Entra

Visualizza la versione completa : Higrophila polisperma


luca1985
23-10-2010, 22:49
Ciao a tutti nel mio acquario tengo parecchia HIGROPHILA POLISPERMA che in se è una bella pianta il mio problema e che si cresce benissimo ma radica da spavento a mezzacqua secondo voi è normale?C'è un sistema per evitare che radichi così tanto?Confido negli esperti.

Entropy
25-10-2010, 10:07
Intendi un modo per far produrre meno radici aeree?
Una maggiore fertilizzazione (sempre compatibilmente con l'equilibrio della vasca e proporzionalmente a luce e CO2) del fondo e della colonna d'acqua.
A volte capita anche che un eccesso di corrente provoca l'incurvamento dei fusti e la produzione di radici aeree per un maggior ancoraggio al substrato.

luca1985
25-10-2010, 17:37
Cavolo ma ho il fondo fertilizzato della jbl e sopra il manado 36w di luce e la co2 e fino a 2 settimane fa gli davo ancheil fertilizzante liquido .
Cosa gli devo mettere ancora ?
------------------------------------------------------------------------
Intendi un modo per far produrre meno radici aeree?
Una maggiore fertilizzazione (sempre compatibilmente con l'equilibrio della vasca e proporzionalmente a luce e CO2) del fondo e della colonna d'acqua.
A volte capita anche che un eccesso di corrente provoca l'incurvamento dei fusti e la produzione di radici aeree per un maggior ancoraggio al substrato.

Dimenticavo corrente ne ho proprio poca perchè come filtro ho un eden 501 luce 18w da 10000k e 18 w 4000 k

berto1886
25-10-2010, 21:02
10000°K sarebbero troppi, non tanto per le piante quanto per l'eventuale proliferazione di alghe

luca1985
25-10-2010, 23:53
10000°K sarebbero troppi, non tanto per le piante quanto per l'eventuale proliferazione di alghe

#26#26#26 mi spiace contraddirti ma i 10.000 k mi sono molto utili per far crescere il mio pratino , le alghe sono sotto controllo grazie a delle ampullarie e ad una attenta pulitura settimanale del vetro.

luca1985
25-10-2010, 23:53
10000°K sarebbero troppi, non tanto per le piante quanto per l'eventuale proliferazione di alghe

#26#26#26 mi spiace contraddirti ma i 10.000 k mi sono molto utili per far crescere il mio pratino , le alghe sono sotto controllo grazie a delle ampullarie e ad una attenta pulitura settimanale del vetro.

luca1985
25-10-2010, 23:54
10000°K sarebbero troppi, non tanto per le piante quanto per l'eventuale proliferazione di alghe

#26#26#26 mi spiace contraddirti ma i 10.000 k mi sono molto utili per far crescere il mio pratino , le alghe sono sotto controllo grazie a delle ampullarie e ad una attenta pulitura settimanale del vetro.

berto1886
26-10-2010, 14:03
10000°K non sono utili al pratino (bastano i 6500°K) sono i lumen ad essere importanti... cmq non serviva rispondere per 3 volte di fila capivo lo stesso :-D

luca1985
26-10-2010, 20:46
10000°K non sono utili al pratino (bastano i 6500°K) sono i lumen ad essere importanti... cmq non serviva rispondere per 3 volte di fila capivo lo stesso :-D

Scusa berto non volevo mandare il messaggio 3 volte mi si era bloccato il pc e alla fine l' ho spedito troppe volte :-)):-)):-))
In ogni caso 6500 k potrebbero andar bene ma se si vuole un bel prato rigoglioso credo che 10000 k siano molto meglio ovviamente bisogna anche tenere in considerazione i watt dei neon .Cmq discutere su questo argomento è inutile , ci sono diverse scuole di pensiero .

berto1886
26-10-2010, 21:57
mah io il pratino di eleocharis parvula con 6500°K a circa 0,8W/l