Visualizza la versione completa : jaubert/dsb parenti?
theluka90
22-10-2010, 13:41
Ciao mi chiedevo se fra questi due sistemi ci sia un legame cioè sono uno l'evoluzione dell'altro?
qualcuno se ne intende di jaubert? avrei delle domande
sì! il DSB è in poche parole un Jaubert senza plenum, che ne è la parte caratteristica, ovvero lo strato d'acqua sottostante la sabbia!
è un buon metodo, e se non erro viene ancora utilizzato all'acquario di monaco!
Se l'inquinamento è limitato e se gli animali che si allevano sono non troppo delicati si riesce anche utilizzare senza skimmer e cambi periodici ma: MELIUS ABUNDARE QUAM DEFICERE!
non facendo cambi d'acqua però è FONDAMENTALISSIMO (anche se non si può dire) che sia interamente realizzato in sabbia corallina che però tende a sciogliersi e a cedere calcio ed elementi traccia ecc. e quindi a consumarsi, ma onestamente non so come si possa "rabboccare" perchè non ho esperienza con il metodo!
Comunque ti invito anche a leggere, se ovviamente non l'hai già fatto,:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/jaubert/default.asp
http://www.acquariofilia.it/aiam/anderson_file/files/metodo_jaubert.htm
se sai l'inglese poi c'è un ottimo paragone tra DSB e JAUBERT
http://www.acquariofilia.it/aiam/anderson_file/files/metodo_jaubert.htm
http://www.advancedaquarist.com/2005/7/aafeature/view?searchterm=jaubert%20dsb
guardando i grafici sembrerebbe che il jaubert abbia una potenzialità di denitrificazione leggermente più alta del dsb
e poi guarda se usando il tasto cerca trovi qualcosa...
e poi c'è anche questo che parla del jaubert di monaco
http://advancedaquarist.com/issues/sept2002/feature.htm
theluka90
23-10-2010, 00:50
ok grazie delle risp, ho fatto nella sump del mio acquario questo dbs, secondo voi l'ho fatto bene? sono 12 cm: 6 di grana grande 6 di aragonite(almeno credo). può funzionare?
inoltre ci sarebbe un lento lento passaggio d'acqua dal fondo del dbs a salire è un bene o un male? in pratica come si vede dalla foto.
Se nel caso andasse bene come devo procedere? devo illuminare subito? o aspettare che i valori siano ottimali?
http://s3.postimage.org/3cD8i.jpg (http://postimage.org/image/6hxwiybo/)
sinceramente non ti so dire, ma comunque di do un up sperando che qualcun'altro ti possa rospondere...
però hai usato aragonite viva??? se non lo è in qualche modo devi impiantare della fauna bentonica e per farlo sviluppare più velocemente devi fare degli inoculi di batteri...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |