Visualizza la versione completa : Sostanza sulla gomma del neon ..
Ciao a tutti , ho un 63 litri lordi in maturazione da poco piu' di una settimana , piantumato , bicondizionato e avviato seguendo i vostri consigli . Di serie porta un neon da 15 watt e per ovvi motivi mi sono convinto ad aggiungerne almeno un altro da 15 applicato attraverso ventose sul vetro. Mi sono appena accorto della presenza di una sostanza lattiginosa biancastra sulla superficie delle gomme che avvolgono il neon ( stagno ) .. di cosa puo' trattarsi secondo voi? Sara' mica la flora batterica che ha trovato casa nella gomma ? La patina è abbastanza densa e sembra viscida ... ovviamente non lh'o toccata ne provato a rimuoverla ma ad occhio direi che basta un dito per toglierla via .. se fosse necessario . A voi la palla .. grazie in anticipo per l'aiuto :)
http://s1.postimage.org/7AX2J.jpg (http://postimage.org/image/fejvgatg/)
Ciao a tutti , ho un 63 litri lordi in maturazione da poco piu' di una settimana , piantumato , bicondizionato e avviato seguendo i vostri consigli . Di serie porta un neon da 15 watt e per ovvi motivi mi sono convinto ad aggiungerne almeno un altro da 15 applicato attraverso ventose sul vetro. Mi sono appena accorto della presenza di una sostanza lattiginosa biancastra sulla superficie delle gomme che avvolgono il neon ( stagno ) .. di cosa puo' trattarsi secondo voi? Sara' mica la flora batterica che ha trovato casa nella gomma ? La patina è abbastanza densa e sembra viscida ... ovviamente non lh'o toccata ne provato a rimuoverla ma ad occhio direi che basta un dito per toglierla via .. se fosse necessario . A voi la palla .. grazie in anticipo per l'aiuto :)
http://s1.postimage.org/7AX2J.jpg (http://postimage.org/image/fejvgatg/)
Premetto che non ho capito dove hai messo i neon e dove hai attaccato le ventose, anzi per dirla tutta ho capito che il neon è immerso, ma da come le descrivi sembrano uova di lumache.
Guardando meglio la foto mi pare di capire che veramente il neon è immerso nell'acqua, se così fosse toglilo subito, le cuffie stagne proteggono dalla condensa e da cadute accidentali in acqua, ma io non mi azzarderei a far funzionare un neon a mollo #28f #28f
Il neon è immerso per 1\4 .. diciamo poco dopo la superficie . In realta' non mi sarebbe saltato mai in mente di metterlo in questo modo ma mi è stato consigliato da un ragazzo incontrato al negozio di acquari che è iscritto su questo forum da parecchio , dice che fa acquari da 10 anni sicuramente lo conosci ma non ricordo il nickname , mi ha lasciato anche il numero di telefono , dice che l'ha usato anche lui per molto tempo in questo modo. Dici che devo toglierlo ..... mmh soldi buttati insomma ? Il problema è che 15 watt sono troppo pochi , potrei cambiare secondo te il neon di serie senza interventi da elettricista .. semplicememente sostituendo quello che ho con un wattaggio maggiore ? penso di no . Tornando alla sostanza dici che sono uova di lumaca? Significa che devo rimuoverle ?
P.S. Il neon è in un tubo rigido penso di pvc .
bettina s.
23-10-2010, 19:20
io non starei tanto tranquilla a tenere un neon a mollo, ci sono altri modi e come dice Giudima, tubo e cuffie stagne proteggono dalla condensa, e da cadute accidentali, ma un uso continuativo così...
Ci sono altri modi di agganciare i neon, ad esempio con i ganci metallici apposta per le lampade fluorescenti.
Prova a postare in fai da te una foto del coperchio che vediamo.
gigi1979
23-10-2010, 19:27
Quoto in tutto gli altri, non credo che quel neon sia fatto per stare sott'acqua. L'acquario ha il coperchio? trova un alloggio nel coperchio, potresti provare anche a siliconarlo al coperchio con le ventose...
Secondo te siliconando , visto che ho trovato un munto dove poterlo mettere senza dar troppo fastidio , ho la possibilita' di staccarlo in caso di rottura del neon o di esaurimento ?
Ho risolto la cosa tolgliendo il neon , pulendolo da quella sostanza e siliconandolo lontano dall'acqua . Volevo ringraziarvi per il tempestivo intervento .. ciao a tutti
Davide
bettina s.
24-10-2010, 16:55
Saggia decisione!#36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |