Visualizza la versione completa : Schiumatoio che continua a non schiumare
billykid591
19-10-2010, 17:24
Ho una vasca ELOS system 120 da 300 litri lordi con lo skimmer ELOS NS1000....che prima di riallestire la vasca schiumava bene...ora dopo 20 giorni che ho riallestito (con rocce nuove ma già spurgate e dopo una generale e profonda pulizia di tutto)...non ha mai schiumato. Io l'ho regolato come prima cioè con la colonna di bollicine fino a circa metà bicchiere per schiumare bagnato...ma non riesce a tirare fuori nulla o quasi..solo un pò di schiumetta che va su e giu senza nemmeno superare il collo che alla fine sporca il bicchiere ma solo di fanghiglia color sabbia (non ho sabbia in vasca N.D.R.)....ho provato a ripulire tutto (skimmer, pompa) e il bicchiere ogni giorno ma nisba....all'inizio mi son detto "forse non ha nulla da schiumare" ma ho i Po4 a 0,12 (in discesa) e gli no3 a 10-15 quindi non può essere....in sump ho il reattore di zeolite con la zeolite della xaqua e le resine per i Po4 della deltec (messi fin dall'inizio) e il sacchetto con il carbone rowa (questo messo da 4-5 giorni)...3 giorni fa ho reintrodotto anche i pesci (erano in parcheggio e non potevo tenerli così oltre, sono un flavescent adulto, un ctenochetus strigosus piccolo, due ocellaris un pseudocheillinus exatenia e due chromis)) ho cominciato con una sola ora di luce la sera (solo per i pesci) e dando mangime in scaglie ai pesci una volta al giorno...ma anche così niente schiumato...qualcuno ha ideee in proposito?...a parte provare a cambiare schiumatoio
hai cambiato delle tubature nel riallestire la vasca? oppure hai usato dei detergenti particolari per lavare qualcosa? hai qualcosa che inibisce la schiumazione....lo schimmer...a meno che non ti sia rotto il venturi o la girante...lo skimmer (sempre che non sia stato lavato con dei solventi) non ha colpe particolari..se non schiuma non è detto che sia colpa sua..controlla quello che hai cambiato nel riallestire..raccordi -tubi ecc...
billykid591
19-10-2010, 18:25
non ho usato detergenti solo 20 litri di aceto bianco diluiti nella vasca piena e fatti girare per qualche giorno con la sola pompa di risalita..poi ho risciaquato la vasca con acqua di rubinetto in vasca e pompa di raccolta in sump che scaricava in doccia per un pò di ore....la parte tecnica anch'essa lavata in acqua e aceto...gli unici cambiamenti sono il tubo della risalita sostituito con il tubo dato in dotazione dall'xaqua nel suo in/out (tubo in silicone)....l'unica cosa che potrebbe far pensare sono l'incollaggio con silicone nero di due fascette di plastica (prima erano incollate con attack e si erano staccate) che tengono ferma la pompetta all'interno della vaschetta di rabbocco e una piccola canaletta di plastica anch'essa incollata con silicone nero nella sump ma al di sopra del livello dell'acqua.
potrebbe essere il silicone che hai usato per il tubo...era acetico?...oppure non saprei....aspetta altre ipotesi.lo skimmer non ha niente di strano?..venturi e girante tutto ok?..sono ipotesi..
billykid591
19-10-2010, 18:34
ho anche tolto le paratie in vetro che suddividevano la sump in vari scomparti...ed è ovviamente rimasto parte del silicone che le sigillavano...
------------------------------------------------------------------------
L'NS1000 usa una normale Eheim 1260 non modificata e il venturi è a posto...le bollicine si formano normalmente e sono della grandezza giusta (molto piccole)...però non tira fuori nulla...il silicone usato è quello che normalmente si trova nei brico (saratoga per la precisione)
nei brico ne hanno di vari tipi..se non è acetico NON VA BENE!!! controlla bene cosa dicer la confezione se è acrilico lo devi togliere
billykid591
20-10-2010, 08:13
sull'etichetta non c'è scritto nulla...ma a giudicare dall'odore dovrebbe essere acetico
------------------------------------------------------------------------
ho visto il sito della henkel (il silicone è il SISTA della henkel)....è acetico
billykid591
21-10-2010, 19:05
Continua a non schiumare (la solita schiumettina appena pulito il bicchiere che nemmeno supera il collo del bicchiere stesso...lasciandolo sporco di fanghiglia color sabbia....quel poco liquidi giallino chiaro che scende nel bicchiere di 1 mm circa di altezza è praticamente acqua e ha odore di sabbia/terra...non quello abituale da schiumatoio).....allora ricapitolando ho fatto i seguenti "esperimenti"......ho messo la spugnetta in dotazione alla pompa EHEIM 1260 per impedire il risucchio dei sedimenti in sump e ho messo un sacchetto di lana di perlon sulla caduta per trattenere pulviscolo e sedimenti questo ieri.....risultato...nessuno, oggi ho risucchiato tutto (o quasi) il sedimento che c'era in sump ed ho scambiato le pompe (ho una 1260 anche per la risalita)......nessun risultato...a questo punto non so cosa dire...è lo schiumatoio che non va o è altro?........l'unica cosa da fare sarebbe provare un'altro schiumatoio...ma dove trovarlo per prova ovviamente..prima di acquistarlo?.....se fosse lui....a malincuore dovrei pensare ad un nuovo acquisto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |