Visualizza la versione completa : batteri...
ciao a tutti,
mi potreste dare un consiglio su un buon attivatore batterico per filtro\fondo...?? ho un acquario dolce allestito da 5 giorni... 120 lt lordi... grazie
ictalurus_melas
23-10-2010, 10:58
da quel che ho sentito non c'e' una reale necessita' di introdurre batteri in vasca (salvo casi particolari) i batteri in questione si andranno a formare durante il ciclo dell azoto, percui credo tu possa farne tranquillamente a meno :)
ciao a tutti,
mi potreste dare un consiglio su un buon attivatore batterico per filtro\fondo...?? ho un acquario dolce allestito da 5 giorni... 120 lt lordi... grazie
La natura.................. funziona da qualche milione di anni ;-)
......senza aggiunte..............
vai tranquillo senza, risparmi i soldi e puoi investirli in una pianta in più...
ok grandi... ma dopo quando iniziano a formarsi i batteri nel filtro es: sulle bio balls sui canolicchi sulle spugne...? vi faccio questa domanda perche nel mio 30 lt ormai avviato da 8-9 mesi si vedono sui canolicchi le colonie di colore marroncino che io non ho mai toccato ovviamente...(almeno sono quelli i batteri)?
dago1069
23-10-2010, 17:23
Sì, i batteri sono quelli. I batteri non rispondono ad una cadenza di un timer. Attendi 4-5 settimane. Nel frattempo, verifica con le analisi degli NO2 che sia passato il picco di nitriti. In qualsiasi caso dopo tale periodo effettua i test dei valori principali (Ph, Kh, Gh, NO3, NO2, NH3). In funzione dei futuri ospiti effettua le eventuali correzioni del PH e KH e solo dopo inserisci i primi pesci.;-)
non facciamo confusione, quello che vediamo noi è floculato batterico un insieme di rifiuti ad altissimo contenuto di batteri per vedere i batteri ci vuole un buon microscopio ;-)
dago1069
23-10-2010, 17:48
non facciamo confusione, quello che vediamo noi è floculato batterico un insieme di rifiuti ad altissimo contenuto di batteri per vedere i batteri ci vuole un buon microscopio ;-)
Ok, ok. Ciò che mi premeva chiarire è che non si tratta di fanghiglia (anche se l'aspetto la può ricordare) da eliminare come "sporco" come purtroppo più volte mi è toccato di sentire e ancora peggio di verificare a casa di amici. E comunque ti ringrazio per la precisazione. Acquisito un altro termine: floculato batterico.#27
ho capito... grazie... e ultima domanda ma quindi per dire che il filtro è maturato deve essere presente questo flocculato batterico?giusto?
ho capito... grazie... e ultima domanda ma quindi per dire che il filtro è maturato deve essere presente questo flocculato batterico?giusto?
Quello si forma col tempo (medio lungo), per dire che il filtro è maturo devi aver superato il picco dei nitriti e registrare nitriti a zero e nitrati superiori a zero (ma in virtù delle piante presenti il valore è variabile).
Il tutto dopo circa 4 settimane.
cucciolo85
30-01-2011, 17:31
Ragazzi una curiosità.
Siccome ritenevo non avesse senso aprire un nuovo thread per la mia domanda ho pensato di accordarmi al corrente per formulare il mio quesito riguardo ad una questione che riguarda i batteri nel filtro.
La gestione della mia vasca è molto molto semplice. Mi limito a fare cambi settimanali, uso biocondizionatori e niente di più. Quindi nello specifico non introduco batteri per il filtro.
Ho sempre sentito parlare di essi, ma mai mi sono interessato a come sono fatti! Lo chiedo perchè stamattina nel pulire la vasca ho sollevato una spugna e l'ho sciacquata nella acqua di acquario prelevata per il cambio, ma mi sono accorto dell'esistenza di alcuni minuscoli esserini che girovagavano nel vano dove era riposta la spugna.
A quel punto mi sono domandato "Ma quando si parla di batteri si parla anche di animaletti visibili all'occhio umano???"
Giudima hai detto che per poter essere visti occorre un microscopio...e quindi cosa mi ritrovo nell'acquario?
Mi sono insospettito e quindi eccomi qui. Sono piccolissimi, più piccoli di una napulio di artemia appena schiuso ma riesco a vederli!!!
Sono segno che qualcosa non va oppure è normalissimo? Sebbene non mi ritengo un acquariofilo doc, anzi potrei dire di non esserlo perchè non ho mai misurato i valori dell'acqua, cerco di stare molto attento alle condizioni di salute dei miei pesci che credo vivono felici. Dopotutto non ho nemmeno pesci molto complicati da gestire, sto parlando di guppy e platy che anzi... a giudicare dal fatto che si riproducono regolarmente immagino stiano in buone condizioni.
no non sono batteri ma possono essere copepodi o ostracodi!
cucciolo85
17-04-2011, 22:06
no non sono batteri ma possono essere copepodi o ostracodi!
Anche se ho fatto passare tre mesi prima di risponderti e anche per ringraziarti ti dico che ho avuto la possibilità di vederli al microscopio e a partire dal tuo suggerimento ho fatto una ricerca. Ebbene si sono copepodi...hanno una coda biforcuta e un classico corpo da caridina (passatemi la descrizione non sono affatto un esperto :D:D:D:D)
Sostanzialmente sono identici a questo:
http://www.naturamediterraneo.com/Public/data8/nicotinammide/2copepode10x.jpg_2010816506_2copepode10x.jpg
E quindi posso anche stare tranquillo, mi è capitato di vederli uscire dalle fessure del filtro qualche volta e i miei pesci prontamente sono andati ad approvvigionarsene :-D:-D
Una sola cosa mi viene da chiedere? Ma come ci sono finiti del mio acquario? Tramite l'acquisto di piante?? Non credo si siano formati dal nulla!!
dal nulla sicuramente no come dici tu. ;-)
uova o adulti nelle piante, fondamentalmente.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |