PDA

Visualizza la versione completa : Otocinclus pancia gonfia, feci mucillaginose


gigi1979
24-10-2010, 13:00
Ciao a tutti,
vorrei postare cose più allegre, ma ultimamente mi capita di tutto.....#07
ho un otocinclus con una pancia gonfissima, resta stazionario su una foglia (almeno fino a quando ho cercato di prenderlo) e dall'ano gli esce un filamento mucillaginoso lunghissimo.
allego foto:

http://s1.postimage.org/9Eay0.jpg (http://postimage.org/image/jkhxl2o4/)
valori:
ph 6
gh 3
kh 1
no2 0
no3 10

valori misurati stamane avendo appurato il problema. Per chi non lo sapesse stò trattando la vasca con il faunamor per l'icthio, a questo punto temo di sbagliare io qualcosa.....ma cosa?

polimarzio
24-10-2010, 13:11
Ciao a tutti,
vorrei postare cose più allegre, ma ultimamente mi capita di tutto.....#07
ho un otocinclus con una pancia gonfissima, resta stazionario su una foglia (almeno fino a quando ho cercato di prenderlo) e dall'ano gli esce un filamento mucillaginoso lunghissimo.
allego foto:

http://s1.postimage.org/9Eay0.jpg (http://postimage.org/image/jkhxl2o4/)
valori:
ph 6
gh 3
kh 1
no2 0
no3 10

valori misurati stamane avendo appurato il problema. Per chi non lo sapesse stò trattando la vasca con il faunamor per l'icthio, a questo punto temo di sbagliare io qualcosa.....ma cosa?
Per quanto descritto, senza escludere infezioni interne, isolerei il pesce in una vaschetta idonea, per lasciarlo a digiuno e per osservare eventuale evoluzione di sintomi.

Axa_io
24-10-2010, 14:25
Ciao gigi1979:-)

Ma non hai la femmina di ram che non sta bene? Cioè, se uno piu' uno fa due....
Intanto finisci la cura per l'ittio, abbassa la T lentamente e segui i consigli di polimarzio .

gigi1979
24-10-2010, 15:28
Ma non hai la femmina di ram che non sta bene? Cioè, se uno piu' uno fa due....
e già la femmina di ram non sembra stare bene......poi l'icthio......sono demoralizzato veramente -20
Per quanto descritto, senza escludere infezioni interne, isolerei il pesce in una vaschetta idonea, per lasciarlo a digiuno e per osservare eventuale evoluzione di sintomi.
ok, avevo provato a prenderlo stamane, ma è fuggito nella vegetazione. La vaschetta va bene anche una piccolina? se non riesco a trovarla oggi posso metterlo in una sala parto?

Axa_io
24-10-2010, 17:37
Viste le feci bianche e la pancia gonfia del oto e visto che la femmina di ram non sta bene, non escluderei flagellati intestinali . In genere, i ram sono i primi a segnalare che in una vasca c'è qualcosa che non va.

gigi1979
24-10-2010, 17:46
Axa_io qui ho postato i sintomi del ram http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=266402, prova a darci un'occhiata se hai tempo.

Axa_io
24-10-2010, 18:51
Ho già visto, ti stavo seguendo in "silenzio". Ecco perchè sapevo della femminuccia. Quando finisci la cura per ittio?

gigi1979
24-10-2010, 18:57
Ho già visto, ti stavo seguendo in "silenzio"
non so perchè ma me lo immaginavo ;-)
la cura dovrei finirla mercoledì 27/10, il cambio d'acqua il giorno successivo....
Ma non hai la femmina di ram che non sta bene? Cioè, se uno piu' uno fa due....
ritorno su questa frase: potrebbe essere che sbaglio nella conduzione dell'acquario? o che c'è qualcos'altro in vasca? ultimamente ho problemi troppo spesso, magari è veramente colpa mia :-(

Axa_io
24-10-2010, 19:05
Se veramente era ittio, purtroppo devi finire la cura. Io farei una prova se fossero miei: isolo la ram e l'oto e vado di medicinale contro i flagellati.
Cioè, quando le cose da me si mettono così, "rischio" e provo.

Dai valori che hai postato, non mi sembra che tu gestisca male la tua vasca :-).

gigi1979
24-10-2010, 20:31
Ma i 2 pesci hanno sintomatologie diverse tra loro, anzi direi opposte. L'oto ha il ventre gonfio, la ram il ventre incavato, non saprei veramente....
tornando all'oto, l'ho isolato al momento in una sala parto all'interno dell'acquario, domani vado a recuperare una vaschetta e lo sposto, noto un arrossamento nella zona dell'ano, e non sò se è paranoia mia, ma mi sembra abbia gli occhi più sporgenti del solito, non vorrei fosse idropisia, anche se non vedo squame alzate.....spero sia solo un'impressione. Aspetto di vedere come lo vedo domani e poi decido se trattarlo per i flagellati.

Axa_io
24-10-2010, 21:09
Ok, aspetta. Così sai piu' o meno con chi/cosa hai a che fare. Non spostarlo per ora, lascialo lì per vedere come va.

crilù
25-10-2010, 00:20
Quoto Axa ed aggiungo: i valori paiono normali ma hai misurato ammoniaca e fosfati? giusto per avere il quadro completo. Ci sono anche alcuni valori che non sono misurabili con i normali test.
L'oto presenta tutti i sintomi dell'idropisia...peccato che ora siano nel farmaco altrimenti la prima cosa da fare era un bel cambio d'acqua :-(

gigi1979
25-10-2010, 12:45
ma hai misurato ammoniaca e fosfati
no #12, se riesco provvedo
L'oto presenta tutti i sintomi dell'idropisia
non propio tutti (per fortuna), appena arrivato a casa ho guardato l'oto, ha ancora la pancia gonfia, ma il resto del corpo è assolutamente normale. Oggi digiuno per lui, non sò se spostarlo in un'altra vaschetta o lasciarlo dov'è adesso....che dici?

crilù
25-10-2010, 14:16
Lascialo dov'è per ora e speriamo che sia come dici tu, ciao

gigi1979
25-10-2010, 16:00
Allego 2 foto della situazione:
http://s2.postimage.org/4UoUi.jpg (http://postimage.org/image/9xty604k/)

http://s2.postimage.org/4V6NS.jpg (http://postimage.org/image/9ynpu90k/)

crilù
25-10-2010, 18:12
La panciotta è rossa?
Non è che voglio tirartela ma le squame rialzate sono l'ultimo sintomo....mangia il pesce?

------------------------------------------------------------------------

gigi1979
25-10-2010, 20:16
No la pancia non è rossa, ieri aveva la parte posteriore attorno all'ano arrossata, oggi già di meno.
mangia il pesce?
da ieri sera non gli ho somministrato cibo, non lo sò.....un'altra cosa, è isolato da ieri sera e non vedo cacche all'interno della vaschetta....

crilù
25-10-2010, 20:58
Prova a dargli un pezzo di pisello lessato (anche quello in scatola, risciacqualo bene e passalo nell'acqua bollente) se mangia potrebbe aiutarlo con l'intestino, ciao

gigi1979
25-10-2010, 21:04
Prova a dargli un pezzo di pisello lessato (anche quello in scatola, risciacqualo bene e passalo nell'acqua bollente) se mangia potrebbe aiutarlo con l'intestino, ciao
Non sò se ci siamo letti nel pensiero, ma è quello che ho fatto dopo aver letto l'altro tuo messaggio, gliel'ho messo davanti il naso ma non ne vuole sapere di mangiarlo....la pancia è un pò meno gonfia....

crilù
25-10-2010, 21:12
Non voglio illuderti....speriamo che se la cavi. Provare con l'Ambramicina? non ti garantisco i risultati però...

gigi1979
26-10-2010, 10:50
Aggiornamento: nella notte ha mangiucchiato il pisello sbollentato che gli ho messo nella vaschetta, ho visto qualche cacchetta ma è ancora bianca/trasparente. Sembra un pò meno gonfio, ma lo guarderò più con attenzione quando si apriranno le luci dell'acquario.

gigi1979
26-10-2010, 12:16
Riaggiornamento: la cacca era verde, probabilmente ha gradito il pisello inserito ieri sera che è stato mangiato. Il rossore del retro dell'addome è praticamente sparito, ed è vivibilmente meno gonfio. Per il momento lo lascio ancora isolato e proverò a somministrargli nuovamente i piselli sbollentati.

Axa_io
26-10-2010, 12:18
Ok, meglio così :-). Domani finisci la cura per ittio se non erro, vero?

gigi1979
26-10-2010, 12:25
Ok, meglio così . Domani finisci la cura per ittio se non erro, vero?
si, ho l'ultima somministrazione del farmaco #36#

Axa_io
26-10-2010, 12:43
Gli altri come stanno? La femminuccia di ram?

gigi1979
26-10-2010, 13:00
Gli altri come stanno? La femminuccia di ram?
Axa_io sembrerebbe bene http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=266402&page=3

Andy66
27-10-2010, 12:12
Se posso permettermi, un suggerimento spassionato.
Controlla bene la qualiti dei mangimi che hai somministrato finora all'oto.
Spesso sintomatologie come quelle descritte e malattie infiammatorie come idropisia, cisti e infiammazioni ovariche o legate a parassiti intestinali hanno origine dall'alimentazione.
Una alimentazione errata (magari iperproteica), eccessiva o cibi scaduti e di cattiva qualità sono all'origine di moltissisme infezioni.

gigi1979
27-10-2010, 16:40
Andy66 lo sò ;-), faccio un felice aggiornamento: appena rientrato a casa dal lavoro lo trovo completamente sgonfio e senza altri segni evidenti, insomma stà benissimo. Presumo che abbia avuto un qualche problemino intestinale......l'ho tolto dalla prigione e rimesso nella vasca grande. Grazie a tutti per l'aiuto, sopratutto Crilù e Axa_io sempre disponibili. E ora pensiamo all'ictio...

crilù
27-10-2010, 18:29
Prima del fattaccio la somministravi la verdura in genere?

gigi1979
27-10-2010, 18:36
Prima del fattaccio la somministravi la verdura in genere?
si, almeno 1 volta a settimana...

crilù
27-10-2010, 18:45
Dagliela almeno 3 volte, piselli e rondelle di zucchine sempre sbollentati, facilita il transito intestinale, ciao

Axa_io
27-10-2010, 18:49
Bene, sono contenta che si è ripreso :-).