Visualizza la versione completa : lampadine 400w con elettronico
Qualcuno saprebbe dirmi cosa c'è in giro in commercio di adatto?
io so XM, reefline, plusrite...
se non ce ne sono altre, penso metterò una delle prime due... non so ancora se da 10 o 14°K, da fare andare senza attinici, quindi probabilmente 14K...
qualcuno sa anche dirmi se le elos (ora non sono più in commercio a quanto pare...) erano da elettronico o ferromagnetico?
Grazie
Hai lo stesso mio dilemma,con elettronico la corrente del ballast da 400W è 3,2 Amper.
Le lampade Europee vedi BLV,AB,gieseman ecc non vanno bene (provate le BLV nepturion da 14000K) in quanto sottoalimentate (vogliono 4 Amper).
Attualmente ho montato le XM da 15000K e devo dire che mi piacciono,la vasca è un po più buia rispetto alle plusrite da 14000K che avevo prima ma i colori dei coralli risultano molto più belli
Ti sposto nella sezione Illuminazione ;-)
Io quando avevo preseo il 400w Marine Lux elettronico con dimmer meccanico, avevo letto che era compatibile con:
Marine Lux
BLV
Coralvue
Reeflux
Iwasaki
Radium
Gli ho appena chiesto conferma x le BLV e mi hanno detto che non ci sono problemi.
Ad ogni modo, in questi giorni prendo la BLV da 14k e ti so dire come va.
p.s. se trovi un ballast Marine Lux da 400w sul mercatino..... è il mio e non è più in vendita :-P sono tornato alle 400
BLV ed iwasaki mi pare siano la stessa cosa. Peraltro sapevo che invece non vanno bene con l'elttronico...
Le redium sono troppo blu (20K). Le coralvue non dovrebber essere male, ma in italia non credo si trovino, stesso per le reeflux... Marinelux mai setnite nominare...
Tranquillo, io i ballast li ho già... devo solo scegliere le lampadine ora...
Le BLV dicono (gli americani) che sia identica alle Ushio (tedesche) mentre le Iwasaki dovrebbero essere giapponesi se non ricordo male.
Le Coralvue si trovano anche in Italia, ma solo da un fornitore.
Le reeflux sono un modello di Coralvue.
Mi potresti dare il nome del fornitore in Italia delle Coralvue per favore?
Le BLV con elettronico da 3,2 amper non vanno assolutamente bene
anche io sapevo così scheva, ma sto guardando degli studi di sanijay, che loro provano tutte le lampadine con tutti gli accenditori e se ne fregano... per esempio c'è un test con giesmann accese con elettronico...
c'è uno studio in cui hanno testato la durata di alcune lampadine, addirittura due modelli sono a 3,2A accese con ferromagnetico e dimostra che opo 17 mesi, per tutti i modelli, il rendmento cala del 20% circa...
mi chiedo se qualcuno sa di questi dati e cosa ne pensa...
Mi potresti dare il nome del fornitore in Italia delle Coralvue per favore?
Le BLV con elettronico da 3,2 amper non vanno assolutamente bene
http://www.faunaesotica.it/advanced_search_result.php?keywords=coralvue
Perchè non va bene? Cosa dovrebbe accadere?
OK, l'ho mantata ma vedo che non riesce a "spingere".
OK, l'ho mantata ma vedo che non riesce a "spingere".
Cioè? Hai montato una blv con elettronico? Non ti piace?
Cioè? Hai montato una blv con elettronico? Non ti piace?
Si, con l'elettronico ma gli manca potenza.... e rimane un leggero, molto leggero velo giallo.
Cioè? Hai montato una blv con elettronico? Non ti piace?
Si, con l'elettronico ma gli manca potenza.... e rimane un leggero, molto leggero velo giallo.
Io le monto in una sfiligoi con acls e trovo che facciano una bella luce azzurra ...#24
Io le monto in una sfiligoi con acls e trovo che facciano una bella luce azzurra ...#24
A conferma che il ballast deve dare più ampere.
Io le monto in una sfiligoi con acls e trovo che facciano una bella luce azzurra ...#24
A conferma che il ballast deve dare più ampere.
Cosa intendi?
Il tuo ACLS non esce mica a 4 o 4,5a?
Il tuo ACLS non esce mica a 4 o 4,5a?
Piu ampere piu luce gialla?
No.
La scheda della BLV dice che lavora a 4a.... il mio ballast l'accende ma non arriva a 4a.
Penso che equivalga ad una minor potenza e quindi non ottimizzazione del bulbo, ma lascio l'argomento agli elettricisti.
Grayling quindi cosa pensi di mettere?
io sto pensando a XM 10K...
Ink io avevo la XM 10k con il 250w. La luce deve x forza lavorare con gli attinici perchè da sola è giallina.
Io la tagliavo con 2 T5 blu plus da 24w e la luce era molto naturale ma lontano anni luce dalle plusrite 14k x farti capire. Nessun riflesso azzurrato o bianco-ghiaccio.
------------------------------------------------------------------------
Io sono tentato di provare le Sfiligoi da 10k, ma ancora non so se vanno con 2.2A
Ma con un elettronico da 3.25A i BLV andranno????
andrea81ac
26-10-2010, 12:32
ink le reefline da 14000 o sfiligoi da 14000 e le usi senza attinici le blu non vanno bene........
Ho avuto risposta ufficiale dalla Sfiligoi: lavorano a 3.5A (ecchecazzo ndr)
andrea81ac
26-10-2010, 12:39
infatti li sfiligoi rispetto la reefline sembra meno potente le xm da 10k sono gialle.....io prenderei le reef line secondo me ottime.........
è già una buona informazione...
al momento ho le elos 10K (vero andrea, mi confermi? ...perchè sulla lampadina non c'è scritto nulla e le elos 400w ora non esistono in vendita...), senza attinici. La luce è molto più gialla delle plusrite 14K 250w, perde soprattutto sul verde, i viola sono gransiosi, ma a me pare che vadano accese a 4A...
devo provare la sfiligoi, perchè ne ho lì una (grazie andrea...)
Qualcuno sa dirmi quanto costano le sfiligoi (da dove scrivo non posso vederlo...). XM e reefline costano 76,80 e 75 rispettivamente.
Grayling, le BLV lo vedi già tu che non vanno con l'elettronico...
Andrea, le xm 15K mi dicono che sono buie...
io personalmente preferisco avere una vasca che giri bene un po' a discapito dei colori visibili, quindi 10K, piuttosto che colori più brillanti e meno crescita... Un corallo che sta bene e cresce, si colora, viceversa meno...
Ink le Sfiligoi da 400w costano circa 110€ (ma con cosa le accendi?)
Le Elios di che amperaggio necessitano?
andrea81ac
26-10-2010, 13:14
ink ti dico io personalmente metterei 2 reefline che sono un giusto compromesso tra luce e colori (quelle che ti ho dato sono 2 elos da 10000 montate poco tempo poi riposte...............le sfiligoi fanno una bella luce ma un po' buia.............doc le elios vanno bene a 3,2 mi pare............ink ha due icecap vecchi...........
OK andrea81ac quindi devo cambiare ballast.... dato che il mio esce a 2.2A
Ma anche l'icecap non è mica 2.2A?
andrea81ac
26-10-2010, 18:36
il vecchio ddovrebbe essere a 3,2 il nuovo non so'.............
aho, non facciamo confusione...
Doc. se parliamo di 400w, gli elettronici escono a 3,2, i ferromagnetici a 4A.
Se parliamo di 250w (ma mi pare di capire di no) gli elettronici 2,1A, i ferromagnetici 3A o qualcosa in più...
Reefline, xm, sfiligoi, plusrite, coralvue e radium si accendono con elettronico.
le altre (in generale le europee) con ferromagnetico, blv comprese.
Andrea, vorrei mettere le xm perchè secondo me sono le più belle e le più bianche tra le 10k.
Le reefline le ho provate da 250w, non sono male, solo che non conosco i dati e dovrei leggermeli... su advanced aquarists online c'è tutto, ma ci vuole del buon tempo per leggersi tutti i dati... io non ho fretta, tanto ora sto andando con le due elos e finchè la vasca non si stabilizza, non le cambio e ci vorrà almeno un mese... appena gira stabile comincio ad abbassare progressivamente la plafoniera fino ad altezza normale, poi cambio lampadine...
aho, non facciamo confusione...
Doc. se parliamo di 400w, gli elettronici escono a 3,2, i ferromagnetici a 4A.
Ink mica è così semplice... ti faccio degli esempi di ballast elettronici da 400w:
Merine Lux: 2.2A
Sonlight: 3.25A
Vertex: 3.45A
Sfiligoi: 3.5A
Coralvue: 3.6A
Certo che poi a uno il tulbo XXX è più giallo e all'altro è azzurro.....
a me non quadra il marine lux a 2,2A... secondo me c'è un errore in quel valore...
comunque, non credo si possa fare altro se non provare la lampadina sul proprio ballast e trovare quella che piace di più...
comunque ribasdisco che gli americani se ne sbattono altamente degli amperaggi e mettono le lampadine che preferiscono sui ballast che preferiscono... il problema è che le misure che poi rilevano non sono quindi generalizzabili...
andrea81ac
27-10-2010, 10:14
ink le xm le ho provate a me non piacevano perche' viravano sul giallo,poi senza attiniche......secondo me le cambi il giorno dopo.............pero' come si dice degustibus..............
comunque ribasdisco che gli americani se ne sbattono altamente degli amperaggi e mettono le lampadine che preferiscono sui ballast che preferiscono...
Per il Marine Lux non saprei.... non ho lo strumento x misurare.
Mica vero per gli americani. I loro ballast elettronici più usati sono Vertex, Coralvue, Galaxy, che sono quelli che spingono di più ed è fico che 2 su 3 in Italia non si trovino.
La differenza tra un accenditore elettronico da 3,25 A e 3,5A è minima ed entambi sono in grado di accendere perfettamente una lampada da 3,2 o 3,5A.
Discorso diverso per una lampada che vuole 4A allora la differenza comincia ad essere notevole,vedi il caso della BLV da 14000K che ho provato dove la luce non era brutta ma mancava completamente della parte azzurra che una lampada da 14000 dovrebbe avere.
Per quanto riguarda le XM da 15000K sono si leggermente meno luminose di una da 10000 e questo mi sembra logico ma non sono affatto male,le ho sotto da 8 giorni e i coralli stanno divinamente.
Mi hanno parlato bene delle coralvue ma personalmente non le ho mai provate,anchesse vanno con accenditore da 3,2A
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |