PDA

Visualizza la versione completa : chicchi di riso


grigo
18-10-2010, 22:58
Ciao è da un po' che mi pongo alcune domande :
ma i chicchi di riso hanno bisogno dello stesso spazio procapite che si dovrebbe riservare ad ogni pesce rosso o magari possono stare anche in meno litri ?
Sono difficili da tenere ?
Si riproducono facilmente ?

malù
18-10-2010, 23:19
Crescono un pò meno degli altri in lunghezza, la loro esagerata forma tondeggiante con conseguente "compressione" degli organi interni li rende soggetti alla patologia della vescica natatoria, vanno alimentati con molta attenzione..........

onlyreds
19-10-2010, 09:33
io gli dedicherei comunque gli stessi spazi di oranda, orifiamma, blackmoore & company.
per la gestione ti ha già detto il buon malù, mentre per la riproduzione, che io sappia, non ci sono particolari difficoltà

grigo
20-10-2010, 19:56
Dunque in un 120 litri ne posso mettere fino a 5 ? piante ? Mangiano le mangiano anche loro come i soliti oranda e company ?

onlyreds
20-10-2010, 22:19
secondo me 5 sono troppi. in 120L mi limiterei a 3, con un buon corredo di piante: anubias e microsorium su tronchi o sassi, elodea, vallisneria e cryptocoryne. un po' le mangeranno, ma se li nutri bene con verdure vedrai che resisteranno

crilù
23-10-2010, 15:04
io ho 35 chicchi in 40 l
Quindi? penso tu abbia sbagliato a scrivere o hai compilato male il profilo #07

grigo
23-10-2010, 20:52
Oddio non avevo letto ! No impossibile ! 35 in 40 litri sono impossibili . Comunque pensavo sono goffissimi nel nuoto arriveranno si e no ai 10 - 15 cm non è un esagerazione solo 3 ?

crilù
23-10-2010, 21:10
Veniamoci incontro....4? E' vero che sono lenti e goffi ma per una volta che hanno la possibilità di stare nel grande....dagliela :-) Magari riesci anche a farli vivere molto a lungo, ciao

malù
23-10-2010, 22:26
Veniamoci incontro....4? E' vero che sono lenti e goffi ma per una volta che hanno la possibilità di stare nel grande....dagliela :-) Magari riesci anche a farli vivere molto a lungo, ciao

Saggio consiglio ;-)

grigo
24-10-2010, 10:26
Vada per 4 ;-) ma riuscirò a farli riprodurre anche se così pochi ?

crilù
24-10-2010, 15:24
Non è questione di averne pochi o tanti è più che altro avere la fortuna di beccare maschi e femmine :-)) Da piccoli è praticamente impossibile distinguerne il sesso. Maturano verso i due/tre anni di vita, a quel punto si notano puntini bianchi sugli opercoli branchiali dei maschi quando sono pronti per la riproduzione...resisti...resisti :-)