Visualizza la versione completa : Nuovo acquario ciclidi americani
pietropal
20-10-2010, 09:51
Posso mettere in un 200 litri netti lungo 125 cm:
-una coppia di Pelvicachromis pulcher
-una coppia di apistogramma cacatuoides
-una coppia di ciclaosoma nigrofasciatum
-una coppia di Apistogramma agassizi
Sono troppi? e soprattutto sono compatibili??
pietropal
20-10-2010, 10:02
o in alternativa una coppia di nigrofasciatum una coppia di octofasciatum e una coppia di pelvicacromis pulcher??
bettina s.
20-10-2010, 10:14
E una bella coppia di scalari, no? già che ci sei... sto scherzando.:-))
Sono un po' troppi, poiché tutti colonizzano il fondo e tutti difendono la prole, devi contare almeno un 40 cm di lato per ognuna delle coppie, ma è solo una stima , di spazio che reputano come loro territorio.
I pelvichacromis vogliono acqua leggermente più dura e alcalina.
I ciclasoma sono di lago e non di fiume.
A parte questo rischi di avere problemi con le riproduzioni.
Con una vasca così grande, puoi mettere una coppia e poi un bel gruppo di pesci che colonizzi la parte mediana della colonna.;-)
pietropal
20-10-2010, 20:19
non ho capito cosa intendi per "colonizzare la colonna". e a che pesci ti riferisci?
bettina s.
20-10-2010, 22:31
non ho capito cosa intendi per "colonizzare la colonna". e a che pesci ti riferisci?
intendo un banchetto di pesci che nuoti prevalentemente nella parta media della vasca, in aggiunta alla coppia di ciclidi che sceglierai, i quali prediligono il fondo.;-)
pietropal
21-10-2010, 16:42
ma due coppie di ciclidi me le posso permettere??magari una coppia di octofasciatum e una di nigrofasciatum...dimmi di si ti prego :-))
Paolo Piccinelli
21-10-2010, 17:14
quelle due specie no...
Se metti, ad esempio, una coppia di scalari ed una di apistogramma allora sì...
pietropal
21-10-2010, 23:28
io sono innamorato del nigrofasciatum, cosa posso metterci insieme?
pietropal
21-10-2010, 23:54
una coppia di sajica?
Melodiscus
21-10-2010, 23:59
Secondo me se metti i nigrofasciatum ci puoi lasciare solo quelli, sono mooolto territoriali.
Cmq per qualsiasi dubbio ti rimando a questo link: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=49
Paolo Piccinelli
22-10-2010, 07:53
Io ci metterei dei bei loricaridi...
pietropal
22-10-2010, 13:01
ok leggendo qualcosa mi pare di capire che se metto i nigrofasciatum posso metterci solo quelli, anche perchè se si forma una coppia nel giro di poco avrò problemi di sovraffolamento. allora camnbiando completamente fare solo apistogramma agassizi e cacatuoides? loro possono convivere vero?
Melodiscus
22-10-2010, 13:06
mmmmm, secondo me in 120 cm si alla fine fai conto che hanno bisogno di circa un quadrato di 50x50 cm a coppia, solo che di solito questo tipi di ciclidi nani hanno a disposizione un harem con due femmine e un maschio dove le femmine si dividono il territorio e il maschio scorrazza per tutta la vasca.
Non so magari è una cosa un po azzardata, ma ad esempio due coppie di ram???
pietropal
22-10-2010, 13:26
i ram non mi piacciono un grenché:-)... ho deciso che parto dai cacatuoides, sono quelli che mi piacciono di più, c'è qualche specie di ciclidi compatibile con loro?altrimenti ne metto 3 coppie e lascio solo quelli
Paolo Piccinelli
22-10-2010, 13:29
altrimenti ne metto 3 coppie e lascio solo quelli
Non tirare a caso.
I ciclidi sono pesci complicati, ma tutti hanno in comune una caratteristica: SONO TERRITORIALI.
Se metti due coppie di nani differenti (ma compatibili per valori) in un acquario molto ben allestito con anfratti, nascondigli e tante piante ce la puoi fare.
se metti più coppie della stessa specie succede una cosa semplice: SI MASSACRANO.
Ora sposto nella sez. ciclidi nani, così ti rispondoeno gli esperti... il succo te l'ho già detto io
Melodiscus
22-10-2010, 14:26
Beh per i cacatuoides ottima scelta, ne metti un bel trio e vedrai che soddisfazioni, io li ho avuti e sono quelli che di più mi sono piaciuti...
Ecco il maschio
http://s1.postimage.org/3ssQS.jpg (http://postimage.org/image/70bes1xg/)
Questa è una delle femmine
http://s1.postimage.org/3sRNi.jpg (http://postimage.org/image/70ry5iv8/)
E i piccolini
http://s1.postimage.org/3tnd9.jpg (http://postimage.org/image/71dg51ac/)
Ti ho convinto?!? #22#22#22
pietropal
22-10-2010, 18:55
perfetto vada per il trio di cacatuoides. mi hai decisamente convinto:-)) un'ultima cosa. un po' mi scoccia l'idea di avera una vasca di 125cm e solo 3 cacatuoides. se metto un trio di cacatuoides ci posso mettere un altro trio ammesso che sia ricco di anfratti e di piante? e se si per che ciclide ci potrei mettere insieme? agassizi? mi va bene praticamente tutto(ammesso che riesca a trovarlo in negozio) è solo che mi piaceva l'idea di vedere il comportamento due specie diverse
grazie mille per i preziosi consigli che mi state dando
per trio si intende 1m e 2 f giusto?
pietropal
22-10-2010, 19:25
ideona!(spero:-))trio di caca + una quindicina di neon (perdonatemi non so il nome scientifico). va bene così??
pietropal
22-10-2010, 19:43
il tutto è da intendersi senza piante.
bettina s.
22-10-2010, 19:45
come sarebbe senza piante, perché?
Melodiscus
22-10-2010, 23:42
senti a me di solito piace mettere in vasca una secie protagonista, diciamo così, e tutto il resto di contorno, beh sicuramente la maggior parte degli acquariofili farà così... allora magari insieme ai caca metterei dei cory sul fondo, come pesci gregari metterei un bellissimo banco di hemigrammus (delle petitelle per usare il linguaggio comune) e magari sulla fascia superiore un banchetto di carnegiella.
Ora se vuoi mettere deglia altri ciclidi che magari non si infastidiscano a vicenda con i caca, che cmq sono abbastanza pacifici, potresti mettere degli scalari che occupano la fascia mediana della colonna d'acqua, ma non so se è troppo azzardato, per gli scalari aspetterei degli altri pareri.
pietropal
23-10-2010, 00:20
gli scalari non mi piacciono neanche un po':-).
Vada per gli hemigrammus, i carnegiella non mi piacciono (sono noioso, molto, lo so) un'alternativa ai carnegiella? poi penso che le domande siano finite veramente:-)
niente piante, ho creato uno sfondo 3d ricco di anfratti, volevo evitare le piante è un grosso problrma?
Melodiscus
23-10-2010, 00:35
Beh, se non metti le piante... tutti i gusti son gusti.
Ma allora scusa fai un tanganica no?
pietropal
23-10-2010, 09:32
perchè senza piante non ci posso mettere i caca e gli hemigrammatus?il fato che non ci siano piante gli crea dei problemi?
bettina s.
23-10-2010, 10:38
un acquario senza piante è più problematico da gestire, da tenere in equilibrio, dovrai controllarespesso i nitrati, ad esempio, perché se non vengono in parte assorbiti dalla vegetazione, potrebbero accumularsi;
Metti almeno dei legni fatti in modo da creare delle tane da un lato, e magari qualche stelo di vallisneria gigantea dalla stessa parte o nel lato opposto, in modo che lo sfondo non venga occultato.
Se metti solo tre cacatuoides e 15 - 20 H. bleheri in 200 litri netti non dovresti avere problemi di accumulo di nitrati,bastano i cambi d'acqua normali.
Le Carnegiella St. comunque non gradirebbero l'assenza di piante,poi non ti piacciono perciò ok.Pesci che occupano lo stesso livello d'acqua sono magari i Danio ma non centrano granchè con caca ed hemigrammus.
Diciamo però che,gusti personali a parte, il biotopo che hai scelto richiederebbe qualche pianta,almeno anubias e vallisneria se non hai voglia di stare troppo dietro alle piante.Gli apistogramma ti ringrazieranno..#22
i pelvicachromis sono dei fiumi africani e popolano gli stessi habitat di hemichromis e tilapia.... non sono proprio compatibili coi ciclidi africani sia come caratteristiche dell'acqua che come aggressività.
coi Nigrofasciatum puoi metterci SAJICA o MEEKI o meglio ancora I FESTIVUM che popolano la parte medio alta della vasca così non si intralciano e combattono per il territorio.
Melodiscus
23-10-2010, 12:52
magari metti delle echinodorus, un acquario di questo genere lo devi piantumare se no perde molto in estetica, altrimenti fai un tanganica con tutte rocce e anfratti e sicuramente con lo spazio che hai ci puoi mettere due specie di ciclidi.
Io l'ho avuto un acquario del genere, ma mi era venuto a noia dopo un pò, è troppo statico, però ci puoi mettere due specie di ciclidi... ti posto una foto.
Che ne dici? :-))
http://s1.postimage.org/6GuMr.jpg (http://postimage.org/image/djw6nq9w/)
------------------------------------------------------------------------
Beh, scusa bobocop, ma scondo me in acquari del genere ciclidi di quelle dimensioni possono solo star da soli, se no in vasca è un casino.
pietropal
23-10-2010, 13:11
ok...qualche piantina ce la metterò, lo sfondo un po' me lo occulteranno per forza perchè è anche sui lati. 2 o 3 vallisneria. vada per i 15/20 H. bleheri per il medio vasca, posso mettere qualche cory sul fondo? non albino però perchè non mi piace nemmeno quello :-)
quindi ricapitolando le mie domande sono queste:
- 2o 3 piantine, qualè è la migliore per i caca? possibilmente che non diventi enorme
- posso mettere i 5 o 6 cory? se si che specie?
vi prego di rispondere a tutte e due le domande in particolare a melodiscus che è molto chiaro e preciso :-))
ps i filtri sono uno interno da 900lt/h caricato a spugne e lana e un eheim 2227 (usato come nonrmale e non come wet dry)
aspetto con ansia risposte
Grazie
Melodiscus
23-10-2010, 15:05
Guarda se vuoi poche piante che non riempiano tanto potresti mettere qualche echino con qualche cryptocoryne, magari un paio di echino e il resto crypro che restano piccole.
I cory assolutamente si, sono quasi obbligatori, ne metterei anche una decina, più grande sarà il gruppo e migliore sarà il colpo d'occhio...
Questi sono i miei preferiti i CORYDORAS PANDA
http://s1.postimage.org/719aA.jpg (http://postimage.org/image/e90tmkec/)
Ma hai pensato a togliere il filtro interno e a lasciare quello esterno? Così guadagni spazio, sempre se quello esterno riesce da solo a fare tutto il lavoro.
pietropal
23-10-2010, 15:51
la vasca è artigianale, il filtro interno è una parte della vasca in vetro, di quelli veccho stile,non so se hai capito a cosa mi riferisco. per cui visto che c'è per forza, lo uso!:-)
meglio filtrare di più che di meno! ok per i 10 cory, i panda mi piacciono ma anche i trilineatus, vanno bene anche quelli?? questa è l'ultima domanda
Sei stato estremamente preciso, ti rigrazio veramente tanto, ovviamente adesso sei il mio consigliere ufficiale!:-))
quando incollo lo sfondo,riempo e piantumo faccio una foto e te la mando se ti interessa...ancora grazie mille
ps devo mettere fertilizzante sotto la sabbia quindi giusto? va bene sabbia fine chiara?
Melodiscus
23-10-2010, 15:59
Certo che mi interessa, se vuoi chiedimi l'amicizia sul mio profilo, poi non siamo neanche molto lontani, io vivo a piombino.
Anche i trilineatus vanne bene, solo che di dimensione sono leggermente maggiori.
Oddio, visto che hai intenzione di mettere poche piante magari va bene anche solo le pastiglie.
Per la sabbia fine ho dei dubbi, nel senso che se è molto fine la sabbia non fa respirare le radici creando delle zone anaerobiche che le fanno marcire, opterei per una sabbia a grana grossa se vuoi la sabbia, oppure del ghiaino fine, invece che chiaro lo mettrei color ambra marroncino, insomma di quel genere lì, anche perchè il colore chiaro per il fondo ti si sporca subito e se arrivano le alghe si nota di più.
Posta una foto appena puoi sono curiosissimo... Mi mancano i miei cacatuoides -20
pietropal
23-10-2010, 16:29
problemi estetici, il fondo è marrone chiaro, con la sabbia color ambra fa un po' schifino:-)
cercherò qualcosa di chiaro ma non troppo fine
ti farò sapere
saluti, pietro
coi Nigrofasciatum puoi metterci SAJICA o MEEKI o meglio ancora I FESTIVUM che popolano la parte medio alta della vasca così non si intralciano e combattono per il territorio.
E Mazinga Z proprio non ce lo vogliamo mettere??
Con quei pesci, in una colonna d'acqua di 40 cm, la parte medio alta non esisterebbe. Cerchiamo di ponderare meglio i consigli, che pii i problemi non li hai tu, ma chi eventualmente ti darebbe retta.
pietropal se metti un trio di caca le piante ne devi mettere, e anche in discreto numero. Questo non solo per le ragioni che ti hanno detto, ma perche ti forniscono delle barrire visive, atte a far convivere le due femmine. In assenza di piante, l'unico comportamento che potresti osservare sono le botte fitte come la nebbia.
Melodiscus
25-10-2010, 17:16
Quoto tuko, ti aiutano a delimitare i territori delle femmine.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |