Entra

Visualizza la versione completa : [Neon T8] Confronto spettro Osram / Radium


Campos
21-10-2010, 04:38
Torno a scrivere su queste forum dopo anni, e spero di togliermi di dosso la ruggine con un topic che potrà eventualmente chiarire alcuni dubbi sull'acquisto dei neon "commerciali" quali Osram e Philips. Ho effettuato una breve ricerca e non mi pare che se ne sia parlato in modo abbastanza approfondito, quindi lancio il sasso e vediamo cosa salta fuori.. ;-)

Sebbene internet abbia limitato notevolmente le difficoltà nel reperire le lampade fluorescenti Osram e Philips in molti continuano ad affidarsi ai rivenditori di illuminotecnica locali (vuoi per le spese di spedizione a volte superiori al costo del singolo neon) con risultati scarsi..
Ci sono passato anche io anni fa, ma da qualche mese, alla mia solita richiesta dell "865 e 840" -38 T8 mi rispondono che finalmente le hanno disponibili.. #30

Stavo già pensando ad un'eventuale prezzo esorbitante, quando mi portano sul bancone due lampade perfettamente corrispondenti alle mie richieste ma marcate Radium.
Asseriscono che si tratta della solita "sottomarca" di Osram, ma non avendo alcun dato sottomano ho desistito dall'acquisto.
Prima di affidarmi all'esperienza del rivenditore ho preferito informarmi in modo preventivo nel web scovando gli spettri delle rispettive lampade e mettendoli a confronto.

Radium T8/18W 865 (fonte http://www.radium.de )

http://www.radium.de/e/products/data/7/pe_4801_434_29_560_009.jpg

Osram T8/18W 865 (fonte http://www.nevertebrate.ro/product_info.php?products_id=437 )

http://www.nevertebrate.ro/images/iluminare/tuburi_fluorescente/spectru_osram_865.jpg

Radium T8/18w 840 (fonte http://www.radium.de )

http://www.radium.de/e/products/data/7/pe_4729_434_29_560_010.jpg

Osram T?/?W 840 (fonte Google, non so se sia corretto, ma nel dubbio inserisco questo)

http://www.deguoren.org/Osram_840.jpg
Devo ancora ultimare di confrontare altri valori, ma le differenze a livello di spettro per il momento mi sembrano minime. Da qui le domande:
Nessuno di voi ha mai testato e confrontato tali lampade?
Vale la pena effettuare un'anno di test con tali neon poco o per nulla collaudati da altri acquariofili?
Per la prima volta devo dare ragione ad un rivenditore? -38



Se la discussione non è adatta alla netiquette del forum, oppure ho affrontato temi già trattati me ne scuso e accetto volentieri eventuali warn.

berto1886
21-10-2010, 11:27
quella marca non l'ho mai provata, sulla carta però sembrano ok...

Andy66
21-10-2010, 18:04
a parità di spettro, prova a vedere se emettono la stessa quantità di lumen.
Le ultime produzioni Osram hanno avuto un incremento di luminosità del 30% a parità di potenza con le vecchie.

e-commerce91
21-10-2010, 18:41
ciao, io ho grossi problemi a reperire le lampade per la mia plafoniera, visto che sono PL 55w con attacco 2G11... purtroppo ho deciso di non acquistare da internet per 2 motivi : spedizione piu costosa della lampada stessa e l'ultima volta che l'ho fatto mi sono arrivate la pl rotte.....
quindi nella mia "mission impossible" le uniche lampade che ho trovato nella mia citta sono proprio le OSRAM RADIUM e purtroppo le ho trovate solo 840 4.000k .... mi sono informato se avessero altre gradazini ma solo a scendere (3000k)....
non potendoti dare delle indicazioni piu tecniche e di paragone ti posso dire che tuttavia mi sto trovando bene , l'effetto di luce giallina ( che comunque non è molto marcato) non mi dispiace affatto.... le piante stanno crescendo (ho calli, E.stellata, ludwigia, rotala wallichi) ..... anche se al momento di cambiarle vorrei delle 856 o 965 e preferirei mettere almeno una 4000k e una 6500K..... non per un fatto di "colore" dell'acquario ma per un fatto di spettro completo per le piante...

Campos
21-10-2010, 19:45
ciao, io ho grossi problemi a reperire le lampade per la mia plafoniera, visto che sono PL 55w con attacco 2G11... purtroppo ho deciso di non acquistare da internet per 2 motivi : spedizione piu costosa della lampada stessa e l'ultima volta che l'ho fatto mi sono arrivate la pl rotte.....
quindi nella mia "mission impossible" le uniche lampade che ho trovato nella mia citta sono proprio le OSRAM RADIUM e purtroppo le ho trovate solo 840 4.000k .... mi sono informato se avessero altre gradazini ma solo a scendere (3000k)....
non potendoti dare delle indicazioni piu tecniche e di paragone ti posso dire che tuttavia mi sto trovando bene , l'effetto di luce giallina ( che comunque non è molto marcato) non mi dispiace affatto.... le piante stanno crescendo (ho calli, E.stellata, ludwigia, rotala wallichi) ..... anche se al momento di cambiarle vorrei delle 856 o 965 e preferirei mettere almeno una 4000k e una 6500K..... non per un fatto di "colore" dell'acquario ma per un fatto di spettro completo per le piante...

Grazie mille per aver riportato la tua esperienza con questa marca di lampade.
Oggi con la scusa di acquistare materiale elettrico ho cercato di tirar fuori altre informazioni, ma l'unica degna di nota è che allo stato attuale non esiste una serie "9" come la 965 per le T8/18w ma unicamente per le versioni 36w T8. #23


a parità di spettro, prova a vedere se emettono la stessa quantità di lumen.
Le ultime produzioni Osram hanno avuto un incremento di luminosità del 30% a parità di potenza con le vecchie.

In effetti mi risulta che le Radium perdano qualcosina in termini di lm/w (prendo la serie 865 come esempio). Il flusso luminoso è perfettamente uguale con 1300 lm.

Radium T8/18W 865 : 72 lm/W (fonte http://www.radium.de/ )
Osram T8/18W 865 : 78 lm/w (fonte http://www.aquariumline.com (http://www.aquariumline.com/catalog/osram#18watt865-neon-base-acquari-dacqua-dolce-temp-colore-6500degk-p-4269.html) )

Dimenticavo un'altra cosa importante. Il prezzo per entrambe le versioni non supera le 5€ cad.

e-commerce91
21-10-2010, 20:40
di niente ;)
comunque ho trovato un sito in cui praticamente ha tutti i tipi di lampade XD
http://www.casadellelampadine.it/alberghi.asp
molto fornito, chissa per le spedizioni quanto costano...
comunque le mie pL sono Radium Ralux Long RX-L 55w/840 Spectralux white 4800 Lumen
mi sono costate circa 7,50€ l'una....
dite che son buone?

Ozelot
21-10-2010, 20:52
Così a prima vista gli spettri mi sembrano perfettamente uguali.......addirittura sembrano le stesse immagini..... ;-)

Andy66
22-10-2010, 02:06
Sì, sono equivalenti!

http://catalogx.myosram.com/zb2b/b2b/start.do;jsessionid=%28J2EE108432400%29ID196186605 1DB10306534156407758996End;saplb_*=%28J2EE10843240 0%29108432451?browsername=mozilla%2F5.0%2520%2528m acintosh%253B%2520u%253B%2520intel%2520mac%2520os% 2520x%252010.6%253B%2520it%253B%2520rv%253A1.9.2.1 1%2529%2520gecko%2F20101012%2520yff35%2520firefox% 2F3.6.11&browsermajor=5&browserminor=5

Federico Sibona
22-10-2010, 09:15
In effetti qualche minima differenza c'è, ma, con le approssimazioni che hanno quei grafici e le tolleranze dei tubi fluorescenti in commercio, ritengo anch'io che siano equivalenti.

e-commerce91 ha scritto:
..... non per un fatto di "colore" dell'acquario ma per un fatto di spettro completo per le piante...
Alle piante la completezza dello spettro fa un baffo ;-), a loro interessa che ci sia tanto rosso/giallo ed un po' di blu/violetto. Il verde (colore a cui la sensibilità dell'occhio umano è massima) interessa tanto poco alle piante che viene completamente riflesso (ed è per quello che le vediamo verdi)
E' a noi che interessa vedere in vasca i colori come sono in natura e quindi vogliamo uno spettro completo e correttamente distribuito (da qui l'apprezzamento di una elevata resa cromatica delle sorgenti luminose) ;-)

Campos
25-10-2010, 01:18
Sì, sono equivalenti!

http://catalogx.myosram.com/zb2b/b2b/start.do;jsessionid=%28J2EE108432400%29ID196186605 1DB10306534156407758996End;saplb_*=%28J2EE10843240 0%29108432451?browsername=mozilla%2F5.0%2520%2528m acintosh%253B%2520u%253B%2520intel%2520mac%2520os% 2520x%252010.6%253B%2520it%253B%2520rv%253A1.9.2.1 1%2529%2520gecko%2F20101012%2520yff35%2520firefox% 2F3.6.11&browsermajor=5&browserminor=5

Sono giorni che tento di aprire il link ma mi da sempre errore.
Comunque è un giorno storico, per la prima volta posso dare fiducia alle parole di un rivenditore.
Neon 840 e 865 Radium acquistati! Ora rimane solo il test in vasca..-15