PDA

Visualizza la versione completa : consiglio vasca da 190 litri


discuscatania
21-10-2010, 12:34
ciao a tutti mi chiamo Andrea, sto allestendo una vasca molto spartana, tra i miei dubbi vi è l'illuminazione che posso usare, solo due neon non posso modificare l'acquario a mia disposizione.

la vasca
Ferplast Dubai 100
Schiumatoio bluskimmer 550 ferplast
filtro letto fluido con pre filtraggio Eheim ecco 2234 caricato alana di perlon
n° 1 Korallen-zucht coral light Fiji Parple T5 39watt
n° 1 Korallen-zucht coral light New Generation T5 39watt - 14000°K
roccia viva 30 kg circa
userò il Red Sea Master Starter Kit:
(Contenuto del Kit:
Reef Base (10 kg)
Red Sea Secchiello Coral Pro 7Kg per 210 Litri
Hidrometro com termometro
NitroBac 100ml -Attivatore Batterico
Test Marine Lab Kit Misurazione (PH+KH+NH4+NH3+NO2+NO3)
Test Calcio Pro (25 test)
Buffer PH + KH 100ml
Integratore di Calcio + Elementi in traccia 100 ml
Marine Gro – alimento )

fatemi sapere qualcosa......so che è una pazzia....#19#19#19:-))#19#19

fabio NICOLINI
21-10-2010, 18:00
non è vero che è una pazia io nel mio primo acquario usavo 3 t8 da 90cm e sulle rocce più in alto ho tenuto per 1 anno una seriatopora in ottime condizioni che è morta nel trasloco di casa e moltissimi molli! certo che devi stare un pò attento ai valori e a quello che metti in vasca sia di pesci che invertebrati! potreesti pensare di inserire a valori stabili una bella anemone, magari una quadricolor rossa, così trova il posto di suo gradimento e non va in giro con dei pagliaccio (quelli che più ti piacciono) e a pellegrinaggio finito dell'anemone qualche belo molle!! che dici???? magari riesci a far riprodurre i paglioccio sono bellissimi quando formano la coppia e depongono!!!!

PS...... dimenticavo hai una grossa fortuna ...... sei di catania a poca distanza hai un mare pulitissimo e potresti pensare di utilizzare acqua di mare diluita con quella di osmosi per la salinità, io ci sto pensando da tempo e finiti i test di rito credo che entro 2 mesi passerò ad usare quella di mare!!

discuscatania
22-10-2010, 07:51
grazie della risposta, mi daisperanza. Ho letto anche il topic di 100 watt...di buddha e trovo interessante il pensiero....che la luce non sia il solo elemento discriminante nella riuscita di una vasca?
si a Catania c'é un mare pulito...io ho una vaschetta con sabbia rocciae acqua ....
dimmi come usare l'acqua e ilrapporto di diluizione. :-))

ZON
22-10-2010, 08:38
scusa ma perche' in mostra e descrivi???

andava postato in "primo acquario marino"

e cmq sei molto confuso e hai decisamente tecnica da rivedere...a partire dal filtro ecco.

leggiti un po di guide sul marino prima ;)

discuscatania
22-10-2010, 10:21
scusa ma perche' in mostra e descrivi???

andava postato in "primo acquario marino"

e cmq sei molto confuso e hai decisamente tecnica da rivedere...a partire dal filtro ecco.

leggiti un po di guide sul marino prima ;)

ciao, sicuramente avrò tanto da leggere...ma penso che avendo spazio e risorse non sia difficile seguire le guide....ora il mio dubbio è un'altro....una bella vasca da 600 ltr una sump che segue filosofie interessanti e valide ...una meravigliosa illuminazione che ricrea perfettamente la luce necessaria...led..hqi...watt a dovere e kelvin che si sposano felici a lumen e temperature di colori... automatismi che ricreano onde maree e fasi lunari...BHEEE..IL MUTUO L'HO GIA ACCESO PER COMPRARE LA CASA....vorrei semplicemente ricreare un angolo FORSE FUORI MODA di mare a casa mia....SEMPLICE E FACILE CON QUELLO CHE POSSO USARE
ePS...il filtro ecco serviva solo da pompa per il letto fluido ....cmq...:-))...grazie ora so cosa fare del mio marino....aspetto di finire il mutuo e poi comincio.....conosci qualche banca buona??!
:-D:-D#19

....COMUNQUE NON SONO QUESTE LE RISPOSTE CHE CERCO HO LETTO E CONOSCO MOLTO BENE GUIDE ED ARTICOLI CERCO CONFRONTI E DISCORSI COSTRUTTIVI....CHE PRENDANO IN CONSIDERAZIONE IL CASO SPECIFICO...
CIAO E GRAZIE..

discuscatania
22-10-2010, 10:35
Chi e' il moderatore qui?????..
Mi chiudi il post per favore ho spostato la mia domanda nel post prima esperienza.. Grazie

ZON
22-10-2010, 11:22
a prescindere che non puoi usare un Ecco come letto fluido..ma solo come filtro esterno (e se metti la lana tanto piu) ti rispondo di la.. ;)

discuscatania
22-10-2010, 11:40
infatti.....sei superficiale.....leggi meglio....ZON......-04.....l'Eheim è avalle del letto fluido...lo uso come pompa per movimento del LF...hai capito????..:-D:-D#07

GROSTIK
22-10-2010, 11:59
chiudo ..... topic doppio .....