rifabi
21-10-2010, 22:12
Ragazzi voglio rendervi partecipi della costruzione della mia nuova plafoniera; Ho cercato molto sul web, ma molte soluzioni erano inadatte per me, quindi me la sono progettata da solo.
La vasca è stata ritrovata in discarica con i vetri PERFETTI, è 80x40hx30 con uno spessore di 6 mm.
Il coperchio era rotto e malmesso, ed ho fatto un tentativo,inutile, di recupero.
Veniamo ora al materiale che ho comprato e che comprerò o che ho reperito.
Allora prima di tutto sono andato da un costruttore di serramenti in alluminio e ho chiesto l'alluminio più sottile che avavano, per avere il massimo della leggerezza, e mi hanno dato, dopo avergli spiegato il progetto un profilato da 4/10. Sono stati molto gentili e dopo aver chiesto il prezzo mi hanno detto che mi regalavano il pezzo in quanto per loro era quasi uno scarto.
Le misure sono [80+(9*2 dei lati e il bordino inferiore per tenere il vetro)] x [30+(9*2)]
A questo punto mi sono recato in una fabbrica di lavorazione di inox e ho chiesto loro di piegarla, ho speso 15€ per la piegatura.
Il bordino nella parte inferiore di larghezza di 1cm, è utile ed indispensabile per l'appoggio del vetro.HO poi comprato una lastra di legno per dividere la parte elettronica da quella di illuminazione.Non ho montato quest'ultima direttamente sull'alluminio per evitare perdite di corrente molto pericolose (lo dico perchè avevo già fatto una precedente prova con il tester che mi segnava una bella perdità dal reattore di 220V, CHE BELLA SCOSSA DI VITA SAREBBE STATA)
I pezzi elettrici/elettronici, li ho voluti tutti di qualità superiore a quelle commerciali, anche di prezzi elevati, effettivamente questa parte è quella che costa di più, anche se ho avuto un notevole sconto da amici elettricisti.
la mia scelta è ricaduta su 4 neon da 24, di lunghezza di 54.8 cm che verranno sfalsati nella disposizione nella plafoniera:
2 osram 965 24W 7€ cad
2 osram 940 24W 7€ cad
I 2 reattori scelti sono 2 osram QTP5 2x24-39 25€ cad.
Ho inoltre deciso di utilizzare riflettori commerciali per massimizzare al massimo la luce, dal costo di 6.70 cad.
Devo ancora comprare il vetro, e vi chiedo di che spessore posso utilizzarlo.
E la parte elettronica, che ho già ben in testa.
HO inoltre pensato di far forare la plafo in al alto e di aggiungere una ventola con relativo potenziometro da 100 ohm 4 W, più che sufficienti per il mio utilizzo.
Incomincio a postarvi il materiale necessario elettronico:
4 Jack 3.5 2 femmine e 2 maschi per l'alimentazione a 12 V sia per la ventola e per la striscia a led della luce lunare)
2 potenziometri da 100 ohm 4 W ( 1 per la velocità della ventola e uno per l'intensità luminosa dei 2 led
2 pulsanti luminosi al tocco ( potrete usare anche pulsanti semplicissimi non luminosi e molto più economici, io uso questi perchè da decisamente un tocco estetico migliore)
2 relè 220V- 12 Vdi eccitazione per accendere e spegnere tramite i pulsanti le luci a 2 a 2
1 interruttore generale luminoso rosso.
Ho deciso che il temporizzatore dovrà essere posto in una scatola esterna, sotto all'acquario perchè troppo ingombrante.
se avete consigli sarò fiero di modificare il progetto =)
Le foto arrivano domani!
La vasca è stata ritrovata in discarica con i vetri PERFETTI, è 80x40hx30 con uno spessore di 6 mm.
Il coperchio era rotto e malmesso, ed ho fatto un tentativo,inutile, di recupero.
Veniamo ora al materiale che ho comprato e che comprerò o che ho reperito.
Allora prima di tutto sono andato da un costruttore di serramenti in alluminio e ho chiesto l'alluminio più sottile che avavano, per avere il massimo della leggerezza, e mi hanno dato, dopo avergli spiegato il progetto un profilato da 4/10. Sono stati molto gentili e dopo aver chiesto il prezzo mi hanno detto che mi regalavano il pezzo in quanto per loro era quasi uno scarto.
Le misure sono [80+(9*2 dei lati e il bordino inferiore per tenere il vetro)] x [30+(9*2)]
A questo punto mi sono recato in una fabbrica di lavorazione di inox e ho chiesto loro di piegarla, ho speso 15€ per la piegatura.
Il bordino nella parte inferiore di larghezza di 1cm, è utile ed indispensabile per l'appoggio del vetro.HO poi comprato una lastra di legno per dividere la parte elettronica da quella di illuminazione.Non ho montato quest'ultima direttamente sull'alluminio per evitare perdite di corrente molto pericolose (lo dico perchè avevo già fatto una precedente prova con il tester che mi segnava una bella perdità dal reattore di 220V, CHE BELLA SCOSSA DI VITA SAREBBE STATA)
I pezzi elettrici/elettronici, li ho voluti tutti di qualità superiore a quelle commerciali, anche di prezzi elevati, effettivamente questa parte è quella che costa di più, anche se ho avuto un notevole sconto da amici elettricisti.
la mia scelta è ricaduta su 4 neon da 24, di lunghezza di 54.8 cm che verranno sfalsati nella disposizione nella plafoniera:
2 osram 965 24W 7€ cad
2 osram 940 24W 7€ cad
I 2 reattori scelti sono 2 osram QTP5 2x24-39 25€ cad.
Ho inoltre deciso di utilizzare riflettori commerciali per massimizzare al massimo la luce, dal costo di 6.70 cad.
Devo ancora comprare il vetro, e vi chiedo di che spessore posso utilizzarlo.
E la parte elettronica, che ho già ben in testa.
HO inoltre pensato di far forare la plafo in al alto e di aggiungere una ventola con relativo potenziometro da 100 ohm 4 W, più che sufficienti per il mio utilizzo.
Incomincio a postarvi il materiale necessario elettronico:
4 Jack 3.5 2 femmine e 2 maschi per l'alimentazione a 12 V sia per la ventola e per la striscia a led della luce lunare)
2 potenziometri da 100 ohm 4 W ( 1 per la velocità della ventola e uno per l'intensità luminosa dei 2 led
2 pulsanti luminosi al tocco ( potrete usare anche pulsanti semplicissimi non luminosi e molto più economici, io uso questi perchè da decisamente un tocco estetico migliore)
2 relè 220V- 12 Vdi eccitazione per accendere e spegnere tramite i pulsanti le luci a 2 a 2
1 interruttore generale luminoso rosso.
Ho deciso che il temporizzatore dovrà essere posto in una scatola esterna, sotto all'acquario perchè troppo ingombrante.
se avete consigli sarò fiero di modificare il progetto =)
Le foto arrivano domani!