Entra

Visualizza la versione completa : HELP INVERTEBRATI CHIUSI


Rapper
02-01-2006, 16:17
AIUTATEMI NON SO PIU COSA FARE , SU UN PRECEDENTE TOPIC HO SCRITTO CHE AVEVO INSTALLATO IL FILTRO A LETTOFLUIDO CARICATO A ROWA E DA QUEL GIORNO (circa una settimana fa) GLI INVERTEBRATI NON SI APRONO PIU(SARCO,XENIA,ACTINODISCUS,EUPHILIA,) è APERTO SOLO LEGGERMENTE L'ANEMONE.MA SEMPRE IN QUEL GIORNO HO MESSO FORSE UNA DOSE ECCESSIVA DI KW ORA COSA PUO ESSERE? HO EFFETTUATO UN CAMBIO DI 70LITRI MA NULLA è CAMBIATO; HO SPENTO IL IL FILTRO A LETTO FLUIDO PER 2 GIORNI MA NEANCHE COSI è CABIATO NULLA ANZI MI STAVANO TORNANDO I CIANO COSI HO RIACCESO TUTTO.
DATEMI DEI CONSIGLI!!!!
VALORI:
PH 8,3
NITRATI 5
FOSFATI 0,2(HO MESSO LA ROWA A POASTA)
CALCIO 460
SALINITA 1019-1020
MAGNESIO1150 LO REINTEGRO INSIEME A KW
KH 11

Rapper
02-01-2006, 16:23
DIMENTICAVO 10 GIORNI FA HO ANCHE INSTALLATO LA NUOVA PLAFO 2 PER 150+2 PER 18 ATTINICI.MA GLI INVERTEBRATI HANNO AVUTO SOLO GIOVAMENTO POI MI è SUCCESSO CIO CHE HO DESCRITTO SOPRA.CIAO

Discolo
02-01-2006, 16:43
Salinità bassa..troppo...rischi che ti schiatti tutto....

Leggi qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307

bart_85
02-01-2006, 16:54
Salinità bassa..troppo...rischi che ti schiatti tutto....

Leggi qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307

mi sa ke hai fatto lo stesso mio errore, cioè nn comprare il rifrattometro oppure comprarlo troppo tardi.... io mi sn giiocato tutti i gamberetti e gli invertebrati stanno sul punto d mollarmi.... #07 #07

Rapper
02-01-2006, 16:55
A 27 GRADI CHE VALORE DOVREBBE AVERE? 1023#25

malpe
02-01-2006, 16:58
35%1000 misurata con rifrattometro.

twin2
02-01-2006, 16:59
che plafo è? potresti avere problemi di UV (le 150 non sono schernate,trane elos spectra e venture).Controlla il vetro della plafo se è temperato 5mm 0 3mm borosilicato. se hai il 3mm il problema è quell0.ciao

twin2
02-01-2006, 17:03
non avevo letto...quoto anche x la salinità....

Benny
02-01-2006, 17:17
o è stato lo sbalzo di salinità....ci credo poco però....o piuttosto la botta di luce

Rapper
02-01-2006, 17:18
NO HOELOS SPECTRA MONTATE ALLORA COME MI DITA VOI DEVO AUMENTARE LA SALINITA. INOLTRE MI ESBIANCATA E MORTA LA CAULERPA PROPIO PER QUESTO PENSAVO CHE FOSSE LA KW

Discolo
02-01-2006, 17:21
OT non scrivere in maiuscolo sul web equivale ad urlare grazie ;-)


La caulerpa se muore ti fà un casino in vasca....toglila subito...


Ma come la dosi la kw? #24

Benny
02-01-2006, 17:28
mmmmmm.......troppi intrugli....

può essere stata la caulerpa che è collassata..oppure uno sbalzo per troppa KW tutta assieme..oppure uno shock luminoso...le Spectra sono schermate, certo..... ma se passi da 2 neon a 2 HQI hai sempre un bel cambiamento !!!!

malpe
02-01-2006, 17:31
Rapper, effettivamente è difficile trovare la causa.....troppo modifiche che potrebbero aver influito.

Rapper
02-01-2006, 17:39
si è vero troppe modifiche cmq sono passato da 1 per 150 a 2 per 150,ma la luce non puo essere perchè gli invertebrati stavano tutti bene sotto le nuove luci la kw la doso con la tanica nda 5l al giorno ma ho immesso 5 l inpoche ore per quello ho pensato che fosse la kw cmq fino a quel giorno non ho mai avuto problemi conil kw.ma non potrebbe essere stata la rowa che ha abbassato troppo velocemente i fosfati? per quello è collassata la caulerpa, che ho tolto immediatamente

malpe
02-01-2006, 17:45
puo essere vero tutto.....Kw con ph che si è alzato....
non saresti il primo che ha avuto problemi con le rowa per brusco abbassamento dei fosfati....luci se sei passato da 1*150 a 2*150 non penso abbiano influito più di tanto anche se un acclimatamento alla nuova luce andava fatto alzando la plafo e abbassandola gradualmente #24 #24

a questo punto metterei del carbone per la caluerpa, stop cn la KW e starei a vedere magari facendo un bel cambio d'acqua e portando gradualmente la densità al valore corretto.

Rapper
02-01-2006, 18:19
puo essere vero tutto.....Kw con ph che si è alzato....
non saresti il primo che ha avuto problemi con le rowa per brusco abbassamento dei fosfati....luci se sei passato da 1*150 a 2*150 non penso abbiano influito più di tanto anche se un acclimatamento alla nuova luce andava fatto alzando la plafo e abbassandola gradualmente #24 #24

a questo punto metterei del carbone per la caluerpa, stop cn la KW e starei a vedere magari facendo un bel cambio d'acqua e portando gradualmente la densità al valore corretto.ho fatto l'acclimatamentoalla luce ho fatto un bel cambio e ho smesso con il kw.ora aumento la salinita e aspetto sperando che si sistemi tutto.
GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI!

malpe
02-01-2006, 18:22
allora non ti resta che aspetatre...facci sapere come evolve.

Rapper
02-01-2006, 18:23
Età: 36
Registrato: 05/11/03 10:55
Messaggi: 2940
Località: Paderno Dugnano (MI)
Inviato: Lun Gen 02, 2006 3:45 pm Oggetto:



puo essere vero tutto.....Kw con ph che si è alzato....
non saresti il primo che ha avuto problemi con le rowa per brusco abbassamento dei fosfati....luci se sei passato da 1*150 a 2*150 non penso abbiano influito più di tanto anche se un acclimatamento alla nuova luce andava fatto alzando la plafo e abbassandola gradualmente

a questo punto metterei del carbone per la caluerpa, stop cn la KW e starei a vedere magari facendo un bel cambio d'acqua e portando gradualmente la densità al valore corretto.

ho fatto l'acclimatamento per la luce, ho smesso anche con kw , ho fatto un cambio,adesso aumento gradualmento la salinita e poi aspetterò sperando che si sistemi tutto.