Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento vasca 400 lt x discus


CEDRES
24-10-2010, 09:20
Ciao a tutti, sto per allestire una vasca da 400 litri (100x80x55h) circa per introdurci dei discus che già ho in un'altra vasca da 160 lt circa.
Anche se qualcosa già la so perchè la vasca attiva adesso sta andando bene, vi chiedo dei consigli sul tipo di fondo e sul filtro:
- Che fondo (marche dei prodotti) mi consigliate? Nella vasca attiva ho ADA - Malaya e mi sto trovando bene ma nella vuova vasca vorrei mettere un fondo altrettanto fertile ma più economico e con sabbia più fine

- Va bene il filtro interno? Nella vasca attiva ho un filtro esterno Pratiko 300 e mi sto trovando bene ma nella vasca nuova vorrei lasciare quello interno (molto capiente) che già c'è.

- E' proprio necessario il cavetto riscaldante sottosabbia?

- Quanti litri d'acqua dovrò cambiare a settimana?

- Considerando che come piante metterei anubias ed echinodorus, quanti watt dovrò mettere?

- Se la vasca è chiusa è un problema? (La vasca attiva è aperta ed ho un rabocco automatico per l'acqua che evapora. La vasca nuova invece è chiusa con possibilità di farla aperta.)

Ciao e grazie in anticipo.....aspetto consigli esperti!

michele
24-10-2010, 09:30
- Va bene il filtro interno? Nella vasca attiva ho un filtro esterno Pratiko 300 e mi sto trovando bene ma nella vasca nuova vorrei lasciare quello interno (molto capiente) che già c'è.
Stiamo parlando di un acquario artigianale?
- E' proprio necessario il cavetto riscaldante sottosabbia?
Solo se metti uno strato di sabbia alto, se stai su 4-5 cm non c'è bisogno.
- Quanti litri d'acqua dovrò cambiare a settimana?
Almeno un 25%, poi dipende anche dal numero di pesci che avrai e da come funzionerà il filtro.

- Considerando che come piante metterei anubias ed echinodorus, quanti watt dovrò mettere?
Pochi, due neon della lunghezza della vasca penso saranno più che sufficienti.

- Se la vasca è chiusa è un problema? (La vasca attiva è aperta ed ho un rabocco automatico per l'acqua che evapora. La vasca nuova invece è chiusa con possibilità di farla aperta.)
Meglio se è chiusa

CEDRES
24-10-2010, 10:39
- Va bene il filtro interno? Nella vasca attiva ho un filtro esterno Pratiko 300 e mi sto trovando bene ma nella vasca nuova vorrei lasciare quello interno (molto capiente) che già c'è.
Stiamo parlando di un acquario artigianale?
- E' proprio necessario il cavetto riscaldante sottosabbia?
Solo se metti uno strato di sabbia alto, se stai su 4-5 cm non c'è bisogno.
- Quanti litri d'acqua dovrò cambiare a settimana?
Almeno un 25%, poi dipende anche dal numero di pesci che avrai e da come funzionerà il filtro.

- Considerando che come piante metterei anubias ed echinodorus, quanti watt dovrò mettere?
Pochi, due neon della lunghezza della vasca penso saranno più che sufficienti.

- Se la vasca è chiusa è un problema? (La vasca attiva è aperta ed ho un rabocco automatico per l'acqua che evapora. La vasca nuova invece è chiusa con possibilità di farla aperta.)
Meglio se è chiusa

Ciao, grazie per i tuoi consigli, volevo precisarti che si tratta di una vasca artigianale, con vano per scomparti filtri, largo 10 cm e lungo 100cm. Intendo metterci in totale 5 max 6 discus e he cardinale + dei piccoli pulitori. Per quanto riguarda il fondo (marche dei prodotti migliori) hai qualche altro consiglio da darmi?
Ciao e grazie ancora!

michele
24-10-2010, 17:24
Allora il filtro interno è ottimo, mettici dei cannolicchi in vetro sinterizzato. Come fondo scegli quello che ti piace come colore, basta che sia abbastanza fine e che non alteri i valori dell'acqua (praticamente tutte le sabbie ad uso specifico).

CEDRES
25-10-2010, 20:47
Allora il filtro interno è ottimo, mettici dei cannolicchi in vetro sinterizzato. Come fondo scegli quello che ti piace come colore, basta che sia abbastanza fine e che non alteri i valori dell'acqua (praticamente tutte le sabbie ad uso specifico).

Ciao Michele, grazie per i tuoi preziosi consigli.
Come sabbia, anche per motivi economici, mi stavo orientando sulla sabbia ambra fine ma, nello stesso tempo stavo pensando di parcheggiare momentaneamente i miei 3 discus dal negoziante in modo tale da avere il tempo di smantellare la vasca attiva e prelevare il fondo ADA Malaya che è usato da circa un anno.
In questo modo, nella nuova vasca potrei fare una zona (quella più piantumata) con il fondo malaya ed il resto con la sabbia ambra fine.
Cosa ne pensi di questo fondo a zone miste?
Considerando il tempo di avviamento della nuva vasca e quindi quello di parcheggio dei discus ne risentirebbero?
Ciao e grazie!

michele
25-10-2010, 23:12
Se le due sabbie non hanno una granulometria molto simile te lo sconsiglio.