Entra

Visualizza la versione completa : MP scuba line 130


sgnappero
19-10-2010, 11:54
a

Melodiscus
19-10-2010, 15:19
Wow dire che la limnophila abbia preso il sopravvento è un eufemismo, mi piace molto, metterei qualcosa per coprire i tubi a sinistra, ma l'arredo è artificiale.

Hai un bel fritto misto... occhio alla temperatura che mi sembra sia diversa per qualche specie tra loro che hai in vasca #36#

Cmq bellissima vasca.

Ale87tv
19-10-2010, 16:23
hai un fritto misto. posta i valori, ma comunque hai molti pesci incompatibili fra loro...

sgnappero
19-10-2010, 18:20
Beh, avevo premesso che alcuni pesci li avevo inseriti perchè destinati ad una brutta fine...
Puoi dirmi quali sono incompatibili?
Credo che Corydoras, Guppy , Cardinali e Scalari provengano tutti dal Sud America, tra Rio Negro e Rio delle Amazzoni, anche se in realtà ormai vengono tutti da allevamenti....:-)
I valori sono Ph 7,0 kh 4 Gh 6 No3 inferiori a 12,5 No2 assenti

Ale87tv
19-10-2010, 18:37
;-) i valori di una specie non si modificano se è allevata o no... dovrai operare delle scelte... e aggiustare i valori per le spece che deciderarai di tenere...
------------------------------------------------------------------------
allora i cory che specie sono? gli altri catfish (non chiamarli pulitori) che specie sono?
il sud america è un continente, è ha acque dure e basiche, ideali per i guppy e platy, e tenere e acide, da cui provengono gli scalari e i neon.. in più hai i colisa, che vogliono acque meno dure dei guppy e ph attorno alla neutralità. ed un bel caratterino essendo anabantidi

Melodiscus
19-10-2010, 18:46
beh a parte i guppy che cmq le code possano venir mengiate dagli scalari...

Cardinali: PH 6,0 - 6,5 GH 4°
Scalari: PH 6,5 - 7,0 GH 5° - 12°
Guppy: PH 7,0 - 7,5 GH 6° - 25°
Corydoras: PH 6,5 - 7,0
Platy: 7,0 - 7,5 GH 10° - 19°
Colisa: PH 7,0 - 7,5 GH 3° - 12°

Come vedi parlano i numeri :-)) non ci si può fermare solo al PH

piras
19-10-2010, 19:17
complimenti per essere riuscito a tener interrata la ceratrophilum, io ho provato in tutti i modi ma alla fine ho rinunciato!

Cookie989
19-10-2010, 21:04
Quella forestona di limnophila è splendida! vedo però il tutto un pò mal disposto, manca una zona bassa diciamo, è tutto troppo alto, per la popolazione quoto i precedenti :-))

terminus
19-10-2010, 23:36
Molto bello, concordo per le specie incompatibili fra loro, purtroppo la provenienza sud americana non assicura la compatibilità delle varie specie.

TuKo
20-10-2010, 12:18
sgnappero dovresti correggere il primo post seguendo le indicazioni che trovi in questo link: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529 in particolare sul form e i dati ,che deve avere il post di presentazione.
Grazie

AlessandroBo
20-10-2010, 14:51
ecco cosi mi pare perfetto:)

sgnappero
20-10-2010, 15:48
in realtà volevo cambiare impostazione come mi avevano detto ma credo di aver sbagliato qualcosina#12