Visualizza la versione completa : [RISOLTO] Possibile malattia?
stevtec86
21-10-2010, 14:00
ragazzi, il priblema del rigonfimento è tornato, e stavolta persiste.....#07#07#07#07
è da sabato compreso che è a digiuno, e ancora non si è cosi....cioè, prima era piu grosso, pero orami è stabile e non si sgonfia....per scaricarli si scarica, e non so piu che fare....
ecco delle foto:
so che la qualità non è delle migliori, ma credetemi è stato difficile farle cosi.....
http://s1.postimage.org/UgWTr.jpg (http://postimage.org/image/36975et1g/)
http://s1.postimage.org/UhaRi.jpg (http://postimage.org/image/369h2mw04/)
secondo voi è malato?
altri consigli?
I vcalori sono:
Temp.==> 26°C
PH==> 7,5
GH==> se non ricordo male 10
KH==> 4
N02==> <0.3mg/l
NO3==> sotto i 12mg/l
ammonuio/ammoniaca==> 0
i test sono della tetra.
ahh dimenticavo, ultimamente se ne sta in un angolino, e la vasca è da 10litri, ha il riscaldatore, una pinatina /( anubias nana), edella ghiaia.
Le feci sono sempre così filamentose e bianche? Ti consiglio di postare in malattie anche
stevtec86
21-10-2010, 14:53
Le feci sono sempre così filamentose e bianche? Ti consiglio di postare in malattie anche
ultimamente si....che è malato?
stevtec86
21-10-2010, 15:01
ragazzi, il priblema del rigonfimento è tornato, e stavolta persiste.....
è da sabato compreso che è a digiuno, e ancora non si è cosi....cioè, prima era piu grosso, pero orami è stabile e non si sgonfia....per scaricarli si scarica, e non so piu che fare....
ecco delle foto:
so che la qualità non è delle migliori, ma credetemi è stato difficile farle cosi.....
http://s3.postimage.org/RX5r9.jpg (http://postimage.org/image/31it5ubd0/)
http://s3.postimage.org/RXfpJ.jpg (http://postimage.org/image/31izrzpc4/)
secondo voi è malato?
altri consigli?
I vcalori sono:
Temp.==> 26°C
PH==> 7,5
GH==> se non ricordo male 10
KH==> 4
N02==> <0.3mg/l
NO3==> sotto i 12mg/l
ammonuio/ammoniaca==> 0
i test sono della tetra.
ahh dimenticavo, ultimamente se ne sta in un angolino, e la vasca è da 10litri, ha il riscaldatore, una pinatina /( anubias nana), edella ghiaia.
altra cosa, ultimamente fa gli escrementi filamentosi e bianchi.
Ciao stevtec86 :-)
Si era ripreso dopo il digiuno... Quelle feci non vanno mica tanto bene.
Munisciti di un farmaco per flagellati intestinali -28d# e direi di iniziare a fargli una cura. Intanto alza la T di 2° C. Magari hai qualche amico che ti puo' prestare o il flagyl (uso umano lo trovi in farmacia) o spirocel ad uso acquariofilo.
stevtec86
21-10-2010, 15:32
Ciao stevtec86 :-)
Si era ripreso dopo il digiuno... Quelle feci non vanno mica tanto bene.
Munisciti di un farmaco per flagellati intestinali -28d# e direi di iniziare a fargli una cura. Intanto alza la T di 2° C. Magari hai qualche amico che ti puo' prestare o il flagyl (uso umano lo trovi in farmacia) o spirocel ad uso acquariofilo.
x il farmaco non c'è problema, in qualche maniera in giornata me lo procuro.
ma il farmaco come devo usarlo?
la prima volta del problema, dopo una settimana si era ripreso, e ora no.....quindio cos'a potrebbe avere?un problema intestinale?
ma qule farmaco cosa puo costare?
Feci bianche filamentose solitamente sono sintomi di parassitosi intestinali. Anche se comunemente sono accompagnati da dimagrimento.
Puoi provare a somministrargli un pò di aglio crudo tagliato a pezzi piccoli (quanto basta perchè lo mangi). Se non lo mangia lascialo a digiuno un paio di giorni e poi riprova.
Altrimenti ci sarebbe un trattamento da fare col flagyl, ma prova prima con l'aglio.
stevtec86
21-10-2010, 15:50
PS
che età ha il betta?
non lo so....
io c'è l'ho da 6 mesi......
ps. l'aglio quanto? in millimetri?
stevtec86
21-10-2010, 16:08
Feci bianche filamentose solitamente sono sintomi di parassitosi intestinali. Anche se comunemente sono accompagnati da dimagrimento.
Puoi provare a somministrargli un pò di aglio crudo tagliato a pezzi piccoli (quanto basta perchè lo mangi). Se non lo mangia lascialo a digiuno un paio di giorni e poi riprova.
Altrimenti ci sarebbe un trattamento da fare col flagyl, ma prova prima con l'aglio.
ho proivato a dargli un pezzetto piccolo piccolo di aglio, ma nulla, lo sputa fuori......lui è a digiuni da sabato...che faccio? vado col medicinale o aspetto?
Presumo che abbia flagellati intestinali.
Qui hai la scheda: Flagellati intestinali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63537).
Vedi se riscontri i sintomi. Quello ad uso umano, il Flagyl, costa sui 3 euro.
stevtec86
21-10-2010, 20:00
Presumo che abbia flagellati intestinali.
Qui hai la scheda: Flagellati intestinali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63537).
Vedi se riscontri i sintomi. Quello ad uso umano, il Flagyl, costa sui 3 euro.
i sintomi li ha.....
pero una cosa, ma la pastiglia di Flagyl, la devo lasciar sciogliere?
Dopo che la dosi, in base ai litri che hai, falla sciogliere in acqua calda e poi gliela metti. Non hai nessun amico che abbia pesci? Magari ti puo' dare mezza pastiglia per non comprare una scatola intera.
Aspetta un altro giorno e poi riprova con l'aglio, per la dimensione, fallo uguale al mangime che gli dai di solito ;-)
Il Flagyl puoi anche usarlo ma quando hanno la panciotta così e cominciano a nascondersi...non so...non aspettarti grandi cose :-(
eltiburon
22-10-2010, 01:31
Ok, non farti troppe illusioni, ma la carta del Flagyl giocala, si deve almeno provare!
stevtec86
22-10-2010, 10:40
Dopo che la dosi, in base ai litri che hai, falla sciogliere in acqua calda e poi gliela metti. Non hai nessun amico che abbia pesci? Magari ti puo' dare mezza pastiglia per non comprare una scatola intera.
quindi la pastiglia, la faccio sciogliere in acqua( magari in un bicchiere), dopo che si è sciolta, la verso in acquario?
Si, dovresti far così. Pero' una pastiglia intera è per 50 l. Sii attento a dosarla.
stevtec86
22-10-2010, 10:59
Si, dovresti far così. Pero' una pastiglia intera è per 50 l. Sii attento a dosarla.
ma 1 compressa non è x 35litri, come dice il link che mi hai dato?
perchè io su 10 litri, ne ho dato circa( scarso) un terzo di pastiglia........pero se mi dici che una pastiglia è per 50litri, un terzdo di 50litri è 16, quindi 6 in piu......
vabbè, tanto, peggio di cosi non va....
stevtec86
22-10-2010, 11:12
Aspetta un altro giorno e poi riprova con l'aglio, per la dimensione, fallo uguale al mangime che gli dai di solito ;-)
niente, lo sputa fuori.....ora gli ho dato la pastiglia, non tutta, di Falgyl......circa meno di un terzo...
però solo ora mi sono accorto, che da ieri che il filamento di feci, prima era completamente bianco, ora, è diventato piu scuro( giallino), e dove c'è "l'uscita" dove espelle le feci, il filamento è rosso fino a diventare giallino chiaro chiaro quasi bianco..........che significa?
altra cosa che ho notato poco fa, le bollicine che crea in superficie, non sono trasparenti, ma gialline, e talvolta presentano una strana cosa, rossiccia......
Non ho letto tutto il discorso...ma il pesce se potesse mangerebbe?
stevtec86
22-10-2010, 11:18
Non ho letto tutto il discorso...ma il pesce se potesse mangerebbe?
no...ho provato a dargli il solito mangime, e a compare quello con l'aglio dentro, ma non lo guarda nememno.....
aggiungo che da ieri che il filamento di feci, prima era completamente bianco, ora, è diventato piu scuro( giallino), e dove c'è "l'uscita" dove espelle le feci, il filamento è rosso fino a diventare giallino chiaro chiaro quasi bianco..........che significa?
altra cosa che ho notato poco fa, le bollicine che crea in superficie, non sono trasparenti, ma gialline, e qua e la ci sono delle bollicine con non so che cosa, rosso.... che è?
Chiedevo perchè il flagyl si può mischiare al cibo.
Per quanto riguarda le feci ho paura che abbia una bella infezione interna a questo punto. Sicuro che le squame siano bene adese e gli occhi normali? Sento odore di idropisia...:-(
stevtec86
22-10-2010, 11:26
Chiedevo perchè il flagyl si può mischiare al cibo.
Per quanto riguarda le feci ho paura che abbia una bella infezione interna a questo punto. Sicuro che le squame siano bene adese e gli occhi normali? Sento odore di idropisia...:-(
smentisco, ora ho provato a dargli da mangiare una scaglia di cibo quello con dentro l'aglio e l'ha mangiata......
dimenticavo, la temperatura dell'acqua, l'ho portata gradualmente a 28°C, aumento fino a 30 o lascio cosi?
Io la terrei sui 25, a temperature alte i batteri proliferano. Però ora lascialo in pace, vediamo come reagisce alla cura, ciao
stevtec86
22-10-2010, 11:33
Io la terrei sui 25, a temperature alte i batteri proliferano. Però ora lascialo in pace, vediamo come reagisce alla cura, ciao
quindi la temperatura, la lascio a 28 o la abbasso?
Aggiungo:
http://s4.postimage.org/WFhr.jpg (http://postimage.org/image/1w234xic/)
purtroppo, iop non riesco a capoire se ha l'cchio strano, se le squame sono sollevate o altro.....
io vedo solo il filanento di feci, che va dal rossiccio al giallino, e il controno dell'occhio che anche lui è rossiccio.....per il retso valutate voi.....e diitemi....
aggiungo che oggi ho provato a dargli un fiocco di mangime con algio( in negozio aveva solo quello in fiocchi), e lo ha mangiato.....
qui sotto altra foto per visualizare le bollicine con una sostanza rossiccia:
http://s4.postimage.org/XibJ.jpg (http://postimage.org/image/1wsjqhes/)
giudicate voi e ditemi....
Ehm..una foto? non riesci a farla? Tratta col flagyl come ti hanno detto in "malattie"..una volta finita la cura vediamo come si è evoluta la situazione ;-)
stevtec86
22-10-2010, 11:56
Ehm..una foto? non riesci a farla? Tratta col flagyl come ti hanno detto in "malattie"..una volta finita la cura vediamo come si è evoluta la situazione ;-)
ecco una foto:
http://s4.postimage.org/Up6i.jpg (http://postimage.org/image/1tfti5d0/)
purtroppo, iop non riesco a capoire se ha l'cchio strano, se le squame sono sollevate o altro.....
io vedo solo il filanento di feci, che va dal rossiccio al giallino, e il controno dell'occhio che anche lui è rossiccio.....per il retso valutate voi.....e diitemi....
aggiungo che oggi ho provato a dargli un fiocco di mangime con algio( in negozio aveva solo quello in fiocchi), e lo ha mangiato.....
qui sotto altra foto per visualizare le bollicine con una sostanza rossiccia:
http://s4.postimage.org/Veui.jpg (http://postimage.org/image/1uejsfqc/)
giudicate e ditemi.....
stevtec86
22-10-2010, 12:06
altra cosa, vedete nella foto dentro il cerchio giallo, beh guardando le fotyo fatte appena acquistato, sul muso i puntini bianchi non li aveva....
guardate:
foto ora che malato:
http://s1.postimage.org/34Ner.jpg (http://postimage.org/image/68ufeimc/)
foto di qualche mese faquando era sano:
http://s1.postimage.org/34Xd0.jpg (http://postimage.org/image/6911jwlg/)
tanto per precisare, ora il betta vive in una vasca da 10litri, e non piu in quella "GABBIA"....
stevtec86
22-10-2010, 12:09
in amalattie: emergenze, ho messo le stesse foto, piu altre 2.....
Scusa ma ti avevamo detto mangime granulare, perchè hai preso quello in scaglie? E soprattutto perchè gliel'hai dato se ti abbiamo consigliato il digiuno? -28d#
l'occhio a me sembra normale, la foto delle bolle non è giudicabile, troppo fuori fuoco, cerca di mettere a fuoco quella parte, con una qualsiasi digitale comprata negli ultimi 4-5 anni dovresti riuscire a fare una foto decente ;-)
stevtec86
22-10-2010, 14:22
Scusa ma ti avevamo detto mangime granulare, perchè hai preso quello in scaglie? E soprattutto perchè gliel'hai dato se ti abbiamo consigliato il digiuno? -28d#
l'occhio a me sembra normale, la foto delle bolle non è giudicabile, troppo fuori fuoco, cerca di mettere a fuoco quella parte, con una qualsiasi digitale comprata negli ultimi 4-5 anni dovresti riuscire a fare una foto decente ;-)
allora per ilo mangime, l'ho comprato comunque, perchè devo darlo ad altri pesci.....
l'ho dato si da mangiare, perchè un utente, mi ha chiesto se mangiava, cosi ho saputo rispondergli, e comunque ne ho dato una quantità minuscola, equivalente a un granulo.....
per la foto, piu di cosi non riesco:
http://s2.postimage.org/OX929.jpg (http://postimage.org/image/2vfkui8ro/)
C'è qualcosa in vasca che possa aver rilasciato questa sostanza? Tipo un legno, delle piante, qualche arredo?
stevtec86
22-10-2010, 15:03
C'è qualcosa in vasca che possa aver rilasciato questa sostanza? Tipo un legno, delle piante, qualche arredo?
credo di no....c'è solo una anubias petit.......
Mannaggia -05 da dove la tira fuori tutta quella roba lì?!!?
No, non è decisamente normale e nemmeno le bolle di quel colore. Però è strano il nido lo fanno se sono in buona salute...mah...mistero -28d#
Non somministrare più cibo secco, il Flagyl lo hai messo vero? La temperatura ormai tienila a 28° altrimenti si becca pure l'ichtyo, vediamo se cambia qualcosa.
Per quanto riguarda squame ed occhio dalle foto non vedo nulla di strano, guardalo dal di sopra, si nota bene, ciao
Io non riesco a capire cosa sia..ma che consistenza ha?
stevtec86
22-10-2010, 15:37
Io non riesco a capire cosa sia..ma che consistenza ha?
sembrerebbe poltiglia, o comunque quetsa consistenza.......sembra per far capore, del mangime sciolto in acqua, ma non lo è perchè io il mangime, se lo mangia subito ok, altrimenti lo tolgo.....
Se non hai immesso nulla in vasca allora non saprei -28d#
stevtec86
22-10-2010, 19:47
Mannaggia -05 da dove la tira fuori tutta quella roba lì?!!?
No, non è decisamente normale e nemmeno le bolle di quel colore. Però è strano il nido lo fanno se sono in buona salute...mah...mistero -28d#
Non somministrare più cibo secco, il Flagyl lo hai messo vero? La temperatura ormai tienila a 28° altrimenti si becca pure l'ichtyo, vediamo se cambia qualcosa.
Per quanto riguarda squame ed occhio dalle foto non vedo nulla di strano, guardalo dal di sopra, si nota bene, ciao
il Falgyl si l'ho messo, e ora per 3 giorni, devo solo aspettare che faccia effetto il medicinale( spero).........
per le squame, io l'ho controllato pure dall'altro, ma a me senbra ok......
Per il nido, invece, beh, non l'ha fatto ieri, ma comunque, l'ha fatto quando era gia malato, e aveva la striciolina di feci, e i sintomi.....
non so che dire......io spero che si salvi....
ahh, oggi ho notato, che è gia piu attivo che ieri, cioè, va avanti indietro, e spesso va sopra a respirare, è sintomo di buon segno oppure no?
------------------------------------------------------------------------
una cosa, gia che ci siamo:
ho acqiostato un betta plakat, è piccolo, anche come corpo senza pinne, è circa la metà di quello che ho, è molto vivace, non presenza puntini bianchi o altro che conosco, cosa altro devo guardare per vedere se è sano?
stevtec86
22-10-2010, 19:53
Se non hai immesso nulla in vasca allora non saprei -28d#
beh allora ho anche una piccola pietra nera ( quando bagnata, grigia scura, quando è asciutta)non calcarea, nella vasca, che ho messo pero non credo sia questo il problema.....anche perchè i test parlano chiaro......
stasera ho notato che le foglie di anubias, erano ricporte di un sottile starto tipo peloso giallognolo.......cos'è? questo si è formato oggi......ieri non era cosi evidente ....
spero che si salvi, povero betta, ci sono affezionato, è il primo che ho avuto.....
Per il plakat non devi fare altro, mettilo in un litraggio adeguato col riscaldatore, valori chimici a posto e...buona fortuna :-)
Quelle sono alghe, ci sono anche sui vetri? Potrebbero essere loro ;-)
stevtec86
22-10-2010, 20:43
Quelle sono alghe, ci sono anche sui vetri? Potrebbero essere loro ;-)
no, il vetro èsporco, ma non credo siano alghe....
stevtec86
22-10-2010, 20:45
Per il plakat non devi fare altro, mettilo in un litraggio adeguato col riscaldatore, valori chimici a posto e...buona fortuna :-)
questa è,la base......ma xcontrollare, che il betta sia sano cosa devo fare?
Però stiamo andando avanti in due sezioni diverse. Si crea confusione anche perchè la foto delle bolle qui è diversa da quella in malattie....
Rox unifica i due topic tanto ne sai più te di me di malattie :-)
ok..ok..ho scritto troppe volte "malattie" non mi viene il sinonimo :-))
Una TAC?!? :-))
Noi ci dobbiamo limitare a quello che vediamo ossia se ha il derma pulito, la vivacità, l'appetito.
Altro non è possibile, ciao
stevtec86
22-10-2010, 21:10
Una TAC?!? :-))
Noi ci dobbiamo limitare a quello che vediamo ossia se ha il derma pulito, la vivacità, l'appetito.
Altro non è possibile, ciao
ok, da cio che mi hai scritto, posso dedurre che è sano....per mangiare mangia, le squame e tutto è apposto, ed è vivacissimo, anche troppo forse....
Thanks..
per cio che riguarda l'altro betta?
stevtec86
22-10-2010, 21:13
Però stiamo andando avanti in due sezioni diverse. Si crea confusione anche perchè la foto delle bolle qui è diversa da quella in malattie....
Rox unifica i due topic tanto ne sai più te di me di malattie :-)
ok..ok..ho scritto troppe volte "malattie" non mi viene il sinonimo :-))
concordo....sarebbe anche piu comodo anche per eventuali altri interessati, oltre che in prima persona, che devo postare le stesse cose, stesse foto, aggiornamenti, etc etc in due post uguali, ma in sezione diverse.....:-))
Per il betta per quale hai aperto questo topic, direi d'aspettare. Speriamo in bene...
stevtec86
23-10-2010, 12:02
Per il betta per quale hai aperto questo topic, direi d'aspettare. Speriamo in bene...
forse sono io troppo fiducioso, ma stamattina, il filemnto di feci, che come ho aggiornato ieri era dal rossp, al giallino, stamattina è trornato bianco, però il mio betta, mi se,mbra già piu attiuvo, ora ogni tanto si incacchia per i fatti suoi, beh pero devo dire che l'ho visti un paio di olte incacchiarsi......
Il gonfiore, a parere mio è diminuito.....vediamo domani che è il secondo giorno, con dentro il medicinale......
che dite è sulla via della guarigione, o è un aftto dovuto, al digiuno?
Non posso saperlo da qui, speriamo solo che va bene :). Io se fossi in te, li darei 3 granuli :-).
stevtec86
23-10-2010, 12:22
Non posso saperlo da qui, speriamo solo che va bene :). Io se fossi in te, li darei 3 granuli :-).
quindi, che faccio, gli do da mangiare, ma poco?
Si, se da sabato sino adesso li hai dato solo quel fiocco, dagli da mangiare 4 granuli o anche verdura bollita. Prova. Se si rimette in forma, offri un caffè :-D. Dai, voglio bene ai bettonzi, mi spiacerebbe se non cè l'ha facesse. Dagli un po' di papa.
stevtec86
23-10-2010, 14:10
Si, se da sabato sino adesso li hai dato solo quel fiocco, dagli da mangiare 4 granuli o anche verdura bollita. Prova. Se si rimette in forma, offri un caffè :-D. Dai, voglio bene ai bettonzi, mi spiacerebbe se non cè l'ha facesse. Dagli un po' di papa.
ok, gli ho dato un paiodi granuli.....però all'inizio, li ha ingoiati, e poi li ha sputati fuori, e subito dopo, li ha ingoiati e mangiati giu.....però la panciottà si è riformata, e gli ho dato solo 3 granuli......
Mangia? Se non erro, all'inizio della cura non mangiava. O si?
stevtec86
23-10-2010, 14:19
Si, se da sabato sino adesso li hai dato solo quel fiocco, dagli da mangiare 4 granuli o anche verdura bollita. Prova. Se si rimette in forma, offri un caffè :-D. Dai, voglio bene ai bettonzi, mi spiacerebbe se non cè l'ha facesse. Dagli un po' di papa.
ok, gli ho dato un paiodi granuli.....però all'inizio, li ha ingoiati, e poi li ha sputati fuori, e subito dopo, li ha ingoiati e mangiati giu.....però la panciottà si è riformata, e gli ho dato solo 3 granuli......
c'è questo problema.....
comunque, all'inizio prima che gli somministarvo il medicinale, ho provato a dargli unh granulo di aglio e nulla, un paio di granuli vipagran e nulla.....ora li ha mangiati.....
Aggioungo che prima era sempre fermo, ora almeno ogni tanto si sveglia un poco, e si incacchia pure.....è sulla via di guarigione?
Non lo so se sta guarendo pero' i betta non vivono tanto e poi, se non sai che età ha...Tu stai facendo quello che umanamente ti è possibile di fare. Resto lo decide madre natura.
Se gli dai l'aglio a pezetti ovvio che non te lo mangia...devi ridurlo in succo o purea e mischiare al cibo poi somministri porzioni a misura di bocca di betta, ciao
stevtec86
23-10-2010, 14:49
Non lo so se sta guarendo pero' i betta non vivono tanto e poi, se non sai che età ha...Tu stai facendo quello che umanamente ti è possibile di fare. Resto lo decide madre natura.
allora speriamo bene....cmq ora che ha ancora la poancioptrta, lo lascio a digiuno finche non si sgonfia?
"la poancioptrta" sarebbe la pancia gonfia?
Dai tempo al farmaco di agire tra l'altro a mia memoria è la prima volta che sento di un trattamento simile su di un betta.
stevtec86
23-10-2010, 15:04
"la poancioptrta" sarebbe la pancia gonfia?
Dai tempo al farmaco di agire tra l'altro a mia memoria è la prima volta che sento di un trattamento simile su di un betta.
si scusate l'ortografia....ogni tanto si sollevano le placchette della tastiera, e ho diffcoltà a scrivere........comunque si intendevo scrivere la panciotta......
ma dopo i 3 giorni, cioè nel mio caso martedi, devo effettuare il cambio parziale dell'acqua, come scritto nella guida ai flagellati intestinali, però io non ho in vasca il fitro, ma solo una semplice vasca da 10liri netti, con riscaldatore e coperchio......che faccio, dopo i 3giorni?
Cambi semplicemente quello che devi cambiare e metti una minicalzina con del carbone attivo in un angolo della vaschetta. Ricordati sempre della T, uguale a quella che togli, ciao
stevtec86
23-10-2010, 15:40
Cambi semplicemente quello che devi cambiare e metti una minicalzina con del carbone attivo in un angolo della vaschetta. Ricordati sempre della T, uguale a quella che togli, ciao
quindi ricapitolando, dopo il terzo giorno, aggiungo in un angolo, un sacchettino di carbone attivo, anche se nopn ho alcuno filtro, e tolgo per dire 3litri e ne metto altrettantoi giusto? è questo che intendevi per "T" ?
stevtec86
23-10-2010, 18:16
OT stasera dando da mangiare la betta plakat nuovo, ho notato che anche lui, ingoia il cibo, e poi lo sputa fuori 3,4,5volte e alla fine lo mangia, come il betta malato.....è normale?
questa cosa, il betta malato, lo ha fatto, con le artemie liofilizzate, granuli, mentre il betta plakat nuovo, al momento lo ha fatto solo con un chicco di artemia liofilizzata....
Per quanto riguarda il betta in cura hai capito giusto:-)
Per il plakat posso dire solo che ho avuto un pesce schizzinoso in passato...solo larve di zanzare rosse mi mangiava, il resto lo sputava, magari questo è il tuo caso. Ora ne ho uno che mi sputa la verdura...:-(
stevtec86
23-10-2010, 19:12
Per quanto riguarda il betta in cura hai capito giusto:-)
Per il plakat posso dire solo che ho avuto un pesce schizzinoso in passato...solo larve di zanzare rosse mi mangiava, il resto lo sputava, magari questo è il tuo caso. Ora ne ho uno che mi sputa la verdura...:-(
che str...... di pesce......:-)) ma non c'è un metodo, per fargli mangiare anche le artemie?
ma come mai la stressa cosa del betta plakat, del cibo, la fa anche il betta in cura, che prima qualsisasi cosa gli davo la mangiava, e ora prima, di mangiarla , la sputa anche circa 5-6 volte ?
Provengono dallo stesso negozio? in caso affermativo chiedi con cosa li nutrivano....
stevtec86
23-10-2010, 19:41
Provengono dallo stesso negozio? in caso affermativo chiedi con cosa li nutrivano....
si stesso negozio......ma come mai, il betta in cura prima qualsiasi cosa gli davo, la mangivaa senza sputare, e ora fa il difficile?
non c'è un metodo x abituarli a magiare quello che dico io?
L'unico modo per abituarli a cibi vari sono le vasche di comunità :-). Vedono gli altri e s'invogliano. Se stanno da soli, mangiano solo quello che li va :-D!
Cmq. a volte fanno così con il mangime.
stevtec86
23-10-2010, 20:41
L'unico modo per abituarli a cibi vari sono le vasche di comunità :-). Vedono gli altri e s'invogliano. Se stanno da soli, mangiano solo quello che li va :-D!
Cmq. a volte fanno così con il mangime.
ok, grazie.....ora vi terrò aggiornati sem ci saranno cambiamenti o altro.....in caso, scriverò, martedi.....
stevtec86
24-10-2010, 12:30
ma dopo i 3 giorni di medicinali, al 4° faccio il cambio parzile d'acqua+ aggkiungo in un angolo il carbone attivo, ma la temperatura che ora è a 28°C, la lascio,e per quanto tempo, o gradualmente la scendo di 1°c al giorno?
Scendi di 1 - 2° C. al giorno finché arrivi sui 24° C.
Come sta oggi il pesciotto?
stevtec86
24-10-2010, 17:14
Scendi di 1 - 2° C. al giorno finché arrivi sui 24° C.
Come sta oggi il pesciotto?
dai...oggi sta meglio ancora......per esempio ieri il filamento di feci che era tornato bianco, oggi non c'era piu.....il gonfiore sembra gia dimezzato.....
quindi gia domani, sera, comincio ad abbassare la temperatura.......ma 24 non è tropo fredda?io l'ho sempre tenuta a 25 come media......
E allora portala a 25, non c'è problema, ciao
stevtec86
24-10-2010, 19:33
E allora portala a 25, non c'è problema, ciao
ok...
l'avessi mai detto, stasera, mi sono accorto che il mio betta, fa ancora le feci a filo, però stavolta, la fa strana......il filamento è sottilissimo,e alla fine è a chiocciola, con la chiocciola rossiccia, mentre il filamento è bianco sporco....che significa?
Che fa effetto la medicina.
Se ne esce fuori lo chiameremo Ironfish....
Puoi postare una foto di com'è ora? Grazie :-).
eltiburon
25-10-2010, 02:05
Aspetta a mettere carbone, non avere fretta...
stevtec86
25-10-2010, 09:26
Puoi postare una foto di com'è ora? Grazie :-).
spero che questa possa andare bene.......non è stato facile farla........continuava a muoversi, e appena vedeva l'obbiettivo, nuotava velocemnete via.......comunque mi sa che sta meglio.....
solo una cosa ho notato:
spesso, nuota qua e la, e appena arriva a uno dei vetri e si specchia, da una musata contro il vetro, pero senza arrabbiarsi...è normale?
ecco la foto:
http://s3.postimage.org/aPuqJ.jpg (http://postimage.org/image/lyq617ic/)
come vi sembra?
io vi posso dire solo chè molto piu visto, ora la paura la manifesta di piu rispetto sabato.....e il gonfiore a mio avviso è quasi sparito, in percentuale io scriverei un 90%......
a voi la parola......
A occhio a me sembra un pesce che sta bene (tocchiamo ferro :-) ) e secondo me, 'sto bettonzo ha qualche disfunzione agli organi interni o/è intestino. Prova a nutrirlo un giorno si ed uno no.
Anzi, fai una cosa: dagli 4 - 5 granuli e dimmi se si gonfia ancora quella pancia. Ma 4 - 5 contati, mi raccomando :-).
stevtec86
25-10-2010, 10:12
A occhio a me sembra un pesce che sta bene (tocchiamo ferro :-) ) e secondo me, 'sto bettonzo ha qualche disfunzione agli organi interni o/è intestino. Prova a nutrirlo un giorno si ed uno no.
Anzi, fai una cosa: dagli 4 - 5 granuli e dimmi se si gonfia ancora quella pancia. Ma 4 - 5 contati, mi raccomando :-).
è stata un'iumpresa a fare una foto decente.......
http://s3.postimage.org/aTVNJ.jpg (http://postimage.org/image/m3ve82tg/)
http://s3.postimage.org/aU2h9.jpg (http://postimage.org/image/m40cu4as/)
http://s3.postimage.org/aU4Mi.jpg (http://postimage.org/image/m420dgsk/)
queste tre foto le ho fatte dopo che al betta gli ho dato 5 granuli di mangime Vipagran( 3 verdi e 2 rossi)......come vi sembra ?
a me sembra che compare una leggera ringonfiamento secondo voi?
P:S che abbia una disfunzione allo stomanco non credo, perchè appena acquistato dal negozio, circa a febbraio di un anno fa, non presentrava questi problemi....pero c'è da dire che l'ho abituataoi a mangiare un giorno si e uno no.....
stevtec86
27-10-2010, 10:02
ragazzi, secondo il mio parere, con quello di AXA_IO il mio betta è guarito, perchè il rigonfiamento alla pancia non c'è, in piu ogni tanto prende e scorrazza per la vascah da 10litri, però spesso riamne ancora fermo, pero c'è da dire che in 10litri, c'è solo lui, senza compagni......quindi non puo fare granchè da solo....
c'è solo un particolare, 2giorni fa, notavo che il mio betta, quando si specchiava attraverso il vetro, picchiava il muso contro il vetro,senza gonfirsi, per circa 4-5volte, poi cambiava postazione, è normale?
Dai, sono contenta :-)! Ogni Betta ha il suo carattere, percio' se lo fa...sarà così lui.
OT: Se è guarito, aspetto il caffè (strong!).
stevtec86
27-10-2010, 12:41
Dai, sono contenta :-)! Ogni Betta ha il suo carattere, percio' se lo fa...sarà così lui.
OT: Se è guarito, aspetto il caffè (strong!).
te lo offrirei volenteri.......ma io sono di Como,tu di Rovigo se non sbalgio....
Grazie :-) (cmq. stavo scherzando :P). L'important'è che stia bene.
eltiburon
28-10-2010, 00:09
E' normale che il betta aggredisca la sua immagine riflessa nel vetro, se no che "combattente" è?
stevtec86
29-10-2010, 13:51
credo che ora, con enorme piacere posso comunicarvi, che il mio betta, è guarito al 100%, ora quando mangia, la pancia si gonfia, ma dopo mezza giornata ritorna normale.....
le feci non le fa piu filamentose,( cosi sembrerebbe, perchè non gli rimane piu attaccata)...
quindi posso ringarziuare tutti coloro che mi hanno aiutato.Grazie #25#25#25#25#25
E voilà! Queste sono le belle notizie :-).
Poi arrivo io che sembro il grillo di Pinocchio :-))...cura particolarmente il cibo, poco, variato e verdure a gogò, ciao :-)
eltiburon
30-10-2010, 01:34
Concordo con Crilù, i Betta sono delicati e il fatto che si gonfi dopo mangiato induce a curare molto l'alimentazione.
Comunque sono contento che si sia ripreso!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |