Entra

Visualizza la versione completa : Primissimo acquario....agirò bene?


Dindo
02-01-2006, 13:57
Ciao! dato che dovrò allestire il mio primissimo acquario, mi potete dire se ho capito bene come mi devo comportare?
Per prima cosa sceglierò l'ambiente che voglio riprodurre, tenendo presente la dimensione della vasca e l'illuminazione. Posso anche creare un ambiente "misto" con piante e pesci di di verse zone, ma compatibili fra loro.
Una volta deciso l'ambiente e deciso dove posizionare la vasca inizierò con la preparazione del fondo, che dovrò scegliere sempre in base alle piante e ai pesci che vorrò ospitare, inizierò con uno strato di fertilizzante e poi con uno di ghiaietto. inserirò pietre non calcaree, redici ornamentali precedentemente bollite per non fare ingiallire l'acqua.
a questo punto, ho capito che alcuni inseriscono prima le piante e poi l'acqua, mentre altri fanno il contrario. Se prendo acqua del rubinetto,la farò riposare per qualche giorno, pre far disperdere cloro e altre sostanza nocive; posso accelerare questo processo con dei biocondizionatori.
Una volta messa l'acqua e le piante accenderò il filtro per farlo iniziare a lavorare e attivare i batteri, che posso anche prendere per accelerarne la proliferazione. prima di mettere i pesci farò i test per vedere se i valori di PH, Gh, ecc..sono adatti; se non sono giusti, ci sono vari modi per correggerli, ad esempio utilizzanto una percentuale di acqua d'osmosi.
I pesci non vanno inseriti tutti insieme, ma prima quelli da fondo e pulitori, che aiuteranno il filtro e poi dopo diversi giorni gli altri.
Allora ho imparato abbastanza bene?
Un ultima cosa: su un sito ho letto che se non abbiamo pesci troppo complicati, non è necessario esagerare a fare il "piccolo chimico", che un PH a 7 invece che a 8 non farà morire i pesci, che se terremo l'acquario pulito non avremo problemi. Che ne pensate?

Gidan33
02-01-2006, 14:11
Ciao! Si, credo che quello che hai appreso sia sufficiente per il momento.
La questione delle piante io la risolverei mettendo innanzitutto l'acqua, dare via al filtro e il giorno successivo inserire le piante. Questo perchè se inserisci prima le piante e poi acqua con bassa temperatura, queste, come tutti gli essere viventi, avrebbero uno stress termico.
Prima di iniziare ad inserire i pesci, oltre a pH, dGH ecc non dimenticare di misurare i Nitriti e i Nitrati, che risultano fondamentali. Sono poco daccordo infine nell' ultima parte della tua topic, perchè credo che anche se valori diversi da quelli richiesti da ogni singola specie non causino lo loro morte, sia importante non costringerli a vivere in ambienti non adatti alla loro vita.

majingirl
02-01-2006, 16:13
Ti premetto che anch'io sono alle prime armi e mi sto documentando attraverso libri... #12 Però quello che posso dirti è che sei preparata secondo me per avviare l'acquario! Per quanto riguarda l'ultima cosa sul PH a 7 anzichè a 8 non sono d'accordo, perchè ogni specie ha le sue esigenze e vuole i "propri valori"... (credo che già lo sai, comunque te lo dico lo stesso) devi cercare di inserire nell'acquario pesci anche di diverse specie l'uno con l'altro, ma con le stesse esigenze più o meno! ;-)
Io ho un libro che per ogni pesce mi fa l'analisi dell'ambiente di cui ha bisogno, dei valori dell'acqua, del suo comportamento tipo, a quale famiglia appartiene ecc..
Dimmi quali pesci vorresti inserire e semmai consultando prima il libro ti posso dare qualche consiglio! ;-) ;-)

Cleo2003
02-01-2006, 16:40
... inizierò con uno strato di fertilizzante e poi con uno di ghiaietto. inserirò pietre non calcaree, redici ornamentali precedentemente bollite per non fare ingiallire l'acqua. [\quote]

Attenzione che anche il ghiaino può esser calcareo.. leggi la confezione e al limite fai la prova dell'acido (se vai sul ghiaino di quarzo dovresti andar sul sicuro).. se metterai corydoras o pesci del genere attento che nn sia a bordi taglienti e ti consiglio una granulometria 1-2mm..

[quote]
a questo punto, ho capito che alcuni inseriscono prima le piante e poi l'acqua, mentre altri fanno il contrario.[\quote]

E' lo stesso, ma per andar meglio inserisci meno di metà vasca di acqua e poi metti le piante.. alla fine riempi ;-)

[quote]
Se prendo acqua del rubinetto,la farò riposare per qualche giorno, pre far disperdere cloro e altre sostanza nocive; posso accelerare questo processo con dei biocondizionatori.[\quote]

Sempre consigliato in ogni caso il biocondizionatore.. protegge la mucosa dei pesci e se usi acqua di rubinetto può contenere anche altro oltre che cloro e il biocondizionatore elimina anche questo.

[quote]Allora ho imparato abbastanza bene?[\quote]

Mi sembra proprio di si!! #25 #25

[quote]
Un ultima cosa: su un sito ho letto che se non abbiamo pesci troppo complicati, non è necessario esagerare a fare il "piccolo chimico", che un PH a 7 invece che a 8 non farà morire i pesci, che se terremo l'acquario pulito non avremo problemi. Che ne pensate?

Che è un'assurdità.. da ph 7 a ph 8 nn c'è un "grado" come sembra a noi e quindi una bazzecola ma è una grandissima distanza... quindi nn si può farsi una legge che piace a noi ma cercare di stare il più vicino possibile a quel che abbisognano i pesci... Se un pesce ha un "range" di ph da 6,5 a 7,5 nn è che possiamo mettere 6 o 8 ma dobbiamo stare proprio in quello spazio perchè già è considerato come ph minimo o massimo.. ;-)
Poi ci son pesci che negli innumerevoli anni di allevamento son stati adattati a diversi valori e magari anche in natura si ritrovano in vari posti diversi.. ad esempio i corydoras ormai stanno in acque acide ma anche alcaline..
Poi dipende se il pesce è stato allevato con altro ph ecc ecc.. ma questo è un altro discorso..
Quando deciderai i pesci che vorrai avere potrai postare un topic e se vorrai avrai pareri anche su questo ;-)

Dindo
02-01-2006, 18:12
Grazie a tutti! :-))
I pesci che mi piacciono sono: la rasbora H (non so per cosa stia "H"), Botia, Coridoras, platy, Guppy, Neon.
In un negozio, per l'acquario che voglio prendere (Cayman 60 plus) mi hanno consigliato Guppy (2 femmine per ogni maschio), Platy e coridoras per il fondo. Mi hanno detto che con questi vanno bene anche i neon, ma leggendo il forum mi sembra che non sia così....
Per i guppy, mi hanno anche detto che se lascio partorie nell'acquario non avrò problemi di sovraffollamento; anche quì sul forum mi hanno detto la stessa cosa

Cleo2003
02-01-2006, 18:28
Rasbora "H" sta per heteromorpha (molto carina)..
Eh si.. molti negozianti son abituati a buttare i neon insieme a qualsiasi cosa.. #07
Vero è che questi pesci negli anni si son pian piano abituati a tutto ma i valori dei guppy e dei platy son sicuramente all'opposto di quelli per i neon e quindi probabilmente sopravvivono ma vivono magari meno e nn trovo giusto tenerli meno "felicemente" diciamo..
Per guppy e platy (son entrambi molto prolifici) hai sicuramente meno difficoltà nel variare le condizioni dell'acqua (di solito quella di rubinetto è dura e giusta per loro) ma tendono ad affollare si..
Lasciando partorire in vasca ne restano meno ma sembra che col tempo si stufino anche di mangiarsi gli avanotti.. a meno di nn mettere qualche pesce che li predi.. (ma è un pò macabro #13 )
L'asiatico anche è molto bello... per i botia (se intendi i macracantha) avrai anche letto che arrivano tranquillamente a 30cm e amano stare almeno in 2, quindi dipende quant'è grande il tuo acquario.. inoltre possono bucare le foglie delle piante.. ma ci sono anche altri botia che rimangono più piccoli (meno colorati), rasbore e magari colisa o altri pesci del genere.. dovrai ritoccare probabilmente i valori dell'acqua..
C'è scelta ma hai anche tempo ;-)

Dindo
02-01-2006, 19:37
Accidenti a quest guppy che pensano solo a far figli #19 #23. Ma allora non ho ancora capito come fa a tenere sottocontrollo il numero? io non posso riempire la casa di vasche! anche i negozi ( almeno a Milano) non si prendono gli avanotti.
eventualmente, una volta raggiunta una discreta popolazione, posso trovare, magari qui sul forum, persone che si prendono i guppini?

Cleo2003
02-01-2006, 19:52
Dubito... però puoi provare a chiedere a chi li ha come fa.. ;-)

Dindo
03-01-2006, 14:49
Ma quanto mi costerebbe al mese, mantenere un acquario da 75 litri, tra mangime, test, corrente ecc...?

Luca Betta
03-01-2006, 15:37
grandissimo il cayman 60 sarà sicuramente affisabile, io ho il 230 lt della cayman!!

come spese... boh dipende su che marche ti orienti... io come prezzi di prodotti mi trovo bene con quelli della JBL (anche la qualità sopratutto).... :-)

Nightsky
03-01-2006, 16:01
le piante io nn ho mai sentito di metterle senza acqua, o riempi tutto o almeno 2-3 sopra al fondo (cosi' che il fondo è bagnato!) ;-)

majingirl
04-01-2006, 14:01
Quoto Blu lady... #25 Anch'io le piante le ho inserite con l'acquario mezzo pieno, in modo che il ghiaietto si bagni e le radici si fissino bene sotto! Altrimenti ti si staccano in continuazione!
Scusate il gergo poco tecnico... #12

Dindo
06-01-2006, 12:22
Un ultima cosa (forse #19 ) mi piacerebbe ricreare un paesaggio simile ad una baia, le piante ne devo mettere subito tante oppure poche e aspetto che riempiano la vasca?

Cleo2003
06-01-2006, 12:34
Metter più piante all'inizio è anche per dar lotta alle eventuali alghe.. devi metterne a crescita veloce una buona quantità.. poi sicuramente con le potature riempirai il resto se vorrai

faby
06-01-2006, 12:48
quoto tutti...

cmq ugnuno ha i suoi metodi... io le piante le ho sempre messe a vasca semipiena perchè vedo meglio la disposizione in acqua...


ciao!

Dindo
08-01-2006, 01:32
Accidenti, devo cambiare un po' programma: per venire incontro a mia madre (che sul mobile avrebbe preferito mettere un bel vaso di fiori #19 ) dovrò prendere il cayman 50 anzichè il 60. Avevo intenzione di metterci 3 guppy (1M e 2F) e 3 platy+ qualche corydoras per il fondo. SOno troppi per il cayman 50 (40lt)?

in alternativa un betta + qualche rasbora+ corydoras

Cleo2003
09-01-2006, 11:11
Visto come si riproducono i guppy e i platy secondo me è meglio se vai sull'asiatico si.. ;-) le rasbore magari quelle piccoline :-)

dado007
09-01-2006, 18:15
consiglio !!!
sul fondo ho solo ghiaietto ma se volessi aggiungere piante vere potrei inserirle direttamente in esso e aggiungere solo quelle pastiglie fertilizzanti ?
grazie a tutti #22

dado007
09-01-2006, 18:32
a 10 gg dall riempimento vasca usando i vari attivatori biologici ho questi valori
PH 7.4
KH 3°
GH 11
NO2 0
NO3 10mg/l

che ne dite?

Dindo
09-01-2006, 19:36
Visto come si riproducono i guppy e i platy secondo me è meglio se vai sull'asiatico si.. ;-) le rasbore magari quelle piccoline :-)

Ma intendi piccole nel senso di giovani o c'è proprio una razza più piccola? ne ho viste anche di poco più grandi di un neon!

....però ho un afissa per questi guppy che mi devo far passare #19 .......ma non c'è modo di sterilizzarli? :-D #18

Dindo
09-01-2006, 19:42
consiglio !!!
sul fondo ho solo ghiaietto ma se volessi aggiungere piante vere potrei inserirle direttamente in esso e aggiungere solo quelle pastiglie fertilizzanti ?
grazie a tutti #22

Sul depliant della tetra ho letto che c'è un prodotto da aggiungere al ghiaietto per piantarci le piante. non sono un esperto, ma penso proprio si tratti di una soluzione di compromesso.. ;-)

milly
09-01-2006, 19:48
non tutti mettono il fondo fertilizzato, puoi tranquillamente prendere le pastiglie da infilare nel ghiaietto vicino alle radici e poi alcune piante non ne hanno bisogno perchè ricavano il nutrimento dalle foglie.

Cleo2003
10-01-2006, 13:41
Visto come si riproducono i guppy e i platy secondo me è meglio se vai sull'asiatico si.. ;-) le rasbore magari quelle piccoline :-)

Ma intendi piccole nel senso di giovani o c'è proprio una razza più piccola? ne ho viste anche di poco più grandi di un neon!

....però ho un afissa per questi guppy che mi devo far passare #19 .......ma non c'è modo di sterilizzarli? :-D #18

C'è una razza più piccola si.. qui ho letto spesso che le chiamano mini rasbore ma nn so il nome scientifico.. (messe prima del betta ovviamente..)
Oppure guppy.. solo maschi.. #13 :-D nn vorrei che poi arrivassero a far come nelle carceri però #13 -05 :-D

Per il fondo.. come dice Milly ;-)

Nightsky
10-01-2006, 13:59
rasbora maculata o espei anche :-))