Visualizza la versione completa : Cambiamento
Ciao!
So che può essere una domanda stupida ma io la faccio lo stesso.
La mia guppa aveva una bellissima coda azzurro-blu che ora si sta trasformando in una bella coda blu e nera. Può essere che era piccola?
Inoltre la coda si è notevolmente gonfiata e allargata... Cosa può essere?
Premetto che ce l'ho da qualche settimana e l'ho comprata in un negozio...
si può essere... quanto è lunga adesso la guppa?
si può essere... quanto è lunga adesso la guppa?
Attorno ai due cm, ma più che la lunghezza ad essere strana è la larghezza, è molto magra e non ha la pancia rotonda è appena pronunciata, però ha la macchiolina nera... quindi non credo sia un maschio!
è ancora molto piccola... potrebbe cambiare ancora!
Ah allora è proprio quello :D
Non pensavo che fosse una malattia, ma non si sa mai!
cucciolo85
24-10-2010, 19:47
In questi casi spesso una foto non fa male ;-) permette di valutare meglio la situazione.
Provo domani, solo che non sta ferma non so come verrà!
Ne ho una qui ma era prima del cambiamento:
http://s3.postimage.org/9jH_J.jpg (http://postimage.org/image/iwqxgdac/)
Kia&Salvo
24-10-2010, 20:24
nulla di grave attendi
Ecco sono riuscita a fare una foto mossa, la guppa è quella al centro, come vedete ha la coda quasi nera e oggi pomeriggio l'ho trovata che stava nascosta sotto una foglia...
http://s2.postimage.org/fBsTr.jpg (http://postimage.org/image/vny6pjj8/)
cucciolo85
28-10-2010, 14:51
Effettivamente nella prima foto sembra ancora piccolina...ma è nata nel tuo acquario?
Io ipotizzerei che sta semplicemente crescendo e, quindi, maturando...non mi allarmerei a questo punto..
Ciao
PS comunque è carina :-)
No l'ho presa in un negozio dove hanno tanti avannotti, forse magari gli è scappata e me l'ha data ancora piccola... Sembra stare bene per il resto, mangia e viene rincorsa dai maschi ^^
No ragazzi sta proprio male, respira fortissimo e sta a galla, la coda è tutta nera e la tiene chiusa, non mangia e ha dei puntini neri anche sulle altre pinne.
Tutti gli altri pesci stanno benissimo, ho sifonato e ho cambiato l'acqua, i valori sono a posto e non vedo cose strane...
Ma l'hanno data già malata? Cosa devo fare?
cucciolo85
29-10-2010, 12:57
Accipicchia...a questo punto ciò lascia presagire una malattia...potrebbe essere la sindrome dalla coda a spillo.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gyrodactylus.asp
"Quello che si nota da subito è il fatto che i pesci si strusciano su sabbia e arredi, grattandosi a causa delle punture e ferite provocate dal parassita sulla cute. A seguire opacità della pelle, l'ipermucosità, particolarmente evidente sulla pinna dorsale che si arrotola letteralmente e sembra appiccicata al corpo. La caudale è chiusa e, con il progredire della patologia (e l'aumento dei parassiti) si possono notare zone necrotiche" [Sindrome nell'adulto, tratto dall'articolo sopraccitato].
Ti metto una foto:
http://s4.postimage.org/oDTZi.jpg (http://postimage.org/image/1e0nsuy78/)
cucciolo85
29-10-2010, 15:55
ah caspita...mi sento di dire che non sta affatto bene...si dovrebbe spostare il post nella sezione "malattie" per consultare chi ti sa dire come intervenire. Sull'articolo che ti ho evidenziato è trattata la cura della malattia, una malattia non troppo facile da estinguere.
Purtroppo non so dirti molto al riguardo, so solo che dipende dalle condizioni dell'acqua dell'acquario che potrebbero non essere adeguate. Va ricordato anche che tu questa guppina l'hai presa da poco e quindi poteva già essere stata tenuta in cattive condizioni e lo stress del cambiamento della vasca abbia fatto il resto...
Purtroppo non posso esserti troppo di aiuto aspetta che qualcuno ferrato al riguardo sappia darti qualche dritta...
grazie, devo aprire un altro post? o rimango qui e aspetto che me lo spostino?
ora l'ho messa in quarantena, ma non so ancora muovermi finchè non so come curarla!
stefano big
29-10-2010, 20:30
Prova ad aumentare la nconcentrazione salina aggiungendo
5/6 grammi di sale da cucina non iodato per litro di acqua della vasca di quarantena,
se non ci sono cambiamenti nel giro di 10/12 ore sono
vermi del genere gyrodattili vai nella sezione malattie,
Buona fortuna .
stefano
eltiburon
30-10-2010, 02:04
Mi sembra che la cura per i Gyrodactylus sia il praziquantel, ma verifica perchè potrei ricordare male. Io aprirei un post in malattie/emergenze.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |