Visualizza la versione completa : DSB con macchie???
http://img413.imageshack.us/img413/7420/immagine003z.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/immagine003z.jpg/)
http://img243.imageshack.us/img243/5011/immagine002x.th.jpg (http://img243.imageshack.us/i/immagine002x.jpg/)
http://img227.imageshack.us/img227/8069/immagine001ip.th.jpg (http://img227.imageshack.us/i/immagine001ip.jpg/)
come si vede... dsb di circa 10 cm (in vasca 20*60*65) presenta queste macchie... non è la prima volta che succede... a cosa può essere dovuto? è un problema?
dentro ci sono 2 debellius, 2 wundermanni e 3 kauderni piccoli...
Sandro S.
18-10-2010, 21:26
stà assorbendo le schifezze della vasca
bene, male, normale, succede o cosa?
dalla foto non sono sicurissimo (sono nere ...?) .... sono zone anossiche con potere riducente .... si formano normalmente nell'ultimo strato, il + profondo, dove è assente l'O2 ... se hai un'eccessiva formazione di zona anossica probablimente è sintono di una scarsa presenza di organismi che permettono il passaggio dell'acqua e quindi apporto di ossigeno all'interno del DSB ..... e potrebbe portare all'eccessivo accumulo di sostanze organiche e possibile formazione H2S molto tossico .....da quanto tempo è partito questo dsb?
sposto in metodi di gestione ;-)
sono zone anaerobiche,molto pericolose .da quanto tempo ce l hai ?
sposto in metodi di gestione ;-)
non sapevo fossi diventato mod... complimenti ;-) spero che ti sia "goduto" l'esame di ammissione :-D:-D:-D (o immissione se vogliamo)
cmq.... dovrebbe essere partito attorno a febbraio, rocce probabilmente morte... erano in poca acqua ma soprattutto hanno preso freddo fuori...
ho lasciato circolare un giorno l'acqua dell'acquario nel refugium per popolarlo di acqua di acquario...
3 mesi di maturazione (se non erro... onestamente non ricordo)
come animali ho solo un paguro (oltre ai gamberetti...)
cos'altro dovrei mettere?
p.s. ma è vagamente dovuto allo sporco che rilasciano le rocce?
:-)).....
secondo me più introdurre organismi tipo paguri e gamberi che sono predatori .... dovresti cercare (magari dal tuo negoziante di fiducia oppure da altri appassiona con acquario avviato) dell'endofauna tipo molluschi piccoli crostacei e vermi che scavando favorisco il passagio di acqua ed O2 per eliminare quelle zone anossiche .... ;-)
beh... era partito come refugium... poi è diventato non so bene cosa...
cmq delle stelle ci sono... vermi... non ne ho visti molti... anzi... anche nella vasca è un po che non vedo vermocani...
ALGRANATI
19-10-2010, 07:20
fai molta attenzione e cerca di dargli + movimento ma senza spostare il primo strato.
ma sono nere o no? SE SONO ROSSE O VERDI A bordo vetro sono alghe..le più alte mi sembrano tanto vicino alle superficie del dsb per esserci zone anossiche..il mio dsb è partito da un mese e mezzo e sono pieno di animali e coralli..dagli un0occhiata nel link della rinascita, ho "MACCHIE" ma rosse e verdi, nero nenche l'ombra..se c'è del nero hanno ragione i vari grostik e occhio perchè se così superficiale stai per avvelenare di brutto, non smuovere una cippa..l'acqua che odore ha? fosse acido solfidrico puzzerebbe di uova marcio, anche piccole quantità si avvertono nell'aria..il problema è che se si formano sulfuri hai molto inquinamento organico, poichè molti solfuri a parte derivare dalla riduzione dei solfati in ambiente anossico arrivano dalla demolizione delle proteine (amino acidi cisteina e metionina)
Se smuovi leggermente lo strato superficiale e vedi i granelli di sabbia che sono diventati neri vuol dire che hai zone anossiche e non va bene... cerca di aumentare il movimento in vasca.
Rive Gauche
19-10-2010, 11:12
Per muovere lo strato più superficiale, oltre alle stelle fanno un ottimo lavoro certi tipi di lumache (come le zombie).
Due settimane fa ne ho comprata una bellissima gialla, piuttosto grossa ma della quale non ricordo il nome. Comunque si immerge completamente nella sabbia e la rimuove di brutto. Ad averlo saputo ne avrei prese 4 o 5....... Se vuoi vedo di mandarti la foto...
Quoto zombie..Tra l'altro fanno motore dal ridere con il loro cornino sotto sabbia..
Rive Gauche
19-10-2010, 16:36
Quoto zombie..Tra l'altro fanno motore dal ridere con il loro cornino sotto sabbia..
Vero, realmente simpatiche. :-D
Intanto ho trovato il nome delle altre lumache, che forse sono ancora più efficaci. Si chiamano Strombus alatus. Sono più grosse e si imboscano ben bene sotto la sabbia... ;-)
il movimento effettivamente è scarsino... è dato solo dalla risalita...
per il colore delle macchie sono principalmente rosse... di nero non ne vedo...
queste "zombie" dove le trovo? dite che nei negozi si trovano?
andrò a cercarle...
cmq grazie delle risposte... anche se speravo in qualcosa di non così catastrofico ;-)
Stefano G.
20-10-2010, 21:43
il movimento effettivamente è scarsino... è dato solo dalla risalita...
per il colore delle macchie sono principalmente rosse... di nero non ne vedo...
queste "zombie" dove le trovo? dite che nei negozi si trovano?
andrò a cercarle...
cmq grazie delle risposte... anche se speravo in qualcosa di non così catastrofico ;-)
sono solo alghe causate dalla luce ;-)
eviterei zombie e altri predatori farebbero danni
questo è un'ottimo topic per approfondire sul dsb
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260115
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |