Entra

Visualizza la versione completa : Chi mangia gli avannotti di guppy?


Twinkle
19-10-2010, 22:17
Non sono un sadico assassino ma nel mio 125l ci sono gli 8 guppy che ho comprato (2+6f) e 4 avannotti che il negoziante ha inserito per errore nel sacchetto delle femmine, oltre a 5 cory sterbai.
A quanto pare le femmine sono tutte gravide, quindi tra 3/4 settimane dovrei avere 6 femmine che partoriscono e dato che non hanno mangiato gli avannotti presenti in vasca dubito che lo faranno con i futuri nascituri quindi rischi di ritrovarmi troppi troppi troppi avannotti che rimangono vivi e non ho modo di dar loro sistemazione adeguata. Mi consigliate qualche pesce che opssa stare in vasca con i guppy e mangi i loro avannotti in modo da limitare le nascite?

genai
20-10-2010, 12:13
Ciao!
io per salvare qualche avanotto invece ho dovuto faticare...
Le petitelle o tetra dalla testa rossa pare che gradiscano molto i piccoli avanotti di guppy...li hanno mangiati quasi tutti!

Ale87tv
20-10-2010, 12:43
... ma non sono compatibili come valori...

Markfree
20-10-2010, 12:44
tranquillo che ci pensano i guppy a mangiare i propri figli..

Andy.7
20-10-2010, 14:14
Penso che quando si accorgono che non c'è più spazio vitale si auto-regolano da soli, lo fanno anche in natura ;)

genai
21-10-2010, 11:16
... ma non sono compatibili come valori...

a me li hanno dati da mettere insieme...scusa, ma non sono molto esperta e dove non so chiedo...mi hanno consigliata così.I valori dell'acqua sono tutti ok, ora secondo te che devo fare?

Ale87tv
21-10-2010, 11:49
tranquilla nessun problema, http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Petitella&species=georgiae&id=517 qui hai i valori... i valori dell'acqua non possono essere allo stesso tempo buoni sia per i guppy che per le petitelle.
purtroppo i guppy non si autoregolano, anzi col passare del tempo smettono di mangiare gli avanotti...

genai
21-10-2010, 13:12
tranquilla nessun problema, http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Petitella&species=georgiae&id=517 qui hai i valori... i valori dell'acqua non possono essere allo stesso tempo buoni sia per i guppy che per le petitelle.
purtroppo i guppy non si autoregolano, anzi col passare del tempo smettono di mangiare gli avanotti...

I valori della mia acqua sono:
KH: 5
GH: 8
PH:7
NH3 NH4: 0 mg/l
NO2: <0,3 mg/l
NO3: 12,5 mg/l
Temperatura: tra 26 e 27 gradi.
Chi sto facendo soffrire? i guppy o le petitelle?
Posso migliorare qualcosa per farli stare meglio?

I guppy in eccesso cercherò di regalarli a qualche acquariofilo, ora ho 10 piccolini nati da 3 femmine diverse, li ho messi in una di quelle scatoline con la retina interne all'acquario dopo che sono nati, e sono solo quelli che sono riuscita a recuperare dalle grinfie delle petitelle.

Grazie per i suggerimenti.

Twinkle
21-10-2010, 19:15
Stando alle schede linkate il pH è al limite per entrambi, per la durezza non so quale usino delle due ma risulta comunque bassa per i guppy e giusta per le petitelle. La temperatura abbassala a 24° che stanno bene entrambi e i guppy vivono più a lungo.

Riguardo i guppy che si mangiano la prole nel mio caso è solo un sogno...han lasciato vivi 4 avannotti che nel sacchettino di plastica manco si vedevano.
Quindi nessuno riesce a consigliarmi un persce adatto allo scopo? Ho letto dei platy e potrei mettere un paio di femmine, ma se poi una si tramuta in maschio riparto da zero.
Mi son stati consigliati i barbus, in questa sezione viene detto specificamente di non mettere i tetrazona e i pentazona con i guppy, ma che si può fare con i titteya: li mangerebbero gli avannotti?

Ale87tv
21-10-2010, 19:48
i Puntius titteya e barbus tetrazona sono la stessa cosa...

edit da Ale87tv: l'informazione non è corretta, P. titteya e Puntius tetrazona sono due specie diverse.

Puntius è il nuovo nome del genere Barbus

Twinkle
21-10-2010, 19:59
Riporto dalle FAQ di questa stessa sezione

Posso mettere tutte dei poecilidi con cardinali, neon o barbus ?
Si potrebbe dibattere a lungo sulla differenza di esigenze di queste famiglie a confronto con i pecilidi; Ph, durezza, carattere, abitudini etc etc .... in realtà partendo dall’assunto che la maggior parte dei pesci ornamentali in commercio vengono allevati e riprodotti a volte in acque non ottimali si potrebbe dire che alcune convivenze sono possibili. NON consigliate ma possibili.
Cardinali e Neon (Cheirodon Axelrodi e Paracheirodon Innesi), alcuni altri caracidi , alcune specie di Barbus che rimangono piccole come il B. Titteya (assolutamente da evitare B. Tetrazona e Pentazona ed altri grossi Barbus) possono in realtà convivere pacificamente con Guppy e Platy. Ovviamente con questi coinquilini gli avannotti dei pecilidi non hanno scampo


A sto punto non ci capisco più nulla!

Ale87tv
21-10-2010, 22:20
errore mio scusa!!!#12 tutti i barbus ora sono sotto il genere Puntius... ma titteya e tetrazona sono due specie diverse...

Twinkle
23-10-2010, 21:10
OK, adesso è chiaro.

cucciolo85
24-10-2010, 20:00
Ciao,
io prima di allarmarmi aspetterei che le femmine in questione partoriscano per poi stimare se l'acquario sia diventato realmente affollato oppure no!!
E' vero che i guppy con il tempo si disinteressano degli avannotti quindi io aspetterei a capire come va avanti la prossima sfornata di guppy :-D.

Poi se accade che davvero ti ritrovi invaso dai guppy allora pensi al mercatino di acquaportal, oppure se ti vengono su molto belli e grandi (anche se non è così semplice) puoi riportarli al negoziante in cambio di qualche mangime insomma...poi una soluzione si trova

Kia&Salvo
24-10-2010, 20:03
chiunque abbia la bocca sufficientemente grande se li mangierebbe salvo eccezioni

Twinkle
24-10-2010, 20:43
Beh, ieri ho avuto un parto e gli avannotti nuotano beati in mezzo agli adulti.... ho messo messaggio sul mercatino e forse ho trovato qualcuno a cui regalarli