Entra

Visualizza la versione completa : Guppy: Sfregamenti cronico/compulsivi :D


dario1988
21-10-2010, 19:34
Ciao a tutti!
Mentre nutro i miei guppy/platy mi siedo sempre ad osservarli per 2/3 minuti per vedere un pò che cosa combinano..

E cavolo, pur essendo in ottima salute noto sempre qualche sfregatina contro le foglie..
Questo succede dal primo giorno in cui li ho inseriti in vasca , più di un anno fà.

In questo anno si sono riprodotti, ho mischiato un pò la razza con nuovi membri eccetera eccetera eccetera.. Ma gli sfregamenti rimangono irremovibili..

Ogni mesetto/due aggiungo un cucchiaio di sale non iodato tanto per prevenzione in 63 litri lordi, ho 4 marche diverse di cibo che alterno ogni giorno, gli dò settimanalmente spirulina, idroplurivit, succo d'aglio..
Ogni sera gli racconto una storia 5 minuti prima che si spengano le lampade :-D :-D :-D
Ma tutto questo non fà cessare gli sfregamenti.. -04-04-04

I valori direi che sono ok, oltretutto ho riallestito la vasca da zero 2 mesi fà..

Ph - 7,5
Kh - 5
Gh - 9
No3 - 20 Mgl
No2- /


Qualcuno sà darmi una spiegazione? Sono l'unico od è una cosa bene o male 'nota' ?

Ciao a tutti e grazie :)

Axa_io
21-10-2010, 21:49
Dario, ciao :-)

Non è normale che i pesci si sfregano. Non lo è per niente :-(. A volte i valori sballati (no3 troppo alti) li possono dar fastidio ma non è il tuo caso. Non concordo sul sale messo sempre in vasca. Aggiungi che magari inserisci nuovi esemplari, è fatta! Oggigiorno anche alle lumache bisogna far la quarantena #06.
Secondo me si tratta di parassiti cutanei che i tuoi pesci riescono a tenere a bada perchè, appunto, li tratti bene.

dario1988
21-10-2010, 21:54
Ciao Axa :)
E come dovrei fare a farli passare sti eventuali parassiti?
In vasca non entrano pesci 'estranei' da circa 7 mesi..

Bò mi stò quasi abituando a sta cosa#06#06

Axa_io
21-10-2010, 21:59
Non so neanche se dirti di provare a usare Dessamor (è efficace). Prova a fare un trattamento termico, percio' senza medicinali. Alza la T. a 30° C e mantienila così per qualche giorno.

dario1988
21-10-2010, 22:07
Il dessamore ce l'avrei anche...
Proverò prima con la temperatura dai, vediamo se migliorerà qualcosa...

La alzo da 24 a 30 di botto e poi quando finirò il trattamento scendo un grado al giorno giusto?



Ciao e grazie :-)

Axa_io
21-10-2010, 22:15
Si, giusto. Figurati, di niente. Piuttosto che usare medicinali, proviamo con la termoterapia.

polimarzio
21-10-2010, 22:39
La termoterapia (30 - 31 C°) affinchè abbia efficacia devi mantenerla per almeno 10gg.
Ciao

crilù
21-10-2010, 23:50
dario1988 ma le "sfregatine" con che cadenza? e poi sono sempre gli stessi pesci?
Chiedo perchè anche i miei (carassi) ogni tanto partono a razzo, toccano il fondo di piatto e si ficcano nelle foglie delle anubias....ma non hanno parassiti, io pensavo che giocassero ...

eltiburon
22-10-2010, 01:37
Se fai termoterapia metti anche un aeratore. Però prima valuta bene se è il caso, se i pesci stanno bene forse non è parassitosi...

dario1988
22-10-2010, 09:28
Ciao crilù, le sfregatine sono sporadiche e raramente la ripete lo stesso pesce..
Le noto da parte di tutti, che sia guppy o platy..

Si avvicinano alle foglie, si inclinano leggermente e poi partono a razzo 'rimbalzandoci' sopra..

Bò anche io ero arrivato a pensare che stessero giocando o qualcosa di simile dato che è almeno un annetto (cioè da quando ho guppy/platy) che sta cosa và avanti..

Se mai provo la termoterapia, 10 giorni a 30/31° con areatore.. ( Grazie a tutti delle dritte)

Se non noto nessu cambiamento o riduzione del 'sintomo' me li terrò così -04-04-04-04

Axa_io
22-10-2010, 09:36
Per me non sono "normali" i sfregamenti. Non nei poecilidi.
Da quel poco che so, i sfregamenti sono dovuti a:
-valori sballati
-parassitosi
-conseguenza dopo o durante una cura medicamentosa

Questo è quanto ho riscontrato personalmente :-).

Domanda: hai provato a chiedere a Dark o Mario :-)? Io allevo da poco guppy, loro sono dei guru. Sono proprio curiosa :-).

crilù
22-10-2010, 11:11
Anche io :-))

MaxBetta
02-01-2011, 13:30
Anche i miei guppy ogni tanto si sfregano la pancia sui sassi, sul filtro o sulle piante...sempre su cose liscie x non sfregiarsi!

eltiburon
03-01-2011, 01:29
I valori come sono? Ti conviene aprire una discussione tua.

skasserra
26-01-2011, 19:37
Risolto il problema?

Carmine85
26-01-2011, 22:45
allora secondo me può essere qualche valore dell acqua non perfettamente conforme; per esempio mi è sospetto una proporzionalità tra gh e kh che dovrebbe essere presente nella modalità gh= 2kh....utilizzi solo acqua di rubinetto giusto? la fai stabulare e biocondizionare?
io farei un cambio d acqua e metterei biocondizionatori lenitivi come askoll acquaamica o easy life che contengono fattori terapeutici e lenitivi....

skasserra
27-01-2011, 11:38
A me l'acqua è tagliata con RO e comunque si sfregano....

Jellifish
27-01-2011, 11:57
e se rimbalzassero sulle foglie per far sollevare eventuali residui di cibo? è una stupidata?

skasserra
27-01-2011, 11:57
A me lo fanno pure a terra....