Visualizza la versione completa : impianto co2
vorrei sapere se qualcuno utilizza l'impianto della tetra plant co2 optimat....dato il prezzo 13€ non vorrei fosse qualcosa che non funzioni...
mentre qualcuno che si è cimentato nel fai da te funziona davvero la soluzione acqua e zucchero??
x la prima domanda non so che dirti mentre x la seconda io ho messo la co2 a gel artigianale (lievito e zuchero a gel ) e va a bomba da 4 giorni difficile da modulare ma va molto benee ho speso tipo 3 euro#36#
berto1886
21-10-2010, 11:24
si, ma genky ha un 100l lordi e con la CO2 in gel la vedo dura, la vedo dura anche con quello tetra... la bombola è troppo piccola, dovresti pensare a qualcosina di + serio tipo askoll o ruwal
beh io ho un 95 litri lordi e con la bottiglia da mezzo litro va , poi proverò con il litro e mezzo che in teoria potrebbe durare il triplo , poi non so l'utilizzo per esempio a me serve solo x le piante visto che x ora non ho pesci dentro e c'era troppo ossigeno invece se a lui serve per abbasare il kh e di conseguenza il ph è un altro conto
berto1886
21-10-2010, 12:19
con la CO2 non abbassi il KH ma solo il pH che è quest'ultimo ad essere legato al KH e alla CO2... cmq di solito gli impianti a gel o a lievito sono utili per vasche più piccole perchè in quelle grandi durerebbero troppo poco
con la CO2 non abbassi il KH ma solo il pH che è quest'ultimo ad essere legato al KH e alla CO2.
capisco sia OT ma mi spieghi bene questa cosa ? cioè io sapevo che la co2 abbassava il kh e poi il ph invece da quello che ho capito tu dici che abbassa il ph senza intaccare il kh giusto?
Markfree
21-10-2010, 13:46
esatto
la co2 abbassa solo il ph
il kh lo abbassi facendo cambi con acqua osmotizzata. Una volta abbassato il kh, anche con poca co2 ( o quantomeno con livelli accettabili di co2) riesci ad abbassare anche di molto il ph
caspita non lo sapevo...anzi mi interessa molto sta cosa del ph visto che il mio è altino (7,6) misurato con le striscette...
quindi lo abbassa? come mai non è utile per un 100lt?
Markfree
21-10-2010, 18:03
te l'ha detto berto..gli impianti a lievito in vasche grandi durano poco
guarda questa tabella, ti ch
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
nel mio caso ad esempio, l'acqua del rubinetto parte con ph 8.1 e durezza 9. Facendo cambi con acqua RO sono arrivato a kh =5. Sapendo questo valore tengo acceso tramite phmetro la co2 finchè il valore del ph non arriva a 6.9, che corrisponde a circa 20ppm di anidride carbonica in acqua.
ovviamente se non hai il phmetro vai per tentativi, fai piccole regolazioni finche non arrivi ad un valore stabile da te desiderato!
berto1886
21-10-2010, 21:21
già... io mi regolo con un pHmetro a penna se è un pò più alto aumento un pò le bolle fino ad arrivare al valore desiderato...
@genky86 evita le striscette che sono molto approssimative usa piuttosto il test a reagente o meglio ancora prenditi un pHmetro è uno dei pochi strumenti elettronici (l'altro è il conduttivimetro :-D ) fondamentali
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |