PDA

Visualizza la versione completa : Dubbio su dosi Xaqua Koral food day


andrea63
02-01-2006, 10:42
Ciao a tutti e buon anno,
ho iniziato ora ad utilizzare il metodo Xaqua (tutta la linea bio, croma e food) e già trovo una grossa incongruenza sulle dosi che la stessa casa consiglia:
_ dose indicata su boccettino food day 2ml x 100 litri
_ dose indicata su manuale di istruzioni 1ml x 100 litri
Praticamente la differenza è del doppio -05
Quale la verità??
Grazie x l'aiuto

Andrea

VIC
02-01-2006, 11:13
La giusta dose è quella del boccettino, 2 ml x 100 Lt. sul depliant c'è stato sicuramente un errore in stampa-

andrea63
02-01-2006, 11:23
OK, grazie Vincenzo.
Comunque il day mi sembra bello concentrato e come odore....non scherza -Bluurt-

mbenassi
02-01-2006, 11:43
ho iniziato ora ad utilizzare il metodo Xaqua (tutta la linea bio, croma e food)


hai fatto un mutuo ?!..io ci sto pensando..beh tienici aggiornati..e per le dosi io mi fiderei del boccettino..ciao

andrea63
02-01-2006, 12:26
hai fatto un mutuo ?!..io ci sto pensando..beh tienici aggiornati..e per le dosi io mi fiderei del boccettino..ciao

No, ho fatto un leasing....e coral aquarium gongola #22
Comunque ho una vasca piccola (100l lordi) e dovrei spalmare bene nel tempo l'investimento.
Vi tengo aggiornati.
Ciao
Andrea

mbenassi
02-01-2006, 22:51
ho una vasca piccola (100l lordi)


allora ti va grassa..ciao

Pugnetta
03-01-2006, 02:35
ho una vasca piccola (100l lordi)


allora ti va grassa..ciao

Quoto,
Cmq per iniziare vacci piano con le dosi e inizia con metà di quello che ti dicono loro, sopratutto se non hai uno skimmer molto molto performante.

andrea63
03-01-2006, 10:45
Cmq per iniziare vacci piano con le dosi e inizia con metà di quello che ti dicono loro, sopratutto se non hai uno skimmer molto molto performante

Infatti sto dosando 0,5ml di BIO D & P e tengo il mio Prizm sempre a manetta.
Considera che fino ad ora senza grandi accorgimenti supplementari (solo filtro esterno con zeoclear e carbone attivo) sono riuscito a tenere i PO4 a 0,1 e NO3 a 5 e considera che ho un pseudo DSB di aragamax sugar size da 6-7cm.

Benny
03-01-2006, 11:32
è proprio lo pseudo DSB che ti pota un sacco di monnezza....

io prima di spendere i soldini in boccettini miracolosi, avrei eliminato il fondo, il filtro e potenziato lo schiumatoio

andrea63
03-01-2006, 12:15
Ciao Benny,
si certo, è sempre la diattriba sui pro e contro del DSB (molto interessante il 3D sul forum).
Comunque mi sembra di ricordare che con granulometria fine, il DSB poteva essere considerato tale già da 5 - 6cm di altezza.
Per lo schiumatoio concordo....forse a breve il Deltec MCE600 (ma considera che ho 100l lordi)
Per il filtro...boh perchè toglierlo?? no zeolite e no carbone? strano...

Benny
03-01-2006, 12:21
5 o 6 cm sono proprio la famosa fregatura...pure io con un bel sabbione di 5 o 6 cm, pulito e brulicante di vita credevo di essere a posto....tolto quello e veder sparire quei pochi fosfati e nitrati è stato tutt'uno...

per lo schiumatoio sono d'accordo....per il filtro no....il carbone tienilo a guazzo fisso o a circolazione forzata per pochi giorni..la zeolite invece o la usi per bene ( filtro dedicato con scuotimento annesso e portata giusta ) o non la usare...

altrimenti hai un bel filtro biologico che nitrifica dopo pochi giorni....

andrea63
03-01-2006, 12:37
5 o 6 cm sono proprio la famosa fregatura...pure io con un bel sabbione di 5 o 6 cm, pulito e brulicante di vita credevo di essere a posto....tolto quello e veder sparire quei pochi fosfati e nitrati è stato tutt'uno...

Azz....se ti sentisse Blureff, ma forse lui ha 10 o più cm.. #24
Per il carbone e zeo sono entrambi a circolazione forzata a 400l/h di portata, con dosi minime (200ml zeo, 100ml carbone) e fino ad ora mi sembra che non ci siano stati particolari problemi (punta max. NO3 5mg/l) e considera che ho parecchi pesci in proporzione al litraggio della vasca.

andrea63
03-01-2006, 13:05
Comunque ritornando in tema, vedremo nelle prox. settimane come reagiranno le mie acro al metodo Xaqua; al momento quella blu ha solo il primo tratto dei rami di colore naturale, quella viola solo la ricrescita....il resto marroncino da zooxantelle simbionti.
Vedremo soprattutto l'effetto dei due Bio....a proposito l'odore del BIO P è in misto tra acido acetico e colla da scarpe! #06

mbenassi
03-01-2006, 16:04
a proposito l'odore del BIO P è in misto tra acido acetico e colla da scarpe!


-Bluurt-

Benny
03-01-2006, 22:03
zeostart.......... -11 -11 -11 -11 -11

luca81
03-01-2006, 23:58
No, ho fatto un leasing....e coral aquarium gongola #22
Comunque ho una vasca piccola (100l lordi) e dovrei spalmare bene nel tempo l'investimento.

A Bologna vi siete lanciati tutti con xaqua... :-)) Ho fatto due conti io andrei a spendere 130-140 euro al mese solo con la linea base, aspetto delle belle conferme prima di lanciarmi anch'io. Prima di tutto un bel berlinese , 1kW di luce e uno skimmerone :-)) Anche se sono convinto che xaqua sia davvero valida, però che prezzi, per vasche medio grandi è proibitivo... hanno confezioni da 125ml, roba da farmacia :-D

Ciao

Luca

andrea63
04-01-2006, 10:11
Luca, da coral aquarium ho visto anche confezioni da 250ml.....ma non ho osato chiedere il prezzo #28f
A proposito....il sito www.xaqua.it è ancora in costruzione, sapete niente su quando potrà essere disponibile?

Ciao
Andrea

luca81
04-01-2006, 11:07
Luca, da coral aquarium ho visto anche confezioni da 250ml.....ma non ho osato chiedere il prezzo #28f
A proposito....il sito www.xaqua.it è ancora in costruzione, sapete niente su quando potrà essere disponibile?

Ciao
Andrea

Io le ho viste da 250 solo per gli oligoelementi. Forse ho visto male...
Certo che per il sito potrebbero darsi una mossa, io tutte le istruzioni le ho lette sulla brochure che aveva coral aquarium.

Ciao!

Luca

Riccardone
04-01-2006, 11:52
Le confezioni da 250 ml. ci sono anche per i due bio e per i due chroma.

luca81
04-01-2006, 11:57
Le confezioni da 250 ml. ci sono anche per i due bio e per i due chroma.

Se le vendi mi mandi in MP i prezzi. Ti ringrazio anticipatamente.

Ciao!

Luca

andrea63
04-01-2006, 12:12
Per Riccardone: so che stai o hai testato la linea Xaqua personalmente e vorrei da te alcune conferme:

_Xaqua Bio è compatibile con la presenza di zeolite (clinoptilidolite)?
_Xaqua Bio è compatibile con la presenza di fondo DSB?

Grazie per la collaborazione.
Ciao

Andrea

andrea63
04-01-2006, 17:41
Riccardone........... -76

Riccardone
04-01-2006, 20:34
Per quanto riguarda il DSB sarebbe meglio non utilizzarli insieme.....
Per la zeolite posso dirti che la uso nelle mie vasche in abbinamento ai due bio, però uso quella della seachem.

alexalbe
06-01-2006, 23:50
Per quanto riguarda il DSB sarebbe meglio non utilizzarli insieme.....

concordo


Per la zeolite posso dirti che la uso nelle mie vasche in abbinamento ai due bio, però uso quella della seachem.

l'uso della zeolite sicuramente potenzia il sistema e permette di ottenere risultati sicuramente migliori. Io sto usando quella dell'Xaqua ma andava benissimo anche quella zeovit.