PDA

Visualizza la versione completa : trikentrion flabelliforme


Slollo
21-10-2010, 23:26
Inserita in acquario quattro giorni fa. All'inizio spolipa appena, poi gli zoantus si chiudono. Due giorni dopo la metto più sotto corrente e inserisco dello zooplancton. Oggi spolipa alla grande ma non in tutti i "rami" della spugna. Che ne dite. La parte che rimane chiusa potrà riprendersi? Se no, è il caso di tagliarla? Può danneggiare il resto? Inoltre, lo zooplancton può bastare o è il caso di usare anche del phito?
http://s3.postimage.org/U7jNi.jpg (http://postimage.org/image/35y1aj6ys/)

http://s3.postimage.org/U7rgJ.jpg (http://postimage.org/image/35y6958g4/)

Vic Mackey
22-10-2010, 00:47
Non ti so dare notizie..ma e uno spettacolo..l'hai presa su reeflab?

ALGRANATI
22-10-2010, 07:08
leggermente con una mano , passa sopra ai rami con quel colorino marrone.....i rami devono sempre rimanere puliti da detrito .
inizia a dosare anche phitoplancton.

Slollo
22-10-2010, 07:51
L'ho acquistata in negozio. Grazie per i consigli. Una precisazione da quasi neofita: il phitoplancton va dato in alternanza allo zooplancton o insieme? E va dato in dosi minime ogni giorno o, come dicono le istruzioni, ogni settimana? Chiedo questo perché da un lato ho sempre il timore di alzare i nitrati. Dall'altro ho notato che la Trikentrion spolipa subito dopo l'inserimento dell'integratore.

ALGRANATI
22-10-2010, 08:33
sbicchiera lo schiumatoio.....meti un filino di zooplancton....quando i polipi si aprono metti il resto di zoo e il phyto , dopo 1 oretta rimetti il bicchiere allo schiumatoio.

Slollo
23-10-2010, 23:21
Ho seguito i consigli. Piccola pulizia con il dito, poi ho chiuso lo schiumatoio ed ho inserito zooplancton e phito. E questo è il risultato. E stasera è ancora più piena di zoantus aperti. Grazie per l'aiuto.
http://s4.postimage.org/62qIr.jpg (http://postimage.org/image/c9enqeuc/)
------------------------------------------------------------------------
A proposito: quello che si vede in primo piano è un Sarcophiton, in vasca da almeno 9 mesi, che fino a qualche giorno fa stava benissimo, con dei bellissimi polipi. Ora è continuamente attaccato sia dal flavescens che dall'hepatus e il vulpinus che vanno a mangiucchiarci sopra e lo costringono a stare chiuso. Cosa può essere successo?

ALGRANATI
24-10-2010, 11:42
bene.
per il sarco...prova a vedere se ha sopra una pellicina.

Slollo
24-10-2010, 16:06
No, nessuna pellicina. Non si tratta di muta. Sono proprio i pesci che hanno preso come bersaglio i suoi polipi. Quindi, non appena li estroflette vengono colpiti ed il Sarcho si richiude.

Slollo
27-10-2010, 23:38
Scusa Algranati ma ho ancora bisogno del tuo aiuto. Ora la situazione è contaria: i due "rami" che all'inizio era pieni di polipo zoantidi espansi ora sono sempre chiusi. In più, la punta di uno dei due rami si è fatta trasparente. Tutto il resto, invece, va bene come prima. Che fare? Ho sentito dire che se la spugna si fa trasparente è brutto segno. il problema della punta può estendersi? E' il caso di tagliarla? Grazie.

ALGRANATI
28-10-2010, 07:22
stà morendo....come tutti quegli animali....sono animali estremamente difficili se non gli fornisci cibo , corrente, luce adatta.....puoi provare a tagliare la parte trasparente.

Slollo
30-10-2010, 07:38
Ho tolto la piccola parte trasparente ed ora è di nuovo tutta "spolipante". Speriamo bene. E' in vasca da due settimane.