Entra

Visualizza la versione completa : Egeria Densa e Luce


mbat
23-10-2010, 13:10
ciao a tutti,
ho una vasca da circa 90L (100x30x30cm) netti, 1 luce T8 25W 6500K con riflettore, fotoperiodo: 8h.

Valori acqua:

pH: 7,3
KH: 8
GH: 12
NO2: 0
NO3: 15 - 20

Piante: 2 Anubias barteri, 7 vallisneria asiatica, 2 microsorium pteropus.

La vasca ha quasi due mesi, ha passato il picco dei nitriti dopo circa 21 - 22 giorni, dentro c'è un carassio di 5cm, fertilizzo settimanalmente col V30 Complete della Dennerle (metà dose), nessun impianto co2, nessun fondo fertile, solo 5cm di ghiaietto policromo, temperatura dell'acqua circa 24°.

Nonostante pareri contrastanti, in queste condizioni di luce bassa riesco a fare crescere bene la vallisneria asiatica, mi piacerebbe sapere a questo punto se posso tentare anche con l'egeria densa.

Grazie,
Max.

P.S.: Ho letto che l'egeria resiste abbastanza coi rossi, confermate?

Entropy
26-10-2010, 12:59
Nonostante pareri contrastanti, in queste condizioni di luce bassa riesco a fare crescere bene la vallisneria asiatica, mi piacerebbe sapere a questo punto se posso tentare anche con l'egeria densa.

P.S.: Ho letto che l'egeria resiste abbastanza coi rossi, confermate?

L'Egeria densa richiede abbastanza luce, sicuramente più della Vallisneria. Il rischio è di vedere le parti basali dei suoi fusti senza foglie. Forse se la coltivi galleggiante, ma non è la stessa cosa.
Secondo me puoi provare invece con il Ceratophyllum demersum #36#

Riguardo alla resistenza dell'Egeria ai pesci rossi, la pianta resiste, ma dipende molto.... dai pesci rossi. Io avevo pesci rossi che toccavano raramente le piante, altri che mi mangiavano anche i germogli di Anubias......

Mat le Verseaur
27-10-2010, 00:35
Non certo per andar contro i più esperti, ma personalmente ho avuto l'egeria densa in acquario e ho combattuto dei mesi per riucire a controllarne la crescita-05
Quindi penso tu la possa mettere con dei carassi, ovviamente considerando il carattere del tuo e interrandola bene se mai decidere di tentare. Nel caso, buona fortuna;-)

mbat
28-10-2010, 13:59
ma quanta luce avevi nel tuo acquario?

davy180
28-10-2010, 17:26
Considrando che hai anche il riflettore, se la metti sotto il neon proprio, nella zona più illuminata della vasca, potresti anche riuscire a tenerla,.... sempre che non te la distrugga il carassio. ;-)

tommytommy
02-11-2010, 10:03
io ho qualche dubbio, personalmente, sul tuo sistema di fertilizzazione...

usi il v30 ogni settimana... serve, appunto dal nome, solo una volta al mese. e il v30 da solo non è sufficiente perchè manca di tutti quegli oligoelementi e fertilizzanti che invece ti offre il protocollo completo che è composto anche dal s7 e dal e15...

anche la mancanza di co2 non penso sia una nota positiva alla coltivazione delle tue piante.

mbat
02-11-2010, 10:23
Sì, è vero, la fertilizzazione non è completa. Inizialmente, quando avevo iniziato col V30 avevo notato una buona risposta delle piante (era la prima volta che fertilizzavo dall'avvio della vasca).

Recentemente però le valli hanno cominciato a buttare fuori foglie nuove un po' pallide che a mio avviso indicano carenza di nutrienti nel fondo. Ho quindi aggiustato il tiro con delle pasticche per il fondo e adesso va meglio.

Per quanto riguarda il V30, come indicato nelle istruzioni, se usato come unico fertilizzante va messo ogni due settimane, io facevo metà dose ogni settimana e quindi le proporzioni erano giuste. Adesso che fertilizzo anche il fondo ovviamente l'uso sarà mensile.