Visualizza la versione completa : alimenti coralli elos!
riccardo.b
23-10-2010, 12:48
ho un DSB (350lt netti) avviato da ormai un anno, e vedo che in generale la vasca č un po' sotto tono e i coralli sono fermi ad uno standard di crescita e colorazione non molto soddisfacente!
i test č un po' che non li faccio, data la bassissima attendibilitā, mi baso piu' che altro sull' osservazione, ultimamente sono uscite un po' di dinoflagellati/diatomee e qualche alghetta verde, ma tutto cio' dovuto ad uno schiumatoio che fino a poco tempo fā lavorava male, e cambi d'acqua, non fatti con una frequenza regolare ma tirati per le lunghe!
ma basandoci su test salifer ho sempre avuto no2/no3/ po4 a 0
volevo procedere cosi', schiumazione piuttosto liquida chiudendo bene lo scarico, cambi d'acqua regolari e abbastanza sostenuti, e cominciare a dosare questi 3 prodotti ELOS di qui ho sentito molti pareri positivi!
si tratterebbe di : ELOS pro skimmer, ELOS omega, ELOS SVC
che dovrebbero essere sostanzialmente: fonti di carbonio, amminoacidi e planchton
dato che non ho mai alimentato la vasca volevo appunto provare, che ne dite?
qualcuno che li usa e si trova bene?
grazie!!
io prima di alimentare e magari peggiorare la situazione controllerei NO2 e NO3 con Tropic ... credimi che rispetto a Salifert potresti vedere delle belle differenze
riccardo.b
23-10-2010, 14:54
io prima di alimentare e magari peggiorare la situazione controllerei NO2 e NO3 con Tropic ... credimi che rispetto a Salifert potresti vedere delle belle differenze
questo si, vedo se riesco a farmi misurare i po4 a fotometro, qualche mesetto fa era 0,00 ora č tutto da vedere!
se cominciassi con fonti di carbonio per un periodo, per poi aggiungere svc e omega?
quoto tom gli no2 e no3 della tropic li reputo favolosi.........e anche io ti consigli di evitare le fonti di carbonio soprattutto in un dsb dove di batteri ne dovresti avere in abbondanza ...........
riccardo.b
24-10-2010, 12:33
ok per NO2 / NO3 tropic, ma se salifert mi dā 0 tanto malaccio non dovrebbero essere i valori!
poi appunto perchč stiamo parlando di DSB pensavo di mettere solo le fonti di carbonio (che sono alimenti per batteri) ovviamente senza esagerare, senza mettere fiale di batteri come biodigest dato che in un DSB i batteri dovrebbero giā abbondare, anche se comunque non lo vedo bello maturo!
poi quando vedo girare bene il tutto procedo con gli alimenti per i coralli!
anche perchč tempo fa avevo usato fonti di carbonio e mi ero trovato molto bene!
ok per NO2 / NO3 tropic, ma se salifert mi dā 0 tanto malaccio non dovrebbero essere i valori!
Non voglio insistere ma su consiglio di zucchen acquistai il test NO2/NO3 della Tropic.
La sorpresa fu grande quando oltre ai nitrati (che giā sapevo) scoprii di avere anche nitriti in vasca ... e il test Salifert era sempre stato bello trasparente.
Consapevole di questo mi sono regolato di conseguenza e ora sono a posto.
Concludo dicendo che se hai ragionevole certezza di non avere NO2 e NO3 in vasca (e con Salifert non puoi averla, soprattutto con i primi) concordo con te nel valutare una buona alimentazione ... diversamente non devi dosare proprio niente altrimenti peggiori la situazione!
riccardo.b
24-10-2010, 16:21
ok per NO2 / NO3 tropic, ma se salifert mi dā 0 tanto malaccio non dovrebbero essere i valori!
Non voglio insistere ma su consiglio di zucchen acquistai il test NO2/NO3 della Tropic.
La sorpresa fu grande quando oltre ai nitrati (che giā sapevo) scoprii di avere anche nitriti in vasca ... e il test Salifert era sempre stato bello trasparente.
Consapevole di questo mi sono regolato di conseguenza e ora sono a posto.
Concludo dicendo che se hai ragionevole certezza di non avere NO2 e NO3 in vasca (e con Salifert non puoi averla, soprattutto con i primi) concordo con te nel valutare una buona alimentazione ... diversamente non devi dosare proprio niente altrimenti peggiori la situazione!
provvedero' sicuramente ad accertarmi dei valori!
unico problema che non ho idea di dove riuscire a reperirli!
ho girato un po' di siti ma nulla! #24
comunque se la situazione fosse ok procedo con l' alimentazione che decideremo insieme!
contrariamente cosa ne pensate di riportare i valori 0 dosando fonti di carbonio?
(immagino giā che molti non saranno d'accordo) ma possiamo parlarne!
io nella precedente vasca utilizzai il fruttosio, l'acetico e diversi prodotti commerciali ... ottieni dei risultati ma hai sempre un rovescio della medaglia.
riccardo.b
24-10-2010, 21:48
io con questo topic volevo cercare di capire qualcosa sui prodotti elos sopra citati!
qualcuno che li usa o che li ha provati!?
Tetr4kos
24-10-2010, 22:52
riccardo io li ho nello scaffale....non li uso molto....e del proskimmer che sia una fonte di carbonio non penso proprio....nelle istruzoni c'č scritto di monitorare gli no3 perche č un prodotto molto inquinante idem gli amminoacidi che sono una sorta di vitamine piu aminoacidi piu omega 3 e 6...svc č plancton in polvere...piu per gli lps.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |