PDA

Visualizza la versione completa : vasca di barriera: paracanthurus hepatus malato


NETTUNO2010
23-10-2010, 14:54
AIUTO!!! PER LA PRIMA VOLTA MI RITROVO CON I PUNTINI SUL MIO PARACANTHURUS!!!
NON SO BENE COSA SIA AGGIUNGO FOTO (UN PO MOSSA)-43 INOLTRE HA L'OCCHIO BLU .
Mangia ma si gratta. tmp vasca 26° , la sto portando a 30...CHE DOVREI FARE?

http://s3.postimage.org/52yxA.jpg (http://postimage.org/image/a8ga3490/)

http://s4.postimage.org/4lzvS.jpg (http://postimage.org/image/8tf08q04/)

andrea dazzi
23-10-2010, 18:08
AIUTO!!! PER LA PRIMA VOLTA MI RITROVO CON I PUNTINI SUL MIO PARACANTHURUS!!!
NON SO BENE COSA SIA AGGIUNGO FOTO (UN PO MOSSA)-43 INOLTRE HA L'OCCHIO BLU .
Mangia ma si gratta. tmp vasca 26° , la sto portando a 30...CHE DOVREI FARE?

http://s3.postimage.org/52yxA.jpg (http://postimage.org/image/a8ga3490/)

http://s4.postimage.org/4lzvS.jpg (http://postimage.org/image/8tf08q04/)

purtroppo i consigli sono sempre i soliti....
aggiungi aglio e vitamine alla dieta e tieni sotto controllo la vasca!!

kache
23-10-2010, 18:55
l'hepatus lo vedo male.=(ma nella foto si vede anche il flavescenz con un occhio azzurro oppure è un riflesso ???

NETTUNO2010
23-10-2010, 19:50
ciao unel f è un riflesso m ho notato tre piccoli puntini bianchi sulla pinna e coda...ho alzato la temp a 30 e gli ho somministrato mini granulato e succo d'aglio....(per spremerlo!....) hanno mangiato tutti!....ci sono speranze?
l'ho con me da tre anni!!

http://s4.postimage.org/5k3cJ.jpg (http://postimage.org/image/asrduox0/)
------------------------------------------------------------------------
spero] sia un riflesso! Dal vivo non si vede

andrea dazzi
24-10-2010, 09:34
Se le condizioni generali della vasca sono ottimali i puntini bianchi,cosi come sono comparsi altrettanto rapidamente scompaiono....
La gravità della patologia non è tanto il puntino che vedi sulla cute quanto se si verifica un passaggio della malattia agli organi interni.
Per questo è molto importante che l'animale sia ben alimentato e con aggiunta di vitamine ed aglio(prova a darlo anche a bocconcini).
Purtroppo questo è il periodo classico della malattia dei puntini in quanto non tutti hanno ancora acceso il riscaldatore in vasca ma ci possono essere degli sbalzi di temperatura importanti che provocano stress al pesce e quindi predisposizione alla parassitosi!!

NETTUNO2010
24-10-2010, 11:20
grazie mille per l'assistenza! cmq in effetti di riscaldatore ne era acceso solo uno (su tre che ho istallato) e non ce l'ha fatta ad ammortizzare gli sbalzi di temp di questi giorni...speriamo bene!!!

dony3000
24-10-2010, 11:33
..eviterei proprio di portare la temperatura della vasca a 30°, se le rocce che hai fotografato dietro ai pesci rispecchiano l'intera vasca..c'è qualcosa che non và..

ALGRANATI
24-10-2010, 11:34
non ho capito perchè hai portato la temperatura a 30 gradi??

la temperatura ideale in una vasca di barriera va da 25 ai 26 gradi.......alzare e abbassare porta solo stress agli animali coralli compresi.

Alessandro Falco
24-10-2010, 14:56
quoto per la temperatura, soprattutto alzarla di 3-4 punti e magari in poche ore è una botta che potevi risparmiargli...
La termoterapia è un palliativo, utile solo in animali veramente "appestati"; in quel caso si preferisce alzare la temperatura per alleviargli il fastidio...

Per un animale con pochi puntini, in una vasca ben gestita, passano in fretta...

A occhio, giudicando dalle foto la vasca, controlla nitrati/fosfati/silicati e magari approfittane per fare cambi parziali regolari...

Anche questo aiuta nella corretta gestione di un acquario

ciao

NETTUNO2010
24-10-2010, 15:05
dicono che alzando la temp si acceleri il ciclo evolutivo del parassita ....dovrò mettere un filtro a diatomee ...oggi il p h sta leggermente meglio!..coralli e pesci tutto OK ...punterò sull'alimentazione con aggiunta di piccoli vermi dei funghi che ebbero un ottimo effetto con un'altra patologia di un PH

Alessandro Falco
24-10-2010, 15:12
Nettuno mi leggi l'anno di pubblicazione del libro che stai leggendo ? :-D
Stai facendo un pastrocchio..
chi ti ha consigliato il filtro a diatomee e per cosa?
I vermi dei funghi non sono sicuro che siano un ottimo alimento, essendo come tutti i vermi sbilanciati sotto il profilo nutrizionale ( troppo grassi )...
vanno bene di tanto in tanto, ma non puoi utilizzarli come dieta...
inoltre dipende dalla specie, potrebbero essere uncinati o pericolosi una volta ingeriti...

Spiegami meglio, cerchiamo di risolverla insieme ok?

ciao