PDA

Visualizza la versione completa : Betta maschio moribondo


yugyn_lonewolf
23-10-2010, 18:00
Salve ragazzi, ho appena visto che purtroppo il maschio di Betta che ho è moribondo.
Così all'improvviso, ha pure mangiato qualche ora ha...

Non riesce a stare dritto, se ne cade in diagonale, sta sempre su e respira frenetcamente aria della superficie.
Appena si avvicina una femmina si incazza come suo solito e la rincorre, ma nell'immergersi non riesce a fare più di 10-20 cm per poi ritornare in superficie come se stesse "rimbalzando".
E' come se non riuscisse ad andare sott'acqua...

Ho appena analizzato l'acqua (l'ultimo cambio l'ho fatto a inizio settimana, come da programma, ogni 15 gg il 20%):

temperatura: 25°
NH4: 0
NO2: 0
NO3: praticamente assenti
PH: 7
KH: 5°
GH: 5°

Nessuna ferita, nessun segno di infezioni, niente di niente.
Ho solo notato la pancia un pò gonfia, ma ripeto, ha da poco mangiato e quindi non so se vale come indizio.
Ha solo degli sfregi nelle pinne, abbastanza normali visto che convive con delle femmine.

La vasca è di 50L, ben piantumata.
Oltre a lui ci sono 3 femmine di Betta, 4 Otocinclus, 2 Japoniche.

L'ultima manovra che ho fatto in vasca è stata quella di inserire pochi giorni fa 2 Otocincus e le due Japoniche (misura extra-large).

Settimana scorsa, giovedì-venerdì si è accoppiato con una femmina la quale ha depositato 300/400 uova.
Ho rimosso nido e tutto in una vaschetta per la schiusa e l'allevamento degli avannotti.

Cosa può essere?

Axa_io
23-10-2010, 19:07
Per lasciarlo tranquillo ti consiglio di isolarlo e di non nutrirlo.
Com'è la livrea?

Axa_io
23-10-2010, 19:24
P,S. guarda anche infiamazione della vescica natatoria (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128) .

Speriamo si riprenda :-).

yugyn_lonewolf
24-10-2010, 10:25
Ho visto le varie cause dell'infiammazione della vescica natatoria, ma nessuna di quelle sembrano poter essere stata la causa; il coperchio chiuso garantice la stessa temperatura ed umidità tra superficie ed acqua, il cambio lo faccio riscaldando l'acqua e utilizzo un tubetto di una flebo per stressarli il meno possibile, quindi inserendo pochissima quanità di acqua alla volta e direttamente nel vano del riscaldatore.
Se è quello il problema, non so davvero da cosa è dipeso...

Ieri sera l'ho isolato in una vaschetta per il parto dei guppy.
Gli ho messo attorno una calza per limitare visivamente l'avvicinamento delle femmine.
Infatti con tutto che era moribondo si incazzava non appena vedeva qualcuna avvicinarsi.
Gli ho messo un pezzo di polistirolo per facilitargli un appoggio.
Infatti ieri notte, dopo averlo visto varie volte "in orizzontale", è riuscito a mettersi dritto "incastrandosi" tra vaschetta e polistiroso e si è addormentato così.

Stamattina lo vedo meglio, è ancora in isolamento ma sembra che nuota meglio e si regge in verticale e sembra riuscire ad andare sul fondo senza grossi problemi (anche se parliamo di una decina di centimetri nella vaschetta parto).

La cosa strana è che l'ho visto così male di colpo, dopo aver mangiato.
Non è che abbia avuto una sorta di "indigestione"?
Sicuramente un errore da parte mia è stato fatto e non so se questo abbia influito sulla sua situazione attuale: quello di lasciarlo in vasca di comunità dopo l'accoppiamento (che è stato fatto stesso nella vasca di comunità), senza dargli il tempo di respirare per lo sforzo fatto.

Vi aggiorno sulle condizioni.
Ovviamente per oggi dieta assoluta!

Axa_io
24-10-2010, 13:46
La cosa strana è che l'ho visto così male di colpo, dopo aver mangiato.
Non è che abbia avuto una sorta di "indigestione"?
Sicuramente un errore da parte mia è stato fatto e non so se questo abbia influito sulla sua situazione attuale: quello di lasciarlo in vasca di comunità dopo l'accoppiamento (che è stato fatto stesso nella vasca di comunità), senza dargli il tempo di respirare per lo sforzo fatto.

Vi aggiorno sulle condizioni.
Ovviamente per oggi dieta assoluta!

Te l'ho detto in privato e lo sai anche tu: hanno caratteri talmente diversi che non tutti vanno bene in vasca si comunità. E credo che il tuo maschio o le femmine, hanno dei carateracci. Important'è che è vivo. Non pensavo c'è l'ha facesse. Dieta ferrea, isolamento dalle "donne" e il prossimo pasto, polpa di piselli lessati. Si è sgonfiato un po'?
Sia lo sforzo sia una dieta adeguata dopo l'accoppiamento. Speriamo in bene.

yugyn_lonewolf
24-10-2010, 15:02
Il maschio sembra stare bene (di sicuro moooolto meglio!).
La pancia è sgonfia per fortuna...

Inoltre, tanto per ingannare il tempo, da stamattina si è dedicato a fare un nido sotto il pezzo di polistirolo che gli ho messo #24.
Boh, io quando non sto bene non mi alzo nemmeno dal letto #18

Axa_io
24-10-2010, 15:09
:-D Che caro che è! Mi raccomando, lascialo ancora lì, lontano dalle "belve" :-). Tirali fuori il pezzo di polistirolo se no, ti fa su un palazzo :-D!

yugyn_lonewolf
25-10-2010, 20:22
L'ho appena rimesso in libertà!
Sembra che si sia ripreso al 100%, infatti già corre appresso alle signorine :-D

Axa_io
25-10-2010, 21:21
Bene :-). Sono contenta. La pancia è ok? Si è sgonfiato?