PDA

Visualizza la versione completa : blackmoor puntini bianchi


antonio s.
20-10-2010, 14:27
salve a tutti.. speravo di non dover mai chiedere consiglio in questa sezione del forum ma purtroppo ora mi trovo in difficoltà .. #28c
la scorsa settimana ho preso un black moor piccolino, diciamo 3.5 cm compresa la coda.. e l ho messo nel mio acquario dove tengo un cometa , un rosso comune e un oranda....
ieri ho notato che gli sono spuntati in prossimità della pinna caudale destra (e solo in quella zona)
2 puntini non proprio bianchi .. sembrerebbero azzurrognoli
il pesce è tranquillo : nuota e mangia senza difficoltà..
ho letto che in questi casi bisogna aumentare la temperatura dell acquario e io l ho regolata a 24°
con il termostato..
cosa altro posso fare ??
di cosa si tratta??

yugyn_lonewolf
20-10-2010, 14:30
Ciao antonio,

se riesci posta una foto e descrivi la vasca, indicando valori di nitriti e nitrati soprattutto.

Se i puntini sono bianchi potrebbe essere ictio.
Guarda questo articolo:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/ictio.asp

Prova a paragonare quello che vedi con qualche foto.

antonio s.
20-10-2010, 14:59
allora l'acquario è un juwel da 60 litri con 4 piante 2 anubias e 2 microsorium, so che i pesci sono un po troppi per quel litraggio comunque appena posso ne regalerò qualcuno..
No2= 0
No3 = 10
non so se riesci a vedere bene le foto comunque eccole
http://s3.postimage.org/O84O9.jpg (http://postimage.org/image/2tsbq0hs4/)

http://s3.postimage.org/O8chA.jpg (http://postimage.org/image/2tsgomj9g/)

crilù
20-10-2010, 15:05
Potrebbe anche non essere ichtyo. I valori sono nella norma comunque fai un cambio (stessa temperatura mi raccomando) a volte si risolvono così, lascia la T a 24° e aggiungi un aeratore.

oops..hai indicato solo nitriti e nitrati, il pH ed il kh a quanto stanno?

antonio s.
20-10-2010, 16:51
ah è vero scusami #23 il Ph è sul 6.9 il Kh= 8

crilù
20-10-2010, 19:25
Ph un po' bassino, portalo oltre i 7 con una puntina di bicarbonato anche se alzerà un pochetto il kh. Usi acqua di rubinetto?

antonio s.
20-10-2010, 19:59
si uso acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore Gan
comunque ora che sono passate un paio d'ore da quando ho messo il termoriscaldatore a 26 sembra che questi puntini ( o escrescenze bianche ) siano un pò meno evidenti ..
per quanto tempo mi consigliate di tenere il termostato?

eltiburon
21-10-2010, 01:50
Tieni termostato e aeratore (importantissimo per l'ictyo!) per una decina di giorni.

antonio s.
21-10-2010, 14:04
va bene .. non succede nulla alle piante con l' aeratore continuo?

crilù
21-10-2010, 14:12
L'aeratore con i carassi deve sempre essere acceso, hanno bisogno di acqua molto ossigenata e pulita.
Le piante che hai paiono "create"apposta per i pesci rossi, non patiranno di sicuro le bollicine.
Per ora non superare i 24° se vedi che i pallini stanno per sparire, ciao

antonio s.
23-10-2010, 19:53
ormai sono passati alcuni giorni e i puntini sono spariti dal blackmoor.. ora però i puntini bianchi ce li ha l'oranda nella coda.. poi ho notato la presenza di vermi,molti vermi delle dimensioni di pochi millimetri .. la loro presenza è legata ai puntini bianchi o no?? come posso intervenire??

crilù
23-10-2010, 21:06
da quanto è avviato l'acquario?

antonio s.
24-10-2010, 00:01
l'acquario è avviato da giugno...

crilù
24-10-2010, 00:24
I vermi di solito vengono in acquari giovani o con l'introduzione di piante non sciacquate bene o semplicemente perchè fanno parte dell'ecosistema, non c'entrano nulla con l'eventuale ichtyo che per me non lo è.
Questi puntini più che bianchi sono avorio? sembrano palline? In caso affermativo fai semplicemente dei cambi, dovrebbero andare via da soli.
Ciao

p.s. cerca nel web immagini di oligocheti e vedi se trovi il tuoi di vermi, ariciao

antonio s.
24-10-2010, 11:50
ormai sono passati 3 giorni e da quanto ho capito l'ictyo distrugge le code e si incista sotto le squame, i miei pesci invece sono tranquilli, ho notato oggi che i puntini bianchi che aveva sono diminuiti.. alla voce oligocheti su google mi mostra immagini di vermi enormi .. e sicuramente non è il mio caso

crilù
24-10-2010, 15:06
Guarda questo sito, tieni presente che sono ingranditi :-) http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Oligochetim.html

antonio s.
24-10-2010, 16:41
mmh ok hai ragione , forse sono oligogheti ..

crilù
24-10-2010, 18:28
Comunque sia non sono nocivi, stai tranquillo.

antonio s.
25-10-2010, 14:39
aiutoo!! sembra sia scoppiata un epidemia!! i puntini sull' oranda sono triplicati !! sono ricomparsi alcuni anche sul blackmoor e sul cometa.. l'unico " pulito " sembra essere quello comune
i pesci sono attivi ma questi puntini all'improvviso sono preoccupanti

crilù
25-10-2010, 18:02
Calma..se ce l'hanno su tutto il corpo è ichtyo, aumenta la temperatura a 30° ed aeratore a palla.
Il farmaco che devi comprare è il Faunamor.
Confermi che ce li hanno dappertutto? confronta con qualche foto nel web. Hai fatto un cambio recentemente?

eltiburon
26-10-2010, 01:03
Fa subito come dice Crilù!

antonio s.
26-10-2010, 13:53
va bene .. il blu di metilene funziona lo stesso?
perché posso procurarmelo ..

eltiburon
27-10-2010, 01:56
No, usa il Faunamor per l'Ictyo.

antonio s.
28-10-2010, 13:05
emh ho gia preso il blu di metilene, mi è stato detto che piu o meno gli effetti sono gli stessi ...

eltiburon
30-10-2010, 01:18
Per l'ictyo il Faunamor è molto meglio.

antonio s.
31-10-2010, 17:05
Ragazzi la terapia sta dando buoni risultati dopo 3 giorni dalla somministrazione delle gocce non hanno nemmeno un puntino bianco .. Mi dispiace se non ho potuto seguire il vostro consiglio ma Vista la situazione e la non facile reperibilità del faunamoor sono riuscito ad ottenere in assai meno tempo il blu di metilene... Visto che la concentrazione è del 2 % sto procedendo in questo modo : il primo giorno 6 gocce il secondo nulla, il terzo giorno 3 gocce e poi di nuovo nulla e vado avanti cosi fino all ottavo giorno .. A parte un primo momento in cui ho notato che i pesci avevano un po di prurito ora non ci sono anomalie .. Grazie comunque a tutti quelli che mi hanno aiutato con i loro preziosi consigli :)

crilù
31-10-2010, 20:27
Mi raccomando tieni la temperatura alta per un minimo di 10 gg. ed abbassala di uno o due gradi al giorno, altrimenti ricominci da capo, ciao

eltiburon
01-11-2010, 03:14
E non scordare l'aeratore!

antonio s.
05-11-2010, 17:22
ok tutto a posto ... la terapia ha funzionato.. ora sono passati più di 8 giorni e mi sembra sia tutto a posto.. oltre al carbone attivo nel filtro e un po di attivatore batterico per rimettere in sesto la colonia cosa altro devo fare ?? cambi d'acqua?

crilù
05-11-2010, 20:16
Puoi incominciare ad abbassare le T di 2° al giorno, i cambi dipendono dai valori che hai però quello post cura l'hai fatto vero?

antonio s.
05-11-2010, 23:44
ok cambio post cura lo farò domani ...

crilù
06-11-2010, 01:23
Sempre alla stessa temperatura mi raccomando....

antonio s.
11-11-2010, 23:29
emh scusate , cambiamo argomento ... penso che il blackmoor si sia beccato l 'idropisia,
squame rialzate , ventre gonfio e pinne un po danneggiate.. l'ho separato dagli altri non credo ce la farà... #07

polimarzio
13-11-2010, 00:16
antonio, per questo nuovo argomento ti invito ad aprire un altro topic di discussione.
Questo lo chiudo.