PDA

Visualizza la versione completa : ciclidi x 120 litri


simlions
24-10-2010, 15:48
ciao a tutti... sto allestendo un acquario da 140 litri lordi (125 netti) e volevo inserire due specie di ciclidi.. pensavo di inserire una coppia di julidochromis ornatus con una coppia di Neolamprologus brichardi (oppure leleupi oppure pelvicachromis pulcher)... potrebbero convivere (intendo come spazio?? oppure al posto di una delle due potrei inserire Apistogramma ramirezi oppure agassizi..
oppure proponete voi!!!

grazie, ciao!!!!

ho letto su internet che i julidochromis e anche gli altri sopra citati possono stare cn altri ciclidi ammesso che la vasca sia almeno lunga un metro, è vero? la mia è 100 x 30 x 46...

sir mordred
24-10-2010, 18:22
ciao allora 1 cosa l'acquario che misure ha ???
2 pelvicachromis pulchese non appertengono al lago tanganiyka....
3 i brichardi con i julidochromis non ci stanno pero' potresti benissimo fare un monospecifico di brichardi e verrebbe un bell'acquario ;)

simlions
24-10-2010, 23:49
A parte che le misure le ho messe... cmq volevo proprio chiedere (volendo mettere 2 specie e sottolineo volendo mettere DUE specie) quali mi converrebbe mettere considerando che quelli che mi piacciono d + sono i julidochromis... grazie a tutti!!

p.s. Scusa per i pelvica, ma avevo già messo un topic in un altra sezione e l'avevo copiato senza modificarlo

Parmino
25-10-2010, 17:03
Più che il pelvicachromis devi lasciar perdere gli apistogramma,che necessitano di tutt'altra vasca rispetto ai julido.
Nel tuo acquario i julidochromis ornatus potrebbero benissimo convivere con un'altra specie:l'ideale sarebbe una specie conchigliofila del tanganica,ad es. neolamprologus ocellatus,n. multifacistum,n. stappersii ecc.Fai una ricerca sui conchigliofili,ne troverai un buon numero.
Oppure avendo 100 cm di lato potresti fare due rocciate alle estremità e mettere un'altra specie rocciofila,non però i brichardi e neanche i leleupi,per esempio guarda i neolamprologus caudopunctatus che sono carucci e pacifici.
Oppure gli altolamprologus compressiceps..

simlions
25-10-2010, 19:00
ok, grazie mille parmino!!!!

AlessandroBo
12-11-2010, 16:43
parmino questa da dove ti è uscita?

"neolamprologus caudopunctatus che sono carucci e pacifici."

occhio a sentenziare cose di cui non sei sicuro ad una persona che chiede consigli...

Parmino
15-11-2010, 00:47
Alessandro l'ho scritto perchè mi ricordo di qualcosa che aveva scritto Metalstorm in un topic da me iniziato in cui chiedevo consigli su un binomio conchigliofili con rocciofili.Mi ricordavo che scriveva che ( relativamente ad altri rocciofili ) erano meno aggressivi pur essendo sempre ciclidi territoriali.
In realtà ho fatto una ricerca e non trovo più il topic,perciò correggo o meglio ritiro il termine perchè non posso documentarlo.
"Carucci" era inteso come estetica,parere soggettivo naturalmente.
Grazie comunque per averlo fatto notare #12

Parmino
15-11-2010, 00:57
Rileggendo quanto ho scritto ho capito che intendevo scrivere"meno aggressivi dei leleupi e dei n. brichardi" di cui si stava parlando,ma in effetti si poteva fraintendere.

AlessandroBo
15-11-2010, 19:42
Rileggendo quanto ho scritto ho capito che intendevo scrivere"meno aggressivi dei leleupi e dei n. brichardi" di cui si stava parlando,ma in effetti si poteva fraintendere.

Si tranqui era per dire...che sn pesciotti che cmq si menano....e se uno vuole una vasca rilassante e tranquilla...senza dover star col patema d'animo di dover spostar qualcuno...è meglio nn considerarli:)

poi come sempre per i ciclidi le esperienze sono personali...a meno che nn si tratti di esemplari wild...

io ho preso dei Callochromis pleurospilus...e li ho messi con gli enantiopus...c'è scritto ovunque che è meglio evitare...ma in attesa di comprare il secondo 400lt stan li...e li tengo d'occhio...per ora tutto bene...ma è un azzardo...consapevole ma pur sempre un azzardo :) dipende anche molto dai proprio gusti.

Parmino
16-11-2010, 19:35
Simlions ma quindi stai allestendo due vasche in contemporanea,oppure questo topic sostiuisce "ciclidi per 230 litri"?

simlions
17-11-2010, 01:37
scusa... no.. il topic vero è quello del 230... questo è più vecchio... l'affare è saltato.. questo è da chiudere...

Metalstorm
17-11-2010, 14:53
l'affare è saltato.. questo è da chiudere...
ok, chiudo ;-)