Entra

Visualizza la versione completa : Hai un 60 litri dolce con filtro esterno? Per favore, consigliami.


VeilTail70
21-10-2010, 21:30
Ciao. Ho un acquario capro 60 ferplast e vorrei metterci un filtro esterno economico.
Sono giorni che leggo e rileggo post, visito siti dei produttori, cerco informazioni, ma non riesco a decidermi.

Posto che cerco un filtro economico per 60 litri lordi (che netti saranno sicuramente meno), sono troppo confuso e vorrei finalmente un consiglio definitivo da chi un filtro esterno per un 60 litri lo usa già da molto tempo.

Ogni volta che mi convinco per un determinato filtro, poi leggo problemi sulla sua rumorosità o sul fatto che sia sovradimensionato.

Mi ero deciso per spendere un pò di più per un pratico 100 della askoll, ma poi viene fuori che comunque è sovradimensionato per un 60 litri. Allora a spendere di più, anche se avrei un prodotto sicuramente di qualità, non ci sto...

Stesso problema di sovradimensionamento per l'Hydor Prime 10, il cui costo mi pare davvero ragionevole.

Quindi ho dato un'occhiata all'eden 501, che moltissimi mi sconsigliano per questioni di qualità e rumorosità. Poi leggo un paio di interventi di persone che lo usano e ne parlano benissimo, dicendo che fuinziona bene e non è affatto rumoroso.

Insomma, come faccio a decidere?

A questo punto vorrei consigli sinceri proprio da chi ha un 60 litri con filtro esterno e può parlare per esperienza personale.
Come vi trovate col vostro filtro esterno nella vostra 60 litri? Pulisce bene? Fa rumore? E' sovradimensionato? E' sottodimensionato? Filtra bene o bisogna fare frequenti cambi d'acqua? Lo usate da molti mesi? Ha perdite/malfunzionamenti o non ha mai dato problemi?

Per favore, aiutatemi a chiarirmi le idee, perchè ogni volta che chiedo un parere a qualcuno o provo ad in formarmi in rete è sempre peggio e mi confondo ulteriormente e se dico che ho deciso per un filtro subito mi si dice che è meglio prenderne un altro...

Parlatemi del vostro filtro esterno nella vostra 60 litri e di come vi trovate per efficacia, dimensionamento e rumorosità.

Grazie.

alek4u
21-10-2010, 21:37
Sul mio 60 litri uso un Eheim 2032.. che sicuramente non è il più economico..

Se vuoi risparmiare qualcosina resta su quelli da te citati: Pratico 100 o Hydor Prime 10 (evita gli eden 501 o 511)
Io mi sono trovato davanti allo stesso tuo quesito (ma per una vasca più grossa) e alla fine presi Hydor (per i $$$$). Quindi il mio parere è Hydor Prime 10.
Ad oggi io non ho mai avuto problemi con questo filtro (grattatina)

Accendiamola!!

Adrian15
21-10-2010, 21:46
Ciao! Il pratico 100 potrebbe andare bene. Se sarà troppo sovradimensionato dipenderà da quali pesci metterai dentro. Per quel litraggio stai alla larga dal eden 501 e 511. Sono adatti solo per 20 e 40 litri. Se non ti piace il pratico quoto alek4u per hydor prime 10.

Framio
21-10-2010, 21:55
Ciao
Io ho un Eden 501 per un acquario di 30L lordi e non mi basta... E' silenziosissimo... Me è sottodimensionato. Non mi smuove neanche l'acqua.
Invece nel mio 60L lordi ho un eheim ecco pro 2032. Non è economico all'acquisto ma ha troppi pro per non essere preso in considerazione: Filtra benissimo, silenziosissimo, comodissimo e facilissimo da usare e soprattutto a livello di corrente consuma la metà degli altri (10W del pratiko contro 5 dell'Eheim).
Io lo ricomprerei senza pensarci un attimo...
Ah... Regoli il flusso come ti pare... Hai i rubinetti che puoi gestire a tuo piacimento.
Un signor filtro che consiglierei a tutti senza pensarci 2 volte.

VeilTail70
22-10-2010, 00:46
Ok, finora è certo che devo eliminare gli eden.

Mi colpisce molto ciò che dite sull'eheim e nelle specifiche tecniche ho letto cose interessanti. Incredibile che faccia 500 litri per ora con solo 5 watt di consumo, anche se questa cosa può diventare un difetto se non si vuole troppa movimentazione in vasca.

Il prezzo (75#80 Euro) è però anche superiore a quello del pratiko 100 (65#70 Euro), che già volevo escludere per trovare qualcosa di più economico.
E' anche vero che alcune caratteristiche dell'eheim sono interessanti, come la comodissima suddivisione dei cestelli e il fatto che può essere usato per acquari da 60 litri a 130, che mi consentirebbe di usarlo per il mio prossimo 120 litri che prenderò tra 4 mesi...

Nessuno che mi può dire se ha esperienza diretta con un hydor prime 10 su un 60 litri?

Framio
22-10-2010, 08:38
L'ecco pro ha la pompa molto potente ma hai i rubinetti che ti permettono di scegliere quanto flusso "buttare" in vasca. Si può regolare...

gsr600
22-10-2010, 12:14
Io ho un 75 litri (60x35x45 per intenderci) con pratiko 200...

Problemi 0 grattatina, grattatina, grattatina.

Se è sovradimensionato meglio!

AnDrEa1586
22-10-2010, 12:49
io ho sentito parlare bene dei tetra ex 400/600 per qualità prezzo...

VeilTail70
22-10-2010, 14:03
io ho sentito parlare bene dei tetra ex 400/600 per qualità prezzo...


Eh beh... il punto è che vorrei sentire che ne dice qualcuno che li usa... In fin dei conti, in generale tutti parlano bene di tutti i filtri.
Il Tetra ex 400 lo trovo allo stesso prezzo del Pratiko 100. Anche per questo sto chiedendo a chi ha esperienza diretta con uno dei tanti filtri in un 60 litri, così da avere altri elementi per preferire l'uno o l'altro.

Giudima
22-10-2010, 18:35
L'ho scritto anche da un'altra parte, io il Pratiko 100 l'ho usato su un 45 litri ed ora lo uso su un 65 litri, mai avuti problemi.