Entra

Visualizza la versione completa : Il mio 23L !!!


Zoxe
21-10-2010, 19:53
Vi presento il mio 23L descrivendo e aggiornando le varie fasi della sua crescita.

Askoll Fluval Edge 22.4x46x26
Data di avvio: 21 Settembre 2010

Tecnica Dolce

-Filtro: Askoll Fluval Edge ( Spugna - Carbone Askoll Adsorbor - Cannolicchi Askoll Biomax )
-Termoriscaldatore: Askoll 35 Watt
-Illuminazione: 2x10 Watt GU-4 MR11 Alogena (Presto sostituite con faretti a Led MR11 GU-4)
-Fotoperiodo: Dalle 12:00 alle 23:00
-Impianto Co2: Assente
-Areatore: Assente

Fauna

- 3 x Crystal Black (successivamente provvedo ad aggiungerne altre )


Flora

- Cryptocoryne Petchii
- Cryptocoryne wendtii "tropica"
- Microsorum Pteropus
- Anubias barteri var. "nana"
- Cladophora

Gestione

-Manutenzione: Ogni 2 Settimana cambio 5L d'acqua ( Utilizzo acqua gia miscelata ) + eventuale potatura delle piante. Ogni settimana pulizia generale acquario ( Vetri e Fondo ) e pulizia della griglia di aspirazione del filtro.

-Fertilizzazione:

- Protocollo di fertilizzazione XAQUA LEAF SYSTEM

-Nutrizione:

- Tetra WaferMix

Valori Acquario: (WorkInProgress)

Temperatura 24 °C
pH = 7.0
gH = 5.5
kH = 4
Nitriti = 0.00
Nitrati = < 0.10

Note: Questo acquario so che è stato molto criticato ma per un Caridinaio va benissimo, poi ognuno ha la sua opinione :-)) Per l'allestimento forse dovrò applicare qualche modifica

Foto


http://s1.postimage.org/VIdr.jpg (http://postimage.org/image/1uy9apc4/)

http://s1.postimage.org/VKIA.jpg (http://postimage.org/image/1uzwu1tw/)

http://s1.postimage.org/VSc0.jpg (http://postimage.org/image/1v4vg3b8/)

http://s1.postimage.org/VUH9.jpg (http://postimage.org/image/1v6izft0/)

http://s1.postimage.org/VZGr.jpg (http://postimage.org/image/1v9u24sk/)

http://s1.postimage.org/W1aA.jpg (http://postimage.org/image/1vbhlhac/)

http://s1.postimage.org/W69S.jpg (http://postimage.org/image/1veso69w/)

http://s1.postimage.org/Wl7J.jpg (http://postimage.org/image/1vopw98k/)

ZamuS
21-10-2010, 20:36
bella, molto folta e rigogliosa la vegetazione... ma in 23 l quante caridine si possono inserire???

giammy
21-10-2010, 20:48
una curiosità, come mai 11 ore di fotoperiodo?

Zoxe
21-10-2010, 20:51
bella, molto folta e rigogliosa la vegetazione... ma in 23 l quante caridine si possono inserire???

20 esemplari per 20 litri vanno piu che bene, considera però anche il fattore proliferazione
------------------------------------------------------------------------
una curiosità, come mai 11 ore di fotoperiodo?

11 ore perche mi sono basato sulla regolazione che feci per il mio altro acquario Biotopo Sud-est asiatico, e allora avendo alcune piante in comune ho pensato di mantenere lo stesso fotoperiodo , pero mi sto informando se per il tipo di acquario che sto allestendo vanno bene o devo ridurre

davidesara
21-10-2010, 21:18
bella, molto folta e rigogliosa la vegetazione... ma in 23 l quante caridine si possono inserire???

20 esemplari per 20 litri vanno piu che bene, considera però anche il fattore proliferazione
------------------------------------------------------------------------
una curiosità, come mai 11 ore di fotoperiodo?

11 ore perche mi sono basato sulla regolazione che feci per il mio altro acquario Biotopo Sud-est asiatico, e allora avendo alcune piante in comune ho pensato di mantenere lo stesso fotoperiodo , pero mi sto informando se per il tipo di acquario che sto allestendo vanno bene o devo ridurre

ooooooooooh!!!!I like it!!!mi piace...sì sì...

Tonelli10
21-10-2010, 23:31
Bella! MI piace!!

piercingmatrix
21-10-2010, 23:36
veramente carino!

pirataj
22-10-2010, 13:16
Molto carino.

mariolino89
22-10-2010, 13:57
molto bello!

AleKK
22-10-2010, 16:09
giusto giusto un mese è passato eh? XD

comunque bello mi sembra a posto.. toglimi una curiosità.. ma quell'acquario risulta difficile da sifonare? me lo chiedo per la presenza del vetro superiore..

Zoxe
22-10-2010, 16:52
giusto giusto un mese è passato eh? XD

comunque bello mi sembra a posto.. toglimi una curiosità.. ma quell'acquario risulta difficile da sifonare? me lo chiedo per la presenza del vetro superiore..

ehehehhe gia un mese perfetto, i valori erano ok e allora son partito XD. Bhe per sifonatura, pulizia e potatura diciamo che l'apertura superiore non è super larga ma se uno ha le mani piccole e pazienza si riesce a fare tutto perfettamente. E' scomodino da pulire ma come impatto estetico per un caridinario è stupendo :-))
------------------------------------------------------------------------
Inoltre volevo ringraziare tutti per i commenti ;-)

AleKK
22-10-2010, 17:09
sisi ovvio! mi è sempre piaciuto come acquario ha una forma molto innovativa, l'unica cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è il prezzo.. almeno da me l'ho trovato a 130€

ZamuS
22-10-2010, 17:21
sfortunatamente il prezzo e quello... e pensare che io un 60 l l ho pagato 70 euro!!!

Zoxe
22-10-2010, 17:37
qua a Bologna l'ho pagato 120 , non cambia moltissimo

labido87
22-10-2010, 18:14
Indubbiamente un buon lavoro

Zeitgeist
22-10-2010, 18:58
Acquario molto fine e ben realizzato... complimenti! #25

P.s. cosa ne pensi di inserire qualche gasteropode di piccole dimensioni?

Zoxe
24-10-2010, 13:51
Acquario molto fine e ben realizzato... complimenti! #25

P.s. cosa ne pensi di inserire qualche gasteropode di piccole dimensioni?

mmm pensavo di dedicarlo interamente alle neocaridine e forse qualche microrasbore

Zeitgeist
24-10-2010, 15:52
Capisco... ti do qualche idea allora: http://www.minifische.de/cypr.html

ymom
24-10-2010, 16:03
bello complimenti#25

mucchina
24-10-2010, 21:35
mooooolto ben organizzato,curato,pulito ed elegante....un gioiello in miniatura....complimenti per questa e pure l'altra tua vasca....una tra le più belle che abbia mai visto....

Kia&Salvo
24-10-2010, 22:03
caruccio

Zoxe
24-10-2010, 23:59
Capisco... ti do qualche idea allora: http://www.minifische.de/cypr.html

ottimo sito thanks !! :-)
------------------------------------------------------------------------
mooooolto ben organizzato,curato,pulito ed elegante....un gioiello in miniatura....complimenti per questa e pure l'altra tua vasca....una tra le più belle che abbia mai visto....

davvero grazie per i complimenti :-)):-)):-)) sono molto contento di aver fatto un buon lavoro sperando che tutto si mantenga sempre cosi #36#

TuKo
25-10-2010, 16:41
vasca troppo giovane per essere ospitata in mostra e descrive(per maggiori info vedi topic in evidenza).
Sposto in allestimenti.

Zoxe
25-10-2010, 18:06
vasca troppo giovane per essere ospitata in mostra e descrive(per maggiori info vedi topic in evidenza).
Sposto in allestimenti.

ops scusa ma mi era sfuggito proprio sorry