno sui miei pesciotti nati il 14 dicembre; in realtà sono in crisi e cerco conforto .....#a4
Il fatto e' che sono nati 38 avannotti e ad oggi ho 38 squaletti in 30 litri. Dove li metto?? Avevo già allevato dei piccolini prendendo le uova dall' acquario dei grandi ma le prime settimane ne morivano veramente molti, solo felicissima che siano sopravvissuti tutti non vorrei che sembrasse il contrario, ma diciamo che credevo di ritrovarmi con 2 o 3 pescetti ..... Non 38 .... E adesso? E sono pure tutti belli nel senso che tranne due che hanno la pinna dorsale con dei difetti gli altri sono tutti perfetti, i negozi non li prendono così piccoli ( variano da 1 a 2 cm) e poi all idea di vederli nelle mani dei bambini che li mettono nella boccia e li fanno campare qualche settimana mi vengono i brividi. Ora sono nel 30 litri, con filtro ad aria, cambio il 90% dell' acqua a giorni alterni .... Ma quanto possono resistere ancora? Da 10 giorni ho messo a maturare il filtro interno del Rio 180 in un secchio, l'idea era quella di metterlo una volta maturo in un acquario da circa 100 litri che ho già' e di trasferirli li' momentaneamente, secondo voi il filtro regge il carico organico di tutti quei pescetti?
Grazie grazie grazie
Cavolo 38 #19
Beh sono veramente tanti.. se in negozio non li prendono, dovresti regalarli... a meno che non hai un laghetto e dopo che sono cresciuti un bel pò li metti li..
In un acquario far sviluppare 38 piccoli carassi ornamentali la vedo dura...
onlyreds
22-01-2013, 10:20
lo spostamento nel 100L (maturo, ovviamente) è d'obbligo. Il problema è che cresceranno molto velocemente....
Potresti anche lasciarne 7 o 8 nel 30L e metterne 30 nel 100L... giusto per distribuire il carico organico in 130L....
Lucrezia Blu
22-01-2013, 22:28
Only secondo te in una vasca da 100 litri il filtro del Rio 180 riesce a fare il suo dovere con tutti i pescetti o no?
Questo e' il mio dubbio ....
onlyreds
23-01-2013, 10:13
intendi quello interno? direi di si. nonostante la piccola dimensione sono progettati bene e fanno un bel lavoro
Lucrezia Blu
26-01-2013, 21:16
intendi quello interno? direi di si. nonostante la piccola dimensione sono progettati bene e fanno un bel lavoro
Si intendevo il filtro interno, ok grazie.
Ora sta maturando in un secchio, ed i pescetti sono già nel 100 litri ma senza filtro ... Non vi dico per cambiare l 'acqua ...
Dopo un mese nel secchio lo prendo e lo metto nell'acquario? Tutto quel carico improvviso può essere deleterio?
Grazie
@Lucrezia Blu: mi sono trovata nella stessa situazione, riuscendo a tirare grandicelli più di trenta avannotti di Fantail.
Lavoro improbo, li ho tenuti per 8 mesi e poi ne li ho regalati tutti tranne due che ho tenuto.
Qualcuno riesco a monitorarlo perchè l'ho dato ad amici, di altri non so più nulla anche se ho cercato di controllare a chi li davo.
Bella esperienza che però NON ripeterò, è stato veramente un lavoraccio....
onlyreds
27-01-2013, 23:56
intendi quello interno? direi di si. nonostante la piccola dimensione sono progettati bene e fanno un bel lavoro
Si intendevo il filtro interno, ok grazie.
Ora sta maturando in un secchio, ed i pescetti sono già nel 100 litri ma senza filtro ... Non vi dico per cambiare l 'acqua ...
Dopo un mese nel secchio lo prendo e lo metto nell'acquario? Tutto quel carico improvviso può essere deleterio?
Grazie
se lo fai maturare bene dovrebbe andare tutto liscio.... metti parecchio cibo dei pesci (e magari anche batteri) nel secchio...
Lucrezia Blu
28-01-2013, 16:07
intendi quello interno? direi di si. nonostante la piccola dimensione sono progettati bene e fanno un bel lavoro
Si intendevo il filtro interno, ok grazie.
Ora sta maturando in un secchio, ed i pescetti sono già nel 100 litri ma senza filtro ... Non vi dico per cambiare l 'acqua ...
Dopo un mese nel secchio lo prendo e lo metto nell'acquario? Tutto quel carico improvviso può essere deleterio?
Grazie
se lo fai maturare bene dovrebbe andare tutto liscio.... metti parecchio cibo dei pesci (e magari anche batteri) nel secchio...
Mi ero dimenticata l attivatori batterico .... E non ho messo neanche del cibo ... Il filtro e' nel secchio a maturare da 4gennaio, posso inserire i batteri ora?
onlyreds
28-01-2013, 16:21
inserisci, sia batteri che cibo! e poi misura nitriti e nitrati...
Lucrezia Blu
28-01-2013, 22:38
inserisci, sia batteri che cibo! e poi misura nitriti e nitrati...
Grazie Only, domani inserisco :-)
Simone77
29-01-2013, 00:18
Lucrè, mannaggia a te!
Ma prendere una manciata di cannolicchi dal filtro dell'altra vasca no????
Misura NO2 nella vasca dei piccoli, perchè son si piccoli ma sporcano un casino!
Manciata di cannolicchi maturi nel filtro e lo metti in funzione, con gli NO2 che ci saranno in vasca i batteri si riproducono in un attimo!
Lucrezia Blu
29-01-2013, 10:46
Lucrè, mannaggia a te!
Ma prendere una manciata di cannolicchi dal filtro dell'altra vasca no????
Misura NO2 nella vasca dei piccoli, perchè son si piccoli ma sporcano un casino!
Manciata di cannolicchi maturi nel filtro e lo metti in funzione, con gli NO2 che ci saranno in vasca i batteri si riproducono in un attimo!
Simo mannaggia non ci ho pensato ..... #23
Lo faccio adesso anche se è già in funzione nel secchio da tre settimane? Tanto senza attivatori e senza cibo non credo sia maturato ... Ah ma tu dici di mettere i cannolicchi nel nuovo filtro e di inserirlo subito nella vasca dei pescetti? ? ?
Non sono pescetti sono degli squalimaiale, mangiano come squali, dovresti vedere come sbranano i piselli, e non ti dico quanto sporcano, devo cambiare l'80% dell'acqua a giorni alterni, e a sperare tutti i giorni il fondo.
Simone77
29-01-2013, 14:34
Si, i cuccioli di squalomaialo li ho avuti anche io, mangiano come squali e .... come maiali.
Conosco il genere.
Comunque fai partire il filtro, tanto gli NO2 in vasca gia li hai!
Dai un occhio se hai per caso tracce di NO3, metti il filtro e già domani dovresti vedere salire un poco gli NO3.
Tieni monitorato se NO2 salgono troppo cambia 50%
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |