PDA

Visualizza la versione completa : Agassizi in ripro?


mariocpz
24-10-2010, 14:06
Ragazzi gli agassizi che ho da qualche giorno si sono ambientati in fretta...
La femmina si è ingiallita moltissimo rispetto a quando sono arrivati, e poco fa ho notato un comportamento molto strano della femmina.
guardate questo video
http://www.youtube.com/watch?v=Fz3nZPxMQzs

praticamente scaccia chiunque osi avvicinarsi a quelle pietre....
che dite ha scelto la tana per la deposizione?
Da segnalare anche continue scodate al maschio....quasi volesse dirgli dai muoviti!!!!
beh speriamo...;-)

Ozelot
24-10-2010, 14:41
Si, sembrerebbe proprio che si sia attrezzata per la riproduzione.......in bocca al lupo :-)

P.S. Cmq con gli altri inquilini dell'acquario la vedo male......mi sa che non vedono l'ora di predare i piccoli..... :-(

mariocpz
24-10-2010, 15:11
si infatti, beh ma ti dirò non è che sono più pericolosi dei neon per esempio....a parte che devo cambiare la popolazione da branco perchè è fuori tema, ma cmq qualsiaisi caracide preda comunque i piccoli, beh sarà uno stimolo per la femmina...vediamo cosa succede!
cmq vorrei prendere in seguito delle petitelle o pristelle al posto dei pentazona.

Ozelot
24-10-2010, 19:13
Si, certo, i caracidi in generale, come pure altri pesci, tipo i Cory, sono un rischio per le nidiate, non c'è dubbio.....

Cmq se vuoi "aggiustare" la vasca verso un amazzinico, il mio consiglio è di rimpolpare un pò anche la popolazione "verde".......qualche bella Echino, no ?
;-)

mariocpz
24-10-2010, 21:44
Guarda come piante sono molto sull'amazonico....ci sono solo vallisneria che non sono amazzoniche, anche se la varietà gigantea mi sa che è americana comunque, per il resto ci sono Echinodorus Fantasy, ed Echinodorus Rosè, poi cabomba caroliniana, e muschio sulla pietra lavica.

Kia&Salvo
24-10-2010, 21:46
in bocca al lupo!

mariocpz
24-10-2010, 21:54
cmq piccolo aggiornamento sulla situazione:
La femmina ora entra ed esce dalle pietre, e quando è fuori continua ad essere vigile sulla zona....gli altri sembrano essere meno accaniti infatti girano a largo dalla zona presidiata, credo abbiano capito che è meglio per loro stare lontani....
La femmina prende sabbia con la bocca e la sputa sulle aperture che ci sono tra una pietra e un'altra, credo voglia tappare tutte le fessure che non ritiene sicure....che dite intervengo io avvicinando di più le pietre tra loro o lascio tutto al destino?
Cmq devo dire che osservare questi ciclidini dei loro comportamenti particolari specie in fase di riproduzione è davvero una cosa eccezzionale!
Mi era già capitato in passato con altre specie, perchè devo dire che di genere apistogramma ne ho avuti diversi in quanto adoro questa specie....Cacatuoides,Panduro,Trifasciata,Opal,ed ora Agassizi mi hanno dato tutti qualcosa, anche se di ripro mai viste!!!!ma comportamenti di ripro si....e sono davvero spettacolari per quello che fanno!
Staremo a vedere se stavolta qualche avannotto ci sarà...ma alla fine non mi sono mai applicato più di tanto...sai quegli accorgimenti tipo chironomus alzare la temperatura e scendere col PH ecc....

Ozelot
25-10-2010, 00:54
Guarda come piante sono molto sull'amazonico....ci sono solo vallisneria che non sono amazzoniche, anche se la varietà gigantea mi sa che è americana comunque, per il resto ci sono Echinodorus Fantasy, ed Echinodorus Rosè, poi cabomba caroliniana, e muschio sulla pietra lavica.

Probabilmente mi sono spiegato male......parlavo della popolazione, la considerazione sulle piante nasceva dal fatto che dal video se ne vedono poche ;-)


Invece delle rocce potresti mettere una mezza noce di cocco come tana ;-)

mariocpz
25-10-2010, 19:44
[QUOTE=mariocpz;3236100]Invece delle rocce potresti mettere una mezza noce di cocco come tana ;-)

Si è vero ma in passato con le mezze noci di cocco mi ha detto sempre male...magari stavolta con le rocce mi va meglio chissà....

Per la popolazione toglierò i barbus e prenderò petitelle oppure pristelle....
di piante aggiungerò sicuramente altre echino, pensavo a tenellus sulla parte anteriore e anche una bella Bleheri per infoltire.

cmq la femmina è diventata quasi arancione e continua ad entrare ed uscire dalle rocce....
Lascio tutto al caso?

Ozelot
25-10-2010, 20:18
Lascia che la natura faccia il suo corso...... ;-)

angelo p
25-10-2010, 20:21
grande mario !!!!!!#25#25
molto belli , li hai trovati li a napoli ?

mariocpz
25-10-2010, 22:29
si angelo... ogni tanto anche qui si trova qualcosa di buono.
sto sempe aspettando foto e dettagli della tua vasca eehh...

angelo p
25-10-2010, 22:49
qui da noi,ultimamente vedo sempre esemplari piuttosto bruttini .
OT le foto le ho fatte ma erano una schifezza e non ho osato mandartele :-(
adesso sto aspettando che me le faccia mio figlio ,poi te le mando ;-)

angelo p
26-10-2010, 19:04
aggiornaci .....................................hanno deposto ?-e59

mariocpz
26-10-2010, 21:58
Al momento non saprei dirvi...
so solo che le colorazioni sono molto accese di entrambi....
la femmina è praticamente diventata arancio, e il maschio che sono riuscito a fotografarlo è nel pieno della colorazone della sua livrea....


http://s2.postimage.org/9GZdr.jpg (http://postimage.org/image/jnr2ohlw/)



http://s2.postimage.org/9H8c0.jpg (http://postimage.org/image/jnxotvl0/)

angelo p
26-10-2010, 22:40
secondo me sono prossimi al grande evento ;-)

Ozelot
26-10-2010, 22:58
secondo me sono prossimi al grande evento ;-)

#36#

Facci sapere ;-)

lyrthanas
27-10-2010, 15:56
Gran bell'esemplare

mariocpz
01-11-2010, 23:18
grazie, devo dire che il negozio dove prendo gli animali mi fornisce sempre splendidi esemplari che dopo 1 o 2 settimane al max tirano fuori i colori al max....
se hai visto nel topic che ho aperto degli Opal....
Fantastici anche quelli!